-
Numero contenuti
1780 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Silvestro
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Silvestro ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
0.4bar? Dai su siamo seri- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
Silvestro ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Il supporta molto di più è sempre riferito al tempo in cui il motore sarà utilizzato al carico massimo. Non vuol dir nulla a mio parere se in campo marino il motore in questione eroga 550cv. I diesel automobilistici sono ormai oltre i 100cv/litro... -
Hai preso la cingolatura più larga o quella base?
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Silvestro ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Veramente avevo parlato di 942 e non di 1042, ma poi mi sembra inutile continuare con te in quanto non puoi valutare nessun assorbimento della trasmissione se non conosci la reale potenza al volano dei motori. L'unica cosa che puoi paragonare è la differenza di prestazione in assoluto fra i due mezzi che nel caso di 942 e 8R410 E23 è molto simile, segno che in linea di massima il Vario Drive è assolutamente valido e non è così scontato che l'e-autopower faccia di meglio. Questa è la logica, poi se per te nothing runs like a deere a me sta bene- 3360 risposte
-
- 1
-
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Silvestro ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Sono già disponibili i dati riguardanti il Fendt 1042. Ora non resta che attendere il test del 8R 410 EVT Esistono anche le prove del DLG del Fendt 942 e del JD 8R410 E23.... , ci si può fare già una bella idea sulla qualità del Vario Drive- 3360 risposte
-
- 1
-
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Silvestro ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Se installare un motore completamente nuovo e accoppiarlo con un sistema di trasmissione potenza a terra unico in quella categoria di macchina non è una novità eclatante, pensa agli altri concorrenti che montano motori di progetti decennali e condivisi con uno o più marchi concorrenti facendo lo stesso con le relative trasmissioni...- 3360 risposte
-
- 3
-
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Silvestro ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Quindi il motore non è quello montato sul Massey 8S? 7.5 o 7.4 litri? Sicuramente lavorerà a bassi giri come dice nel video.- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
John Deere Serie 8 R-8 RT
Silvestro ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
Da quello che capisco io il motore elettrico non blocca mai nessun componente dell'epicicloidale, sono le varie frizioni che opportunamente attivate fanno si che il motore termico vada ad agire anche sulla corona dell'epicicloidale oltre che a generare elettricità per il motore elettrico. -
John Deere Serie 8 R-8 RT
Silvestro ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
I tuoi conti dei rendimenti sono parecchio ottimistici. Ammesso e non concesso che il rendimento del generatore elettrico sia del 98% (e già questo è un assurdo) lo devi comunque moltiplicare per il rendimento del motore elettrico, inoltre hai comunque un rendimento meccanico dato dalla restante cascata di ingranaggi che mi sembra parecchio più importante rispetto a quella di un Vario. Il 4% da te ipotizzato scusami ma è veramente una assurdità, inoltre la tenuta stagna a polvere e acqua in pressione è IP68K... -
John Deere Serie 8 R-8 RT
Silvestro ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
Prima di tutto un grazie a DJ Rudy che nonostante il mondo agrisocial si stia sempre più indirizzando verso il trash e il banale continua a riportare contenuti tecnici con assoluta dovizia di particolari. Sicuramente sarebbe interessante sapere se fino a 4km/h il mio motore diesel può erogare tutti i suoi 450cv e se quindi il generatore li trasforma tutti in energia elettrica per il relativo motore elettrico.... Come rendimenti aspetterei a cantar vittoria in quanto il generatore ha comunque un suo rendimento, così come il motore elettrico, considerando poi tutte le varie frizioni è un attimo che i conti diventino contesse. In ogni caso ritengo sia meglio questo sistema che avere dell'olio a 500bar che continua a ricircolare. Aspetto le prossime news -
Tractorum Test: la sfida degli Over 400!
Silvestro ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
La prova è stata eseguita al meglio, difficile riuscire a fare qualcosa di più scientifico in un campo. Secondo il mio parere il rendimento del cambio Fendt, alla velocità di lavoro della prova, è pari a quello dei Full power-shift. Lo dimostra un consumo inferiore del 4% circa rispetto ai concorrenti e da una velocità inferiore di circa il 9%, questo 9% è dato per la metà da una potenza inferiore e da uno slittamento superiore. Grazie per la prova che avete messo in campo, super! -
Fendt 900 G6 il ritorno del MAN....
