-
Numero contenuti
6022 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di MCT
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
MCT ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
E vai pinolo!!! Portece n'antro litro che noi ce lo bevemooooo!!!!......- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Su l'ultima foto in basso del messaggio n°1 il tachimetro indica fino a 50 km7h, non dico d'arrivare a fondo scala ma magari gli oltre 30 dichiarati li fa con una certa agilità, il cingolo in ferro si vede proprio che è di derivazione sovietica con i pattini che fanno anche da catenaria. Mai visti prima, inutile rinnovare la piaga dei cingolati che corrono come i gommati e noi andiamo a 11, manco giocassimo a pallone.
- 10 risposte
-
- russian track
- tatra track
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
MCT ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Va bè vediamo prima della data qualcuno verrà.- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
MCT ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Luca allora facciamo una macchina o due- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Diciamo speroni cosi capiscono tutti, non li avevo mai visti, ma sono artigianali o li vendono delli e fatti?
-
Motoagricole BEP -Bruseghini Erio Ponte in Valtellina - qualcuno ha foto?
MCT ha risposto a sabagarro nella discussione Storia macchine agricole
Ni sembrano ben fatte per l'epoca di costruzione vedo che il livello di finitura è notevole, altri marchi facevano veri e propri trabiccoli in confronto a quella della foto. -
Credo che in breve tempo la concorrenza NH si dotera di cingoli in gomma quindi certe modifiche non saranno necessarie.
- 206 risposte
-
- smart trax
- smarttrax
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
MCT ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Allora via con le iscrizioni Toso MCT- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
NewHolland T4000 F,V ed N (gli specializzati di casa NH)
MCT ha risposto a MCT nella discussione Specializzati
Significa cabina comprata da un venditore o direttamente dalla casa che costruisce cabine da applicare sui diversi modelli in commercio, diverse da quelle montate dal costruttore del trattore e molto spesso con la possibilità di essere smontate rapidamente.- 348 risposte
-
- newholland
- t4000
- (and 10 più)
-
Tanti e purtroppo questo è uno dei problemi della coltivazione della canapa, il centro di lavorazione non deve essere lontano altrimenti il poco guadagno se lo prende tutto il trasportatore. Non sapevo di questi 2 centri in puglia io per curiosità iniziai a seguire l'assocanapa agli inizi del secolo poi siccome la rinascita della colturain Italia ha avuto molti problemi dovuti sopratutto alla mancanza di centri di trasformazione, non ho seguito più la cosa, l'ultima volta andai ad una riunione nel Comune di Cerveteri (RM) neel marzo del 2011/2012 adesso l'anno no me lo ricordo bene. Leonardo se tu vuoi e puoi mi farebbe molto piacere seguire questa tua nuova attività, nel senso che mi piacerebbe avere da te una specie di giornale di campagna, nel quale ci aggiorni con testi e se vuoi foto e video, relativamente alle tecniche colturali ed hai progressi in termini di accrescimento che la coltivazione presenta nel corso del suo ciclo. Naturalmente sempre se vuoi sarebbe bello sapere e vedere anche il ciclo della trasformazione per rendersi conto di come il tutto accade, infatti mi è stato sempre molto difficile trovare informazioni relativamente a questa coltura che credo abbia delle potenzialità grandissime sopratutto in Italia dove fino alla seconda guerra mondiale la canapa era una coltura di primaria importanza, tanto che eravamo i secondi produttori al mondo dopo l'Unione Sovietica, che con i suoi 22 milioni di kmq era un "tantino" più favorita di noi.
