Pagina 2 di 18
Caratteristiche principali della macchina in prova:
Categoria principale: Articoli delle Prove
John Deere 7260R
- MOTORE: John Deere Power Tech Plus 9000 cc (106,5 x 127) common rail a controllo elettronico 4 valvole per cilindro, turbo intercooler VGT, e ERG esterna, filtro DOC+DPF, Vistronic sistema di raffreddamento a ventola controllata elettronicamente con tecnologia PUSH FAN.
- TRASMISSIONE: a variazione continua John Deere Infinitely Variable Transmission (IVT), AutoClutch, PowerZero, inversore a ritmo variabile e dispositivo FieldCruise, gamma di velocità Infinita – da 0,05 m/h a 42 km/h.
- PTO: Indipendente a dischi multipli raffreddati ad olio, frenatura ed inserimento elettroidraulico, albero da 45 mm a 20 scanalature 540/540R e 1000 giri/min.
- IMPIANTO IDRAULICO: Sistema a pressione e flusso compensati, load sensing con pompa dedicata a portata e pressione variabile 163 litri/min.
- DISTRIBUTORI IDRAULICI: 6 distributori idraulici a controllo elettronico: neutrale, sollevamento, abbassamento e flottazione. Flusso regolabile con compensazione di temperatura. Trattenitori selezionabili. Valvole di ritegno del carico e dispositivi di rilascio.
- SOLLEVATORE: A comando elettroidraulico con sistema di rilevamento dello sforzo alle parallele inferiori e radar. Ammortizzatore del sollevatore. Comando esterno, capacità massima di sollevamento alle rotule: 7847kg
- ASSALE ANTERIORE: ammortizzato TLS II con slittamento limitato del differenziale.
- CABINA E COMANDI: Cabina CommandView dotata di impianto di climatizzazione ClimaTrack con controllo automatico della temperatura, sedile Active Seat e comandi CommandARM; livello rumorosità in cabina di 74 dB(A) senza dimenticare la predisposizione per il sistema di guida automatica Autotrack, e retrovisori a regolazione elettrica.
- IMPIANTO DI FRENATURA: Pneumatico omologato 200 q.li con gancio D3.
- PNEUMATICI: Michelin Mach X Bib ant: 600/70 r 30 e post: 710/70 r 42
- ZAVORRATURA: 2 x 250 kg per ruota posteriore, zavorra anteriore assente.
- Peso con pieno di gasolio: 120 q.li (circa 500 litri di gasolio)
- Distribuzione dei pesi:
- Ant: 45 q.li (37%)
- Post 75 q.li (63 %)
- ATTREZZATURA UTILIZZATA
- Prova effettuata con Ripuntatore CMA DP11-350P larghezza di lavoro 3,5 metri, 11 ancore rullo paker da 350 mm, e ruote di profondità, peso: 24 q.li., profondità di lavoro circa 25-30 cm.


Terreno
Il terreno protagonista della prova è di medio impasto (franco), in condizioni secche, e pestato per il trapianto della coltura precendente (bietole da seme).
E' stata fatta anche l'analisi della tessitura del terreno presso il laboratorio dell'Università di Pisa.

Triangolo della tessitura (terreno Franco, quindi medio impasto).
