-
Numero contenuti
297 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di giuba
-
E' possibile meccanizzare completamente il vigneto?
giuba ha risposto a Trattore nella discussione Viticoltura - Enologia
che mi sembra di capire che il problema non sia la meccanizzazione o meno del vigneto ma la corretta gestione della forza lavoro in azienda, solo impostando in questo modo la cosa si può fare a mente serena una valutazione sulla reale convenienza alla meccanizzazione totale. bisognerebbe allargare anche la visuale sull'analisi della manodopera: il tipo di persone, l'organizzazione in squadre e la loro formazione, infine, se non ci sono alternative valide si ricorre alla meccanizzazione totale. deve farti riflettere come le grandi case vitivicole come zonin qui in sicilia non abbiano meccanizzato totalmente, ma che continuino a far lavorare diverse squadre durante tutto l'anno. -
ho avuto modo di conoscere di persona Ambrogio Vario; una persona davvero carismatica. da quanto scritto nella delibera regionale non si capisce bene quali siano i settori dell'agricoltura che invece riamangono a galla. tutti i nodi stanno venendo al pettine, a cominciare dalla crisi sociale che scaturisce dall'assenza a livello regionale di un vero e proprio settore dell'industria. la crisi nasce anche dall'enorme massa di lavoratori che assume a livello regionale e che è nettamente superiore, se non il doppio di quella nazionale. penso che la regione possa deliberare tutti gli stati di crisi possibili ma non credo porteranno a sistemare un sistema ormai corrotto; piuttosto che si impegnino a rilasciare i bandi della nuova programmazione, che sono attesi da quasi due anni e che potrebbero incoraggiare un cambiamento di rotta. per quanto riguarda la tiritera della qualità; ma secondo voi in italia tutti producono oro??? c'è chi ancora vinifica per distillare e chi fa grano che a stento raggiunge i 10 di proteina. e l'innovazione imprenditoriale? non mi dite che per sperimentare in sicilia la brassica carinata è dovuta scendere in campo tutta la regione. spero che adesso che gli agricoltori si stanno dando una svegliata se la diano non solo per chiedere soldi e fondi ma che si facciano realmente furbi per dare inizio a un nuovo corso nella produzione agroalmentare medirionale, che fino ad oggi è rimasta a vantaggio solo di pochi eletti.
-
fatto anche io, anche se di solito è anche possibile farlo mediante il tracciamento ip.
-
oliveto s.o.s. nuovo impianto che fare???
giuba ha risposto a burzoni andrea nella discussione Olivicoltura
caricatore frontare del trattore o meglio escavatore, nel periodo di Dicembre-Gennaio. se poi hai intenzione di ripiantarli abbi cura di fare una potatura decisa lasciando sulla pianta solo i rami principali. -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
lo shuttle by NH YouTube - grasdrogerij2 -
questa settimana palermo è stata immobilizzata dalla protesta degli agricoltori. oltre alla crisi generale del settore, che in parte è anche colpa degli stessi agricoltori, data la loro totale incapacità ad essere competitivi, la si deve motivare anche alla luce della mancata pubblicazione dei bandi per l'attiribuzione dei fondi comunitari che si attendono già da ben due anni. la soluzione? un profondo rinnovamento della classe dirigente e impreditoriale, che siano al passo con i tempi.
-
Doctor House - Curare gli animali con metodi alternativi
giuba ha risposto a HP90 nella discussione Zootecnica
un metodo naturale di cui ho sentito parlare per la lotta alla coccidiosi e alle altre infezioni del fegato è quello di somministrare agli animali acqua miscelata ad aceto. non so se realmente porti a risultati; spero che qualche altro utente mi possa dare conferma. -
w le porcate: i metodi di risemina
giuba ha risposto a puntoluce nella discussione Coltivazioni erbacee
e si hai ragionissima, anche se ancora siamo in linea con i tempi se non fa una decina di giorni di buon tempo la vedo molto dura.....mentre piove gli agricoltori continuano la protesta. -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
mai visto nulla del genere -
impressionante :ave:
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
la trincia si guida da sola -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
ma è impressione mia o l'amico sta correndo, non era meglio se prendeva un aratro a più corpi lavoranti? -
la funzione stabilizzatrice del terreno è molto importate dato lo sviluppo dell'apparato radicale della pianta. ha una importante funzione nelle colline della sicilia interna.