-
Trattori dell'EST Europa (Belarus, Fortschritt, Ursus etc)
MCT ha risposto a MCT nella discussione Storia macchine agricole
Allora samedeus fa il piacere se puoi fai le foto del trattore tuo e le metti in linea cosi ci evitiamo questi OT, se non puoi scrivi chiaramente al momento di mettere le foto in linea che il trattore in questione non è il tuo, visto che on è la prima volta che succede una cosa del genere, grazie chiuso OT, se hai qualcosa da dirmi in merito fallo in MP. Grazie.- 81 risposte
-
- belarus
- farina macchine agricole
- (and 6 più)
-
Trattori dell'EST Europa (Belarus, Fortschritt, Ursus etc)
MCT ha risposto a MCT nella discussione Storia macchine agricole
E da quelle parti di Kirovets Kd-35 o similari non ne hai mai visti? Erano marchiati anche Belarus e credo che avessero le stesse sigle di identificazione per contraddistinguere i modelli. Preso il manuale dal Kirovets D-35 che alla fine credo sia una versione simile al Kd-35, comunque non credevo di trovarlo e sopratutto di riuscirlo a prendere sti siti dell'est non sono facili da decifrare, infatti alla fine ce l'ho fatta su ebay ma sempre da uno dell'est lo preso, speriamo arrivi prima del 25 del mese come dicono quelli della spedizione. Adesso la prossima mossa è prendere un Kirovets KD-35 in carne ed ossa, anche se sò che al 99% resterà solo una bella speranza, infatti non è come prendere un manuale, ci vorrebbe un riferimento sul posto che non ho, si vedrà intanto mi godo il manuale nella speranza che arrivi.- 81 risposte
-
- belarus
- farina macchine agricole
- (and 6 più)
-
Trattori dell'EST Europa (Belarus, Fortschritt, Ursus etc)
MCT ha risposto a MCT nella discussione Storia macchine agricole
A dir poco una bottiglia a testa, comunque oggi ho proseguito nella ricerca del KD-35 come era chiamato da noi o D-35 come ho visto che lo chiamano e di documenti, ho provato a registrarmi sul sito http://www.osta.ee ma non ci sono riuscito mi chiede un codice personale, che da quel che ho capito è un codice bancario, non sono riuscito a registrarmi e mi dispiace perché avrei volentieri speso i 20€ chiesti per il manuale in vendita e a dire la verità se non venisse troppo mi prenderei pure un KD-35 in scala 1:1, chissà quanti ce ne saranno buttati in giro che finiranno nelle fornaci.- 81 risposte
-
- belarus
- farina macchine agricole
- (and 6 più)
-
Trattori dell'EST Europa (Belarus, Fortschritt, Ursus etc)
MCT ha risposto a MCT nella discussione Storia macchine agricole
Nuovo video relativo al Kirovets KD35, da notare che i somari si trovano a tutte le latitudini Oggi quasi per caso mi è successo di ripensare al Kirovets KD35 ed ho trovato questo documento trovato sul seguente sito internet russo http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?ref=SERP&br=ro&mkt=it-IT&dl=it&lp=RU_IT&a=http%3a%2f%2ftechnicamolodezhi.ru%2frubriki_tm%2fkirovets_kd-35%2fkirovets_kd-35 tradotto con Google translate, naturalmente io di russo non so dire una parola,non avrei mai potuto tradurre. "Kirovets" CD-35 Articolo tratto da "Giornale della gioventù 1975-12" Sviluppo di macchine di classe media è quasi sempre doloroso. Ci è contrastanti pretese rendono la macchina e leggero e un solido e produttivo e redditizio e a buon mercato e durevole. Macchine per l'edilizia di successo della classe media sono straordinaria persistenza e una soluzioni particolarmente interessanti sono il classico e lungo un passaggio da una generazione ad un'altra macchina. Forse lo stesso vale per tutti i trattori-35... Esperienza trattori VS-15/30 ha mostrato che utilizzato fattorie s con grandi quantità di terreno arabile, essi sono di scarsa utilità. Inoltre, a causa della mancanza di potere su terreni deboli VS-15/30 mietitrebbie grip duro stavano tirando in 4,5 m, dichiara il comitato di pianificazione dell'ufficio di presidenza, nella riunione del 13 ottobre 1931 prospettive anno del trattore nel secondo quinquennio, segnalava la necessità di tradurre la pianta di Stalingrado per la produzione di trattori cingolati 40 HP con un motore di Carbureted e Kharkov per lo stessi trattori con motore diesel. Nel 1932-1933, Kharkov progettisti hanno sviluppato un trattore a-30/40, sulla