-
Numero contenuti
12146 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
83
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Johndin
-
Scelta sempre più difficile: Landini Rex 4 GT, Deutz 5 DF o New Holland T4 F? (O Massey Ferguson 3)
Johndin ha risposto a smashzen nella discussione Specializzati
Alla fine è successo anch'io ho ordinato un Rex 110F Roboshift blue icon allestimento abbastanza full: Cambio Roboshift Advance Drive System Sollevatore elettronico PTO elettroidraulica park lock cabina Cat 4 sedile pneumatico Cabina ammortizzata 4 distributori idraulici posteriori (1 D/F; 1 flottante; 1 standard; 1 srandard elettroidraulico) + 1 scarico libero replicati ventrali con deviatore manuale distributore elettrico e ritorno libero replicato sul sollevatore anteriore Sollevatore anteriore ammortizzato Assale sospeso con frenatura terzo punto e sollevatore DX idraulico pompa tripla (30+58+30) Sistema gestione remoto dei dati Ruote 320 anteriore e 420 posteriori raggio 24 Radio bluetooth freni idraulici 140 q.li Poi controllo il contratto quando arriva ma penso di aver messo tutto. Speriamo bene appena arriva metto foto e faccio una bella recensione. -
Scelta sempre più difficile: Landini Rex 4 GT, Deutz 5 DF o New Holland T4 F? (O Massey Ferguson 3)
Johndin ha risposto a smashzen nella discussione Specializzati
No non ho fatto preventivo. -
Scelta sempre più difficile: Landini Rex 4 GT, Deutz 5 DF o New Holland T4 F? (O Massey Ferguson 3)
Johndin ha risposto a smashzen nella discussione Specializzati
sono sempre più vicino alla scelta finale con offerta Landini in corso prenderei un REX 4 GT100 Con: - Cambio Roboshift - Advance Drive System - Sollevatore e PTO elettroidraulica - park lock - cabina Cat 4 - sedile pneumatico - terzo punto e sollevatore DX idraulico - 4 distributori idraulici posteriori (1 D/F; 1 flottante; 1 standard; 1 srandard elettroidraulico) + 1 scarico libero - 3 distributori ripetuti ventrali + 1 scarico libero - pompa standard doppia (58+30) - zavorre 8x35kg - ruote 320 R20 anteriori 480 R28 posteriori mi sembra comunque di avere una macchina bella completa Aggiungi cabina sospesa -
Si questo è il PRO con il nuovo cofano leggermente cambiato
-
Intanto metto una foto che mi hanno fatto nel vigneto mentre lavoravo con la doppia stella.
-
Avanti con i succhi di frutta........................................ Tutto finito
-
Atomizzatori e nebulizzatori
Johndin ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Io personalmente penso che sotto 180/200 litri ha se non hai elettrostatico non è possibile andarci specialmente se hai piena vegetazione. Parlo di elettrostatico che funziona chiaramente tipo KWH, allora mi fiderei a scendere ho colleghi che vanno anche a 80 litri ha senza problemi in piena vegetazione. Altri elettrostatici presumo che funzionino bene ma quelli che conosco su macchine di altre marche l'hanno preso per i finanziamenti e vanno alla vecchia col nebulizzatore normale.- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Problemi con la registrazione
Johndin ha risposto a Dom50 nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Segnalo che siccome capita che ogni tanto debba approvare a mano i nuovi amici che si iscrivono al forum, e che tanti hanno una mail che sembra un codice fiscale, tutte le email strane non vengono approvate -
Io l'ho percepita benissimo, per come l'ho capita ha anche stop and go quindi non tocchi più niente se non il cambio gamma ogni tanto. Una macchina molto specializzata che ha tutto quello che serve se vuoi alta specifica. Alla fine come abbiamo detto più volte avere due o tre differenze all'interno della gamma fanno lo stesso servizio del vario, se poi costa 25K in meno bisogna pensarci ti prendi degli attrezzi notevoli con quei soldi. Io parlo di macchina full optional o almeno molto accessoriata perchè bassa specifica non ha senso secondo me allora prendi qualcosa id più basico all'interno della gamma.
- 1528 risposte
-
- 2
-
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Grazie per l'assistenza🤣, ho anche un vicino a cui ho venduto l'uva fino a 5 anni fa il cui cantiniere ha un fratello che lavora in Landini (hanno fatto anche dei video di presentazione da loro in cantina). L'ha usato tutta l'estate e lui ne era entusiasta (considera che hanno solo NH in azienda).
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ciao Luigi, penso che tu non sia il primo a non usare diserbanti, bisognerebbe capire come ti hanno chiesto per che coltura. Diventa dura produrre se non usi proprio nulla, anche prodotti biologici volendo.
-
Ciao a tutti, sono Claudio e lavoro all'Isola d'Elba...
Johndin ha risposto a claudioelba nella discussione Presentazione nuovi utenti
Ciao Benvenuto -
Ma qualcuno ha esperienza del roboshift? Intendo qualcuno che lo usa davvero non giretti per le corti. Come va la macchina nuova
- 1528 risposte
-
- landini
- landini rex
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Antonio Carraro 8900TRX EGIT R CABINA AIR
Johndin ha risposto a giorgio1 nella discussione Specializzati
Ti consigli o di scrivere qua così se qualcuno ha il trattore che ti interessa troverai delle opinioni. -
Benvenuto tra noi allora
-
Ciao Michele Benvenuto
-
Non nuovo ma da poco con parco mezzi...
