-
Numero contenuti
6022 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di MCT
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
MCT ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Ragazzi purtroppo confermo che domenica non posso venire per problemi di lavoro, sarò su Sabato, se qualcuno ci sarà ci potremmo vedere in fiera, fatemi sapere.- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
MCT ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Io per domenica al momento non posso venire, mentre sabato ci dovrei essere senza problemi, cercherò di risolvere i problemi di lavoro per poter salire la domenica e venire a pranzo da Franco67 che poi come dice San è l'avvenimento clou della festa :asd:- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Farro convenzionale e farro bio
MCT ha risposto a antonella11 nella discussione Coltivazioni erbacee
Da dare quando? -
Io direi che solo con un rullo già si sarebbe raggiunto lo scopo di non far camminare il cingolato sui tacchi, in effetti le ruote messe a quell'altezza non servono a molto, ma comunque gregori non fa il barista se stava lavorando cosi un motivo ci sarà stato e poi non sempre si possono avere tutti gli attrezzi per fare tutti i lavori a volte bisogna arrangiarsi, d'altronde con il prezzo dei cereali a questi livelli già è tanto potersi fare un cingolato nuovo e poi con la cabina è extra lusso.
-
Vai alla grande non c 'è che dire
-
800 € sono troppi, può essere bello come volete ma se ci aggiungiamo qualcosa rischiamo di prendere un vcchio cingolato in scala 1:1. Si dovrebbero regolare specialmente di questi tempi durante i quali i soldi non avanzano proprio per fare niente, mi piace ma non lo prendo costa troppo. Comunque complimenti alla Hachette per aver proposto l'opera.
-
Io avrei caricto il rimorchio un pò più all'anteriore, comunque fortuna che i serie 85 sono molto robusti altrimenti le frizioni di sterzo a fare quei lavori non è che durano molto.
-
Ottimo per toso, vai Robè questi sono interessanti pure per te!
- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ragazzi è passata una settimana ma l'emozione per la due giorni è ancora vivissima, dopo una settimana non posso che rinnovarre i complimenti a MET che è stato veramente grande, non solo per l'organizzazione ma anche per la cura dei particolari, tipo nick attaccato per riconoscersi, veramente un salto di qualità. Grande MET!!!
-
Mi dispiace San, hai tutta la mia comprensione e comunque ricorda il trattore prima di tutto.
-
Pernotto in quel di TODI per il 12/12/15
MCT ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Una tripla e una doppia per MCT Lucagri Alessandrofior TheDavideSame e uun amico di Alessandrofior Raf pensavo avessi visto il post 26. -
sacrificare la carreggiata significherebbe fare un altro trattore e non so same cosa pensa a proposito. Comunque prima o poi faranno il 4 tb e vedremo se sceglieranno di farne anche una versione con arco anteriore abbattibile apportando modifiche ai ponti
- 156 risposte
-
- explorer³ t 100
- explorer³ t 85
- (and 5 più)
-
L'explorer tb non può montare il telaio abbattibile anteriormente perché ha una carreggiata minima tale che consente di montare solo l'arco al posteriore
- 156 risposte
-
- explorer³ t 100
- explorer³ t 85
- (and 5 più)
-
Io credo che per poter giudicare un viseo non sia abbastanza anzi non è niente si può avere solo un'impressionegrossolana di come funzioni la macchina, l'unico modo di giudicare è provare, io l'ho provati entrambi e non ho dubbi Carratù senza dubbio, invito gli altri a fare un raggronto pratico usando le macchine per un'oretta massimo due tanto il buongiorno si vede dal mattino.
-
X favore rimaniamo in argomento. Per il prezzo del Carratù un tre anni fa mi pare venisse 1350 € completo di decespugliatore e lama per potatore.
