Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 03/11/25 in tutte le aree
-
Chissà quello algerino di Bonifiche Ferraresi quanto verrà pagato (filiera corta.....)3 punti
-
Per questa settimana da clima inglese, via alla manutenzione. stamattina ho comprato 50lt di olio e i filtri relativi per il cambio stagionale. da oggi pomeriggio, invece di potare e trinciare, come un buon contadino dovrebbe fare in questa stagione, mi darò alla meccanica.... 😁 PS invece di "2025 in vigneto", faccio "2025 sotto il portico".....2 punti
-
La rullatura serve per ridurre la terra che porterebbe a casa durante la trinciatura, dato che vg ha vacche da latte, la terra è VELENO, e meno ne porta a casa meglio è, quindi più la terra è piana meno terra prende la trincia.2 punti
-
no penso si riferisse al mio allestimento, era un copia di un mio post in risposta a Charly 765B2 punti
-
Abbiamo diserbato a fine gennaio, se ti può essere utile il miglior prezzo che ho trovato nella mia zona è di 32 a litro lo stratos. Centurion lo vendono a 45 https://agrisudsrl.it/diserbanti/285-basf-stratos-ultra-lt-1-clp.html 1,3 ad ettaro ma li in capezzagna c’è passato due volte per svuotare la seminatrice2 punti
-
1 punto
-
corretto si ragiona a bienni non ad anni successivi. Primo biennio 23-24, secondo biennio 24-251 punto
-
secondo me con centurion 240 (clethodim) a 1,5lt/ha e olio di colza con bassi volumi (sotto i 200lt/ha) e acidificando, riesci a distruggere tutto anche loietto ben sviluppato (es: 20-30cm di altezza)1 punto
-
Ultimo arrivato in azienda, Fendt 211 Vario Profi Plus, assale anteriore sospeso, no pdp ant, vanno tolti 30Kg di tara pesa (ho ripesato ma non mi andava di rifare le foto). Sollevatore anteriore Pneumatici 600/60 R34 e 440/65 R24 Pieno di gasolio e di urea Zavorra anteriore 400Kg Peso zavorrato: 5250 kg --> 5220 kg Peso senza zavorra: 4850Kg --> 4820 kg I 2720Kg, sono il peso su asse post. (52%), ma è un dato poco sensato in quanto non ho tolto la zavorra, appena posso faccio pesata senza e aggiorno.1 punto
-
Cerca una macchina italiana almeno con qualche ricambio te la cavi anche se oggi è tutto rincarato io ti consiglio un Explorer ad aria o anche un silver possibilmente con la cabina visto che devi anche trinciare1 punto
-
Se non lo hai specificato è a pagamento,a volte pure se lo hai specificato trovano il modo di farti pagare qualcosa1 punto
-
Consiglio strigliatore : devo passarlo sui frumenti (o meglio dovevo, adesso c’e da aspettare e spero non sia troppo tardi). Il dubbio che rispetto ad altri anni la terra è più soffice/gonfia (non ho rullato, ma semino con combinata e rullo packer), ho paura di cavare un po’ troppe piante, oppure non dovrebbe esserci problema ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk1 punto
-
Esatto, l'allaccio era pianificato per giugno/25 ma a causa di un errore burocratico di un tecnico incaricato come minimo slitta di due mesi. L'industria va bene, ma ha il neo che in agosto vanno tutti in ferie... La ns. azienda, così come la CER neo costituita, è legata a livello diocesano e pertanto l'intenzione è utilizzare questo ramo per tessere la tela. L'azienda agricola appartiene ad un ente gestore di una casa di riposo di anziani in centro storico con 240 posti la quale, da simulazioni effettuate, dovrebbe riuscire da sola ad assorbire il 50% della produzione del FV principalmente tramite il raffrescamento dei locali in estate ed ha il vantaggio che lavora 365 giorni l'anno. Abbiamo anche alcune aziende vicine interessate , più per etica e contabilità ESG più che per profitto. Infine, il FV ricade in una zona di confine delle aree convenzionali sulla mappa GSE e pare che l'allaccio del futuro POD in bassa tensione è dichiarato sotto una cabina primaria, mentre invece quello in media tensione sia sotto quella adiacente... per questo siamo in attesa di chiarimenti da parte di e-Distribuzione che dovrà confermarci o smentirci la ns. teoria; sulla base della risposta sapremo per certo sotto quale area convenzionale andare a ricercare i concumatori.1 punto
