-
Numero contenuti
6022 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di MCT
-
Benvenuto sul forum Fabio, inizia pure a chiacchierare, siamo qui.
-
Primo fra i stand visitati da noi di tractorum, quello della Fendt ha piacevolmente attirato la mia attenzione grazie alla disponibilità del personale messoci a disposizione, con il quale abbiamo passato piacevoli momenti della nostra spediazione all'EIMA. Non essendo un profondo conoscitore del marchio tedesco, forse ho potuto apprezzare maggiormente la visita, che mi ha fatto capire quanto gli appartenenti a tale casa tengano a fare un prodotto al top e quanto tendano a farlo conoscere. Grazie alla Fendt per l'occasione concessaci, che ci ha permesso di capire meglio il valore del marchio.
-
Al di fuori di quelli che io amo definire gli "affetti ferrosi" ossia le preferenze personali per questo o quel marchio, FIAT (a me piace chiamarla cosi) sta a me come il ferro alla calamita, nonostante ciò, se qualcuno riterrà il mio giudizio di parte, si sbaglia di grosso, infatti lo stand della casa subalpina partigianeria a parte era un posto dove stare. Attenzione non dico visitare, ma stare, girare, vivere, una buona fetta del tempo passato in fiera senza annoiarsi e lo dico dopo aver visitato stands, uno in particolare, che ispiravano le stesse sensazioni di un parcheggio di notte dopo un temporale, roba da far pensare sbrighiamoci a passare prima che ripiova, oppure ma dove sono finito? Quindi complimenti a FIAT per l'allestimento post-agricolo, perchè gli altri sono diventati vecchi di botto, più vicino all'automobilistico, non più tetro come quelli di una volta, dove oltre al trattore "parcheggiato" al massimo trovavi il banchetto della casa con la ragazza che fra il "sono qui ma non volevo e "guarda che mi tocca fare per campare" ti porgeva qualche depliant, quasi schifata dal toccare tale materiale, manco avesse il fango sulle ruote. Lo Stand, un luogo degno di una piazza, dove incontrarsi ed emozionarsi davanti al FIAT640 nella speranza che quello utilizzato per la tinta non sia l'ultimo secchio di vernice arancio ritrovato nel sottoscala di FIAT Trattori, una macchina con una linea cosi e qualche led in meno, farebbe sfacelli, solo chi ha una storia gloriosa può mostrarla ed osare una serie su richiesta, d'altronde entrando in una filosofia post-agricola tendente all'automobilistico con lo stand non sarebbe male farlo anche con il prodotto come succede nel settore automotive, vedi FIAT 500. Un'area talmente grande nella quale oltre la piazza, si poteva trovare un angolo tranquillo anche durante l'esposizione, dove io, altri forumisti e rappresentanti Fiat abbiamo potuto parlare dei trattori esposti, guardandoli come se si stessimo sul bordo di una strada, appoggiati all'angolo del muro a guardare il mezzo fermo li di fronte, in tranquillità, insomma una bella sensazione, come sentirsi in un posto conosciuto, a proprio agio. Bentornata FIAT e non è stata solo una fiera, penso che con uno spirito cosi i prossimi tre anni saranno dolori per tutti i competitori del gruppo, era ora, quell'arancio lo dimostra.
-
EIMA 2008: novità & impressioni
MCT ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Bè Paolo scusa se te lo dico ma questa te la potevi risparmiare, siamo sullo stesso forum, si parla si posta e tu ci vedi e manco ti fai riconoscere, poi lo scrivi pure sul forum, la parossima volta quando ci conosceremo al posto del cappelino per punizione ti verrà dato uno scafandro. TIMIDONE e dico poco... -
Benvenuto gigio, la tua esperienza sarà di certo gradita sul forum, se vuoi puoi aprire un argomento sul versatile e riportare le tue esperienze in merito.
-
Molto diverso dal precedente e non parlo solo per lagrafica ma anche per come sono date le informazioni, però oho visto che mancano alcune serie di mezzi gommati come il TD5000 e tutti i cingolati della nuova serie TK4000 e noto con piacere che della mancanza del cingolo ve ne siete accorti in molti e poi dicono che i cingolati non interessano più a nessuno...
-
Bella sorpresa da parte della fiat, bel prodotto, ottimo ricordo, tanto che l'ho già allontanato dalla vista dei bimbi, pena immediata rottamazione dello stesso, lo terrò in garace per quando decideranno di cambiare una delle loro attuali passioni fornire materiale alle fonderie... TREMENDI.
- 7 risposte
-
- fiat die cast
- fiat models
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
benvenuto Davide.
-
Erano a fianco dello stand per l'editoria, vicino un padiglione a 2 piani.
- 247 risposte
-
- biglietti gratis
- biglietti gratuiti
- (and 6 più)
-
EIMA 2008: novità & impressioni
MCT ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Si può lasciare la macchina in una stazione di una citta medio grande da dove ogni mezzora circa potrebbe passare un treno per e da Bologna ed il gioco è fatto, personalmente sono andato sempre in treno ed al mio arrivo le file di macchine mi hanno sempre fatto pensare Poveracci. Se ti o vi fate anche 50 o 100 km in macchina una citta ben collegata via treno a Bologna la trovate no? -
EIMA 2008: novità & impressioni
MCT ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Se potete prendete il treno niente fila niente parcheggio niente stress, se vi pare poco. -
Mettile mettile basta che cerchi di evitare quelle troppo simili.
- 247 risposte
-
- biglietti gratis
- biglietti gratuiti
- (and 6 più)
-
Ok ragazzi non andiamo oltre con l'ot, ciao e grazie.
