-
Numero contenuti
1722 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di BASA
-
Trattori John Deere serie 7000, dalle origini ad oggi
BASA ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
il tuo 6620 è stato venduto in Italia mo non vuol dire che è stato assemblato in Italia...quindi avendo fabbrica in Brasile può darsi che sia la base del mercato sud americano? -
Trattori John Deere serie 7000, dalle origini ad oggi
BASA ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
si come sempre jd per differenziare il luogo di nascita al di fuori degli U.S.A utilizza sigle particolari... -
Beh che problema cè in tutto questo mi pare che dalla linea 5R alla 9R le varie fascie di potenza siano tutte coperte, se ti servirà 210cv di potenza opterai per un 6R....se avrai esigenze maggiori opterai per un 7R e così via....al posto di aver duecento serie hanno tirato fuori solo 4 linee....poi comunque le linee intermedie aumenteranno perchè l'esigenza mondiale ha elevato gli standard e JohnDeere essendo una multinazionale deve seguire tali richieste. Se mi vuoi esplicare tali esagerazioni sono tutto orecchie, sai lavorando con questi mezzi ore e ore non riesco a trovarne..... Comunque ho letto i vari post precedenti e non sono mai intervenuto perchè ho preferito lasciar parlare persone più competenti di mè...però adesso voglio intervenire perchè a mio avviso sento di dir la mia. Allora ci si è incarogniti sul discorso è un telaio o una struttura portante....sicuramente la segnalazione di questa peculiarità è degna di nota per un semplice fatto: JD ha avuto il coraggio(come dimostrato in passato...serie 8000 remember) di abbandonare un progetto ben consolidato e valido non per tornare indietro ma per poter introdurre anche in trattrici di cavalleria minore una progettazione che in 16 anni ha portato grandi risultati in fatto di affidabilità e robustezza, ma soprattutto perchè in tali potenze (ricordiamo che 280 è più vicino a 300 che a 200) cè bisogno di macchine che esprimano a terra tutta la cavalleria di cui dispongono (ecco il perchè dei solo 8cm in meno degli 8r), se l'esigenza non è tale vi sono sempre serie inferiori con potenze pesi e dimensioni più atte al lavoro da svolgere; se in queste il cliente non riesce a trovare il suo mezzo vuol dire che John Deere non è il prodotto che serve....vi sono altri costruttori ma poi ci si deve accontentare di ciò che offre il mercato. Altra cosa per mè rilevante è un'altra, adottando la struttura portante con semitelaio JD ha un pò salvaguardato il suo cliente; cioè in periodi non rosei sia in agricoltura e non proporre una nuova serie con materiali nuovi o configurazioni all'avanguardia o nuove sperimentazioni possono compromettere primo il Budget aziendale di JD e anche quello dell'agricoltore, infatti se non dovesse andare ci sarebbero da sanare costi di progettazione con mancate vendite, risoluzioni di problemi verso i clienti e soprattutto il cliente acquista una macchina di un certo valore ma poi con problemi importanti con conseguente minor resa in azienda e perdita di denaro. Per alcuni sarà un discorso da malato di mente o in preda a droghe pesanti non sò, ma sicuramente a prima vista JD sta uscendo con una macchina solida affidabile e già collaudata....quello di cui probabilmente il suo mercato esige, le vendite poi diranno se pollice in giù o in sù....ma sicuramente JD non ha fatto nulla per sprimentare sui propri clienti delle novità in questo momento delicato.... Poi questo ragionamento non è solo JD che vi si è cimentata, anche Deutz con il nuovo TTV400 che ha fatto?....ha utilizzato progetti già collaudati da tempo e fatto un mezzo con sistemi presenti in azienda ma che al cliente mancava....cè poco da meravigliarsi, questi sono strategie aziendali che possono permettersi aziende che in passato hanno investito in migliorie e che all'aba del 2012 si trovano con un background immenso alle spalle e che possono permettersi oggi di inquadrare il mercato....Buy what you need e e attualmente il mercato esige potenze elevate per ridurre i tempi e costi in campagna e macchine affidabili che possono essere ripagate da subito dal cliente utilizzatore. Altri purtroppo stanno adesso adottando sistemi che JD ha testato già da tempo, e vedremo il mercato come risponderà.... Per finire aspetterei di aver il cartaceo alla mano con dati definitivi e sicuri non scovati da trapelaggi o cose del genere....ma soprattutto vedere il primo 7R lavorare sul suolo Italiano e poi trarre le conclusioni...