base di un contorno impreciso del b. ingegnere Voronkov, fatto di propria iniziativa. Durante il 1933, la fabbrica prodotto parti e componenti e nel gennaio 1934, lavoratori riuniti per onorare la KHTP aperto il XII Congresso del CP (b) voi e la XVII Congresso dei due prototipi CPSU (b) in-30/40. Alle prove, insieme a buona passableness, sospensione morbida, lisci ostacoli scoperto debolezza. Nel frattempo, i progettisti di Stalingrado e NATI hanno creato trattore cingolato VS-NATI ("TM", 1975, n. 6). Poiché esso assunto e a Kharkov, creare lì proprio disegno non ha senso. Il design centre di potenza trattori cingolati si muove poi la pianta di Kirov. Nel 1934, cittadini di Leningrado hanno stabilito la produzione fino al trattore manuale a-1, e qualche tempo più tardi e-2 ("TM", 1975, n. 3). Malomoŝnost′, il tallone d'Achille dei primi trattori sovietici e fu caratterizzata da "Generalisti". E quando all'ordine del giorno erano questioni di aumentare la produttività delle macchine, montato pistole, la fabbrica di progettisti hanno impostato sulla creazione di trattori cingolati. Nel 1936, la base americana "Katerpillera" R-2 hanno sviluppato il k-3 per campi di cotone. Dopo di lui è venuto a-4 e k-5 per vigneti e barbabietole. Tuttavia, nell'aprile 1938, le prove si eseguite loro molte carenze. Presto, designer hanno a-3, l'impostazione di un nuovo modello indice k-6 e 4-k e k-5 licenziato un 1 a 7. Laboratorio sperimentale di fabbrica prodotto cinque macchine per prove sul campo. Essi sono inviati a varie parti del paese, insieme a trattori è andato sulla prova e progettisti. 22 Dicembre 1939, CPSU (b) e l'URSS ha adottato una decisione "circa le misure per ulteriore crescita della produzione di cotone in Uzbekistan, che doveva sostituire tutti i trattori gommati in nuovo Caterpillar. Specifiche per la progettazione e la costruzione del prototipo è stato dato lo stabilimento Kirov. Meno di due mesi per nascondere creato cotone propašnik k-8 e sue modifiche per vigneti e barbabietole a-9 e 10-c. Nel 1939, un trattore caterpillar a coltivare barbabietola e mais ripresero a Kharkov. Tuttavia, a causa dello scoppio della guerra fino alla liberazione di trattori caso non era andato. Solo nel 1943, quando la guerra arrivò la svolta, lo stato era in grado di fornire fondi per la ricostruzione e lo sviluppo dell'industria del trattore. Dalle fila del Soviet Esercito cancellate costruttori, tecnologi, lavoro trattore piante. Gli esperti cominciano a stabilire nuovamente trattore Caterpillar NATI, volume medio, che poteva quindi essere utilizzati come seminativi in piccoli campi di parti del Nord e nord-occidentale del Mar Baltico e del tempo e in altre parti del paese. Per la fabbricazione di questi trattori nello stabilimento di Shanghai, che era di aver fornito la ricostruzione fondamentali. Il compito iniziale designer ha sviluppato un trattore con un Carbureted motore, ma nel 1944, si è deciso di utilizzare la benzina. Perché il motore è stato progettato, la pianta ha prodotto una piccola serie di trattori k-35 con un motore a benzina ZiS-5 k, che nel dicembre 1944, fu mandato in stato di Crimea e nel Caucaso settentrionale. E in questo momento l'impianto è stato preparazione intensiva per la produzione di massa. Il compito principale di progettisti guidato da piombo da Nati e Trepenenkovym e capo Designer della ZTL b. Arcangelo era quello di portare il carrello di atterraggio fino ai requisiti di produzione di massa, più tecnologicamente avanzati. Riuscirono in gran parte, il numero dei componenti del telaio è stato ridotto a 756 pezzi o designazione 104. Il primo trattore-35 con diesel d-34-0000, da "Katerpillera" è stato prodotto nel settembre 1944 e trasferito nella squadra test Chief Designer. Dopo un totale di 150 ore di spettacolo "kirovets" a Mosca, membri del governo. Test del produttore, che durò tutta l'estate e autunno, si sono svolte presso il villaggio di chiavi, 35 km da Lipetsk, lavorato in tutte le condizioni atmosferiche. Con l'inizio dell'inverno, tre CD-35 e un Caterpillar d-2 "," Kletrak "e la ZTL-2, sulla base di un telaio migliorato a 35 con diesel NATI, inviato in Kirovabad per continuato