Vai al contenuto

MCT

Administrators
  • Numero contenuti

    6022
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di MCT

  1. X 540 le olive cadute a terra non vengono raccolte per due motivi il primodi ordine qualitativo, le olive cadute a terra se frante fanno salire alle stelle il livello di acidità dell'olio, in quanto al loro interno sono già in atto fenomeni che le portano a marcire, l'altro motivo è di ordine economico, ossia raccoglierle a terra costa troppo, dalle mie parti fin dopo la seconda guerra mondiale tale pratica veniva praticata con molta attenzione, in modo tale da raccogliere tutto il possibile.
  2. MCT

    Dozer NewHolland serie D

    No purtroppo non è disponibile sul nostro mercato, come del resto anche altre serie di trattori dozer disponibili in america del nord come la serie DC di cui ti metto il link della discussione, http://www.tractorum.it/forum/cingolati-f6/dozer-newholland-serie-dc-49/ con qualche modifica tipo motore tipo NEF al posto dell' MWM che monta per quei mercati sarebbe sicuramente ben voluto da molti.
  3. MCT

    new holland serie 86

    Eh si STAR4000 di gente con i controc... come li chiami tu ce nè in giro, chissa perchè non li prendono mai in considerazione.
  4. MCT

    new holland serie 86

    X 110/90, il tunnel centrale non lo volevo certo eliminare, lo so che era ed è impossibile su quella categoria di macchine, però ad esempio la same faceva già cambio con leve laterali e se non ricordo male la pedana chiusa, tanto per fare un esempio. Corregetemi se sbaglio per quanto concerne la pedana chiusa del same.
  5. MCT

    new holland serie 86

    PEr capire quanto si stata apprezzata la serie 86LP dagli agricoltori italiani basta vedere le valutazioni dell'usato, roba da infarto, certi trattori hanno delle valutazioni da capogiro, segno che hanno fatto centro nel cuore degli utilizzatori, certo alcune soluzioni come le leve del cambio sul tunnel o la semipiattaforma possono essere considerati dei punti di svantaggio rispetto a mezzi di altre case della stessa epoca, però per il resto erano imbattibili, fa sempre piacere vederli.
  6. MCT

    new holland TNF

    Il vecchio tnf è nato solo con il supersteer, il nuovo T4000 Frutteto è nato con supersteer e con ponte normale, ora mi sono spiegato cosa intendevo?
  7. Mapomac secondo me un rapporto fra la salubrità del posto guida di un gommato odierno e di un cngolato non si può fare perchè l'evoluzione ergonomica dei cingolati è ferma ad almeno 20-25 anni fà, un gommato dellepoca non è che poi fosee molto meglio a livello di confort. Il tk130 che è già uscito di produzione aveva una cabina degna di questo nome ed anche se non ci ho mai lavorato, sedendomi al suo interno all'eima del 2006 mi sono accorto che alle cabine dei gommati non aveva niente da invidiare. Dico ciò perchè mivoglio ricollegare al tuo discorso sulla scomodità dei cingolati, secondo me affermi ciò tralasciando il fatto che negli ultimi decenni essi non sono stati sviluppati per nulla. l'unico vero problema del cingolo sta nella rapidità dei spostamenti che nell'agricoltura moderna sembra è diventata un must, per il resto, secondo me non c'è gomma che tenga, sopratutto in collina e montagna.
  8. Che cosa intendi per tratamento non eseguito?
  9. MCT

    new holland TNF

    Stemanto è vero che ne hanno venduti molti, ma bisogna vedere se dopo l'esperienza vissuta dai clienti, ne RIvenderebbero nuovamente tanti cosi, io per questo motivo dico che certe volte in fiat sembra che si vogliano far male da soli, infatti oggi hanno cambiato strategia ed i nuovi T4000 frutteto li vendono anche con ponte normale, cosi tutti potranno scegliere quello che vogliono, io per quanto riguarda le quotazioni dell'usato nel tempo, che poi sono la vera prova del nove per capire la validità di un mezzo, non credo che quelli dotati di super steer mantengano il prezzo come i più vecchi serie 86, staremo a vedere, ciao.
  10. Credo che i doppiouso pesino un paio di quintali in più rispetto ai tradizionali, quindi ina differenza accettabile.
  11. MCT

    Musei Agricoli

    Apro quest'argomento per stilare una specie di rubrica nella quale trascrivere gli indirizzi delle esposizioni permanenti di mezzi agricoli e di tutto ciò che concerne la cultura contadina, inoltre ai riferimenti geografici e toponomastici seguirà una breve descrizione del sito con le impressioni riscontrate durante la visita effettuata se si è visitato il posto, altrimenti solo informazioni sull'ubicazione, in modo tale che chi volesse andare a fare una visita lo possa fare avendo riferimenti a cui attingere.
  12. Minchia conte ma sei tornato a piedi che sei arrivato solo ora? Quattro giorni fa ti lasciai. Bella gita conte ci voleva no?
  13. Se fosse per i mezzi dovremmo stare quasi tutti a casa, l'importante è non parlare a sproposito ed essere rispettosi di tutti quelli che ti rispettano, benvenuto.
  14. MCT

    new holland TNF

    Ma si la fiat fa macchine afidabili ci mancherebbe altro, solo che il SSteer non credo sia una perla, no? Per me che sono un amante dei prodotti nazionali e fra l'altro fiattista vedere certe cose mi lascia con l'amaro in bocca, diciamo che fra l'altro mi dispiace proprio per fiat.
  15. MCT

    Buonasera!!!

