Vai al contenuto

BASA

Moderatore
  • Numero contenuti

    1722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BASA

  1. Anche quest'anno si voleva proporre il pranzo del Nord/est presso Mulino delle Tolle di proprietà del nostro utente Mattia3645....la data si pensava il 17/01/2016 quindi per vedere le adesioni iniziamo con una lista: Basa Mattia3645
  2. Beh direi che in fase di carico sicuramente uno sforzo a basse velocità ci sia...specialmente perché più delle volte non sempre il carico viene fatto in modo rettilineo...e quindi lo sforzo in curva grava molto spesso su semiasse interno più che altro. oltre che gli ingrassatori, nei lavori di livella il pacco zavorre lo togliamo...cercando di caricare più il posteriore ed alleggerendo l avantreno....mentre x lo scraper la manteniamo x un discorso di distribuzione dei pesi nella fase di trasporto... comunque io sono dell'opinione che i libretti di uso e manutenzione servano per dare in infarinatura, ma poi dev essere l utilizzatore nel veder l utilizzo che ne fa della trattrice intervenire con tempi di manutenzione standard da fabbrica o anticipare per ridurre rotture...
  3. Bah...leggendo un po la discussione mi vien da dire una cosa: Viene fatta la dovuta manutenzione nei semiassi?...cioè le crociere vengono ingrassate regolarmente?...in 6 anni solo due casi sono avvenuti...quindi direi un inconveniente sopportabile x un utilizzo di 1000ore annue...
  4. BASA

    Cantieri di trinciatura

    Io penso che al giorno d'oggi la correlazione tra file e cv sia relativa de si parla di cantieri: più che altro deve esser tutto direttamente proporzionale alla ricettività della trincea, possiamo avere mega cantieri ultra affamati di cv....ma se poi non di ha una organizzazione ottimale sia in tempi di stivaggio che di carico possiamo aver tanti di quei cavalli di una trincia ma i tempi morti poi aumenterebbero consapevolmente. Io sono dell'opinione che la macchina giusta italiana si aggira dai 600 agl 800cv...macchine utili sia in allevamenti zootecnici che in impianti di biomassa....
  5. Io provo ad esserci vediamo che riesco a fare massimo g +1 Paolo B Basa
  6. Purtroppo causa sovrapposizione d impegni devo rinunciare al pranzo....mi spiace....se ci riesco sarò presente al nord est...buon divertimento!!!
  7. io direi di farla il 24 gennaio...che è sabato...così la domenica si sta tranquilli....sperando sempre che tutti non abbiano da seminare....
  8. BASA

    SIMA Parigi

    Ragazzi quindi come siamo messi x questo viaggio?
  9. Tanto x capirci ci potresti dire in che zona operi almeno si ha l'idea, da quel che ho capito zona San. A mio avviso come tipo di materiale John Deere non ha rivali, molto meno dispendiosa nella messa in campo che le rivali, piu che la W....opterei per la T550, ottima macchina. Per quanto riguarda le prestazioni, ah guarda io starei su di una NH una Cx8050 (però se non ti trovi con l assistenza), a quel prezzo ti direi La 570 però è molto impegnativa in senso monetario da gestire ripeto ad una convenzionale. Per l ettaraggio che hai io starei su di una scuotipaglia....potresti vedere anche una serie 500 claas.....le nuove 600 le terrei fuori dalla considerazione.
  10. BASA

    SIMA Parigi

    io sarei intenzionato
  11. ringrazio tutti i presenti al Pranzo...i compagni di viaggio Patrizi Mapomac e Toso, tutte le vecchie e nuove conoscenze che sono sempre gradite rivedere e scoprire; ovvio ringrazio la Famiglia Bertossi per l'ospitalità e soprattutto mattia, mi spiace non aver visitato l'azienda di Alex ma con cui ho potuto far delle chiacchere. E niente che dire dei video di Toso, il Friulano ha sempre un ottima influenza su di me....ahahahahah
  12. Ahhhhhhhh....io rimango ancora perplesso sui consumi segnati su di un 939....pari a 73,5litri/ora....dato che mi è stato venduto come picco in assoluto, boh le favole me le raccontavano da piccolo....
  13. Il pessimo Basa il 25 e' a Verona al Bikexpo....quindi sta valutando....insieme al pessimo Patrizi di venir su la domenica...work in progress però...
  14. X FilippoB la descrizione V660 e V640 delinea o meno la presenza del cutter o no....660 con Cutter 640 senza, io ho provato la 990 quest'anno e abbiamo riscontrato solo un 20kg in piu di peso su paglia, pur avendo attaccato un 150cv di ultima generazione....I miei dati erano relativi alla campagna 2012 che avevo gia postato!
  15. opo aver passato la soglia dei 2000 balloni sulla McHale V640 posso finalmente mettere due dati sulle presatazioni di tale macchina. Tipo di paglia: Grano duro da 75qli/ha Peso Medio balloni: 3,44qli Ore d'imballatura: Serale e notturna, ma senza rugiada Balle ora: dalle 45 alle 50 balle ora Tempo dello stop&go: 17sec Velocità media: 15Km/h Giri di rete: 4 giri Trattore usato:JD 6420s Tempo cambio rotolo: 5minuti Bobine utilizzate: rete maglia stretta marchiata Feraboli da 2100m e rotolo McHale da 4200m Densità di lavoro: 200Bar Tempo di riempimento della cassa: 40sec circa Diametro balloni: 160cm Purtoppo sono solo questi i dati, mi sarebbe piaciuto valutare anche i litri di gasolio a balla però non sarebbe stato veritiero nel fatto che per un paio di volte ho dovuto far rifornimento in campo senza contalitri. Beh insomma, diciamo che la macchina si fà notare per la velocità di lavoro che ha.....insomma promossa a pieni voti! A voi le critiche e le lodi. ​
  16. Dj Rudy TL90 Green deer +1 Alan.f Il CoNtE Toso SAN64 puntoluce Gianlu81 (forse) offranco Johndin Caseforever Basa IH844S
  17. mancava anche il più grande terzista padovano allora....si c'è proprio crisi in Italia!!!!!!
  18. Vuoi che abbiano messo il motore trasversale stile Jaguar?....altrimenti non si spiegherebbe tutto quel cofano x una monomotore....
  19. Alfieri 3 Martin Vasquez Toso Johndin Fatmike Mapomac Puntoluce (se mauro non ha da seminare) La Padrona (se mauro non ha da seminare) Dj Rudy + 1 Kiki Basa Tonytorri Cvt Cat power Nicola 5820jd AlanF Ross 6530johndeere ( se Mauro non ha da seminare -- se si semino anche io! ) caseforever +5 silverone + 3 AgriNico IH844S Patrizi (forse)
  20. Io come Italiano mi sento molto indignato, primo per il fatto che il tedesco ci reputi ancora e non oltre livelli da Fiat500, secondo che andiamo ancora in giro con delle prinz,terzo che ci chiamiamo tutti Marios....nel caso Mario, e quarto che siamo una terra di cornificatori...beh qui nn ci metto la mano sul fuoco ahahahahaha... A parte tutto, io vorrei sapere da voi quali sono le differenze tra la nuova serie 800 e 900 delle jaguar di Claas????
×
×
  • Crea Nuovo...