-
Numero contenuti
297 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di giuba
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
l'agricoltura del futuro -
un contributo video su queste interessanti attrezzature
-
Camion per impieghi Agricoli
giuba ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
con i mezzi d'opera puoi agganciare unicamente un carrellone per il traino di macchine movimento terra. -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
a che c'era faceva anche in tempo ad andare a prendersi un bel caffe. e poi dopo un incidente, si maledice il caso. -
Camion per impieghi Agricoli
giuba ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
e si hai ragione...sono cosa da conti....comunque dipende anche dal tipo di azienda e dalla dispozione dei fondi. ricordate sempre che la voce trasporti è tra quelle che spesso viene sottovalutata, ma che ha una notevole incidenza nel conto economico colturale (trasporto macchine, concimi, sementi, prodotti agricoli, ecc...). per altre ragioni oggigiorno la diffusione di trattori di potenze medio elevate ha portato a fare tanti trasporti con i mezzi agricoli a scapito dei camion, ma al sud dove di mezzi di elevate potenze se ne vedono pochi la convenienza ad avere un mezzo pesante in azienda può esservi. comunque non pensate direttamente al mezzo d'opera del conte, ma in molte situazioni può andare bene anche un mezzo a due assi, o magari un nel acm 80, per i tratti più insidiosi. -
Camion per impieghi Agricoli
giuba ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
e no, i mezzi d'opera a pieno carico non possono fare più di 60 km/h in extraurbano e 40 km/h nei centri abitati. tradizionali sono i militi per i mezzi convenzionali o per i mezzi d'opera non a pieno carico (che viaggiano al di sotto della portata massima dei mezzi tradizionali). stamane ho incrociato un camion uguale a quello del conte a palermo. molti hanno uno stile molto simile. ovviamente la scelta tra le due tipologie di mezzo dipende sia dal tipo che dalla lungheza delle tratte che si fanno. per un uso prettamente aziendale forse meglio l'approccio mezzo d'opera. ovviamente il 330 essendo un mezzo d'opera si trova meglio nelle carrozzabili, sia per il doppio ponte motore che la maggiore altezza da terra. presenta una portata maggiore. di contro il fatto che paga delle imposte maggiori a causa della "usura strade". per la mavovrabilità è vero che avendo il doppio ponte gemellato, è minore, ma spesso i mezzi d'opera hanno passi minori rispetto ai mezzi stradali. -
Camion per impieghi Agricoli
giuba ha risposto a Filippo B nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
complimenti per il mezzo conte. è un 330-36? il trasporto delle granaglie in altre parti spesso viene condotto con il fratello stradale, il 190. ecco qualche foto di repertorio: l'eurostar -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
-
anche se in ritardissimo auguri da parte mia anche al conte. :clapclap::clapclap::clapclap:
-
Prati: coltivazione, gestione e miglioramento
giuba ha pubblicato una discussione in Coltivazioni erbacee
aperto questo nuovo argomento per trattare in maniera più specifica la gestione dei prati; sia che essi siano monofiti che polifiti. lo stimolo che mi ha spinto a scrivere è stato un quesito che mi è stato posto in questi giorni a riguardo il recupero e migliormento di un prato. il suddetto prato nel mese di dicembre è stato seminato ad avena, a causa della scarsa vigoria dello stesso, probabilmente dovuta alla grande quantità di acqua piovuta in questi mesi, mi si è chiesto che specie seminare in primavera per ottenere un discreto sfalcio primaverile. il terreno prima della semina è stato arato e lavorato, non sono state effettuate concimazioni i fondo. il prossimo anno provvederemo a una concimazione fosfatica. la mia attenzione si è concentrata su due specie: la sulla e il trifoglio alessandrino. entrambi si addicono alla semina primaverile e alle caratteristiche dei terreni in oggetto. i quantitativi si seme da consigliati sono di 25-30 Kg/ha, in miscuglio. per quest'anno non verrà effettuata la concimazione. spero che la semina di queste due specie possa dare maggiore vigoria all'avena con l'ottenimento di un discreto sfalcio primaverile. spero che questa analisi possa portare poirtare buoni frutti (purtroppo non è spesso facile tradurre le nozioni in strategie reali). chiedo a voi di effettuare su di essa le vostre considerazioni. vi ringrazio anticipatamente per i consigli che riuscirete a darmi. -
i biocarburanti si sono rivelati un po una falsa promessa poichè si riponevano in essi aspettative eagerate, come se dall'oggi al domani si poteva sostituire totalmente la produzione dei carbiranti di origine fossile con quelli di origine biologica. ancora molto si deve fare sia dal punto di vista biologico (selezione di varietà deputate allo scopo energetico) che da quello tecnologico (sistemi produttivi meno inquinanti e che producano meno prodotti secondari difficili da smaltire). i biocarburanti derivati dagli scarti sono una fonte discreta di produzione che può essere utile solo a piccoli comprensori o circuiti di attività ma non applicabili su larga scala. personalmente ho il sentore che non si abbia tanta volontà nell'investire in questa tecnologia per evitare di entarare in contrasto con interessi lobbistici, quali quello delle multinazionali petrolifere o quello delle associazioni di produttori agricoli. sembra quasi che si attendano gli ulteriori sviluppi delle tecnologie legate al fotovoltaico. questa affermazione mi lascia abbastanza perplesso. :cheazz::cheazz::cheazz: vi faccio presente che nei paesi più sviluppati si muore per patologie cosiddette malattie del benessere, mentre nella stragrande maggioranza del mondo si continua a morire per fame. credo che siano loro il problema, ma di equità che a livello mondiale manca. suggerisco di trasferire la discussione nell'apposita sezione sulle bioenergie.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
ma di che trabiccolo si tratta: un incrocio tra una mietitrebbiatrice e una motocarriola amazone catros YouTube - Amazone Catros an KAWECO Auflieger zur Einarbeitung von Gülle -
A quanto pare questo è il mese delle lavorazioni, oltre che in realtà anche con le foto. anche a me ha colpito particolarmente la foto di puntoluce.
-
poche sorprese questo mese, il favorito sembra spiccare il volo. comunque complimenti per le foto tutte davvero belle :sbav:. peccato che quella che ho votato io è a solo due voti: il cingolone verde del vicino....spero che non sia solo questione di colore.:AAAAH:
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
-
anche io penso che usare zolfo e affini sia un po antiquato, soprattutto perchè si rischia che il prodotto scivoli sulla pianta a causa delle precipitazioni. per quanto riguarda la collina siciliana ora capisco perchè tanti campi solo affetti da mal del piede...
- 323 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
c'è chi pensa in grande -
meglio celeste o per meglio dire meglio lo zolfo ramato dello zolfo semplice.
- 323 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
complimenti bello cresciuto il grano. per adesso levata? fai concimazione di copertura?
- 323 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
americanata....anzi australianata: la semina -
domanda da un milione di dollari. se volessi inviare le immagini via internet e vedere direttamente dal pc di casa mia cosa accade nel mio allevamento a una decina di chilimetri di distanza come dovrei impostare il sistema?
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
chi ha postato la xerion ha puntato dritto al mio cuore :sbav: ecco qui in altro video i due miti a confronto YouTube - Cat Challenger and Claas Xerion mit Rabe Pelican -
credo che obbligare all'acquisto dei fertilizzanti organici sia un po una forzatura; può andare bene in una visione globale e sostenibile del sistema agricolo, molto meno dal punto di vista produttivistico. come alfieri penso che la scelta più opportuna sia quella della trasformazione dei liquami in prodotti più gestibili e commerciabili. inoltre faccio presente che anche se si obbligasse gli agricoltori ad acquistare il latame dagli allevatori, si dovrebbe valutare se le superfici siano in grado di accogliere tutto il quantitativo prodotto.
-
bhe mi sembra che un po tutti questo mese hanno mangiato la foglia....tanti puntano sull'old style.
-
complimenti per i risultati.....sempre più produttivo!!!
- 323 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)