Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 04/14/25 in tutte le aree

  1. Grazie 👍. Oggi tirati come sono gli animali non puoi permetterti di portare a casa un porcaio... per rendere più comprensibile la cosa è come avere un fendt nuovo di pacca e metterci il gasolio sporco l'urea così così, usare olio scarso per il doppio delle ore ecc ecc... il fendt non perdona, il fiat 850si....
    2 punti
  2. I Il fendt dura al durare del cambio, 850 fiat om dura almeno due generazioni umane in condizioni da schiavitù nella merda di una stalla o nella palta di una risaia. Il fendino muore a 130 ore fa 2 tagliandi quello piccolo, quello grosso fa fuori un cambio vario.
    1 punto
  3. Bhe mi sembra ovvio che fantastico era parecchio sarcastico 😅😅 a definirlo di merda è ancora poco😂 Per quanto riguarda l'aratro cosa devo dire.... riporto ciò che ho visto a casa mia e non è detto che sia il dogma assoluto per carità. Sono 4 o 5 anni che scrivo sul forum e tutte le colture di cui ho postato le foto e i risultati sono sempre state fatte senza aratro e i risultati sono li da vedere 🤷‍♂️. Non sputo nel piatto in cui ho mangiato per anni ma l'abbandono dell' aratro a casa mia è stata una gran cosa. Sia chiaro non è minima da 15cm forse non chiamiamola neanche minima ok ma il discorso è quello. Sulle razioni bhe le vacche girano bene così cosa devo fare😂
    1 punto
  4. 1 punto
  5. Stesso peso, stessi cavalli, la categoria di trattore è la stessa, c'è poco da fare. Il fatto che ha prestazioni molto migliori non vuol dire che vada paragonato a trattori di categoria sopra. Quale è il peso reale di explorer e silver3? Il P è come il frutteto.
    1 punto
  6. Ti do un consiglio così eviti di fare danni Avevo il dorado s con agroshift e appena arrivato avevo tentato la tua identica mossa e nonostante le tre marce sotto carico mi resi conto che il gioco non valeva la candela. Che abbiano messo l'automatismo non significa che il cambio non soffra per cui il consiglio è di usare le mezze marce per adeguare la velocità nel filare e fare il cambio marcia quando le operazioni ripetitive sono terminate Su strada se viaggi leggero puoi usare l'automatismo altrimenti vai manuale e cambia con criterio che se hai in tiro un rimorchio con 100 qli in pendenza non fa bene cambiare marcia, meglio usare le mezze Un solo cambio può fare il lavoro in continuo senza rischiare ed è il vario
    1 punto
  7. Se non hai problemi usa qualcosa di più economico (es: maxentis) hai comunque un ottimo triazolo (come quello dell elatus era) e una strobilurina con effetto stay green (simile a quella presente in revycare). Risparmi circa 15 euro su revycare
    1 punto
  8. Ecco il mio colza. Pioneer PT279CL senza concia in produzione integrata. 20250406_181211.heic
    1 punto
  9. Co sono oltre 450 Km tra te e qua e poi c'è il mare.... Le mie il mare lo vedono dietro una catena ininterrotta di monti e spesso maledicendo il Golfo del Tiguglio.... foriero di tempeste e acquazzoni. Voglia di trattare zero ne più ne meno come delle viti di cacciare.... Poi trattare a bombe di zolfo se fosse il Venerdì Santo ci starebbe nella scenografia... l'odore dell'Oppositore, il marchio del Divisore dal piede caprino.... profumo dello Inferno. Polisolfuro di calcio N°1.... fa Venerdì Santo.
    1 punto
  10. https://youtu.be/JCNO_ZAHfR8
    1 punto
  11. Finalmente arrivata!! Oggi prima giornata di trinciatura in campo e settimana prossima inauguriamo l’atomizzatore nuovo. per ora, macchina fantastica (sarà che venivo da ferri vecchi) il cambio robotizzato devo ancora capirlo bene, in manuale è comodo specie in fine campo per cambiare filare più velocemente, in modalità automatica non ho ancora capito bene come funzioni
    1 punto
  12. Partiti in tanti oggi , ma vigne molto disomogenee....chi ancora legno , chi 10cm.....
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...