Vai al contenuto

DjRudy

Administrators
  • Numero contenuti

    37890
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    552

Tutti i contenuti di DjRudy

  1. Quel grano li è marcito per la troppa umidità, l'altro campo è nato perchè evidentemente leggermente più alto e con la pioggia non ha sofferto. Se era arata era tutto nato, purtroppo la minima e la tanta pioggia dopo la semina non vanno d'accordo su terreni tendenzialmente limosi.
  2. DjRudy

    coltivazione ceci

    Clomazone meglio evitare su cece. Si bisogna fare 1.5 lt/ha Stomp + 1 lt/ha Challange
  3. Si è proprio questione di sistema di ammortizzazione, il sistema idraulico con quei pistoni ridicoli non potrà mai essere come un soffietto ad aria.
  4. Orzo alternativo non ha bisogno della vernalizzazione (alcune settimane con temperature inferiori ai 5 gradi) per passare da stadio vegetativo a stadio riproduttivo (differenziazione spiga) mentre quello non alternativo ha bisogno della vernalizzazione. Per cui gli orzi da seminare da febbraio in poi devono per forza essere alternativi altrimenti non differenziano la spiga. https://www.apsovsementi.com/news/cereali-a-paglia-e-semine-tardive-17-2024-12-02
  5. Se ha assale sospeso, e sollevatore anteriore oltre 60 qli, altrimenti è sotto questo peso. Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk
  6. DjRudy

    Girasoli

    Nessun problema direi. Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk
  7. No, li serve mcpa o 24d per farlo fuori. Inviato dal mio CPH2415 utilizzando Tapatalk
  8. Che tipi di terreno hai? Che zavorratura hai sul tuo trattore?
  9. Leva pure il quasi, è meglio quella del M che quella del R come ammortizzazione.
  10. Rendimenti medi del tutto simili. JD miglior rendimento a basse velocità (5-6 km/h) rispetto a Fendt, Fendt migliore da 15 km/h in su, ma si parla di punti % non è che uno va il doppio dell'altro.
  11. maggiore resa in lavorazioni pesanti, se dici che farai quasi esclusivamente ripper e aratro con questo trattore prendi DD, se invece lo usi anche per seminare, trasporti, ripassi ecc allora autopower.
  12. 155r Direct drive, sollevatore anteriore e almeno 900 kg di zavorra anteriore.
  13. Jd per le produzioni USA se le fa da 25 anni, mentre in Europa preferisce affidarsi a ZF, sono scelte. Vedremo con la nuova generazione dei 6R che uscirà nel 2029 cosa sceglieranno, se continuare ancora con ZF o passare all'autoproduzione.
  14. Fendt penso sia sempre un passo avanti quanto a morbidezza, ma gli ultimi 6R command pro vanno davvero molto molto bene.
  15. Il problema degli autopower dei 6r è che essendo ZF non sono riparabili dall'officina JD, devi cambiare tutto il blocco e vai oltre i 30 + iva... (anche di più se si parla di un 6r grosso) mentre una trasmissione reman Fendt con meno di 20 te la cavi.
  16. DjRudy

    Girasoli

    400 q.li/ha interrati a 20-25 cm bastano e avanzano.
  17. Benvenuto su Tractorum. Per le tue esigenze cerca un trattore isodiametrico usato quindi antonio carraro, pasquali ecc per il trincia va bene un berti, un maschio, un agrimaster i marchi di trincia Italiani vanno bene tutti. Preferisco un trattore usato ma italiano che prendere roba d'importazione nuova che però magari tra 10 anni si trovano male i ricambi.
  18. Iodosulfuron e mesosulfuron sono solforinuree che hanno un po' di residualità c'è poco da fare. Per non avere problemi con le colture in successione, (se sono colture sensibili) bisogna usare o prodotti come lo zodiac che è si un pre-emergenza ma non essendo una soforinurea si degrada molto prima e più facilmente, oppure prodotti di post che hanno tutta un'altra formulazione come ad esempio Axial, Timeline Trio ecc. Edaptis avendo il mesosulfuron ha comunque uno dei due pa dell'altantis e quindi non risolve il problema pomodoro in successione.
×
×
  • Crea Nuovo...