-
Numero contenuti
297 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di giuba
-
Salve a tutti, non sono proprio pratico dell'alimentazione delle bovine da latte e perciò volevo chiedere a voi se potete scrivere una ricetta per unifeed (si tratta di una situazione particolare)! grazie per la disponibilità.
-
peccato, questo mese avevo anche io una foto da postare...la rimando al prossimo....per il momento "montagne verdi"...
-
dovete valutare che non producono sempre. il metabolismo dell'uovo necessita dalle 24 alle 48 ore solitamente.
-
microbirrificio
giuba ha risposto a federico 89 nella discussione Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
bhe le macchine sono diverse e seguono come nell'industria enologica tutte le fasi del processo. in particolare, rispetto ad altri processi vi è la caldaia per la cottura del malto, il mulino per la macinazione dei malti, e i fermentini a temperatura controllata. -
Sfruttamento dei residui di potatura
giuba ha risposto a ISO nella discussione Viticoltura - Enologia
ma si sa nulla sulle macchine fisse? nel senso che si accatastano tutti da una parte e poi si cippano; penso che sia l'unica cosa valida da fare dato anche anche le ballette andrebbero cippate prima di alimentare la caldaia. In Spagna per alimentare una grossa centrale termoelettrica a biomassa utilizzavano anche i residui di potatura che trincia-caricavano con le attrezzatture nella foto sotto. [/url] -
complimenti a tutti per le foto. e arando arando...spero che non arrivi in capezzagna! p.s. l'ho votato anche io!
-
microbirrificio
giuba ha risposto a federico 89 nella discussione Opifici e Macchine per la Trasformazione dei Prodotti Agricoli
tanti sono i birrifici che nell'ultimo periodo si sono aperti, soprattutto che producono birra artigianale. In Sicilia, che sicuramente non è una terra di birra, ce ne sono un 3-4 di medie-piccole dimensioni. nel corso del tempo questi impianti hanno generato un crescente interesse e una buona diffusione del loro prodotto. le birre artigianali rimangono comunque un prodotto da estimatori. poi ci sono tanti altri che hanno iniziato a produrre da se la birra in casa mediante i diversi kit che si trovano in commercio, ma quella è un'altra storia... -
1000 mq di vigna tagliata alla radice con la motosega: ricresce?
giuba ha risposto a Mau nella discussione Viticoltura - Enologia
che vicenda....e dire che al sud le viti le tagliavano per altri motivi personalmente ti consiglio di cogliere l'occasione per ricostituire un nuovo vigneto, magari più moderno e con altre cv da quelle "antiche". inoltre ciò ti darebbe maggiori garanzie sia produttive che personali, dato che puoi sempre ribadire che il vigneto lo hai inpiantato tu ed è tuo. Non so bene da dove scrivi ma già 60 anni suggerirebbero in alcuni siti di rinnovare il vigneto...anche da tempo. -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
un bel video di agricoltura moderna che fa sempre bene a noi meridionali. attenti all'arcusin che scarica -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
auguri -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
l'autotreno dei campi -
si anche io avevo saputo che il concessionario per la sicilia occidentale same è passato ad nh; dicono che questa scelta sia stata motiva dalla incompatibilità nel gestire tutti i marchi del same deutz fahr group. per tanti è un bel problema, meno per gli amici dei blu.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
quando si dice che l'uomo è al centro della meccanizzazione YouTube - John Deere iTEC Pro YouTube - John Deere - iTEC Pro Steering System -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
sempre affascinante la semina dei bulbi dei tulipani -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
parecchie cose interessanti sull'insilato e il mais,soprattutto a 3 ruote -
non è che lo pagano meno, è che con un quintale di grano di forza ne tagliono 5-7 di grano nostro. la protesta è giusto che vada contro e metta in evidenza i processi speculativi che tengono l'agricoltura Siciliana all'interno di una morsa sempre più stringente; deve comunque essere accompagnata da una seria presa di coscenza da parte degli agricoltori su come portare avanti le filiere. in parole povere se i mulini comprano a causa della scarsa qualità del nostro grano quello straniero, cerchiamo attraverso una ristrutturazione delle filiere di fare in modo che ai mulini sia possibile comprare grano siciliano di buona qualità, in modo tale da fare filiera e non dare a tali fugure economiche attenuanti sulle loro scelte commerciali.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
sembra che abbiano acquitato il tutto dalla DTU anche sul fango costipamento minimo -
bhe se in sicilia si iniziasse a produrre grano al 12-13 di proteina il "mulinaro" non sarebbe costretto a comprare grano canadese o russo per raggiungere i tenori minimi per produrre la pasta; questo si che sarebbe davvero naturale. non come le solite cavolate sulla genuinità che tendono a far passare per buono quello che buono non è; sicuramente l'immobilismo della conservazione smodatata di stili di coltivazione non più al passo con i tempi non salverà l'agricoltura siciliana. (non mi dite che l'olio fatto 20 anni fa con i metodi per pressione era meglio di quello prodotto oggi).
-
come ha fatto notare hp90 della protesta degli agricoltori se ne è parlato poco. ciò non credo che sia dovuto solo a problemi politici ma anche di propaganda e di un appeal, cioè consenso, che negli ultimi anni è sempre più scemato. in parole povere queste proteste vengono viste come recriminazioni lobbistiche da parte di chi in questi anni si è visto affidare ingenti somme e adesso che queste iniziano a scarseggiare sta iniziando ad alzare la voce. capisco bene che non si tratta di questo e che dietro vi è un più complesso problema territoriale e sociale, ma l'opinione pubblica ne sta avendo le scatole piene di un settore che più di essere produttivo sta rimando una palla al piede. penso che non ci sia bisogno di altri sindacati, soprattutto per il modo con cui essi si intendono dalle nostre parti (uffici per il disbrigo pratiche e poi ognuno per i fatti suoi) ma un serio e concreto associazionismo che possa formulare, in accordo con parti sociali, professionisti e perchè no, università, delle serie strategie per indirizzare la produzione agricola in sicilia.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
affascinante anche da sporco YouTube - Agritechnica 2009 FENDT 936 Vario -
e tu conte che ti lameti sempre delle pendenze. hai visto che poco a poco te le stanno spiando le colline:asd::asd:
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
sempre più claas, sempre più potente, sempre più xerion. -
E' possibile meccanizzare completamente il vigneto?
giuba ha risposto a Trattore nella discussione Viticoltura - Enologia
al ragionamento da voi fatto aggiungo un ulteriore step. evidentemente dato che si lamenta la mancanza di addetti preparati, cosa del tutto compresibile, prima di arrivare alla meccanizzazione totale si potrebbe anche ipotizzare la creazione di un impianto più facilmente gestibile da parte degli operai, soprattutto nelle aziende medio piccole che in assenza di contoterzisti (spesso assenti in aree non particolarmente vocate) non avrebbero convenienza a dotarsi di un parco macchine proprio. [in termini generali anche io sono un fautore della meccanizzazione spinta, ma spesso essa si scontra con la carenza di capitali aziendali e con i limiti di convenienza] -
frantoi a ciclo continuo o tradizionali ??
giuba ha risposto a fiat 540 c nella discussione Olivicoltura
frega il prossimo nel senso che la resa delle olive è aleatoria; non ne hai la certezza. su questo una persona può giocare per fregare il prossimo. comunque qui ne sono chiusi parecchi per il problema dello smaltimento delle acque di vegetazione.