- 198 risposte
-
- coronarium
- fienagione
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
come facevate notare sopra è comunque bene valutare gli interventi in base alle annate e all'evoluzione che subisce la popolazione secondo i principi della lotta integrata. è davvero una disdetta che contro la mosca non vi siano dei prodotti biologici.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
altro video della protesta olandese YouTube - Milchprotest in Norden am 23.09.09 -
a me qualcuno parlava della calce della politglia bordolese che avesse funzione deterrente nei confronti della mosca, ma non credo che ciò abbia fondamento scientifico ne una specifica dimostrazione empirica. al massimo potrebbe essere interessante effettuare una cattura massale con esche proteiche e cromotropiche al fine di ridurre la popolazione.
-
bhe purtroppo anche io non ne ho mai vista, quell'immagine come detto si riferisce all'erba medica, che come suggerivo usa un metodo che potrebbe essere usato anche per la sulla, che si avvantaggia particolarmente dell'inoculamento dei rizobi specifi. purtroppo la sulla è una pianta che non interessa tanto alle ditte sementiere.
- 198 risposte
-
- coronarium
- fienagione
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
penso che più che altro non accadano dal conte perchè i suoi campi sono in una zona rurale lontana dal centro abitato e dalle grosse arterie viarie.
-
lo credo bene, i responsabili dei fondi in caso di danno ambientale possono pagare duramente fino alla reclusione, anche quando non gli è riconducibile una responsabilità diretta ma solo ogettiva.
-
mi sono solo adesso accorto di questa discussione. purtroppo è vero, tutto il mondo e paese e certi malcostumi si rinvengono in tante zone del paese e non solo nelle solite (vedi Napoli). per esperienza personale noto anche che l'uso dei centri di raccolta e dei cassonnetti è del tutto arbitrario e senza rispetto, con l'effetto che tali aree deputate alla raccolta e accumulo temporaneo dei rifiuti divengono spesso delle discariche abusive a cielo aperto dove è possibile trovare di tutto, in un contesto urbano o agricolo che non si presto ne si addice a tale tipo di situzioni. ma purtroppo cosa si può fare? rammento quanto definito dalla pac, dove si radica il principio dell'agricoltore custode del territorio, che si spende attraverso la sua opera contro gli eventi calamitosi e i dissesti naturali, forse tale concetto andrebbe allargato anche all'incuria, al dolo e alla carenza di senso civico.
-
da noi di solito si svolge un solo sfalcio e se il tempo continua ad essere umido si fanno pascolare gli animali sui ricacci nel periodo di maggio-giugno.
- 198 risposte
-
- coronarium
- fienagione
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
-
Gli erbai e la loro utilizzazione
giuba ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
torno a rispolverare questa discussione con una domanda inerente i cantieri di raccolta: meglio raccogliere con i carri autocaricanti o con la trincia? pro e contro di entrambi i metodi. -
dell'assullatura avevo letto in un vecchio manuale; in esso spiegava come assullare un terreno irrigando il campo con dell'acqua in cui erano stati previamente immersi dei semi. credo che ormai un metode del genere sia difficilmente percorribile, mentre più idonea possa essere una assullatura attraverso l'uso di rizobi specifici, come nel caso di altre specie in cui il seme viene incapsulato insieme al rizobio. ecco come è costituito un seme microincapsulato di erba medica: segnalo anche lo scarso interesse a portare avanti piani di miglioramento genetico riguardanti questa specie, le varietà: grimaldi, sparacia, c'erano già negli anni settanta.
- 198 risposte
-
- coronarium
- fienagione
-
(and 5 più)
Taggato come: