New Holland lancia il T3F: un innovativo trattore speciale
dal design compatto
- Potenti motori della serie S8000: eccezionali caratteristiche di prestazioni e produttività
- Trasmissione su misura: con velocità adeguabili alle esigenze applicative
- Impressionanti prestazioni dell'impianto idraulico: portata di 84/litri minuti e capacità di sollevamento sino a 2277kg
- Eccezionale comfort per l'operatore: grande ergonomia in un'esecuzione costruttiva robusta
- PTO a servocomando idraulico: facilità di azionamento ed ergonomia eccezionale
- Dimensioni compatte per la massima agilità operativa: raggio di sterzata di soli 3,4 metri, larghezza di 1350 mm e peso di 2200 kg.
Con il lancio del T3F, il primo trattore speciale compatto in assoluto, New Holland consolida la propria leadership globale nel settore e segna un nuovo traguardo nella propria incessante attività di ricerca e sviluppo per questo importante segmento dei trattori specializzati. I quattro modelli della serie, con potenze tra 50 e 72 cv, forniscono straordinarie caratteristiche di comfort per l'operatore e completano la vasta offerta New Holland di trattori speciali, comprendente la pluripremiata serie T4000F/N/V, che è stata recentemente ampliata e aggiornata con il lancio del modello T4060F/N/V da 106 cv, dei cingolati TK4000, della serie TD4000F e della gamma Braud per vigneto.
“Questa innovativa concezione esecutiva rivoluzionerà il modo di lavorare nelle aziende frutticole e vitivinicole di piccole e medie dimensioni.” Ha dichiarato Luca Mainardi, Responsabile Tractor e PLM Management. “Nelle operazioni non occorrerà più giungere a compromessi tra dimensioni e potenza: il nuovo T3F soddisferà appieno tutte le esigenze di potenza nelle applicazioni più intensive. L'impressionante offerta idraulica è perfetta per le applicazioni speciali, mentre le dimensioni compatte proteggeranno le preziose colture dai possibili danni da sfregamento e contatto." Grazie alla struttura ROPS ribaltabile, questi trattori saranno anche certamente apprezzati dagli agricoltori professionisti e part-time, specialmente nelle applicazioni di orticoltura. Anche i servizi comunali saranno interessati dalle loro eccezionali caratteristiche di manovrabilità e dai bassi costi complessivi di esercizio.
Potenti motori della serie S8000: eccezionali caratteristiche
di prestazione e produttività
L'intera gamma T3F monta i potenti motori tre cilindri da 2.9 litri, turbocompressi e con intercooler della serie S8000, in grado di sviluppare potenze da 50 a 72 cv, che consentono agli agricoltori di configurare i T3F in base alle specifiche esigenze della propria attività. Gli elevati parametri di rendimento del carburante e di affidabilità di funzionamento si abbinano ad eccezionali prestazioni sul campo, con coppia massima sino a 295Nm e una impressionante riserva di coppia del 34%. I T3F lavoreranno senza problemi sulle pendenze più ripide e i terreni più difficili. Inoltre, tutti i motori sono pienamente compatibili per l'utilizzo di biodiesel B100, e cioè puro al 100%.
Trasmissione su misura: con velocità adeguabili alle esigenze applicative
Consapevole di quanto il settore dei trattori speciali comprenda un'ampia varietà di applicazioni, che spaziano dalla concimazione localizzata e ad alta efficienza alla semina e messa a dimora manuale, per le trasmissioni New Holland ha progettato una gamma di versioni in grado di soddisfare le più specifiche esigenze di lavoro. La trasmissione Synchro Shuttle™ 12x12 da 30km/h offre eccezionali livelli di efficienza operativa; mentre per le applicazioni che prevedono frequenti e lunghi trasferimenti ad alta velocità, è disponibile la versione da 40km/h, che consente di trasportare con rapidità e in condizioni ottimali in azienda i preziosi raccolti. È inoltre disponibile la variante Synchro Shuttle 20x20 con superriduttore in grado di fornire velocità sino a 110 metri/ora, perfetta per le attività di semina e messa a dimora manuale.
La leva dell'inversore meccanico montata sul piantone ottimizza l'ergonomia di comando della trasmissione, consentendo all'operatore di restare concentrato sul lavoro da svolgere. La leva del riduttore, anch'essa montata sul piantone, accresce ulteriormente la sicurezza e il comfort di guida. La leva marce, accuratamente situata nella posizione più ergonomica sulla console destra, si impugna e aziona con naturalezza per facilitare al massimo i cambi marcia. Il bloccaggio del differenziale e la doppia trazione, entrambi a comando elettroidraulico, vengono azionati al semplice tocco un pulsante situato in posizione ergonomica, per offrire prestazioni al vertice del settore anche nel lavoro sui terreni più scivolosi.
Impressionanti prestazioni dell'impianto idraulico: portata di 84/litri minuti e capacità di sollevamento sino a 2277kg
I T3F montano due pompe idrauliche ad ingranaggi in grado di erogare una portata totale di 84 litri/minuto. Una pompa da 52 litri/minuto serve i tre distributori idraulici ausiliari ed il sollevatore, una seconda pompa da 32 litri/minuto, a servizio dell'idroguida, assicura la massima facilità di guida e sensibilità di risposta dello sterzo, anche in caso di frenate estremamente brusche e nelle applicazioni con uso più intensivo delle funzioni idrauliche.
