Vai al contenuto

silverone

Members
  • Numero contenuti

    543
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di silverone

  1. Allora stamattina son tornato dal conc a prendere delle fascie del raccoglitore della pressa, e mi a chiamato il meccanico e avendo letto questa discussione mi a spiegato il tutto, in poche parole il problema è nellinversore, nel senso che..la ditta produttrice di ste sincronizzatori aveva sbagliato qualcosa e cedevano, ilproblema era nei trattori di matricola numero tot. a matricola numero tot. fatta la modifica risolto tutto.
  2. Stamattina sono andato giù a Reggio al centro ricambi Same a prendere il filtro aria adatto per leiettore polveri che ieri dal conc non celaveva, e abbiamo guardato sul loro sito internet ricambi, constatatando che del Dorado nel cambio del Explorer3 non ce proprio niente, è al cento per cento quello del Explorer IN TUTTI I SUOI ANNI nelle varie serie.....1-2-3, rivisto e miliorato nei sincronizzatori-ingranaggi-sforcelle per sopportare i motori DEUTZ che sono pui performanti e anno fino 110 cavalli e non piu 100 come era l'Antares...stessa cosa per il Silver comunque Simone io non ce lo con te e non ti voglio contradire ma le cose stanno cosi!!! ma con questo non voglio dire che sono cambi indistruttibili Ciao!!
  3. Allora il mio meccanico a detto che del Dorado non ce niente nel Explorer 3, anzi se lo avessero fatto prima era meglio perche da quando è uscito questo modello solo piccole rognie e basta e ne a alquni con piu di 3000 ore e propietari ne sono contentissimi, mentre dei Silver 3, consegniato i primi in autunno, fino a ora tutto aposto, dimenticavo dei continuo per ora nessuno, ilterzista che mi viene aiutare a anche un 110 con la forca e manovra due rotoballe alla volta senza nessun problema ovviamente nel cortile!!!!
  4. Probabilmente Simone o a capito male o anzi senzaltro, però ora devo andare dal mio conc. a prendere dei filtri per fare il cambio di olio al 110 e al 130 e ne parlo con il meccanico....ma una cosa lo posso dire perche qua di Explorer 3 e Lambo R3 quasi tutti 110 ce ne saranno una decina e i piu scassatrattori dicono ottimo motore e meccanica affidabilissima.....per ora !!!! a risentirci stassera.
  5. Grazzie a tutti!! e tanti auguri a B225 e Centauro
  6. Tanti auguri Toni anche da parte mia!!!
  7. Mi sembra strano 80,6, perche su Mad invece sempre Romano Demaldè a riportato 75,8 decibel, percio ce qualcosa che non torna:
  8. Ci potresti dire che modelli sono quei 10 trattori che ti anno fatto disperare cosi tanto.....perche io con otto SAME acquistati ancora non mi è venuta la minima volia di cambiare marchio, al massimo il colore:asd:... sebbene della concorrenza ne o provati!!
  9. Si è proprio una macchina nata malissimo di piu non si puo, io o il Silver 110 euro 2 del 2008 con parecchie ore ma fino oggi nessun problema fra un paio di giorni lo porto a fare un taliando per poi iniziare i fieni....ai fatto benissimo a sentire direttamente Treviglio:)
  10. Per me vai tranquillo, io con il 110 che alla fine a solo 5 cavalli in piu uso la Krone 280 frontale a flagelli e ci taglio anche il sorgo e mai avuto nessun problema di temperatura o altroO0
  11. Complimenti Alessio bel acquisto, vedrai che ti troverai bene io o avuto il 100.4.....suo gemello ma raffredato ad aria, che a te non piace:asd: ci o fatto su da 9000 ore e con pochissimi problemi......che macchinaO0 Per ND Silver 130, belli i video il tuo 130 è ugualissimo al mio anche le gomme quante ore ai gia fatto, io prima di iniziare i fieni devo fare la frizione del cambio che ormai non ne puo piu:)
  12. e bravo Filippo, bel video e complimenti per il lavoro svolto sei proprio un aratore doooc:asd:.....il 100.6 si comportava bene anche se si capiva la mancanza del turbo,secondo me andavi a 6-7 chilimetri orari piu che buono per il 100.6, qua alcuni lo anno turbato con in turbo del Silver 130:AAAAH:che differenza unico problema che ogni 2000 ore ce da fare la frizione causa la potenza raggiunta:asd: A me il 100.6 è sempre piaciuto anche se mio fratello aveva voluto comprare il 100.4, ma se lo trovassi un usato in ordine....ma non il 105 euro 2, rafreddato ad acqua. lo prenderei subito, qua chi ce la se lo tiene ben stretto perche per la montagnia a un sinior carro....passo lungo e basso con le gomme...34 post e 24 antO0
  13. Ieri sono andato alla fiera di San Giuseppe a Scandiano, e non avendo mai visto da vicino la trincia semovente della Krone BIG X 1100 sono rimasto aboccaperta:AAAAH:per la sua imponenza.....venduta nella bassa reggiana, al contoterzista Villani, peccato che il cellulare non gli funzionava la fotocamera se no avrei fatto la foto, poi cera anche la trebbia della DEUTZ come quella del TIC....anche questa venduta nella bassa, per gli esperti chi a foto, mettetele voi grazzieO0
  14. Io nel Silver 130 ce lo il manometro del olio, mentre nel 100.4 non cera e nemmeno nel Silver 110 non ce lo e non sento la mancanza di tale acessorio.......anche perche nel 130 la lancetta mi sembra al massimo si puo muovere di qualche millimetro in meno, ma solo dopo 6-7 ore di aratura in stoppia perche la ruota fuorisolco butta la paglia sulla griglia del cofano, perciò il motore si scalda e di conseguenza la pressione olio diminuise, ma è melio controllare la temperatura dell'acqua.....un colpo ai lati del cofano evia.....intanto se dovesse saltare la pompa dell'olio non ce manometro che tenga.....è gia tardi, comunque ogniuno a i suoi gusti Gli Antares erano tutti rafreddati ad aria e olio, dal primo allultimo
  15. Sono un po tanti 25000, io del mio avevo preso 15000 piu iva, ma aveva quasi 9000 ore e qualchecosina da fare e le gomme ormai in fondo, per il trasporto io lo usavo con il carro che autocarica 5 rotoballe allavolta che quassu sono i più gettonati.....niente marcia economi ma 3 mezzemarce io ne ero rimasto contentissimoO0.....non ai foto!!!!
  16. Io col 100.4 prima e il 110 ora non ci o mai fatto caso a quella cosa li e uso una Krone 280senza condizionatore ma secondo me non fa niente......certo che una 7 dischi con condizionatore è bella pesantina!!
  17. Mi raccomando, foto di tutti due, e se non chiedo troppo anche il prezzo perche anche io sto covando qualcosa:fiufiu:poi continiamo nella discussione apposta!!!!
  18. Scusa se mi intrometto, ma visto che sei indeciso tra il 160 e il 185, allora prendi il175:asd:.....comunque in questi giorni, vedo passare sulla statale,direzione la montagnia in localita La Vecchia due Iron, un 175 e un 200, della stalla sociale di Pratofontana con carellone carico di di rotoballe...26...viaggino che sembrano due camion, che motore,
  19. Piccola precisazione....il turbogiunto ce la anche LAgrotron 235, ce la un mio amico è del 2006 ed a 8000 e passa ore, nientaltro da dire O0O0
  20. Sarò di parte ma ti consilio Explorer 3 110, qua ce ne sono molti anche in aziende che sono multi marche e ne parlono molto bene...stessa cosa per il T5060,L'Explorer visto dove abiti te lo consilio con il freno mano...parchingO0.....per il Claas qua ce ne uno solo che a sostituito un Antares 110 ma come aderenza giu per i dirupi rimpiange ancora L'Antares e dice che a problemi di pezzi di ricambio che non arrivono poi non so!!
×
×
  • Crea Nuovo...