Vai al contenuto

BASA

Moderatore
  • Numero contenuti

    1722
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BASA

  1. Grazie Bestia...stavolta ci hai avvisato prima di recarci al ristorante...non come l'ultima volta in Terratech?...E Bestia dovè????:fiufiu: Comunque dai caro Sten pochi ma buoni!!!!....speriamo di riuscir ad essere tutto integro per il mattino...:asd:
  2. X Ste84 Sei sicuro che il progetto sia della Hesston?...non della Gleaner? Poi comunque signori volevo dirvi se potremmo spostare il seguente argomento nella sezione apposita....http://www.tractorum.it/forum/macchine-da-raccolta-f8/nuova-assiale-laverda-ml-800-ars-91/
  3. Auguroni Mirotocci....:briai:
  4. Auguri a GiovanniV e a Mauri...:briai::briai:
  5. Ma guarda, in merito a quello che hai scritto mi vengono dubbi...infatti di serie S o antecedenti negli Usa ne son state vendute parecchie (vuoi anche per campanilismo), e quindi che non siano produttive quanto le ibride ok. Però è da tener conto che non si possono equiparare al meglio una ibrida con un mono rotore, dal primo punto che le ibride hanno un sistema di preparazione antecedente i singoli rotori e quindi hanno un imbocco del prodotto più uniforme. Poi che la CR sia arrivata, non penso proprio; infatti parlando con tecnici NH si discuteva del fatto che il progetto CR è un progetto in continuo evolvere.... Volevo chiederti, visto che con Case faccio un pò confusione...ma la Axial-Folw e la Ars sono due modelli differenti oppure l'uno aggiunge l'altro?
  6. Ma dici non riuscito per il prodotto nazionale oppure proprio in generale a livello mondiale? Concordo che è vero che il primo insediamento del Bullet rotor sia stato un pò penoso...però mi sembra che con le ultime macchine della serie S non vada poi così male... Come diceva Gian, il limite di queste macchine è che a pieno carico sono produttive, ma a mezzo carico non sono purtroppo; a Mais in italia non credo ci siano problemi di questo genre bedendo le produzioni nostrane...invece con i cereali a paglia questo si, necessitano di barre falcianti larghe per portar più prodotto al rotore...però aimè già da noi una 6,60m può risultare già impacciata in certe realtà..
  7. Volevo un pò riavvivare l'argomento con un video trovato su youtube veramente fatto ad Hoc...mi è quasi scesa la lacrimuccia... [/url] Buona visione a tutti...
  8. Volevo mettere alcune immagini scattate presso il mio concessionario Deutz-Fahr riguardante un TTV630 consegnateli venerdì direttamente da Treviglio. Che dire esteticamente la macchina mi ammalia, fatta bene...però l'unica pecca che ho rilevato subito è che per un 200cv risulta una macchina troppo alta... Comunque vi posto le immagini scattate... Matto qualche chicca del modello in questione...
  9. O cacchio, ma dalla foto sul sito...la posizione di guida è infima, in quanto più bassa del cofano....:fiufiu:
  10. Oooops non mi ero aggiunto....:asd: 1)NH 72 85 2)Star 4000 3)Fatkime 4)johndin 5)Angelillo ( forse ) 6)Mapomac 7)Plinio 8)TUMBENA 9)Filippo B 10)frio87 11)amico di frio 87 12)Patrizi 13)GON 14)PiPa87 (amico anche di maso) 15) Toxi82 ci sono...... 16)martinazzzzz 17)412 18)Ross 19)Amico di Ross 20)puntoluce 21)Basa
  11. beh allora sei in una zona molto ricca di risorse, con il pascolo sono un pò titubante; cioè va bene che il cavallo sia libero di muoversi però l'assunzione di erba fresca a volte non è il massimo per la digestione dell'animale. Infatti essendo l'erba fresca molto fermentabile potrebbe indurre a casi di coliche molto dannose per l'animale, io consiglierei sempre l'intregazione con foraggio secco ricco di fibra. Cioè in mezzo al pascolo o paddock lascerei un ballonei di fieno, così che l'animale possa equilibrare la propria dieta...senza sovraccaricare l'apparato digerente di prodotto umido e fermenteiscibile. Altra cosa importante è che se il foraggio può essere autoprodotto sicuramente si è più sicuri nella qualità, altrimenti bisogna prima di acquistarlo visionare il prodotto se non presenta muffe o odori strani. Come integratori, a casa mia diamo un mangime apposito già preparato per stalloni (infatti abbiamo un QuarterHorse intero e un incrocio argentino). Per quanto riguarda le fattrici non saprei molto, però conosco un ex collega che è appassionato di cavalli spagnoli...e diciamo che alleva lui i puledri fino a sellarli. Se vuoi posso far da tramite....
  12. BASA

