-
Numero contenuti
1722 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di BASA
-
Che domande Tumbena.....un 7930 della Terratech....:2funny:
-
La prova di Tractorum: Fendt 939 vs New Holland T8.390
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
E quindi?....cioè quello che vuoi dire in sostanza è che le prove debbono essere fatte più o meno con le stesse ore?.... -
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
BASA ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Ok allora ci vediamo domani....mi raccomando quando arrivate non fate casino....cè gente che stà dormendo:asd::asd: -
Trincia semoventi a confronto
BASA ha risposto a Roby.slash84 nella discussione Macchine da raccolta
Sicuramente a mio avviso il tutto è riconducibile alla trasmissione ProDrive....in fatti codesta toglie sovraccarichi al motore in fatto di trazione dove non serve....a favore del sistema trinciante il quale mantiene costante i giri ed efficacie il rendimento; poi penso che nei rilevamenti venga tenuto conto delle svolte a fine campo, dove la ProDrive inteviene come un vero e proprio cambio a variazione continua, cioè toglie giri l'addove non servono e mantiene la velocità costante...per poi una volta introdotto la materia da trinciare riprende il regime nominale adatto a svolgere la mansione... Claas lo stesso sitema lo ha introddotto quest'anno sui propri modelli in concomitanza con Agritechinca....invece JD avendolo introdotto da tempo penso sia riuscita a star fuori dai progetti Bi-motore proprio per il tipo di procedimento intelligente sulla regolazione del motore e non sul procedimento apporto di grandi potenze...mia supposizione.... -
Ma guarda io invece in aratura quel 20% lo terrei....anche perchè nei conteggi e nelle pianificazioni aziendali devi tener conto anche dei trasferimenti e delle svolte a fine campagna.... Invece in quelle operazioni che dici tu....ci sono ancora ben poche realtà che utilizzano 300cv per sfalciare....anche perchè qui da noi che può esser ritenuto l'epicentro della medica disidratata....girano per lo più trattori da 200cv con R.O.C. retroverse.... Tu mi vieni a dire di realtà extraitaliane....allora va bene per motivi d'estensione hanno bisogno di macchinari di certe dimensioni e quindi cv a disposizione. Per i trasporti....sicuramente la scelta non vien fatta x l'acquisto di un over 300 sulla base del trasporto e basta....ma soprattutto per le lavorazioni primarie del terreno...e poi visto che cè qualche ora ci scappa per trasportare. Qui da noi chi ha in gestione lo smaltimento di reflui da biogas gira con botti Bossini da 250qli ed interratori con del CVT da 195cv senza problemi... Io ti sto riportando esempi pratici delle realtà italiane....ma se tu vuoi continuare con le tue supposizioni....prego avanti...però la realtà a volte è un pò differente....e quel "tantino" sulle ore di aratura vallo a dire ai nostri aratori o alla mia schiena....e qui in romagna o emilia....sono realtà quelle ore....evidentemente dove abiti tu si presume che un over 300 non serva....
-
Beh il ragionamento, tanto non vi è da ragionare, è semplice....tutte queste sono lavorazioni di tiro pesante atte ad un over 300cv....che sia aratura o meno....ripeto come altri hanno detto vorrei elenco di altre lavorazioni di tiro o traino pesante da tè descritte in quel 70% di altro....perchè francamente oltre a queste lavorazioni non non ne ho un idea di quali potrebbero essere... Evidentemente se fossero altre alternative...probabilmente non richiedono una potenza Over300... Chissà perchè gli over 300 sono presenti soprattutto dove vi sia richiesta potenza al tiro...quindi aratura....anche perchè tirare un Dumper o una Botte con 300 e più cv lo vedo uno spreco di denaro e energie....