-
Il Bologna è più tardivo e mangia come un dannato è un vero forza ma in terreni leggeri avercelo un bologna così, lo vedi bello solo sulle argille.... non mi sembra affatto brutto è più bello dell'erba di San Siro. Averci una spianata di bologna così... IL Bandera fa ceppo accestisce poco ma non è detto è che non paga l'occhio perchè resta compatto e a ceppo chiuso. La data di semina che è stata quella giusta per un alternativo e precoce vero. L'anno scorso era troppo presto e troppo avanti, era loietto anzi più bello del loietto da trinciato. Quest'anno sono stati seminati tardi e malissimo.... trovare frumenti seminati così bene.... i vostri sono da mostra fotografica. Molti hanno rininciato oppure hanno seminato a metà febbraio che non è che fosse stato meglio. Vediamo l'incognita primavera e primaverili. Del resto la roba effettivamente manca e per chi ha fame, bello o brutto si mangia tutto.1 punto
-
Fa più caldo che l'anno scorso ma siamo ben indietro coi lavori perchè fissati a cambiare i pali e del resto o cambi i pali o finisci il resto, trinciature varie, interfila, scopatura tinterfila ed eventualmente prima lavorazione con calzo e scalzo fino al conclusivo rincalzo. Niente lavorazione interfila ma solo sulla fila. Aspettiamo per il tricoderma ma saremo a pianto finito se va avanti così. In collina ha piovuto poco ma il freddo si sente e sopra Sant'Alberto a 25 Km c'è neve e tanta. Aria fredda che corre nel fondocollina che non ti fa godere la giornata. Niente diserbo solo lavorazioni ma in divenire. Noi trinciamo tutte le file ma manca tempo e personale. A ben vedere è ancora inverno.1 punto
-
1 punto
-
Fumaria, 2.4 d e la elimini Inviato dal mio moto g54 5G utilizzando Tapatalk1 punto
-
I torsion weeder li avevo acquistati quando coltivavo l’aglio. Sono abbastanza difficoltosi da regolare, ma fanno un ottimo lavoro. Ora li monto nella multifresa che passo sulla soia, mi liberano dalle piccole erbe rinate sotto. Sono della ditta HAK olandese. Dopo i cereali vernini, perseminare i secondi raccolti ariamo a 18-20cm per incorporare la paglia, rotante e semina subito dietro. Terreni irrigati ovviamente. Per ovviare alle problematiche di rotazione legate al bio mettiamo soia dopo frumento tenero e mais(95giorni) dopo orzo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk1 punto
-
Addirittura , qua +20 , sabato iniziata la stagione balneare ....oggi Garbino , Rimini +21!!!! Tintarella e primi bikinj1 punto
-
1 punto
-
Buongiorno a tutti, con la fine dello SSP ( https://www.gse.it/servizi-per-te/news/scambio-sul-posto-stop-al-meccanismo ) diventeranno sempre più importanti le CER. Qui di seguito il link alla pagina GSE dove sono indicate alcune CER già attive: https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie @Primo come siete messi voi?1 punto
-
No in questo caso non tieni diritto di prelazione perché il terreno non è di tua proprietà e non sei fittuario del terreno in vendita ma del confinante Per avere il diritto di prelazione di un terreno devi essere propietario confinate oppure fittuario dello stesso terreno in vendita poi ricordarsi di essere coltivatore diretto iscritto allo SCAU1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Aggiorno: tutto funziona bene, avevo paura per la struttura di sostegno della botte, ma anche con salti dovuti a terreno e uscita/ingresso negli appezzamenti regge molto bene e non c'è segno di storture o cedimenti; 10 minuti per il travaso contro 30 minuti per tornare al centro aziendale + il rifornimento1 punto
-
1 punto
-
Qua sta facendo 18-20 gradi da un paio di settimane. Io la vigna non la guardo nemmeno che non ho tempo. A fianco ho i ceci . Ora quando vado a vedere emergenza vedo anche come fare le fascine. Il problema è che non ho gente....0 punti