-
Numero contenuti
37888 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
552
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di DjRudy
-
Massey Ferguson serie 8600 Dyna VT
DjRudy ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Altre informazioni sulla serie MF 8600 Il sistema SCR è un sistema originariamente sviluppato per i camion le cui emissioni di ossidi di azoto sono ridotte tramite lo spruzzo di urea (additivo AdBlue) nel flusso dei gas di scarico. I trattori dotati di questa tecnologia sono già conformi con la fase TIER IIIB emissioni di norme per il 2011. Il consumo dell’additivo AdBlue è di circa 3 per cento del consumo di carburante, permette di ridurre il consumo di carburante di circa il 5 per cento, inoltre prolunga la vita dell’olio e migliora l'affidabilità. La tecnologia SCR è di serie sul modello 8690 e optional su tutti gli altri modelli della serie 8600 (escluso 8650). Cabina con sistema di sospensione attiva di serie sul top gamma e optional sugli altri modelli. Un'altra novità è il sistema Speed Steer che permette all'operatore di regolare la sensibilità dello sterzo (demoltiplicazione). -
Un benvenuto al Ponsacchino RUBBAORSI :asd: Te stai zitto e cambia firma.... dato che l'agrotron zappa e non poco:nutkick::gluglu:
-
seminatrici in linea per cereali
DjRudy ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Tutti i TL con le 600 posteriori sfiorano il parafango, non creano tanti problemi, unico grosso problema se capita di piantarsi che non puoi caricare molta terra altrimenti spacchi il parafango (ma non mi è mai capitato, affondare un TL 100 con quelle gomme significa andare in una risaia). -
Il cambio è quello dei Magnum (18 0 19x4) certo la sovrapposizione con i Puma è possibile ma gli americani amano questi tipi di trattori pesanti e con pochi cavalli.
-
Benvenuto mister TSA!!!
-
Ehilàààààà!!Ci sono Anch'io!!!!
DjRudy ha risposto a pasqualeJD nella discussione Presentazione nuovi utenti
Benvenuto PasqualeArion....:2funny::2funny: -
Ciao mitico massy!! Benvenuto!!!
-
Case Puma CVX, New Holland T7000 Autocommand, Steyr 6200 CVT
DjRudy ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
All'Eima probabilmente vedremo solo il Case IH Puma CVX, mentre per la presentazione del T7000 auto command bisognerà aspettare il Sima o ancora di più.- 662 risposte
-
- puma 130 cvx
- puma 145 cvx
-
(and 18 più)
Taggato come:
- puma 130 cvx
- puma 145 cvx
- puma 160 cvx
- puma 165 cvx
- puma 180 cvx
- puma 195 cvx
- puma 210 cvx
- puma 225 cvx
- puma cvx
- smart-braking-system
- steyr 6225 cvt
- steyr cvt
- t7000 autocommand
- t7030 autocommand
- t7040 autocommand
- t7050 autocommand
- t7060 autocommand
- t7060 blue power
- t7070 autocommand
- t7070 blue power
-
Kroto quello che scrivi non è proprio esatto, la successione oietto-mais non è considerata monocoltura. E comunque per 5 anni di fila puoi fare mais, poi fai un anno di un'altra coltura (esempio soia o oietto) e poi puoi fare altri 5 anni di mais, quindi non è che cambia poi molto rispetto ad ora. Qui troverai le informazioni sulle nuove norme di condizionalità: http://www.tractorum.it/forum/news-f2/fine-della-monosuccessione-dei-cereali-nuove-regole-di-condizionalita-266/
-
Nuovo sistema di gestione cambio per Magnum, Steiger e T8000, T9000.