-
Allora onde evitare polemiche di un "tantino" troppe ore riporto un pò di cifre di over 300 utilizzati presso di noi: Jd 8530: 1200 ore solo di aratura. Jd 8320r: 1236 ore solo di aratura. Jd 8420: 1500 ore circa di livellatura....più qualche ora tra con combivardisc e erpice a dischi, semina. Jd 8430T: 1500ore di livella...più qualche ora tra rotante e arieggiatore e discotalpa. Jd 8420: 1000 ore se non di più tra....scraper, SuperSkat, Ripuntatore CMA, Aratura con aratro CMA, Arieggiatore CMA Jd 8410: 1000 ore circa tra erpice rotante, Combivardisc, Scraper, SuperSkat e ripuntatore CMA.... E sono stato ottimista, se non son di più le ore......e a questo punto come la mettiamo?
-
Trincia semoventi a confronto
BASA ha risposto a Roby.slash84 nella discussione Macchine da raccolta
Beh si ormai o hai Claas o sei out... A parte questo direi che sulla 7750i ci sono utenti che la posseggono e possono dire la loro in fatto di prestazioni dettagliate...vedi Topper e JdGenero... Per quanto riguarda le Jaguar...direi che non è oro tutto quello che luccica, ovvero già la serie GreenEye aveva i suoi limiti; cioè durante la campagna il surriscaldamento delle lame di taglio provocava in mais abbastanza secchi non un uniforme lunghezza di taglio, quindi la presenza in trincea di foglie lunghe e quindi non una perfetta fermentazione. Questo problema l'ho riscontrato anche sul modello 960 di un terzista vicino a mè....e visto che per un discorso Biogas la sostanza secca presente dev'esser superiore al 30%...direi che è un grosso limite per la macchina.... Per quanto riguarda Krone non dico nulla....non avendo mai visto il prodotto finito di questa macchina, quindi lascio il testimone a chi ha confrontato a vista il lavoro effettuato... -
No no non è solo per i vecchi modelli...anche per i nuovi....tranquillo che un V6 non riuscirai mai a vederla tirata da un 4cilindri a 15Km/h su fieno di medica...e fare un peso superiore alla concorrenza....
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
BASA ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
allora ufficiale....spostiamo al 19? -
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
BASA ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Ho sentito prima anche Sten è sta domenica faticherebbe ad esserci anche lui....quindi a Mattia la decisione, visto che oltre ad essere il Paron deve vedere anche gl'impegni dell'agriturismo... P.S. Tranquilli se dovesse esserci ghiaccio...viene Toni con la sua Rompighiaccio a prenderci...vero Raffaele??? -
Ma che pontefice e pontefice...quello stà a Roma e lasciatecelo.... Ho solo detto, utilizzando in campagna sia una Vicon che una Gallignani, che il marchio di Russi sarà ormai blasonato per la fattura ottimale delle balle prodotte, ma che una rotopressa da 1,50cm metta in ginocchio un 160cv mi sembra troppo....poi che il peso dei balloni sia superiore ad una Vicon è tutto un dire....ho riscontrato solo un 20 25kg in più su fieno di medica... Poi i problemi maggiori di questa macchina erano sono e rimarranno il sistema di legatura che non è cambiato affatto dal nostro modello 9300....o non parte o non taglia... Altro punto che a mè,o meglio alla mia sicurezza, non và a genio è il troppo residuo che rimane tra le cinghie nel posteriore...tollerabile nel fieno ma nella paglia è come girare con una miccia innescata.... A voi le vostre conclusioni...
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
A Forlì non avete la Terratech....:asd:...di la verità....
-
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
BASA ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
La butto li avendo sentito Mattia ieri sera....e se la spostassimo al weekend successivo la reunion del nord-est?...visto l'imminente bufera meteo disastroso?....ragazzi è un'idea a voi voce del popolo la decisione... -
E' ritenuto peccato mortale?....e se ti dicessi che lo stampo di quel versoio Lemken è ormai presente nel 3/4 delle acciaierie del nord italia?...