Johndin ha risposto a Marchese nella discussione Presentazione nuovi utenti
Benvenuto Marchese per essere attrezzato da poco non hai perso tempo direi -
Ciao Luca Benvenuto
-
Arka ready anche qua fortunatamente con stivaloni abbiamo già tagliato tutto settimana prossima o la successiva vengono gli stralciatori così per fine febbraio cominciamo a legare.
-
interfila per noccioleto quale macchina
Johndin ha risposto a peremme nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Guarda io penso che il disco col tastatore idraulico sia un compromesso intelligente perchè parecchi qua lo usano nei vigneti e non hanno nessun problema. Io per esempio ho una macchina ventrale con i fili lunghi e penso che sia molto meglio del disco perchè lavora sempre vicino alle piante e forse quella è molto meglio, non l'ho scritto prima perchè non so come lavora sulle nocciole e quindi non ho idea se sia una pianta sensibile al piede o meno, le macchine coi fili un pò lucidano la corteccia alla base delle piante, bisognerebbe fare una prova e eviteresti di fare il ripasso fine col decespugliatore. Se dovessi pensare a una macchina così puoi montarla anche sulla trincia e io ti direi Berti o Salf spendi ma hai un bel prodotto. -
interfila per noccioleto quale macchina
Johndin ha risposto a peremme nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
I dischi a molla non funzionano a meno che non sei in super piano, diffida di quelli che ti dicono che è il migliore è perchè non sanno più a chi venderlo. Va bene in strapiano senza nessuna pendenza contraria o gobbe nel terreno o sassi o qualsiasi cosa che non faccia rientrare il disco. Io l'ho preso malauguratamente e alla fine ho usato il motore idraulico per farmi una apparecchiatura per raccogliere i fili della vigna, il resto l'ho messo nel ferro vecchio. Disco col tastatore è la migliore soluzione, berti fa una ottima macchina. Immagino che tu lavori in piano se no sarebbe il caso di poter gestire l'inclinazione del disco in lavoro. -
Sono indeciso su queste tre macchine acquistare
Johndin ha risposto a Miliuni nella discussione Trattori da campo aperto
sarebbe carino anche sapere come sono allestite e cosa ci fai, che attrezzi ci usi o qualsiasi informazione che possa influenzare la scelta. Anche solo il concessionario e l'assistenza per me fanno la differenza -
Il fendt 211v
-
Quote di mercato Italia Trattori
Johndin ha risposto a giovanniv nella discussione Trattori da campo aperto
Faccio un fuori tema perchè le quote di mercato mi interessano relativamente, però le quote dovrebbero far riflettere i costruttori non i compratori. Ma siccome ai costruttori interessa solo il profitto e è ampiamente dimostrato che la categoria agricola non è capace di interferire nelle logiche di mercato quindi alla mercè di produttori e commercianti. Dico la mia mia so già di alzare un polverone e lo faccio apposta. Manca una cosa fondamentale alla narrazione, il mondo agricolo è sostenuto a contributi la sola pac permette di giustificare in parte la mancanza di un prezzo del prodotto finale non remunerativo. E qui parto con il mio discorso voi date la colpa agli incentivi per cui uno è indotto al cambio macchina, ma per pagarsi il trattore uno deve avere dei ricavi che ti permettano di sostenere l'ammortamento della macchina in termini seri come tutte le altre attività ovvero 5 anni massimo. E allora bisognerebbe che se uno ha 100K da spendere magari pensasse cosa mi fa guadagnare di più? Aumentare la stalla o la superficie lavorata? Allora potrebbe decidere se fare un investimento su ciò che fa rendere e crea redditività non su una spesa e basta perchè secondo me prima del macchinario che tira gli attrezzi sono più importanti gli attrezzi essenziali per la propria attività e struttura aziendale, troppe volte ci si dimentica che ci sono i contoterzisti e i lavori si possono far fare per focalizzarsi su quelli fondamentali tipo la fienagione per gli allevatori. A me pare che non ci sia una visione delle priorità ma tanta improvvisazione perchè alla fine te lo puoi permettere, ma magari facendo due conti........ prenderebbe altre decisioni più strategiche e rimarrebbe in tasca qualcosa di più. A quel punto puoi anche prendere il trattore con gli incentivi se ti serve, e quello che ti serve non il top perchè tanto c'è il finanziamento. Poi è ovvio che se c'è il 50% a fondo perduto qualcuno se lo intasca, io l'anno scorso ho fatto un tentativo per il bando inail col trattore a 130 K adesso a fine anno me lo davano quasi uguale lo stesso a 95K ho preso un ettaro di terra al suo posto e tiro attrezzi nuovi con un trattore di 20 anni fa.- 467 risposte
-
- 14
-
-
-
La peggior macchina agricola mai provata
Johndin ha risposto a thedavidesame nella discussione Trattori da campo aperto
Se questo forum è tornato di interesse allora direi di scrivere solo il modello di trattore le rogne che ha avuto o i difetti senza scomodarsi al paragone con quello più brutto di sicuro che aveva il vicino se no è una discussione assolutamente inutile. Io posso citare il mio trattore JD 5615F che ne ha avute più di bertoldo: Filo dell'inversore che si rompeva solo a guardarlo Frizione a durata limitata Spifferi ovunque in cabina Ergonomia non si sa cosa sia neppure il raggio di sterzata. Componentistica e progettazione da sottosviluppo, probabilmente poteva anche essere un problema che era uno dei primi consegnati della serie ma questo non toglie che ne abbia avute parecchie. Se riparte il confronto same fiat la chiudo.