-
Numero contenuti
15030 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Gian81
-
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
Gian81 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Dal momento che non ho mai avuto a che fare con le mietitrebbie autolivellanti ho una domanda per voi:quando iniziate un campo come fate a fare i primi giri intorno?Se si devono affrontare pendenze del 30% o anche più come fate a lavorare anche in discesa se il livellamento non arriva a quel limite? -
Trattori John Deere serie 7000, dalle origini ad oggi
Gian81 ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
Dici a me?Penso di aver capito chi è quel tuo amico chi è quel tuo amico. Per il resto posso riferire anch'io di 2 John Deere 7920 che hanno avuto problemi alla trasmissione (qua in zona in tutto ce ne sono 3). Uno ha manifestato noie dopo 15 giorni che era stato consegnato,non mi hanno detto in cosa consistesse precisamente il guasto ma ha trascorso alcuni giorni in officina.In seguito il proprietario si è lamentato un po' delle prestazioni ed il problema è stato risolto grazie alle magie dell'elettronica;ora il trattore va bene,fa felice pure i commercianti di gasolio però. L'altro è di proprietà di un grosso contoterzista che l'ha avuto a luglio 2004 ed è rimasto a piedi 5 volte,sempre per problemi alla trasmissione.Le prime 2 volte non so che sia successo,la terza volta il trattore si è spento in marcia e l'assistenza ha dovuto intervenire per rimetterlo in folle e rimappare la centralina che gestisce le modalità operative del cambio (quelle selezionabili col comando rotante sulla consolle).La quarta volta il trattore è rimasto in folle e non si riusciva più ad inserire la marcia.L'ultima volta invece si è rotta una crociera dell'albero cardanico che trasmette il moto dal propulsore al cambio. Il 7820 Autopower del mio amico terzista invece va bene,nonostante anche su questo l'elettronica abbia fatto magie per permettergli di lavorare meglio con la livella Fontana da 6 metri;ora l'ha pure gommato 800/70 R 38 e 620 all'anteriore (non ricordo la misura precisa di queste ultime). Ora il Conte mi chiederà le foto,ma purtroppo non gliele ho ancora fatte,porta pazienza che prima o poi arriveranno. -
Quindi non mi resta altro che tirarmi le mazzate sugli zebedei:nutkick: perchè venerdì non posso essere con voi:tickedoff:.Ho aderito ad un viaggio organizzato per il mercoledì circa un mese fa:cry: ed ora non so che figura farei a tirarmi indietro:fiufiu:
- 247 risposte
-
- biglietti gratis
- biglietti gratuiti
- (and 6 più)
-
Quoto in pieno,anch'io ho combinato la stessa cosa:ahah:...Benvenuto Gianpi,non preoccuparti che questo forum è anche casa del Case:n2mu:...
-
Non riesco a leggerlo,cliccando su "Original article" mi dà errore:crashpc:
-
Mietitrebbie Autolivellanti: produzioni, confronti, affidabilità
Gian81 ha risposto a IlCoNtE nella discussione Macchine da raccolta
Non era per caso la Claas Tucano 430 Montana? -
Potresti rispiegarmi questo passo?In che senso un 818 può essere meglio del 936 nell'aratura pesante?
-
Fanno un po' Massey Ferguson quei fanali:AAAAH:
-
Per quanto riguarda i modellini Universal Hobbies dovrebbero essere tutti in scala 1:32.Per quanto riguarda quelli in scala 1:43 ne ho visti alcuni prodotti anni fa dalla Ros e dalla Yaxon,mi ricordo di un Same Buffalo e di un Lamborghini. Ora questa scala dovrebbe essere stata abbandonata.
-
E' per caso l' 8400 Precision?Purtroppo non ce l'ho,ma l'ho visto da un mio amico ed è proprio bello,l'unico difetto è proprio la gommatura americana che non mi va:tickedoff:... Ecco altre foto: John Deere 6920s Siku: John Deere 7920 Britains:questo trattore è stato modificato,sono state cambiate le gomme (quelle originali avevano il disegno americano) e sono stati aggiunti sollevatore anteriore completo di zavorra,specchietti,antenna e lampeggiante sulla cabina. Inoltre l'attacco posteriore è stato sostituito con uno più robusto in grado di sostenere il peso degli attrezzi. Same Explorer3 100 Ros: Valtra C120 Universal Hobbies (ora Puntoluce mi dirà che dovevo prenderlo in livrea muccata):
- 190 risposte
-
Bena Sandryx,ti invidio proprio quella vetrinetta!!!Un giorno o l'altro ne prenderò alcune per sistemare come si deve il mio parco macchine...
-
Sinceramente non sono in grado di rispondere in modo esauriente:cheazz:...Attualmente la maggior parte dei modellini agricoli sono prodotti in scala 1:32 e sono quelli che colleziono anch'io. Quand'ero giovane e giocavo con i trattorini ne avevo alcuni della Ros in scala 1:25,ma credo che questa scala sia stata abbandonata,così come quella 1:43. Esistono inoltre le scale 1:50 (usata particolarmente per le macchine movimento terra),1:16 (per certi modellini di trattori d'epoca) e 1:87 (per modellini minuscoli che talvolta fungono anche da portachiavi)
- 5 risposte
-
- scala 1:16
- scala 1:32
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Se sono link inerenti al modellismo inseriteli pure qua.Per la cronaca non riesco a vedere il sito di cui parli...
- 38 risposte
-
Grazie per la disponibiltà!Il pulsante arancio posto sulla sommità del joystick del cambio a cosa serve? I 2 regimi memorizzabili con i pulsanti sono quelli a cui l'automatismo effettuerà il cambio di marcia?
-
Tutti i trattori Fendt attualmente prodotti montano motori Deutz,nessuno ha il motore Same:damnmate:
-
Come funziona il joystick del cambio sull'Axion Hexashift?Gli automatismi sono come quelli del Dyna 6,ossia si può decidere di far cambiare marcia al regime motore desiderato tra 1600 e 2200 giri?
-
Ogi ho avuto la conferma che sarò a Bologna mercoledì 12 novembre:sono l'unico utente presente nella giornata d'apertura?
- 247 risposte
-
- biglietti gratis
- biglietti gratuiti
- (and 6 più)
-
Lo scatto del mese! - Novembre-
Gian81 ha risposto a Angelillo nella discussione Iniziativa del mese
Questo è il mio scatto: Si tratta di un Fiat 1880 con lama da trinciato ancora in piena attività presso un contoterzista.Gli utilizzatori dicono di essere più entusiasti a utilizzare questo trattore piuttosto che quelli moderni:cheazz:- 155 risposte
-
- concorso agricolo
- concorso fotografico
- (and 14 più)
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Gian81 ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Questa non è minima lavorazione?Per il sodo invece come procedete,trinciate gli stocchi o li lasciate in piedi?- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Fate come me:qui nella sezione modellismo aprite una vostra discussione (nel tuo caso il titolo sarà "la collezione di nh 72-85") e vi inserite le foto.
- 38 risposte
-
Esatto Raffaele,i Siku sono una via di mezzo tra un modellino ed un gioco,non hanno parti che possono rompersi e per questo sono ambiti dai bambini. Perchè non inserisci le foto dell'azienda del tuo piccolo;)? Questo è vero,la Ros produce modellini di ottima qualità e soprattutto mezzi italiani.Anche se sono davvero dispiaciuto del fatto che per quanto riguarda i dumper a 3 assi e la botte che uscirà non sia riuscita ad ottenere l'appoggio di un costruttore italiano:cry:...
- 62 risposte
-
Certo Angelo,mi ricordo di te:):n2mu:.Se volete mostrare a tutti i vostri modellini aprite una discussione relativa alla vostra collezione ed inserite le foto!!!
- 38 risposte
-
Esattamente Raffaele,però per evitare confusioni preferisco prima mettere le foto dei trattori,poi arriverenno anche le trince,le mietitrebbie e tutte le attrezzature. Il 180-90 è in scala 1:32 come tutti gli altri modellini che ho.Il costo è di poco inferiore ai 30 Euro. Ecco altre foto: John Deere 8530 Ertl Precision Mc Cormick MTX 175 Universal Hobbies: Per la gioia di Dj Rudy e tutti i fans New holland ecco il T7060 Britains... ...ed il T8040 sempre della Britains:
- 190 risposte
-
Rumors delle novità John Deere all'EIMA
Gian81 ha risposto a Redazione Tractorum nella discussione News
Sai se sulla nuova serie 5000 si potrà avere l'assale sospeso? -
Ti chiedo solo qualche giorno di pazienza...Per le foto è stata aperta una discussione appositaO0
- 38 risposte