-
Spero per tè che non farai molti rotoli....:AAAAH:
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
BASA ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Ragazzi....purtroppo con mio dolore (e chi mi conosce lo sà bene) devo disdire la mia presenza per il pranzo, le previsioni non sono dalla nostra parte in romagna....danno ancora neve per il fine settimana...mi spiace.... -
Pareto io sta settimana.... NOTHING RUNS LIKE A TERRATECH ON SNOW
-
Tractorum a FierAgricola di Verona 04/02/2012
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Ragazzi mi sa che io e Patrizi a sto giro diamo buca....causa neve della madonna e quindi lavoro fin sopra i capelli...:cheazz: -
La prova di Tractorum: Fendt 939 vs New Holland T8.390
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
non sono d'accordo....in una campagna di 1500ore d'aratura dimmi allora a cosa serva il TMS....però si paga anche questo o sbaglio? XMapomac: è vero giusto così per entrambe i mezzi, io non parlo della singola prova ma in assoluto nella politica Fendt....cioè che il gap dalla concorrenza è data dalla gestione TMS... -
La prova di Tractorum: Fendt 939 vs New Holland T8.390
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Ormai sapete come la penso...:asd: Ma voglio chiedere una cosa (soprattutto ai fendisti) nessuno ha notato il fatto che al 939 era stato staccato il TMS?....a mè fà pensare in quanto è il punto forte nella gestione elettronica delle rese del mezzo.... -
Concessionaria John Deere FC-RA 2012 ???
BASA ha risposto a franz007 nella discussione Mondo Agricolo
Concordo appieno con lo sfogo di Jdfan....non è tollerabile tutto ciò....consiglio: VISTO CHE SONO ECONOMIE MONDIALI, PERCHE' NON TOGLIERE ANCHE LA SEDE ITALIANA DI JD E CONTROLLARE TUTTO DA MANNHEIM? -
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
BASA ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Quindi direi che è un modo per tornarci no? -
Aaaaaaaaaaa Giugliacciiiiiiiii.....
-
La prova di Tractorum: Fendt 939 vs New Holland T8.390
BASA ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Oooooooo finalmente nel web una prova fatta come si deve, penso che abbia pochi precedenti una cosa del genere.... Ringrazio i membri di Tractorum per averci regalato questa chicca...da Ale76, DjRudy, Albe Toxy e Mapomac...e soprattutto un ringraziamento (pur non essendoci stato) alle aziende che hanno messo a disposizione Mezzi, Terreno, Tempo e soprattutto Gasolio... Beh che dire da quello che si legge (prediamo atto di quello che è stato fatto) non mi aspettavo sinceramente un risultato alla "pari", essendo in qualsiasi discussione il sistema TMS acclamato per la manna dal cielo;Invece qui abbiamo rilevato (come dice il buon DjRudy) che il fattore potenza è dato sempre dal gasolio consumato....e insomma sinceramente mi aspettavo un qualcosa in meno nel consumo del 939... Pur non approvando la scelta di NH nel progetto T8, qui mi devo ricredere un pò oppure devo ribadire che la progettazione americana in fatto di tiro è ancor oggi imbattibile, distribuzioni dei pesi adeguata....quindi direi facendo chiacchera da bar che il vincitore morale della prova non può esser che il T8....cavalli in meno...ma con distribuzioni adeguate è riuscito a tener testa alla concorrenza....complimenti. Per quanto riguarda il discorso aratro, concordo con quanto detto da Mapomac e DjRudy....forse per queste prove sarebbero meglio attrezzature trainate con poche regolazioni sia della macchina che personali (es.Rossetto CombiVarDisc o Maag The Future trainati)....essendo più facili da regolare e soprattutto trainato così da valorizzare maggiormante il tiro, motore e cambio a varie velocità con relativi assorbimenti di potenza.... Comunque, ripeto è tutto in salita, ribadisco le mie congratulazioni a Tractorum e a tutti gl'intervenuti per aver realizzato una prova del genere....bravi.. P.s. ricordiamo che sono macchine progettate per realtà dove l'utilizzo di aratri non è la voce principale, o se si sicuramente non per attrezzature portate...