test. Dopo accumulando programma di 1000 ore, trazione, prestazioni economiche e operative CD-35 sono superiore a quello del "Katerpillera" e "Kletraka". Una Commissione di stato raccomandato che il CD-35 di produzione sotto condizione di eliminazione di rilevato difetti. Nel luglio 1946, trattore modificato due inviati a stato fattoria n ° 2 ïîä àðìàâèðîì, dove essi sono stati testati prima di dicembre. Dopo che il CD-35 è stato accettato per la produzione di massa. Nel 1950, basata sulla produzione vegetale masterizzato CD-35 trattori KDP-35. Nel 1947, il lavoro di designer fu segnato da due stato uno premi assegnati agli sviluppatori del trattore, l'altro dvigatelistam. CD-35 era raro, però: fino al 1973, la principale unità continuò a essere montati su trattori t-38 e t-38 m. Della redazione. Questo è l'ultimo articolo della serie sulla storia del trattore domestico le prime cinque. Nel 1976, la "serie storica" su navi civili, costruita negli anni precedenti i piani quinquennali. "Kirovets" CD-35 il produttore Lipetsk, Minsk Tipo di trattore Cingolo, uso generale ritmo-modifica Potenza del motore 37 HP Potenza al gancio HP 26 Carburante diesel Peso 3700 kg Numero di marce 5 in avanti, 1 rovescio Velocità da 3,81 a 9,11 km/h Anni di fabbricazione 1945-1956 (ZTL) 1946-1948 (MTZ) Il numero di trattori prodotti 36867 (ZTL), 2500 (MTZ) "Кировец" КД-35 (Историческая серия ТМ) Anno: 1975 Numero: 12 Altro sito questa volta americano con dati relativi al mezzo in discussione metto solo il link senza tradurre tanto l'inglese bene o male lo ciancichiamo un po' tutti. http://encyclopedia2.thefreedictionary.com/Lipetsk+Tractor+Plant E poi un manuale relativo al trattore se ci riesco lo compro http://www.osta.ee/index.php?fuseaction=item.images&item_id=40431522- 81 risposte
-
- belarus
- farina macchine agricole
- (and 6 più)
-
180 cv sarebbe ottimo! Speriamo in bene, se hai altre notizie dalle pure. Ecco il dépliant del Warrior STX180 gentilmente fornitimi dall'utente 80 Explorer http://www.xtremeshack.com/image/213164.html http://www.xtremeshack.com/image/213165.html
- 618 risposte
-
- cingolato da aratura
- cingolato idrostatico
- (and 10 più)
-
Confronto fra piccoli convenzionali da 40-50cv
MCT ha risposto a MCT nella discussione Specializzati
Sopratutto a livelli di consumi il tradizionale sicuramente consauma di meno, anni fa c'era un utente che aveva un Carraro Idro e i consumi lo divoravano. -
Toso non toccarti... sporchi l'obiettivo poi ci vengono le immagini appannate...
-
Confronto fra piccoli convenzionali da 40-50cv
MCT ha risposto a MCT nella discussione Specializzati
Ottimo mezzo secondo me decisamente superiore alla concorrenza e con motore aspirato che vuol dire tanti pezzi in meno che si potrebbero rompere, ma c è chi si ostina a dire che non faccia parte di questa categoria. -
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
MCT ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Si si per carità ma smetterà di piovere ci dovrà pur far fare qualcosa sto tempo, tutti quanti rifaremo qualche video da mettere dei nostri lavori, quindi quando vuoi una bella recensione o un video del mostro giallo sarà un piacere vederlo perché macchine cosi non è che se ne vedono tante in giro. -
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
MCT ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Bene allora sarebbe un piacere vederlo in video. -
E adesso consumalo!!!
-
Scusa ma perchè 170cv per 1,5 mt di lavoro mentre con il classico prenderesti il doppio della passata?
- 1963 risposte
-
- aratro
- aratro a dischi
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Qualcuno di voi ha mai sentito un concime che si chiama GEOMAG?
-
Aratri reversibili Sisino oltre ai Gherardi sono gli unici che sono riuscito a vedere, secondo voi il punto debole di questo attrezzo dove sta? Altro reversibile di cui non riesco a capire la marca Qui altro video dove si vede la profondità secondo me siamo sui 30-35 cm
- 1963 risposte
-
- aratro
- aratro a dischi
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
ok come posso te le faccio e ti do le misure.
- 156 risposte
-
- explorer³ t 100
- explorer³ t 85
- (and 5 più)