- 2877 risposte
-
- command quad
- command quad 20/20
- (and 13 più)
-
10 Giugno 2011 Parma: Prove in Campo MF-Tractorum
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Allora carissimi....mi sembra che è stato specificato anche in precedenza da Mapomac che in ogni aggiunta o disdetta si può utilizzare il tasto copia e incolla....altrimenti anche noi collaboratori non riusciamo a starci dietro ai continui cambiamenti... Mi dispiace comunque per la non presenza di Alberto64 e quindi chiedo di fare copia e incolla in futuro di questa lista: dj rudy filippo b (+forse 1) john din gian 81 albe 86 masseyharris mala iso toxi 82 80explorer san 64 (sempre con il forse) il marronaro (fienagione permettendo) patto+1 delta99+2 kroto alfieri+4 massimo g +2 walter_rohrl +3 ducati tb (da confermare) mattia 3645 +1 tirel +1 puntoluce mapomac toni cris (forse) falcon + 1 fendt_uber_alles 466-12 + 1 Centurion75+1 Angelillo (ce la mette tutta per esserci) challenger + 1 case cvx +1 DL30 little farm + 3 Basa (forse) Patrizi(forse) fatmike crc+2(faccio il possibile) super 6460 + 1 e mezzo (sempre fienagione permettendo) AgroverdeTeam+1 (il piu uno è in forse) Frado PiPa87 stefano brunetti +2 Ross frank turboshift viga43 +1 Makki -
Beh con qualsiasi macchina hai un prodotto povero....se non solo lo stecco, con la scuotipaglia ti rimane qualcosa con la Commandor ne dubito. Beh il prodotto è comunque oleoso, se si ha la possibilità di stoccarlo con una breve ventilata senza bruciatore non fà male...per i trattamenti non credo siano richiesti per una risemina...
-
elencami un'altra casa che può avvicinarsi a JD...e comunque dipende sempre chi fà i pesi della bilancia....potrebbe verificarsi il contrario da Markdoberdorf a Moline...piano caro Toxy con le affermazioni...
-
ma il fast pulling di Russi?
BASA ha risposto a fondotrechiappe nella discussione Manifestazione agricole
allora il tractorpulling lo faranno il sabato sera mentre il Fast pulling la domenica sera...beh qui della zona ci saremo...chi viene me lo faccia sapere per la sistemazione.... -
Io come già elencato da JdFan e avendone trebbiata parecchia lo scorso anno...adotterei la tecnica dello sfalcio e successivamente con una barra PickUp da 4.5m raccoglierei le due andane tagliate. Attenzione alla sfalciatura del prodotto, lavorando con un PickUp di 4,5m è indispensabile che le due andane siano rivolte nello stesso verso e sempre cercando di raccoglierle dal piede della pianta stesa, altrimenti si viene a formare il tipico effetto a onda con difficoltà di raccolta e conseguente sgranatura del seme. Beh io ti consiglierei di far produrre un crivello di 2,5mm come dimensione del foro, sembrano un inezia quei 0,3mm ma stiamo parlando di cariossidi alquanto piccole e di svariate dimansioni. Abbiamo provato a trebbiare con quello da 3mm e si è notato che la perdite erano superiori al 2,5....quindi direi che un 2,5mm è l'ideale; altra cosa ti sconsiglierei di utilizzare la Commandor, il sistema di trebbiatura a mio avviso è molto aggressivo infatti noi in Terratech diamo molto spazio a questo tipo di lavoro alle scuotipaglia tradizionali e per lo più tra tutte quella che esegue un ottimo lavoro rimane la CX8050 e anche le due TX67 non sono male....le altre macchine che abbiamo sono macchine con produttività superiore a queste perciò sicuramente apportano una maggior produttività però secondo mè un pò troppo produttive per la delicatezza del prodotto da raccogliere. Comunque credo che con la Laverda 3700 avrai una buona resa e una buona trebbiatura. Per quanto riguarda il residuo, che dire devi guardare intorno a te il tipo di utilizzo: noi qui nel ravennate lo imballiamo tutto per lo più venduto ai mulini di disidratazione: venderlo come fieno è sconsigliabile infatti come sostanza nutritiva non ve ne è presente molta dopo la trebbiatura....e sicuramente oltre a tutto questo ci vuole una buona pressa perchè il prodotto è molto friabile. Ti alllego un video girato da Patrizi che riprende la falciatura della medica...