Il rinomato sistema Lift-O-Matic™ di New Holland è di serie per l'intera gamma, consentendo agli operatori di sollevare e riportare all'altezza di lavoro preimpostata gli attrezzi montati posteriormente azionando un ergonomico interruttore a bilanciere. Inoltre, l'indipendenza dal peso della velocità di discesa dell'attrezzo ne assicura il ritorno fluido e regolare in posizione di lavoro anche alla massima capacità di sollevamento di 2277kg. Questa tecnologia ‘soft-drop’ protegge i trattori T3F e gli attrezzi, accrescendone l'affidabilità e la longevità. Il sollevatore posteriore presenta inoltre cilindri esterni di azionamento che hanno consentito di abbassare più vicino al suolo il sedile di guida, ottimizzando il baricentro e la stabilità dei T3F e accrescendone la sicurezza operativa nel lavoro sulle pendenze più ripide.
I comandi dei tre distributori idraulici ausiliari sono situati in posizione ergonomica sulla console destra, vicino a quelli del Lift-O-Matic e del sollevatore posteriore, e perfettamente e comodamente a portata di mano per un azionamento intuitivo senza che l'operatore sia costretto a contorcersi e girarsi per trovare comandi sparsi nel posto guida.
Eccezionale comfort per l'operatore: grande ergonomia in un'esecuzione costruttiva robusta
I T3F sono stati progettati e realizzati per offrire la combinazione ottimale di comfort per l'operatore e robustezza costruttiva. L'intera piattaforma è stata costruita con materiali di primissima qualità per ottenere finiture resistenti agli agenti atmosferici e rendere quanto più piacevole il lavoro per l'operatore. La piattaforma montata su tamponi antivibrazioni che isolano l'operatore anche dai sobbalzi più violenti, abbinata al sedile sospeso con escursione di 60 mm, assicurano il massimo comfort di guida.
Il sedile completamente regolabile dei T3F, con corsa di regolazione longitudinale di 60 mm, 10° di regolazione dell'inclinazione schienale e regolazione telescopica in altezza del piantone sterzo, consente a operatori di qualsiasi taglia e corporatura di accomodarsi sulla posizione ottimale e più confortevole di guida. La strumentazione di facile lettura consente di avere immediatamente sott'occhio i principali parametri operativi della macchina; inoltre tutti i comandi sono stati posizionati in modo da risultare agevolmente a portata di mano e raggruppati per assicurarne la massima comodità di azionamento, anche al termine delle lunghe giornate di lavoro.
I T3F sono caratterizzati dall'accattivante e distintivo styling New Holland, comune all'intera gamma di trattori, e culminante nei caratteristici proiettori anteriori "a occhi di gatto", che illuminano “a giorno” il contesto operativo anche di notte
PTO a servocomando idraulico: facilità di azionamento ed ergonomia eccezionale
I T3F montano PTO a servocomando idraulico, innestabile con minimo sforzo. Inoltre, come ulteriore misura di sicurezza, allo spegnimento del trattore la PTO si disinnesta automaticamente. Sono selezionabili due regimi della PTO: 540 e 540E, l'ultimo ottenibile a soli 1592 g/min del motore, per un funzionamento ancora più silenzioso e un significativo risparmio di carburante.
Dimensioni compatte per la massima agilità operativa: raggio di sterzata di soli 3,4 metri, larghezza di 1350 mm e peso di 2200 kg.
Nel lavoro in vigneti e frutteti, i preziosi frutti potrebbero facilmente danneggiarsi se sfregati o urtati dal trattore che passa. L'esecuzione ultracompatta dei T3F, con larghezza di soli 1350 mm, ben 60 mm in meno del T4000F, consente agli operatori di passare tra i filari più stretti senza arrecare danni alle preziose colture. Il passo compatto, di soli 1860mm, abbinato all'angolo sterzata di 45°, consente di ottenere un impressionante raggio di sterzata di soli 3,4 metri, permettendo ai T3F di svoltare ancora più rapidamente alle capezzagne più strette, riducendo i tempi per le svolte a fine campo rendendo solo un lontano ricordo le difficoltose manovre a fine filare.
I T3F diventeranno inoltre la scelta d'elezione per i servizi comunali e le aziende ortofrutticole, in quanto la struttura ROPS ribaltabile in avanti facilita significativamente l'accesso in strutture ed edifici con porte e ingressi a bassa altezza.
Specifiche dei modelli
La nuova numerazione utilizzata per la serie T3F rende immediatamente comprensibili le prestazioni dei vari modelli. La ‘F’ sta per trattori da ‘Frutteto’, mentre la prima cifra ‘3’ posiziona il modello nella famiglia globale di trattori New Holland. Il numero dopo il punto indica la potenza massima del modello.
Modello |
Potenza massima (hp[CV]) a 2300 g/min |
Coppia massima (Nm) a 1400 g/min |
Riserva di coppia (%) |
Capacità massima di sollevamento (kg) |
T3.50F |
50 |
201 |
30 |
2277 |
T3.55F |
55 |
220 |
29 |
2277 |
T3.65F |
65 |
261 |
35 |
2277 |
T3.75F |
72 |
295 |
34 |
2277 |
I prodotti saranno disponibili nella seconda metà del 2013.
Fonte: New Holland Italia