-
Numero contenuti
1416 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Centauro
-
Io ho due Same Drago, uno con caricatore forestale ed uno con vomero neve, hanno entrambi una pompa gruppo 3 da 40 litri.
-
L'inossidabile SAME Delfino..... ed il Fratello Lamborghini 235
Centauro ha risposto a Filippo B nella discussione Trattori da campo aperto
Ciao, questa foto dovrebbe esserti utile [ATTACH]34270[/ATTACH] Tieni però la leva verde più in basso -
La notte scorsa ho subito un furto nel magazzino di campagna... 6 motoseghe, smerigliatrici angolari, saldatrici, trapani, avvitatori, chiavi a bussola, ecc... Posso fornire foto e numeri di matricola delle motoseghe...
-
I verricelli Silvani li puoi trovare da chi commercia veicoli militari, ne ho montati alcuni qualche anno fa. Il tuo dovrebbe essere come questo http://www.riccigiorgio.com/index.php?product_id=1600&page=shop.product_details&category_id=14&flypage=flypage-ask.tpl&option=com_virtuemart&Itemid=63 ne puoi trovare anche in prov di Cuneo e Torino
-
Fiat 415dt serie Diamante - Inverno
Centauro ha risposto a Dominik G nella discussione Trattori d'epoca
Vai da un qualunque ricambista che ha ricambi Ama e le trovi, oppure te le fai ordinare. -
MOTOAGRICOLE a motore centrale anteriore
Centauro ha risposto a MCT nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ne ho già viste anche dalle mie parti, con due giri di sponde e le usano a trasportare terra. Si Tiziano, è un Eron, però non so quale tra i modelli elencati sul forum Eron Meroni http://www.meronitrattori.com/forum/viewforum.php?f=17 -
Il Centauro è predisposto per il montaggio di una pompa di fianco al motore, bisogna però aggiungere una puleggia davanti a quella che è sull'albero motore. Purtroppo quando l'avevo montata sul Centauro che avevo, non avevo fatto foto
-
Per resistere all'usura, meglio i riporti duri.
-
In genere quando succede così, è perchè il cardano è lungo e sollevando l'attrezzo va a forzare il perno nella sede. Controlla la lunghezza.
-
http://www.inps.it/circolari/Circolare%20numero%2022%20del%208-2-2005.htm Poi come al solito, dipende da come interpreta la norma chi controlla
-
A me per 10 Kw trifase, 2 anni fa, l'Enel mi aveva chiesto 1300 euro di allaccio
-
problema acqua su olio cambio motocoltivatore
Centauro ha risposto a goldoni 140 nella discussione Officina
Quel tipo di motore non ha filtro olio. -
Approfitto della discussione per una domanda, ho recentemente acquistato una pala gommata Fiat Allis, sulla targhetta che indica i vari lubrificanti, per i freni indica SAE 70, si trova ancora?
-
E non stare nelle vicinanze Esplode come un petardo...
-
Che la spina di sicurezza si possa perdere, non lo metto in dubbio, il problema è che quando si effettuano saldature o forature su ganci traino (oppure archi di protezione) l'omologazione non è più valida.
-
Dove lavoravo anni fa, era successo nel muletto, dopo essersi spento alcune volte (in salita e con pochi freni ) avevano deciso di chiamare un meccanico, anche lui aveva impiegato circa mezza giornata con il fil di ferro per estrarlo...
-
Non mi funziona bene il forum
Centauro ha risposto a Johndin nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Mi è successa la stessa cosa 2-3 volte alcuni giorni fa. Ho provato (con Google Chrome, cercando Tractorum e cliccando su "forum" ) e succede ancora. Riprovato adesso (00.41) tutto a posto -
Veniva montato anche sul Lamborghini 1156 (l'ho avuto per alcuni anni)
-
Secondo me è collegato a questa farfalla (che ha un foro per fargli passare un cavetto) che se tirata verso l'esterno, aziona il supplemento, mentre facendola ruotare spegne il motore. Baccio mi ha preceduto
-
Non si vede bene dove è collegato il cavetto, ma seguendo la direzione, direi alla farfalla di spegnimento.
-
Ieri ho fatto anch'io un brevissimo video :pilota: [video=youtube_share;SRpi6anWcCg] Il video è stato fatto in questa salita [ATTACH=CONFIG]24608[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24609[/ATTACH]
-
Potrebbe essere lo stesso problema che avevo io http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=12496
-
Dimenticavo, su che trattore è montato il retroescavatore? Il mio è un caricatore che ha quasi 40 anni ed una volta non risparmiavano sul materiale
-
Si, le staffature fatte bene sono fissate anche sotto il ponte posteriore. Ti metto due foto, ma non si vede molto bene...
-
Buon anno a tutti!!!