-
10 Giugno 2011 Parma: Prove in Campo MF-Tractorum
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Aggiungo anche un'altro utente: dj rudy filippo b (+forse 1) john din gian 81 albe 86 masseyharris mala iso toxi 82 80explorer san 64 (sempre con il forse) il marronaro (fienagione permettendo) bestia+2 patto+1 delta99+2 kroto alfieri+4 massimo g +2 walter_rohrl +1 ducati tb (da confermare) mattia 3645 +1 tirel +1 puntoluce mapomac toni maugeo cris (forse) alberto64 + 1 falcon + 1 fendt_uber_alles 466-12 + 1 Centurion75+1 Angelillo (ce la mette tutta per esserci) challenger + 1 case cvx +1 DL30 little farm + 3 Basa fatmike crc+2(faccio il possibile) super 6460 + 1 e mezzo (sempre fienagione permettendo) AgroverdeTeam+1 (il piu uno è in forse) Frado PiPa87 -
19 e 26 maggio: Giornate dimostrative Claas
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Beh e Claas dovè?...cè solo il gruppo Maschio Gaspardo e il resto del mondo...solo lo Xerion? -
Mietitrebbie New Holland: TC 5000, CSX 7000, CX 8000, CR 9000
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine da raccolta
fidati che è meglio così...a parte che come dimensioni è uguale a quella europea...dove stà il motivo x essere commercializzata in italia?- 761 risposte
-
- cr 9000
- cr 9060 elevation
- (and 20 più)
-
10 Giugno 2011 Parma: Prove in Campo MF-Tractorum
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Io mi metto in lista ma non garantisco nulla.... Dj Rudy Kiki Filippo B John Din Gian 81 Albe 86 masseyharris Mala Iso Toxi 82 80explorer San 64 (sempre con il forse) il marronaro (fienagione permettendo) Bestia+2 Patto Delta99+2 Kroto alfieri+1 massimo g +2 Walter_Rohrl +1 Ducati TB + Silvestro (da confermare) mattia 3645 +1 tirel +1 Puntoluce Mapomac Toni falcon maugeo Cris (forse) Alberto64 + 1 falcon + 1 fendt_uber_alles challenger + 1 Basa -
Gamma New Holland Internazionale
BASA ha risposto a Busta215 nella discussione Trattori da campo aperto
beh che dire uno ce prova...comunque verrà venduto e si prenderà la sua fetta di mercato (non sò quale)...i competitor renderanno grazia al reparto sviluppo di CNH.....vedo che la sala multimediale che hanno a modena non è che poi porti a grandi collaborazioni, oppure viene utilizzata come cinematografo per noi italiani...scusate il tono sarcastico ma in effetti quest'ultima news CNH di partecipazione italiana ne vedo ben poco....- 97 risposte
-
- new holland serie 30
- new holland tm7000
- (and 9 più)
-
Direi inanzitutto ottimo lavoro.... Poi tengo a precisare una cosa da operatore Terratech e quindi operante nel ravennate e non....che la fascia di riferimento evidenziata nella foto dei rilievi non rispecchia l'intero areale d'operato nostro, manca infatti tutta la parte sottostante a Santo Stefano e il sopra di Ravenna. Ovvio essendo una zona molto ampia non vi è presente un solo tipo di terreno, si opera in diversi areali e quindi i terreni possono cambiare....il fatto che non ha mai visto l'8530 impegnato in terreni argillosi non vuol dire che non li si abbiano, il caso vuole che sia sempre in altri tipi di terreno. Però il tuo collaboratore del servizio ha visto anche l'altra realtà argillosa dovìera impegnato l'8430T con il Combivardisc...li direi che l'argilla ne fà la voce grossa....oppure arrivando ad operare alle porte di Cesenatico dove ho provato sulla mia pelle e schiena che il terreno a dir poco chiamarlo marmo è poco....dove la percentuale in argilla si avvicina molto alle condizioni dove abbiamo fatto il primo TIC. Comunque rimango scettico anche sulla realtà di quelle carte....non che non ci creda, solo che rispecchia la singola realtà aziendale, e che il quadratino invece non dia una visuale di un raggio ben stabilito....infatti da notare che il quadratino vicino alla località di Fosso Ghiaia da a significare che l'intera zona si presume terreno argilloso...invece ci saranno a dir poco una decina se non meno ti terreno simile....il restante all'incirca centinaio se non oltre