DjRudy ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Basta attendere un paio di anni quando arriverà il nuovo T8000 con cambio auto command (quindi vario) e motore Cursor 9000. Come sempre in ritardo ma anche NH arriva.... -
Dal 1996 al 2000 abbiamo fatto pomodori (sempre irrorati con manica d'aria) a circa 6 q.li/ha, il vicino aveva sempre pomodori ma lui irrorava senza manica d'aria a circa il doppio della dose di acqua e all'incirca l'incidenza delle malattie era la stessa, quindi la mia esperienza confema quella di Maso. Riguardo al limite della convenienza tra trainata e semovente il problema maggiore è che sopra i 15 q.li le trainate (soprattutto in condizione di bagnato e con ruote strette che capita spessisimo per i pomodori e i trattamenti fungicidi in spigatura al grano) non sono semplici da tirare e spesso 100 cv non bastano.... Quindi se uno ha bisogno di più di 15 q.li di botte, meglio una semovente che ha molti meno problemi anche sul bagnato (almeno la mia Barigelli anche con le gomme strette non ha problemi, mentre con il TL se avessi una 25 q.li da trainare invece che la 15 molte volte sarei rimasto nel campo, con gravi danni alla coltura per andarlo a tirare fuori).
-
Causa problemi a un HD non ho le foto (appena risolvo le posto) Comunque felice possessore di: Fiat 25 R (frizione a piede, 4 marce 1954, con sollevatore) finito di restaurare un paio di mesi fa. Legame affettivo è stato il primo trattore guidato da mio papà, ci siamo messi in cerca di uno uguale e l'abbiamo trovato. Custodito gelosamente, niente manifestazioni. OM 35-40 (1958, frizione a piede) da restaurare (quest'inverno ci si mette sotto per farlo tornare ai vecchi splendori), questo invece è arrivato quasi per caso da un amico. Io mio sogno? 80R!
-
Nuovo sistema di gestione cambio per Magnum, Steiger e T8000, T9000.
DjRudy ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Si ma ma penso che nelle marce del super riduttore non sia attivabile (mi informerò). -
SERIE MAXXUM La gamma Case IH Maxxum è interamente prodotta nello stabilimento austiaco di Saint Valentin, commercializzata dallo scorso anno è andata a sostituire la gamma Maxxum MXU. La gamma è divisa in 2: Maxxum X-LINE che ha caratteristiche intermedie tra la serie T6000 Delta e T6000 Plus. Maxxum che ha praticamente le stesse caratteristiche della gamma T6000 Elite. Le gamme T6000 Plus ed Elite sono descritte QUI MAXXUM X-LINE La gamma MAXXUM X-LINE è composta dai seguenti modelli (potenze nominali ISO). Modelli 4 cilindri: Maxxum X-Line 100 (101 cv) Maxxum X-Line 110 (112 cv) Modelli 6 cilindri: Maxxum X-Line 115 (117 cv) Maxxum X-Line 125(126 cv) Maxxum X-Line 140 (141 cv) Rispetto alla gamma New Holland T6000 Plus nella gamma Maxxum X-Line non si può avere l'assale super steer, mentre si ha un modello in più a 4 cilindri infatti il T6010 Plus (che sarebbe il 101 cv) non è disponbile in versione Plus ma solo in versione Delta. Motore Il motori montati sono emissionati TIER IIIA Fiat Powertrain Technologies NEF con struttura portante (alesaggio per corsa: 104x132) 4485 cc, 4 cilindri, 8 valvole, e (alesaggio per corsa: 104x132) 6728 cc, 6 cilindri, 12 valvole dotati di pompa iniezione rotativa. Tutti sovralimentati, dotati di un sistema di ricircolo dei gas di scarico ERG interno e intercooler ad eccezione del modello Maxxum 100 che non ha l'intercooler. Serbatoio combustibile: modelli 4 cilindri: 180 litri, modelli 6 cilindri: 250 litri. Cambio Sono disponibili 2 tipi di trasmissione (a seconda degli allestimenti): DUAL COMMAND: cambio dotato di inversore elettroidraulico al volante, 4 marce e 3 gamme, e ogni marcia è dotata di Hi-Lo elettroidraulico sotto carico per un totale di 24 marce avanti e 24 indietro (velocità a regime nominale da 1,64 a 40 km/h), disponibile a richiesta il super riduttore che permette di raddoppiare il numero di marce ed avere una velocità minima di soli 163 metri/ora. ELECTRO COMMAND: cambio dotato di inversore elettroidraulico al volante, 4 gamme e ogni gamma con 4 marce power shift inseribili sotto carico, per un totale di 16 marce avanti e 16 indietro (velocità a regime nominale da 2,27 a 40 km/h), disponibile a richiesta il super riduttore che permette di raddoppiare il numero di marce ed avere una velocità minima di soli 225 metri/ora. Sollevatore Di serie su tutta la gamma vi è il sollevatore a controllo elettronico (EDC). Entrambi con controllo di posizione e sforzo, misto, flottante, riduzione delle oscillazioni in trasferimenti stradali regolabile, radar antislittamento opzionale. Capacità di sollevamento 6218 kg per il Maxxum X-Line 100 e 7864 kg. Anteriore, a richiesta, doppio effetto con capacità di sollevamento di 3700 kg per tutti i modelli e PTO a 1000 giri. Assali, freni e differenziali Assale posteriore con bloccaggio del differenziale ad innesto elettroidraulico, freni a disco autoregolanti e autoregistranti in bagno d'olio con comando idrostatico. Assale anteriore fisso (optional ammortizzato terraglide) con angolo di sterzo a 55° e bloccaggio differenziale 100 %, non è disponibile l'assale ammortizzato. Inserimento automatico della trazione anteriore in frenata, doppia trazione coassiale ad innesto elettroidraulico, idroguida con 2 cilindri di sterzo a doppio effetto e pompa indipendente, optional freni idraulici anteriori e parafanghi sterzanti da 420, 480 o 540 mm Circuito idraulico e PTO Pompa con portata fissa di 80 litri minuto (optional da 113 litri minuto con sistema di compensazione e portata e sensore di carico) con una pressione di 200 bar; e una pompa servizi con portata di 40 litri minuto Le velocità di PTO disponibili sono: 540/750/1000, optional la PTO sincronizzata al cambio. Cabina La cabina è l'ormai famosa Horizon a 4 montanti, livello fonometrico di 70 db nei 4 cilindri e 73 db nei 6 cilindri, montata su silent block (optional la versione ammortizzata) riscaldata e ventilata (in alcuni allestimenti l'aria condizionata è di serie in altri va aggiunta come optional), disponibile sia in versione normale che i versione low profile. con tettucio trasparente fisso, sedile a sospensione meccanica con cinture di sicurezza, optional con sospensione pneumatica. Strumentazione analogica/digitale, presa da 40Amp, volante regolabile in inclinazione. Pneumatici disponibili dalla fabbrica 340/85R24 (disco registrabile) /420/85R34 (disco registrabile) 380/85R24 (disco registrabile) / 420/85R38 (disco registrabile) 380/85R28 (disco registrabile) / 460/85R38 (disco registrabile) 420/70R24 / 480/70R38 420/70R24 (disco registrabile) / 520/70R34 (disco registrabile) 420/70R28 / 520/70R38 420/70R28 (disco registrabile) / 520/70R38 (disco registrabile) 440/65R28 / 540/65R38 480/65R28 / 600/65R38 520/60R28 (disco registrabile) / 650/60R38 (disco registrabile) solo MICHELIN XEO BIB. MAXXUM La gamma MAXXUM è composta dai seguenti modelli (potenze nominali ISO). Modelli 4 cilindri: Maxxum 110 (112 cv al traino, 132 cv alla PTO e in trasporto), Maxxum 120 (122 cv al traino, 141 cv alla PTO e in trasporto), Maxxum 130 (132 cv al traino, 141 cv alla PTO e in trasporto). Modelli 6 cilindri Maxxum 115 (117 cv al traino, 141 cv alla PTO e in trasporto), Maxxum 125 (126 cv al traino, 152cv alla PTO e in trasporto), Maxxum 140 (141 cv al traino, 167 cv alla PTO e in trasporto). Rispetto alla gamma New Holland T6000 Elite nella gamma Maxxum sono presenti anche i modelli 6 cilindri (praticamente il Maxxum 125 e il Maxxum 140 non sono altro chei vecchi