Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 01/30/25 in tutte le aree

  1. Un altro balzello sulla testa e sul portafoglio di chi lavora.. però abbiamo anche un po' di colpa.. perché finora abbiamo sempre delegato altri soggetti a tutelare i nostri interessi mentre noi eravamo presi dai lavori in campagna..il risultato ora è che i soggetti delegati hanno tutelato il loro interesse e poco / niente quello dell agricoltore. Morale : bisogna fare un po' meno ore in campagna e occuparsi direttamente di certe faccende prima che diventino un capio al collo bello stretto
    4 punti
  2. Purtroppo si allungano anche i tempi. Però erano anni che non beccavo grandine ...devo tacere per pudore di chi l ha avuta molto più di me.
    2 punti
  3. Si parte dal presupposto che se uno è contento della situazione agricola attuale fa bene a non protestare..chi detiene il controllo economico/legislativo del settore agricolo sa bene che per mantenere il potere il metodo migliore è la manipolazione dell opinione pubblica; le apparenze sono più importanti della realtà e quello che conta non è quello che è vero ( es: magazzini portuali pieni di grano estero trattato col glifosato,etc), ma quello che il popolo crede vero!(Es pasta fatta con tutta farina 100% grani made in Italy)
    2 punti
  4. Anno nuovo, vita nuova..registri sian , dealcolati, potatori si parte per una nuova stagione di vigneto perenne , le eroiken Vignetotruppen ancora fra noi .( Citazione al compianto Bonvi, un amante del Dio Bacco.).
    1 punto
  5. Certo che per non rompere tralci così grandinati ci si deve andare con mani da orafo
    1 punto
  6. 21qli da targhetta, sul sito dice 1750senza rullo, se non sbaglio. È usato ma pare poco a vederlo. Sono passato da 61 a 72 kg a disco sempre da 61cm.
    1 punto
  7. Anche io approfitto per voltare i cavi con le giornate umide.. di corre di più è 0 danni
    1 punto
  8. In Francia è registrato il Dakota-P che sarebbe lo Spectrum + il pendimetanil, lo usano a 4 lt, quindi forniscono: 848 gr/ha di Dime + 1000 gr/ha di Pendi https://www.agro.basf.fr/Documents/documents_fr/fiches_produits/dakota_p/basf_dakota-p_fiche_technique.pdf?1700749972811 (qui potete vedere anche lo spettro d'azione contro le principali infestanti) Per fare la solita dose con i prodotti che avremo registrati in Italia (si spera perchè fino a che non lo vedo non ci credo) bisognerebbe fare: 1.1 lt/ha Spectrum + 2.5 lt/ha di Activus ME direi che questa miscela è da fare nei terreni pesanti, mentre nei terreni più leggeri calare a 1 + 2. Notare come in Francia il Dakota-P sia registrato anche su Girasole, questo permette di eliminare l'utilizzo del graminicida post emergenza che invece in Italia dovremo fare nei terreni dove c'è molto giavone, a causa della scomparsa del Dual Gold.
    1 punto
  9. Il passaggio successivo di strappacatena https://youtu.be/rtZlyp7f6UU?si=4MxhDmHCAP71xO24
    1 punto
  10. Se Intendi montare il motore sul volante non ci sono problemi, se invece intendi far andare le sue valvole sterzo credo basti un apposito cavetto di connessione tra la linea can del trattore e la guida dato che lo sblocco autopilot la nav 900 già lo ha da quanto hai detto.
    1 punto
  11. Succede da anni nel construction e movimento terra. Non farò nomi ma figure di spicco che hanno lavorato per anni con aziende occidentali, ora stanno migliorandosi e dando sfogo alla loro creatività e passione sotto la spinta delle aziende del sol Levante, che li hanno probabilmente messi nelle condizioni di fare il meglio. Sany, XCMG, Liugong e Zoomlion (che ha stabiliementi anche in Italia in quanto la CIFA è loro) non devono infilarsi un pò, sono già dentro. Ma con le gamme di prodotto che hanno è impensabile che non ci siano.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...