-
Numero contenuti
774 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
11 GoodSu Cvt
- Compleanno 11/08/1990
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Modena
Converted
-
Interessi
musica,trattori,agricoltura e naturalmente ragazze
Converted
-
Occupazione
Trattorista
Converted
-
Msn
fedecvt@hotmail.it
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
che io sappia i cambi cvx hanno dato qualche problema sulle macchine impiegate quasi esclusivamente in trasporti e comunque non prima delle 7000 ore.... il ps.... beh quello purtroppo crea problemi molto prima
- 880 risposte
-
- case ih puma
- puma 125
- (and 17 più)
-
Il cambio cvx/autocommand al momento credo sia uno dei più affidabili cambi cvt in commercio, ci sono macchine che hanno superato le 10000 ore senza particolari problemi al contrario il full powershift è un cambio vecchio e piuttosto fragile
- 880 risposte
-
- case ih puma
- puma 125
- (and 17 più)
-
30 euro ora son veramente pochi...
-
Nuovi Landini 6H T4 e McCormick X6
Cvt ha risposto a marco84 nella discussione Trattori da campo aperto
ne val la pena? ultimamente i deutz non hanno una gran nomea anzi... -
una cosa che mi sento di dire che al crescere delle delle potenze i costi di gestione non crescono in proporzione ma molto di più, attento a comprare macchine sovradimensionate... qualche anno fa aravo circa 300 ettari di terra con un G240, senza tirarmi il collo quindi direi che con 140 cv 50 ha li fai tranquillamente
-
Raccoglitrici pisello da industria - colture industriali
Cvt ha risposto a Mapomac nella discussione Macchine da raccolta
molto probabilmente verremo a fare un giretto quando le metterete in campo- 61 risposte
-
- oxbo
- pisello da industria
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
io l'unica cosa per cui mi sento vivamente di sconsigliarti (così come ti sconjsiglierei un qualsiasi over 250-300cv dello stesso periodo) una macchina del genere è l'affidabilità, erano macchine fragili gia da giovani... figurati adesso che hanno 20 anni e tante ore sulle spalle, e riparare questo tipo di macchine è molto costoso
-
io non so... secondo me andare a prendere un ch o un 8000t per 50 ha di terra mi sembra pazzia non esagerazione; son macchine che hanno costi di gestione, ricambi e riparazioni molto alti ( per riparare il cambio di un ch è un attimo spendere 10-15000 euro) e spesso quelli che si trovano sui piazzali dei concessionari son macchine con oltre 10000 ore e a fine vita sinceramente 50 ettari con un 140-150 cv e un 70-80 cv (poi dipende molto anche dalle colture che fai) fai tutto in tranquillità
-
premesso che secondo me se uno deve prendere un T7 lo deve prendere assolutamente autocommand... io tutta questa fragilità del cambio powershift non la vedo... e Dj sa di cosa parlo comunque se devi prendere un t7 passo lungo o corto che sia assolutamente autocommand... trasmissione ben fatta e molto affidabile, rende la macchina più versatile e risparmi qualcosa sui consumi specie nei trasporti credo che tra l'altro non ci sia una differenza di prezzo enorme
- 4739 risposte
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Raccoglitrici pisello da industria - colture industriali
Cvt ha risposto a Mapomac nella discussione Macchine da raccolta
Agro, voci di popolo parlano dell'arrivo di altre 3 gialle...- 61 risposte
-
- oxbo
- pisello da industria
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Mietitrebbie esperienze e preferenze!!
Cvt ha risposto a Johndin nella discussione Macchine da raccolta
la ibrida ha battitore come le convenzionali e al posto degli scuotipaglia uno o 2 rotori io non ci vado matto per questa tipologia di macchine, ma sono sicuramente molto produttive -
Mietitrebbie esperienze e preferenze!!
Cvt ha risposto a Johndin nella discussione Macchine da raccolta
io una non convenzionale su campi piccoli (1-3 ha) la vedo piuttosto male, sono macchine che hanno bisogno di lavorare "piene", cosa che con campi piccoli è difficile -
reni quest'estate dava in prova un 1050
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
quando hai il caricatore hai gia il 70% della staffatura, applicare il piastrone e la trave sotto pancia è un attimo discorso diverso per la lama sul caricatore quella la vedo molto male...
-
le staffature a piastra in genere hanno un telaio che abbraccia il muso, il motore fino ad attaccarsi sul cambio e poi una trave che dalla piastra si va a collegare al posteriore della macchina io lame sul caricatore le eviterei