New Holland TSA 125 e 135). I modelli 6 cilindri hanno potenze del tutto simili ai Puma Small Frame ma hanno una struttura e un cambio totalmente diversi: Maxxum 6 cilindri --> peso senza zavorre circa 55 q.li e cambio 16 o 17 x 16 derivato dai MXU e TSA Puma Small Frame --> peso senza zavorre circa 65 q.li e cambio 18 o 19 x 6 derivato dai MXM e TM. Inoltre come per il resto della gamma Case IH non si può avere l'assale super steer. Il sistema Fast Steer (qui chiamato Turn Assist) è optional, e la cabina è dotata del joystick multicontroller con distributori a comando elettroidraulico di serie. Su tutti i trattori Maxxum e Maxxum X-Line Su sono disponibili i caricatori della serie LR Case IH. Domani metto qualche foto. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Gamma Maxxum versione 2017 Brochure
-
Trattori John Deere serie 6000, dalle origini ad oggi
DjRudy ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
Dal 2000 al 2001 vennero commercializzati questi 3 modelli con autopower (potenze nominali Ece R24): 6810 125 cv 6910 135 cv 6910S 135 cv con boost a 152 per lavori alla PTO e trasporto oltre i 15 km/h.- 2913 risposte
-
- john deere 6100
- john deere 6110
-
(and 23 più)
Taggato come:
- john deere 6100
- john deere 6110
- john deere 6120
- john deere 6200
- john deere 6210
- john deere 6220
- john deere 6300
- john deere 6310
- john deere 6320
- john deere 6400
- john deere 6410
- john deere 6420
- john deere 6420s
- john deere 6500
- john deere 6510
- john deere 6600
- john deere 6610
- john deere 6800
- john deere 6810
- john deere 6900
- john deere 6910
- john deere serie 6000
- john deere serie 6010
- john deere serie 6020
- john deere serie 6030
-
Pneumatici Agricoli
DjRudy ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Silvestro il caro puntoluce ha rimontato le 710/70 R42 perchè facendo il terzista va molto per strada e quindi con le 800 sarebbe fuori sagoma. Inoltre ha trovato quelle 4 pietra de foto a prezzi da outlet (se vi dico quanto le ha pagate non ci credete) e quindi ha fatto benissimo a mettere sue quelle, dato che ogni 2000-2500 ore l'8520 le macina! Le Optitrac R+ non sono delle /60: http://eu.goodyear.com/ch_it/tires/repository/dt_r_plus/index.jsp?page=sizes- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
Asticella del record di nuovo alzata dalla CR 9090: 551,6 tonnellate in 8 ore. Grano da 106 q.li/ha al 17 % di umidità. New Record CR 9090
-
Limiti immatricolabilità dei trattori con motore Tier II
DjRudy ha pubblicato una discussione in Trattori da campo aperto
In relazione alla regolamentazione legislativa inerente all’emissionamento dei propulsori impegnati in agricoltura, ecco i limiti oltre i quali non si possono più immatricolare le macchine agricole dotate di motore TIER II. Vi sono scaglioni diversi in funzione della potenza del propulsore: Potenza compresa tra 75 e 129 kW (101cv – 175cv): ENTRO 31/12/2008 Potenza compresa tra 37 e 74 kW (50cv – 100cv): ENTRO 31/12/2009 Potenza INFERIORE a 37 kW (50 cv): ENTRO 31/12/2011 Quindi fra un mesetto le concessionarie che avranno ancora mezzi da 100 a 175 cv probabilmente faranno uno sconto maggiore. -
Zavorre per sollevatore anteriore
DjRudy ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Si gian quella da 1500 è componibile (e a mio parere molto utile) per ora non ho ancora informazioni sulle nuove zavorre NH. -
MT700B Tractors from Challenger
-
Mercoledì 28-01-2009 Visita al centro sperimentale New Holland
DjRudy ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Se viene lei va aggiunta anche kiki.... Johndin Puntoluce+LaPadrona Dj Rudy+kiki Mapomac Basa Kroto Toxi82 mct Filippo b -
Un grosso Benvenuto ad entrambi!
-
Benvenuto mikis!
-
Benveniuuttooooooooooooooo