Silvestro ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Guardando la scheda tecnica del fendt 942 mi sono accorto che la fendt dichiara 305kw di potenza massima misurati secondo la normativa ECE-R120. Andando a scartabellare nelle schede tecniche precedenti invece ho notato che per il 939S4 dichiaravano 287kW misurati secondo la normativa ECE-R24. Quest'ultimo sistema di misura fornisce un risultato più simile a quanto mi troverò nelle reali condizioni di lavoro, infatti viene misurata la potenza al volano del motore al netto dei vari assorbimenti degli ausiliari. Tra questi troviamo anche la pompa dell'acqua e la ventola di raffreddamento, i quali non hanno assorbimenti completamente trascurabili. Gli enti preposti a questo tipo di misurazioni stimano un'assorbimento di questi pari al 5-10% della potenza massima del motore. Indi per cui, nel caso Fendt, il 5% di 305kw sono 15 kW. Facendo 305kw-15kw abbiamo un valore molto vicino a quello del "vecchio" 939. Al di la di tutta questa pantomina che ho fatto, è interessante vedere come con qualche balzello burocratico salta fuori un modello nuovo top di gamma, che mi fanno pagare per tale, ma che come potenza è pressochè uguale al precedente. Cosa ne pensate? -
Claas Xerion
Silvestro ha risposto a RobertinoTrattorista nella discussione Trattori da campo aperto
Non ti preoccupare Rober, sul forum si enfatizza un po' tutto. Se un trattore sterza un po' meno degli altri si dice che serve un aereoporto , se si rompe una volta in più è una tazza sanitaria. Sicuramente lo xerion in questione non è fra i più agili sul mercato considerando che probabilmente ha un angolo di sterzo dei cingoli inferiori a quello del fratello gommato,in più hai il discorso del sottosterzo che hai nelle svolte dovuto al fatto che i cingoli anteriori non riescono a incidere sul terreno e ad avere nella fase iniziale della manovra quella aderenza per far svoltare la macchina. Detto questo lo Xerion in questione ha una cavalleria tale che utilizzerà per la maggior parte delle volte attrezzi talmente grandi da sentire la necessità di sterzare su un fazzoletto. Sicuramente i concorrenti con snodo centrale sono un po più agili- 1430 risposte
-
- claas isodiametrico
- claas portatrezzi
- (and 13 più)
-
Trattori Valtra pareri , costi , consumi .
Silvestro ha risposto a IlCoNtE nella discussione Trattori da campo aperto
A me invece ricorda tanto un Deutz fahr di tanti anni fa dal nome Agrotron.... Mi fanno sorridere quelli che oggi giorno affermano che il tal trattore è decisamente meglio di un altro con il quale però condivide motore, trasmissione e sollevatore...- 2253 risposte
-
- 3
-
-
- ecopower
- sigma power
-
(and 17 più)
Taggato come:
-
Mi pare ci sia anche un video di una macchina simile venduta dallo stesso concessionario, tra l'altro pellicolata nera mi pare. Sicuramente la velocità di lavoro è elevata ma il Mais, nel video in questione, mi sembra bassino per arrivare a quelle produzioni. Certo che 2860qli per ora , ci vuole un treno di mezzi per portare via tutto.
-
Si sono d'accordo con te, probabilmente aggiungendo vomeri e diminuendo la velocità riesci a fare la differenza sugli altri. Infatti in terreni ostici, dove le grandi velocità non sono raggiungibili, potrebbe essere una macchina difficilmente superabile. Il prezzo d'acquisto lo porta però ad essere però poco conveniente. Dal punto di vista agronomico non saprei rispondere, ma se al terzista vengono richieste tali lavorazioni questo potrebbe essere una risposta in chiave moderna a certe esigenze.
-
Quindi la JD9900 monta il motore Liebher della krone 1180? Allora ci scappa la mappata....
-
Alla luce di questo nuovo video direi sterzata ineccepibile, slittamento al 3%, sostanzialmente nullo. Io, qui in provincia di Parma, con un bel quadrivomere di quelli che dico io, lo vedrei proprio bene
-
Ah ho capito, grazie mille per le info. Si intendevo proprio la livrea del rompi granella. Immagino che a questo punto, basta pagare, mi diano anche la liftcab con ragazza a bordo
-
Una curiosità, si parla sempre della krone big x 1180, ma esiste anche la BIG x880 che vanta ben 900cv. Quest'ultima si può avere con la Lifting Cab e colorata simil carbonio?
-
Infatti sei tu che hai detto che l'avvolgimento nel claas è inferiore rispetto alla concorrenza, probabilmente ti sei confuso..... così come il discorso della dentatura del cingolo l'ho riportato io non tu...ma forse ti sei confuso anche in quello?
-
Intanto sull'RX la ruota dentata ingrana sulla superficie interna del cingolo che è a sua volta dentata, mentre nel Claas il moto è trasmesso per strisciamento. L'avvolgimento del cingolo dell'RX è inferiore rispetto a quanto realizzato sul claas, infatti quest'ultimo presenta un avvolgimento superiore ai 180°.
-
Quindi le trince Krone su mais sono molto più prestazionali delle altre? Rendono molto di più? Quale lunghezza minima del trinciato riescono a ottenere? 0,3cm?
-
Che sia seminatrice gigante diretta o aratro il discorso non cambia, ci vogliono cavalli e peso per metterli a terra. Andando avanti di questo passo mi viene da dire che questo 8rx è la macchina giusta per falciare e imballare. Si può avere con pto anteriore?
-
Facendo le dovute proporzioni il tuo discorso, a mio parere, non torna neanche un po'