    Benvenuto dariojeep buona permanenza.
  16. Inoltre fare tutto con pochi mezzi significa non averi troppi problemi per tenerli al coperto, sfruttare di più i soldi che si spendono ed avere più flessibilità e multifinzionalità dei cantieri di lavoro, insomma fare di più con di meno. Unico problema è che di tali mezzi non sento mai parlare in giro, anzi una volta parlando con un commerciante addirittura li sconsigliava, temono forse un calo delle vendite degli altri modelli?
  17. MCT

    new holland TNF

    Più lo guardo e più mi fa rabbia, quando la fiat decise di farsi male non la batte nessuno, basti pensare che il TNF era disponibile solo con tale sistema sterzante, tanto che i vecchi serie 86 Low Profile hanno ancora valutazioni da capogiro per quanti estimatori hanno, io stesso se ne vedo uno non posso far a meno di fermarmi a guardare. Per fortuna oggi la dirigenza con i nuovi serie T4000 da frutteto sembra essersi destata ed offre ai clienti la possibilità di avere anche un nuovo ponte anteriore classico che se non ricordo male ha un angolo di sterzo di ben 60° come il suo miglior concorrente nazionale ossia same dorado F. Bentornata Fiat addio supersteer. Scusate se sono stato troppo caustico nelle mie valutazioni ma non riesco a trovargli dei pregi, in mezzo alle colture arboree.
  18. Si filippo hai colto nel segno infatti i video da te postati li avevo visti quasi tutti ed è proprio il loro ricordo che mi ha fatto invocare i Jap per assistere ad una evoluzione anche sui mezzi presenti sul nostro mercato è pensare che la FIAT (io proprio non riesco a chiamarla newholland) una buona pate della tecnologia per la realizzazione di un cingolato moderno già ce l'ha in commercio basti pensare ai Dozer della serie DC venduti in America del Nord, tanto per fare un esempio. Se i costruttori compissero lo sforzo di lanciare mezzi evoluti come quelli mensionati in questa discussione allora il mercato dei cingolati in molte parti riprenderebbe fiato, in quanto trasporto a parte una volta nel terreno non c'è gommato che tenga.
  19. Parliamo sempre di vecchie macchine, attrezzi e pezzi di ferro, ma di quelli cristi che ci passano la vita sopra mai una parola, eppure sono loro che li hanno consumati nel tempo, perchè per vedere un mezzo lavorare ci vuole un trattorista che lo sappia guidare e allora mi sembra giusto dedicare spazio agli occupanti del seggiolino, sopratutto di quelli di un tempo veri pionieri della meccnizzazione, oppure dei meccanici che con un paio di pinze ed una matassina di fildiferro li facevano ripartire, per finire poi con i sensali o venditori, che alla faccia delle tecniche di vendita odierna facevano i contratti seduti a tavolino con un bottiglia di vino (come d'altronde fecero Ferguson e Ford durante la loro trattativa più famosa) o dentro una cantina dove a rimanerci chiusi una settimana invece di morire di fame saresti ingrassato qualche chilo, vista la roba che c'era appesa. Chi erano questi? Trovateli fategli raccontare o raccontate le loro storie, senza fare dei messaggi come nelle normali discussioni, preparatevi dei veri e propri racconti di vita magari usando word, poi una volta pronti li posterete in un unico post, un post per illustrare la carriera di un trattorista dagli inizi, perchè qui non si tratta di discutere un argomento ma di raccontare la storia e questa è importante quanto quella dei trattori, ma forse di più. Buon racconto.
  20. Quest'anno la stagione è anticipata a causa del caldo che sta facendo, dalle mie parti la mancanza di pioggia dalla fine della primavera si farà sentire sulla quantità per contro la resa dovrebbe essere buona, credo che i primi di novembre si inizi a raccogliere.
  21. So di scatenare un vespaio con un argomento del genere ma lo faccio con piacere:asd: in quanto vorrei da un lato riuscire a dare modo agli utenti del forum di esprimere le loro opinioni in merito, dall'altro vorrei evitare che certi pensieri vadano a inficiare le discussioni esistenti dedicate a modelli ben precisi, mandandole OT anche senza volerlo. I cingoloni in gomma tipo challenger, case stx e j serie d8030T che vanno tanto di moda oggi che fine faranno fra 5 anni sul mercato italiano? Per me le loro quote di mercato subiranno una notevole contrazione. Mentre i cingolati in ferro di grosse dimensioni riusciranno a riprendersi dalla crisi in cui sono caduti da 20-25 anni a questa parte? Io penso che se le case non cambieranno strategia commerciale con i modelli attuali ci sarà ben poco da sperare, anche se ci sono case come la SCAIP che con il WARRIOR è stata la sola ad apportare qualcosa di realmente nuovo sul mercato. Infine i mezzi sotto a 100cv che ormai sono sempre uguali da almeno 15 anni, durante i quali le modifiche hanno riguardato solo i dettagli e non la filosofia costruttiva ed i relativi modi di utlilizzo, cosa dobbiamo aspettare per vedere vere evoluzioni? I giapponesi che entrino sul nostro mercato dei cingolati o le case nostrane che decidano di apportare le necessarie evoluzioni per spirito di patria o amor proprio verso i loro clienti. Dite la vostra, nella speranza che i costruttori capiscano quello che vuole la gente
  22. Secondo te per fare il monte come dici tu è meglio il miniescavatore con il dece o un bracccio decespugliatore attaccato al trattore.
  23. MCT

    Ciao a tutti!

    Ma perchè 555 cosa pensi che non lo sia?
×
×
  • Crea Nuovo...