-
Numero contenuti
297 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di giuba
-
w la fiat uno!!! ricordo ancora come si arrampicava per mulattiere quando andavo a fare i rilievi
-
bhe forse un giorno le cose cambieranno e si ritornerà a coltivare in maniera sostenibile. la convenienza dopo il terzo anno va valutata credo anche in base all'uso e allo stato del prato, anche in presenza di altre specie.
- 198 risposte
-
- coronarium
- fienagione
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
ha una buona attidune alla autorisemina.
- 198 risposte
-
- coronarium
- fienagione
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
-
la sulla confermo che è anche una buona pianta per fare insilato, dato il contenuto in zuccheri; sistema con il quale si riducono di molto le perdite. è adatta unicamente per l'italia centro meridionale data la sua sensibilità al freddo. è una pianta che si caratterizza per la notevole rusticità, è molto apprezzata dai cavalli. le produzioni sono buone il primo e il secondo anno, al terzo la convenienza si riduce. ci sono diversi ecotipi locali di cui uno anche a infiorescenza bianca.
- 198 risposte
-
- coronarium
- fienagione
-
(and 5 più)
Taggato come:
-
I° Raduno Tractorum in Campo 5 settembre: IMPRESSIONI
giuba ha risposto a scutnai nella discussione Manifestazione agricole
dopo aver visto i video non posso far altro che complimentarvi con voi per la grandiosa iniziativa che avete portato avanti. complimenti -
per le foglie accartocciate come si evidenzia dalla prima foto. è colpa di afidi, prova a fare trattamenti con prodotti a base di esteri fosforici. per le parti mangiate credo che sia altra la causa, anche se potrebbe andare bene anche lo stesso prodotto.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
guardateli in hd. -
anche io ho notato qualche infestazione da cocciniglia ma niente di che. per quanto riguarda il tarlo si è fatto presente in qualche pianta, ma niente di che. ho risolto tutto all'atto della potatura.
-
effettui trattamenti antiparassitari?
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
da lontano sembra che sia una al59 come quella del conte; ma non sono un esperto. gran bella infestazione in quel campo e poi quegli alberi tipico simbolo dell'agricoltura del terzo millennio ipermeccanizzata....- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
in parte concordo con quanto detto sopra. anche io ho notato che dopo le piogge, specie quelle della tarda estate la polpa diviene più molle i fichi si spaccano e son meno dolci. staremo a vedere anche perchè adesso stanno cominciando ad ingrossarsi.
-
auguri anche da parte mia.
-
comunque credo che oggettivamente non si possa negare che sia una gran bella foto, peccato che mese dopo mese più che il calendario tractorum si stia creando il calendario NH. complimenti ai fotografi. per il conte: ero indeciso se votare la tua foto (che ho messo come sfondo desktop) o la cr, alla fine ho votato la cr per la migliore qualità fotografica.
-
oliveto s.o.s. nuovo impianto che fare???
giuba ha risposto a burzoni andrea nella discussione Olivicoltura
l'ipotesi del terrazzamento valutala unicamente se la pendenza del terreno è troppo ripida e non consente una corretta e sicura operatività delle macchine. il altre condizioni creare un terrazzamento è inutile e dispensioso, sia in termini di impianto che di gestione annua dell'oliveto le distanze di impianto e il sesto le decidi in base alla forma di allevamento che intendi attuare. nel tuo caso mi sembra che sia la forma a vaso. per l'oliveto non avevo mai sentito parlare di sesto dinamico, potrebbe favorire l'accrescimento e la messa in produzione delle piante va comunque valutata bene l'espoca di espianto in modo da non stressare eccessivamente le piante. valuta l'opportunità di realizzare una condotta per l'adduzione dell'acqua. aggiungo a quello che è stato detto sopra che data la tua situazione, sempre che la tua area ne sia interessata, devi decidere insieme agli altri soci se procedere alla produzione di olio a marchio in modo da intraprendere una strategia comune con cui affronatare tuttò ciò che esso comporta. -
Escavatori in Agricoltura
giuba ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
anche se non si tratta di un sistema per escavatori faccio presente che esisono anche sistemi da applicare alle minipale tipo bobcat. una cosa che mi colpisce di questa applicazione è la maneggevolezza del mezzo e di come esso si muove tra le piante. credo che possa andare bene per gli impianti intensivi con piate medio piccole, meno per le piante di grandi domensioni. -
non so se qualcuno abbia già avanzato questa proposta. come mai non è presente una sezione off-topic, servirebbe a far conoscere di più tra loro gli utenti in modo da rafforzare la community.
-
faccio presente anche che per qaunto riguarda questo settore di porcherie se ne commettono anche a livello nazionale. la normativa in materia di cippato non è molto ben definita, ancor meno per quanto riguarda il pellet. nel tempo è pure vero che le energie rinnovabili da agricoltura aumenteranno la loro incidenza ma ancora pochi ci credono e ancor meno lo stato che non vara normative a favore del settore. basti pensare al tetto di defiscalizzazione per i biocarburanti. per quanto riguarda i costi produttivi capisco che siano molto stringenti ma bisogna anche comprendere come una selviscoltura improntata alla produzione industriale debba rinnovarsi.
-
complimenti a tutti voi per le foto postate la battaglia anche questo mese credo che sarà molt dura....
-
concordo con quanto detto sopra da mtc. aggiungo che mi fù suggerito di arcuare i succhioni al fine di favorire il loro ingentilimento.
-
anche se siamo all'inizio del mese già ci state dando alla grande. complimenti a tutti per le foto postate, anche se credo che qualcuno stia attendendo la trebbiatura....
-
Camion o trattori questo è il problema?
giuba ha risposto a claaschallenger nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
le nostre disquisizioni non potevano che sfociare in uno scontro diretto..... il confronto più inutile del cosmo.... -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
dovrebbe essere il serbatoio del gasolio per l'alimentazione del motore ausiliario che le aziona. -
frantoi a ciclo continuo o tradizionali ??
giuba ha risposto a fiat 540 c nella discussione Olivicoltura
bhe di solito il sistema sinolea è accoppiato ad altri sistemi di estrazione dato che non riesce a sottrarre tutto l'olio alla pasta. -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
che dire un mondo di piromani. a parte gli scherzi dipende molto anche dalla provincia e dalla zona di produzione, in alcune dove la concentrazione di allevamenti è maggiore la paglia raggiunge prezzi abbastanza interessanti.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)