Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 10/12/23 in tutte le aree

  1. Allora io mi sono scocciato. Il tempo non piove e non posso lavorare, sulle sementi non vogliono mollare si sentono prezzi assurdi. E' sempre più probabile che metto il 100% a eco5 ovvero 80ha, anche se sono cosciente che prenderò 50€/ha. Mi riservo il 10% di possibilità di semina, perchè ciò avvenga deve prima piovere e il seme non lo devo pagare più di 65€ a q.le visto che il grano oggi lo ritirano a 35. Adesso basta il prezzo del mio prodotto lo fanno loro, il prezzo dei concimi e delle sementi per una scusa e per un'altra rimane sempre alto. Stop, hanno dimenticato l'eco schema 6, ovvero rottura dei coglioni dell'agricoltore. Quest'anno non si semina
    6 punti
  2. Quel grano duro turco , come dettava la mia saggezza nel precedente mio trd, ....ho avuto info proprio ieri da un funzionario della Casillo ...e' certo di provenienza Russa, esiste, accordo ERDOGAN/PUTIN, per sosta tecnica in turchia per poi inoltro a paesei poveri ,sottosviluppati extra ue ....guarda caso i "soliti furbacchioni turchi" hanno inserito anche l'italia come extra ue /povera/sottosviluppata....siamo sempre alle solite....se la ue fa' le sanzioni, la russia mette il suo agente /intermediario Erdogan,il quale ci fa' avere grano duro di ben 2 annate dai russi a prezzi anche scontati... della serie "la russia esce dalla porta ma rientra dalla finestra"....😚
    2 punti
  3. Io non sono esperto e non ho nemmeno la pretesa che la mia esperienza possa essere di riferimento. Ti dico che anche a casa di mio Padre era così, la soia aveva "smesso" di produrre come i "primi" anni. Tre anni fa abbiamo fatto analizzare i terreni e di conseguenza abbiamo concimato per sopperire dove eravamo carenti. Le produzioni sono ritornate ai livelli di "prima", anzi, aumentate.
    2 punti
  4. io ho fatto foraggio da erbaio misto in domanda pac con successione grano quest'anno non prende eco4. Deve essere foraggio di leguminose-grano per prenderlo
    2 punti
  5. Scusa Francesco io capisco che sei nuovo del forum, ma quando ti vengono chiuse tre discussioni con la stessa domanda perchè già è presente un argomento su quello che vuoi sapere, direi che sia ora che cominci a leggere. Poi puoi fare tutte le domande senza aprire un argomento nuovo tutte le volte.
    2 punti
  6. Trebbiata ieri soia A02 di secondo raccolto dopo piselli. Ha prodotto 45 quintali tutti sotto al 13 di umidità. Sono molto soddisfatto. Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
    2 punti
  7. Però avrà farmotion 6 cilindri 5700cc... Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
    1 punto
  8. Soia vuole terra pesante per fare produzione, almeno 30 35% argilla e 40% limo, se è troppo leggera anche se irrighi più di quello non produce. Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
    1 punto
  9. Solehio a saccone da 600 kg conciato con Redigo Pro! Buono?
    1 punto
  10. La frizione dovrebbe trasmettere. Quindi se inserita o parte o si spegne. Non è normale che in 4 non parta. Mi da l'idea che potrebbe essere spprca da un trafilamento lato motore o lato cambio. C'è un foro spia sotto? Se si gocciola e che tipo di olio è? Per il trafilamento di olio dagli scarichi ci può stare se usato a bassi giri per lunghi periodi. Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk
    1 punto
  11. Nuove foto della nuova cabina Clever Cab da Profi. Link: https://www.profi.co.uk/news/clever-mccormick-cab-at-agritechnica/?fbclid=IwAR3bPDPQZjKB5phJCMR99hiUv85xBb5zz8rVZgu2R3yrrRywCFSIXAcvNlM_aem_AfWBdVjfmP1ZooQss9SZ2TkZWg7qMStpLRLUw9S1G8do8Q8IFZ_99rT3W-3m93FPcI0
    1 punto
  12. già ...ma sono gli 83 cv di una volta....gran macchina e gran motore....io ne ho avuto uno sul 7830 e poi sempre sul 396C
    1 punto
  13. Chiedo venia...ho sbagliato a dgt ...si....è il 248....comunque secondo me tutto normale
    1 punto
  14. generalmente quando fanno così esce fuori sempre una cagata.....e loro le cagate spesso le fanno
    1 punto
  15. Che poi a me sta bene tutto... ma se io ad un certo punto mi trovo male e lo faccio per migliorare la mia situazione dammi la possibilità di rinunciare. Non è che sto al bar a giocare. Io rinuncio al premio ma fammi lavorare. Grazie è...
    1 punto
  16. Non ho nulla di scritto in mano o riferimento a normative o leggi, tuttavia chi ha presentato la mia domanda PAC mi ha detto a voce le stesse cose. Niente sanzioni (nel mio caso si parlava di ECO4).
    1 punto
  17. Stamattina riunione al nostro sindacato riguardo la nuova pac: 2 ore fitte fitte per spiegare norme, regolamenti, procedure, distinguo, obblighi, classificazioni, suddivisioni, vincoli, condizioni. Oggi l'agricoltore non deve più produrre e seguire un'agronomia logica e adatta al suo areale, ma solo ottemperare alle paturnie ecologiste della UE. Siamo guidati da una massa di rimbambiti.
    1 punto
  18. Pac ad anni alterni per gli allevatori che hanno bisogno di fare tutto mais, anzi ne parlavo oggi uno ristoppia mais e se ne frega tanto mi immagino quanto saranno mai le multe.
    1 punto
  19. Urea yara 46 €/qle 15-15-15 yara 55 Potassa da cloruro 51 Mi sta balenando l'idea di cominciare a portare a casa qualcosa, almeno la metà di quello che mi serve. Ogni cosa è buona per far salire i prezzi, ci mancava anche Israele adesso...
    1 punto
  20. Sarò della partita con grande piacere. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
    1 punto
  21. Parlato oggi..... poco meno dello scorso anno , che però era stato pagato un 30% in più.... Ennesima inculata per l'agricoltore... comunque si parla di 85 euro..... il doppio di quanto pagato al produttore..... invece del solito 60%... La scusa già la immagino.... tanto scarto e ce n'è poco in giro..... e noi giù a 90 gradi senza neanche calarci le mutande Tanto è così e sarà sempre così.... alleluia!!
    1 punto
  22. sei il mio mito! al di là delle considerazioni tecniche che non sono capace di fare, devo dire che sei un esempio di come si può fare anche senza "fendt", cioè senza necessariamente incaponirsi a fare "come tutti gli altri". sei bravo perchè ragioni con la tua testa e fai quello in cui credi. bravo!
    1 punto
  23. Per fortuna che sono in ferie....riesumato vecchio monovomere che non usavo dal 2014 ....fatto una laga a dx e 3 a sx , dove pianterò in economia una fila per esaurire i diritti Mipaf. Prenotato le barbatelle trebbiano romagnolo Ampelos Dgv6 da Truant come anno scorso . Devo andare solo a prendere i pali . Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    1 punto
  24. qualcuno ha invece mai usato o ha informazioni riguardo aminovit vigarion azo n (distribuito da Siriac)? oltre a essere azotofissatore è anche biostimolante e fisioattivatore. ad ogni modo un pò tutti consigliano di dare anche un "supporto" ai batteri azotofissatori con prodotti quali siapton, azofol, ecc... Intanto Syngenta mi ha confermato che nutribio N funziona bene anche da solo senza "aiutini" e nel caso serve materia organica per nutrire i batteri. Bisogna usarlo da accestimento a massimo inizio levata (oltre non funziona correttamente). Può andare anche al terreno e lavora anche al terreno.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...