    Scaip Warrior

    Prima considerazione: con un over 300 ben gommato fai meno disastri che con un 200 gommato in qualche maniera. Seconda considerazione: il Warrior con un erpice da 7metri non sarebbe un cantiere produttivo, meglio un Track o un Challenger...
  13. Inanzitutto prima di fare tutto ciò se potresti darci la locazione (almeno la zona) dove andrai ad operare, almeno si capisce meglio cosa potrebbe essere disponibile o magari ti possiamo suggerire aiuti nella zona...
  14. Te li mando io caro Johndin i dati del Lightpoint...:asd:
  15. BASA

    Lontano 1986

    Ma guarda non sono concorde, per il semplice fatto che Fendt montava componentistica recuperabile benissimo...poi specialmente sui motori, in quanto mi sembra che la serie Favorit montava gli MWM... Se poi vogliamo dire che il recapito dei materiali era molto più problematico, quello si; per esempio io prima avevo tutti Lamborghini e quando il magazzino era in Emilia nessun problema, poi dopo l'acquisizione di Deutz ad oggi la prontezza del magazzino ricambi è diventato più laboriosa. Comunque niente vieta che se non si trova un ricambio, si può sempre alzare la cornetta del telefono e fare una chiamata alla casa Madre...così da indirizzarvi poi ella nella giusta direzione.
  16. Grande Puntoluce, sei riuscito a trovare anche i Boomer... Volevo fare una domanda, ma per le omologazioni europee come si comportano; cioè vengono prodotti con specifiche americane e poi adattati o viceversa?
  17. Si ma senza eccedere, altrimenti potrebbe andare in alcalosi e quindi compromettere poi l'animale...e allora poi abbiamo ingrassato per niente...
  18. Si era pensato il Trentino più che altro per un discorso smezzamento del viaggio in coriera....dopo essere stati in viaggio ad Hannover!
  19. scusami ma è molto dubbia la tua richiesta....se è per allevamento familiare non ti dovrebbero servire tutte queste nozioni...fieno e farina di mais potrebbero bastare...
  20. BASA

    Lontano 1986

    Quoto in pieno quello descritto da JdFan, in quanto nel settore macchine da raccolta sono veramente pochi gli autocostruttori di motori e barra da taglio (Claas e Krone ma ne ho i miei dubbi che sia frutto totalmente del proprio sacco). Nel reparto trattrici, chi non è passato da un cambio ZF?...o per lo meno se sul mercato viene messa a disposizione un cambio valido perchè una casa produttrice con una qualità deve privarsene? Cè chi ha acquisito prima e certi lo fanno ora, solo che ormai ad oggi lo spazio è quello che è....quindi come dò merito a chi ha investito in passato lo dò a chi ha investito negl'ultimi anni, solo che adesso si rincorre e non si cavalca più l'onda...
  21. Ottimo Toni...sempre come al solito più tecnico di noiO0, interessante le due stazioni, però come dici tu sono zone molto frequentate da sciatori e quelle settimane sono proprio al centro del caos... dai vediamo che possiamo fare... P.s. A tutti i partecipanti se avete dei consigli su eventuali visite nella zona Alto Adige siamo tutte orecchie...sempre che sia gradita la sosta del 18...
  22. Bene guarda caro Bestia visto la tua grande voglia ti accontentiamo.....NOOOOO...:2funny: Questi mezzi sono come le specie protette, bisogna lasciarli nei propri areali d'utilizzo con il proprio addetto, non arrivare dall'europa e cercare di mettersi alla guida di un cervo imbizzarrito...
×
×
  • Crea Nuovo...