- 247 risposte
-
- biglietti gratis
- biglietti gratuiti
- (and 6 più)
-
Benvenuto Paolo B
-
Peccato manchi qualcuno perchè il gruppo totale è stato di circa 35 persone.
- 247 risposte
-
- biglietti gratis
- biglietti gratuiti
- (and 6 più)
-
Benvenuto sul forum.
-
EIMA 2008: novità & impressioni
MCT ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Che dirti bisogna vederlo, credo che fra non molto ci sarà qualche foto, pazienta un pò. -
Benvenuto ross.
-
GRazie per le info angelocentauro, mi hai tolto un dubbio.
-
Bella giornata ragazzi, come meglio non si poteva, alla prossima è stato un piacere anche se ora sono cotto un bel pò.
- 247 risposte
-
- biglietti gratis
- biglietti gratuiti
- (and 6 più)
-
EIMA 2008: novità & impressioni
MCT ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Eccomi di ritorno dall'EIMA: Solita - la massa di agricoli alla stazione centrale di bologna dove non si sa in base a quale principio fisico la società degli autobus bolognese ATM si ostina da sempre a fare l'esperimenti un treno=un autobus con il risultato che è fisicamente impossibile riuscire a salire su detto bus, mentre è chimicamente indicibile il puzzo emanato da tali orde di agricocli stipati sul bus dopo un giorno in fiera. Emozionante il FIAT 640 esmplare unico. Futuristico - lo stand new holland, della serie tremate le fiat son tornate, da quello che si vede e si sente fra un paio d'anni, in molti vedranno i sorci "verdi". CAPACI Interessante - il Carraro in versione quadrack, almeno loro ci provano a fare qualcosa di nuovo addirittura trasformando un gommato in un cingolato. EROICI Impossibilitato - il tk4060 premiato come novita tecnica, sicuramente è una bella novità nel campo dei cingolati, ma a parte il responso dei clienti che verrà in futuro se tale mezzo verrà commercializzato, oggi quello di cui si sente la mancanza è la non evoluzione degli odierni carri cingolati da parte dei costruttori presenti sul mercato, forza che è ora di progredire, non farete certo nemeri da record, con la commercializzazione di tali mezzi, ma ricordate che c'è gente disposta a spendere per comprarli, chi li costruisce dovrebbe almeno riflettere sul fatto che siciramente producendoli non andrebbe peggio di chi sicuramente li comprerebbe per zapparci la terra oggi. Chi si accontenta gode, APPROFITTATENE. Uggiosa - Bologna la grassa come viene chiamata tutte le volte non si smentisce a novembre l'irrigazione non manca, fosse la volta buona per far crescere i dati di vendita. DISPERATI. Vulcanici - i costruttori presenti piccoli e grandi con le loro novità invogliano a comprare, chissà i sacrifici per realizzarle, roba da non dormirci la notte. INSONNI Ringraziamenti - Alla Fendt, alla NewHolland, alla John Deere, per aver ospitato noi di Tractorum nei loro stand. GRAZIE Bravi - a tutti quelli che si sono incontrati oggi grazie a tractorum, ogni altro commento è superfluo. Sfiga - per aver preso il treno successiovo a quello originariamente prenotato, con la sorpresa di dovermi fare Bologna- Roma in piedi, dopo una giornata come quella di oggi, per fortuna che a Firenze sè fermato ed in molti sono scesi ROVINATO. -
Grazie Dj, vedendo i motori montati ho un solo rammarico ossia un 88 cv dotato dil NEF da 4500cc e non dall'altro F5C da 3200 turbo. Se non sbaglio sulla serie T4000 gommata il modello da 88cv dovrebbe montare il NEF da 4500cc sul cingolato si quella potenza mi sarebbe piaciuto tale motore, sicuramente meno sollecitato con un basamento più robustorispetto all'F5C da 3200cc., in modo tale da dare più peso e resistenza alla struttura del trattore. Comunque in FIAT si stanno muovendo e questa è una notizia che fa piacere sentire, se fra un anno ci sarà anche il nuovo cambio dotato di inversore elettroidraulico e della cabina, una parte dei bisogni degli utenti sarà soddisfatta, diciamo che per effettuare tutte le operazioni di guida saranno suffucenti 4 mani al posto delle 6 che si usano oggi su tutti i tipi e marche di cingolati in commercio. Ora spero solo che in fiat facciano un mezzo con i cingoli in gomma ed in grado di fare i 25km/h, allora si che verrebbe voglia di cambiarlo, anzi già mi prenoterei, per le zone collinari tendenti al montuoso come la mia un cingolato che riesca a farti trasferire su strada senza problemi, con una velocità nemmeno troppo alta come 25 km/h sarebbe il massimo della versatilità e tanti trattori tipo gli isodiametrici di alta gamma non infastidirebbero più il settore dei cingolati in grado di fornire macchine veramente competitive anche nel settore dei trasferimenti su strada. Domani me lo voglio proprio vedere per bene.
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Non essendo un esperto mi modellismo mi chiedo come mai i mezzi della Universal Hobbies hanno un prezzo che è circa la metà di quello di altre case come schuco o addirittura un terzo o un quarto di modellini di altre case che a me non sembrano costruiti con la stessa cura. E' solo una questione di modelli fati molto tempo fa ed ora non più prodotti?
-
Io sono a Bologna alle 8:45-8:50 con il treno quindi tempo 10 minuti e sono in fiera direttamente alla fendt, non ce l'ha faccio per la colazione.
- 247 risposte
-
- biglietti gratis
- biglietti gratuiti
- (and 6 più)
-
EIMA 2008: novità & impressioni
MCT ha risposto a Andrea terratech nella discussione Manifestazione agricole
Peccato che la scelta alla fine la fanno sempre loro...