rimane di prevalenza sabbioso. Ah da dire un altra cosa, con tutta tranquillità, in quei dieci ettari chissà perchè chiamano noi di Terratech a lavorarli....fresatura interfilare compresa...i restanti nella terra buona se riescono i nostri clienti cercano di fare il più possibile loro....a risultato di tutto ciò si può dire che in quei quadratini violetti è presente Terratech...quindi aimè si può affermare che il 70% dei terreni che lavoriamo siano Argillosi...comunque per dati ben precisi interverrà se lo ritiene il buon JdFan... Citazione di Mapomac: A complemento del materiale inserito da Dj Rudy, ecco altre immagini di terreno particolarmente argilloso. Immagino molti di voi che leggete, mai ne avrete visti. Pensate forse che sarebbe possibile arare in primavera ? Non riesco a fare il quote, comunque come hai evidenziato tu e quello che si intravede anche dalle foto....è evidente che il terreno è stato reso tale non tanto per l'alta percentuale d'argilla presente...ma dalla cattiva lavorazione effettuata, cioè è stato lavorato se non bagnato perlomeno umido....vorrei allora dire una cosa se ne sei a conoscienza...su quel tipo di terreno perchè non vi è stato scelto di effettuare una semina su sodo?
- 244 risposte
-
- argilla
- argilla fine
- (and 12 più)
-
Festa del Primo maggio a San.Pietro in Vincoli (Ravenna)
BASA ha risposto a Patrizi nella discussione Manifestazione agricole
Con questo post voglio formalmente invitare tutti a partecipare il primo maggio alla manifestazione che si terrà a San Pietro in Vincoli... Ma soprattutto in particolar modo un invito speciale a MAPOMAC e a PUNTOLUCE.... -
QUATTRO VS OTTO Roba da matti....
-
Deutz Fahr Serie Agrotron TTV 400
BASA ha risposto a acallioni nella discussione Trattori da campo aperto
Eccomi qui anche io a dare delle impressioni sul nuovo Agrotron TTV... Che dire la macchina a parere mio non è una gran scoperta a livello generico, invece lo diventa interessante in quanto nella fascia di quella potenza non sono molte le aziende con una trasmissione a variazione continua. Ho potuto provarlo e devo dire che rispecchia in tutti i sensi la filosofia SDF in campo di praticità e facilità d'utilizzo, cioè non è ne troppo complicato ma nemmeno troppo scarno; vi sono presenti tutti comandi atti al funzionamento della macchina e le relative impostazioni tutte a portata di mano e di facile intuizione. Una cosa che fin dalla sua prima apparizione mi è sempre piaciuta è il regolatore ACC per la risposta al gas del motore, molto dolce in minima regolazione e al massimo molto reattivo e pronto. Ho provato entrambe le due versioni, senza e con IMonitor; la versione con monitor di prestazione a mio avviso potrebbe essere non proprio indispensabile a livello italiano, in quanto la si può sfruttare appieno con attrezzature controllate con terminale IsoBus...invece interessante è la funzione di CPU di bordo in quanto vi son presenti tutti i parametri indipenzabili per il controllo del mezzo, però rimango dell'idea che quest'ultima versione non è indispensabile. La macchina nel complesso cè, ha le potenzialità per guadagnarsi la sua ottima fetta di mercato in aziende agricole dove si necessita di un trattore di medie alte prestazioni ma anche dimensioni compatte e grande manovrabilità. Mi rimane un dubbio però che non piace al mio palato e spero che mi possiate dare una risposta: ma sbaglio o il retrotreno è quello del vecchio K?- 246 risposte
-
- agrotron ttv 410
- agrotron ttv 420
- (and 6 più)
-
un unica considerazione....SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA!!! Però poi sai comè caro Dj, alla supremazia della Horizon non si è potuto rimanere dietro....ebbene si JohnDeere è caduta nella tentazione del copia incolla...anche i cofani, gl'ingegneri un giorno han detto: Beh la NH ha fatto un bell'armadio a 8ante col T8 e noi?....aspetta aspetta...mmmm...ah dai ne facciamo uno anche noi sui nuovi 6R; dai su non stiamo a guardare il capello....son ragazzi....
