-
Numero contenuti
297 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di giuba
-
vedremo vedremo, comunque noto che si è cominciati con l'artiglieria pesante...
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
YouTube - il compost (I parte) - xequazione project YouTube - il compost (seconda parte) - xequazione -
mi sembra che i problemi si siano spostati sulle aziende impegnate nelle produzioni erbacee o mi sbaglio. secondo me ci vuole una seria cooperazione e una gestione collettiva del problema. con gli obblighi penso che si risolva poco.
-
faccio presente che nella pianta di grano la formazione della spiga avviene prima dell'accestimento, pertanto una buona dose di sostanze minerali a inizio campagna è fondamentale per il raggiungimento di un buon dato produttivo. se proprio, a causa dei prezzi, non si vuole fertilizzare in presemina, si faccia esegua una idonea rotazione colturale. conte riesci a fare 20 qli in 2000 mq?
- 323 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
impantanamenti e disastri vari YouTube - Skalmstrup UPS... -
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
non la raccoglie ma la stende in strati contigui per far si che si secchi velocemente. un impianto per la produzione di pellet YouTube - Pellet: impianto per la produzione industriale di pellets di legno -
complimenti al vincitore. bellissima foto. i mezzi storici colpiscono sempre. un bravo per aver conservato la foto in tutti questi anni. chissà che susciterà in noi tra 20 o 30 anni la foto del puffo di dj rudy.....conservatele.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
YouTube - Skalmstrup john deere 9630T väderstad carrier 1225 -
dovresti trovare il modo di abbassare il suo contenuto in acqua. comunque non è male. non molto ammendante ma ricco di elementi minarali.
-
bheeeee non so, comunque io la foto di angelillo l'ho messa come sfondo desktop. veramente molto suggestiva.
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
giuba ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
sistema gps rtk e precision farming YouTube - GPS Video 2 - RTK YouTube - AUTOGUIDE SYSTEM in VALTRA Tractors -
e si infatti, tutto incerto. praticamente li ha liquidati gli altri. questo mese non c'è stata storia.
-
anche io la settimana scorsa ho macellato il mio maiale, al peso di 80 kg (la carcassa). non tantissimo. comuque è andata bene, le scorse annate ho avuto risultati un po migliori ma va bene lo stesso. noi niente insaccati ma tutta carne fresca e salsiccia. come ogni anno comunque è una bella soddisfazione.
-
inizia pian piano, impiegando il tempo necessario a impratichirti. lascia comunque la porta aperta verso altri lavori. anche io mi trovo nella tua stessa situazione. per i contributi informati sui bandi per il primo insediamento in agricoltura. affidati a un tecnico che ti indicherà se nelle tue condizioni puoi partecipare o meno ai bandi. coraggio sempre, la vita in campagna non è poi così terribile. buona fortuna.
-
aggiungo che alle volte i tubi un cui si muovono i carrelli sono quelli usati per il riscaldamento della serra stessa. il carrello monta 4 cuscinetti che servono a scorrere su i due tubi.
- 23 risposte
-
- ambiente protetto
- carbonica
- (and 6 più)
-
auguri a TL80 e a nh72-85 cento di questi post
-
no indifferentemente dal caldo effettuo un diradamento dei germogli. le piante crescono a 700 mt quindi non hanno tanti problemi di caldo, inoltre, irrigo regolarmente. tale pratica fa si che le sostanze nutritive vengano dedicate a pochi germogli, facendoli crescere forti.
-
complimenti per l'iniziativa e la realizzazione. complimenti.
-
riduci il numero dei gemogli in modo che quelli che rimangono crescono forti e vigorosi, producendo frutti di buona qualità.
-
ummm l'unico che ha votato il conte sono stato io....che disfatta.....
-
la potatura verde serve a contenere germogli dell'anno. si eliminano i succhioni sui rami e si lasciano 2-3 germogli apicali si cui poi si svilupperanno i siconi. in più si eliminano i polloni basali; io ad esempio lo faccio nel periodo di giugno mediante l'uso di una zappa.
-
io ne ho circa una decina di alberi, producono tanto e non effettuo una concimazione mirata. gli unici inconvenienti che trovo sono gli attacchi da parte della mosca (almeno credo che siano da parte di essa), comununque non effettuo nessun trattamento. particolare cura va data alla potatura verde delle piante.
-
i motivi sono quello detti sopra, soprattutto per quanto riguarda le problematiche relative alle lavorazioni. se vogliamo scendere nel particolare poi, si deve tenere conto del rapporto carbonio azoto nella catena del detrito, che appunto per la scarsa presenza di azoto nei terreni meridionali rende più lenta la decomposizione delle paglie, ricche di carbonio e anch'esse povere di azoto. pertanto ciò si aggiunge a una serie di cause, come ad esempio la mineralizzazione spinta della sostanza organica che fa si che i suoli mediterrani si caratterizzino per un basso contenuto in humus. ciò pertanto innesca un vortice che porta i suoli a impoverirsi e le produzioni a scadere qualitativamente. dal punto di vista gestionale molte aziende per tutelarsi da incendi o da una bruciatura incontrollata delle stoppie si avvalgono di copertura assicurativa contro incedi; nel mese di luglio bastano pochi minuti per veder ridotto in fumo il lavoro di un anno. per quanto riguarda la paglia, il suo utilizzo varia da area in area. ad esempio nelle zone del palermitano e del nisseno dove l'allevamento del bestiame è abbastanza presente, la paglia viene andanata e imballata per poi successivamente essere venduta. ciò spesso non avviene nelle zone dell'agrigentino dove la carenza di allevamenti rende la paglia un sottoprodotto scomodo che deve essere eliminato. la convenienza nell'imballare o meno la paglia può variare anche di anno in anno, quindi, anche l'uso di un trinciapaglia è abbastanza variabile nel tempo. inoltre da non sottovalutare il risparmio di costi..."tanto poi ci pensa il fuoco". storicamente nei tempi addietro la bruciatura delle stoppie poteva avvenire unicamente dopo il ferragosto. nel periodo che andava dalla mietitrbbiatura al ferragosto sulle stoppie (un tempo molto alte) si facevano pascolare le pecore.
- 111 risposte
-
- bruciatura stoppie
- debbio
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
io sapevo che il becco gli veniva tagliato per non fargli beccare le uova, rompendole. ciò ha un fondamento?
-
gli occhialini in plastica colorata si usano anche per i tacchini maschi al fine di evitare che si becchino tra loro. nel tempo oi e mio padre abbiamo allevato diversi tipi di animali da cortile: conigli, quaglie, polli, fagiani, colombi; poi per mancanza di tempo abbiamo dovuto ridimensionare l'allevamento. ancora oggi ho una incubatrice covatutto da 12 uova.