-
A chi ha il cifarelli propongo di togliersi il dubbio ed andare a provare il Carratù, io l'ho fatto e non c'ho pensato 2 volte Carratù migliore nel lavoro e nella resa, a volte mi sono chiesto ma chi ha progettato il Cifarelli l'avrà usato qualche volta? E' a dir poco scomodo in confronto al Carratù, dalle mie parti uno che ha migliaia di piante comprò dei Cifarelli ma gli operai non li volevamo usare tanto che vennero subito accantonati. Per quanto riguarda la robustezza io ho avuti problemi con il vecchio modello ma diciamo pure che ha cominciato a rompersi quando ormai gli anni erano diventati tanti una decina circa ed ormai aveva fatto il suo, quello che ho preso nuovo 3 anni fa ancora non si rompe mai, segno che la roba nuova va sempre meglio, inoltre l'ultimo che ho preso ha il super shake ossia in testa dove v a agganciato il gancio ha il pistoncino e non la staffetta, all'ultima EIMA passeggiando fra gli stand sono passato alla Carratù dove ho visto le modifiche che hanno fatto ai loro prodotti addirittura adesso per alcuni modelli si hanno dei pezzi in magnesio cosi da alleggerire ancora di più gli attrezzi. Ormai l'unico limite che hanno è il motore a scoppio, purtroppo a batteria sembra non poter funzionare, per chi ha il telo intercettatore attaccato al trattore una soluzione potrebbe essere far funzionare il gancio scuotitore con l'olio idraulico del trattore, ma non sono un tecnico non so se si può fare.
-
Se devi scegliere per forza fra i tre io prenderei l'MF 164 4 cil. e 5 rulli sono una garanzia anche per l'aratrura è tutta un'altra cosa, per l'aratro se vuoi prendere un portato prendilo fuori solco, nuovi mi sembra che li costruiscano ancora la Sogema, la Viviani ed un'altra ditta del Piemonte di cui non ricordo il nome, qualcosa si trova anche usato.
-
Sergio lascia perdere ciferelli ed altri similari, per me sono impossibili da usare, se pensi solo che devi alzere tutta la macchina con la sola forza delle braccia ogni colta che devi scuotere un tamo, invece con il carratù il motore sta sulle spalle con la struttura dello zainato una volta registrate le cinghie il peso si sente meno di quanto sia. Purtroppo la gente pensa che usando i pettini che pesano un po' meno si fatichi di meno, ma non ragiona sul fatto che con il carratù una vibrazione di ramo consente di raccogliere tutte le olive presenti su quella porzione di pianta, mentre con i pettini di qualsiasi tipo bisogna pettinare la piante in tutte le sue parti alzando ed abbassando le braccia in continuazione e poi si spogliano le piante di buona parte dei rametti che dovrebbero produrre l'anno successivo. Io lo uso in continuo con 2 persone belle capaci e veloci nello stendere i teli, l'anno scorso abbiamo tenuto una media di 11 q.li al giorno pulite dalle foglie, con punte di 13 q.li al giorno sempre di olive pulite dalle foglie, su oliveto con piante ben potate è da tener presente chè l'anno scorso ce n'erano tante però in condizioni normali intorno a 10 si rimediano sempre.
-
Mozzarelle pure per me, facci il prezzo che puoi se all' ingrosso visto che siamo in tanti è meglio basta che ci dai quelle fresche fatte il giorno prima e non quelle che sono come le femmine vecchie, facce magnà contenti. E vai pure gli abruzzesi!!! Bella cosi Ragazzi!!!
-
Ma quale tutto l'olio inquina, ma state scherzando, l'olio per catena è fatto apposta per non inquinare, mi sembra che in questa discussione più di uno stia gripppando di testa, ma vi rendete conto di cosa state dicendo?
-
Ritornando ai marchigiani, vorrei ricordare che 2 anni fa il pranzo venne fatto a confine fra abruzzo e marche di marchigiano ne venne uno, Giancarlo che mi farebbe piacere rivedere, per il resto visto che non sono venuti l'altra volta non vedo il motivo per cui dovrebbero venire ora visto che c'è pure più strada da fare.
-
Più che filtrare l'olio motore e usarlo per lubrificare la catena della motosega, ci si dovrebbe filtrare il cervello da certi modi di pensare e agire, poi ci si lamenta se in Italia ci sono posti dove l'inquinamento e non solo la fanno da padrone, se siete disposti a spargere oli minerali sui terreni significa che siete indietro di 50 anni, quando la gente non sapeva che tale pratica comportasse danni gravi per l'ambiente in cui si vive, falde acquifere in primis, basta guardare lo spot pubblicitario del Consorzio obbligatorio degli olii usati.
-
Pernotto in quel di TODI per il 12/12/15
MCT ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
MCT Lucagri Alessandrofior thedavidesame +1 Prenotate due stanze una tripla e una doppia -
Ma pinolo che fa quest'anno non viene? PINOLOOOOOO dove sei!!!!????
-
Fari orrendi ma per il resto la sua parte credo la faccia
- 1317 risposte
-
- goldoni
- goldoni energy 80
- (and 7 più)