-
The Great Harvest: la trebbiatura negli USA... e non solo
BASA ha risposto a Filippo B nella discussione Mondo Agricolo
Ciao...ascolta potresti illustrare tutte le tue tappe sia d'avvicinamento che di svolgimento del lavoro e della vita lavorativa...intendo documenti ecc ecc? -
Scusami un attimo....quindi in questa quasi "montagna" con il TS vai a 10km orari??????? Immagino allora la montagnaaaaaaa...l'Everest!!!!!! Poi sono in disaccordo con il discorso Velocità=Balle prefette...puoi andare ad una velocità anche inferiore e fare rotoballe perfette....
-
Motori john deere fabbricati da agritalia
BASA ha risposto a MAC1508 nella discussione Specializzati
ma tu con motori intendi...trattori o motore singolo? -
Guarda che io non mi sono mica offeso, era solo per non riempirti atè di troppe parole di altri....tutto qui
-
Allora caro Ale76 prima di tutto onde evitare fraintendimenti o quant'altro evita di riportare la voce di sti Sardo, o fai iscrivere uno di loro e commentano loro, o altrimenti se tu hai potuto constatare coi tuoi occhi lo riporti.fine OT Comunque non si mette in dubbio la capacità o conoscenza di Cichi, ci mancherebbe, ma solo che se avendo in casa solo Fendt è come dire a mè se un 8000 jd ha o meno o più consumi di un Newholland....questi test, Dlg lo ritengo più realistico del Nebraska in quanto fatto in Germania dove il consumo è la priorità maggiore, li si devono tenere ben in considerazione come base....ovvio che poi ogniuno lavora in base alle proprie condizioni. Poi succede sempre che ci si riempie di gran parole, io di qui io di là e poi alla somma dei conti quando si dice di effettuare prove comparative in campo...tutti si tirano indietro Jd, Fendt, Newholland, Case ecc ecc. Quindi almeno noi su questo forum discutiamo in modo professionale commentando delle prove fatte da organi competenti...e se pur di parte...giuste...
-
Quindi, che dei test DLG mi fido, è tutto scritto in quel bel post fatto da DjRudy....basta demonizzare JohnDeere sul fatto dei consumi visto che poi alla resa dei conti consumano come altri sempre più blasonati in fatto di ridotti consumi;tant'è che poi si và a scoprire che sto benedetto TMS influenza il rendimento del mezzo sia in positivo che in negativo a quanto pare, è vero che mi farebbe consumare qualcosa in meno ma è tanto vero che mi farebbe produrre anche meno....quindi rimane solo una cosa, negli over 300 ciascuno compra ciò di cui ha bisogno e con la migliore assistenza garantita dal concessionario di zona...
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
BASA ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
D'altronde la gentilezza è ciò che mi distingue dalla massa... A parte ciò, è sottointeso che ci si può trovare a Ravenna come centro di raccolta per tutta la romagna e non... Quindi nel caso si possa partecipare a all'Agriumbria ci si può organizzare e partire da qui...- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come: