-
Numero contenuti
54 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Az. Agr. La Capannaccia
-
Grazie! Ho girato al richiesta direttamente a ARAG visto che il mio rivenditore di riferimento non sembra capire o voler capire cosa mi serve. Appena mi rispondono vi aggiorno.
-
Grazie! Sto dialogando con ARAG. Spero che mi diano anche il pinout del cavo altrimenti divento scemo a provare tutti i pin!
-
Mi puoi indicare il tipo di cavo che hai preso? Mi interessa molto il tipo di connessione. Son giorni che cerco il pinout del Bravo 180S ma non lo trovo da nessuna parte!Io ho un atomizzatore per vigna con il 180S e il sensore sulle ruote. Volevo vedere di migliorare visto che lavoro in forte pendenza, magari senza prendere la loro antenna, ma un sistema un po' più evoluto, da usare anche per le concimazioni e per calcolare le superfici quando andiamo contoterzi. Grazie Ciao
-
ARCO DI PROTEZIONE: possibilità di realizzazione a prezzo vantaggioso
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
se non vado errato il rops per la serie 65 è un ricambio originale fiat con appositi attacchi...- 450 risposte
-
- archi protezione
- arco economico
- (and 5 più)
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Purtroppo al 90% dovrò andare di venerdì- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Maurizio Trattoristacapo
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a MCT nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Anche se negli ultimi mesi ho perso i contatti con tutti voi non posso che esprimere il mio più grande dispiacere per la scomparsa di Maurizio. -
Con una gran botta di... ho recuperato una cabina agrital-sovema per il mio 82-85 con AC etc etc ora parte l'operazione montaggio e riparazione di alcune chiazze di ruggine sul tetto. A montagio ultimato posterò foto e impressioni!
- 178 risposte
-
- cabine
- cabine cingolati
- (and 9 più)
-
Escavatori in Agricoltura
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Cifre assurde da Berardinucci e sicma praticamente il costo dello squotitore completo (14000€)!! Montaggio su PC30-7 komatsu... ho desistito al momento... Ho potuto visionatre il prototipo dell'univ di firenze e l'auto-installazione con un po' di pratica non è poi impossibile... rimane sempre il costo assurdo della pinza. A breve tenterò di mettere su la famosa aria condizionata e riprenderò la revisione del mezzo. Mi interesserebbe anche montare una pinza-granchio... vedremo!! -
Allevamento del cavallo sportivo e degli equini in generale
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Zootecnica
Finalmente un po' di animazione!!! Per il puledro al momento siamo a latte della fattrice e un po' di fioccato standard... lo metto in 2 mangiatoie una più alta e una più bassa adiacenti in modo che il puledro possa ficcanasare... Uso in più un integratore (osteoparon) indicato dal vet 25g/giorno alla cavalla nel fioccato già da 1 mese prima del parto. Ora il puledro ha una settimana. dal compimento del primo mese ci occuperemo del mangime specifico anche se in materia sento molte voci discordanti... personalmete sto prendendo l'idea di fioccato standard ed opportuni integratori piuttosto che mangimi variamente addittivati! Il 6 nuova ecografia... si riparte per nuovo prodotto!!! -
Allevamento del cavallo sportivo e degli equini in generale
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Zootecnica
Allora... alle 19,30 ho "intuito" come indicato dalla veterinaria (perlina di latte sulla tettarella) l'imminente parto, quindi sapendo del cambio di luna ho messo la sveglia alle 1,30 e mi son presentato nel recinto. Ho trovato la cavalla in pieno travaglio, con parte della sacca già espulsa. Veloce tel alla veterinaria e improvvisato ostetrico: al secondo tentativo ho afferrato saldamente le 2 zampe davanti e (come indicato per tel dalla vet) ho aiutato la cavalla (primipara). Dopo 20 minuti il puledro era in piedi e a 10 alle 4 poppava. A quel punto visto che fattrice e puledro erano impegnati nel socializzare e che ormai erano le 5 e che la mattina avevo alle 10 una riunione dei giovani agricoltori... mi son ritirato a nanna. Le foto (vedi allegati-non riesco ad allegare cavolo!) sono fatte alle 10 la mattina dalla mia mamma (con la cavalla ci son stato tutto il tempo da solo!) Nel pomeriggio è venuta la vet a fare prelievo sangue e controllino: tutto oK!! Ora scorrazza per il paddock sempre sotto stretto controllo della cavalla!! Si tratta di maschio baio scuro, balzano da 2 sul posteriore e con stellina legalmente verrà iscritto al libro genealogico del Sella Italiano produzione comune di fatto è un incrocio tra un "hannover" (Bedaeker) e una cavalla di produzione comune imparentata con i maremmani (Tevere). Spero venga fuori un bel saltatore!! -
Allevamento del cavallo sportivo e degli equini in generale
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Zootecnica
Con grande piacere annunci la nascita del puledro sabato mattina alle 02,30....ovviamente ero presente! A breve le foto! -
ARCO DI PROTEZIONE: possibilità di realizzazione a prezzo vantaggioso
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Filippo B nella discussione Officina
605C (almeno 2 ma credo di trovarne facilmente anche di più in zona) e 312C Andrebbe benissimo in kit di montaggio con staffature e quanto altro. Per la certificazione del mio potrei operare in proprio in quanto ing regolarmente iscritto e abilitato... Attendo news!- 450 risposte
-
- archi protezione
- arco economico
- (and 5 più)
-
Frenatura ad olio e masse rimorchiabili
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a GGyno nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Piccola nota di colore: ho un TNF95A con frenatura idraulica e 2 rimorchi con frenatura singolo asse (botte da liquami vendrame 50q e carrellone 60q trasporto cingolati. I freni rimorchio funzionano solo a trattore collegato. quando stacco se non tiro l'apposito freno a mano (meccanico) i rimorchi non sono frenati. Non ho la pompetta sui rimorchi per togliere la frenatura... Ugualmente il MF del mio vicino con cui ci scambiamo regolarmente gli attrezzi. Il meccanico intervistato in materia (ufficiale NH) ha detto che ci sono rimorchi con funzionamento come da voi indicato altri come da me indicato. Il TNF non ha possibilità di escludere la frenatura rimorchi quando non utilizzata!- 223 risposte
-
Accessori in cabina
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a autopowr nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
basta pagare un modesto bollettino (anche se sei radiomatore in teoria...) dai un occhio qui Pianeta Radio Mondo CB Banda cittadina - Wikipedia -
Presente giovedì 2 se qualcuno del forum è presente lo incontro volentieri!
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Purtroppo penso di poter fare un salto laggiù solo il 27 (dipende dalla mia veterinaria che dovrebbe venire con me) mangiate anche per me e se qualcuno è "resident" in fiera mi faccia sapere dove lo posso incontrare che 2 parole si scambiano volentieri!- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Scatto del mese -Marzo-
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Angelillo nella discussione Iniziativa del mese
Vedo la modifica al timone... puoi postare un po' di foto nella ezione modifiche?? Io ho una 6000:ave: -
Impianti idraulici macchine agricole
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a MCT nella discussione Tecnica
Sarò banale... non è che il rubinetto è messo per attaccare gli attrezzi visto che se in pressione, quell'attacco maschio non lo permette? Non è casuale che sui trattori si montino degli attacchi femmina!- 180 risposte
-
- devio idraulico
- distributori
- (and 8 più)
-
Scatto del mese -Marzo-
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Angelillo nella discussione Iniziativa del mese
Questa è carina:clapclap: Al prossimo giro metterò i fiocchini rossi e bianchi sulle code:gluglu: -
Scatto del mese -Marzo-
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Angelillo nella discussione Iniziativa del mese
Facevo la scorta... la mia belva è quella di destra, il padrone di quella di sx l'autista... prossima uscita facciamo a cambio io guido le bestie e lui la scorta... -
Scatto del mese -Marzo-
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Angelillo nella discussione Iniziativa del mese
Questo mese partecipo anche io con questa scattata sabato scorso mentre trasferivo la mia cara bestiola ad una exibition... -
Allevamento del cavallo sportivo e degli equini in generale
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Zootecnica
Allora esiste un farmaco e lo ha utilizzato la mia veterinaria prima dell'inseminazione artificiale in contemporanea con una serie semi-infinita di ecografie. A grandi linee quando sono in calore, nitriscono molto, sono più agitate nei recinti e spesso al solo passaggio di un castrone fanno la pipì (più scura, torbida e assai puzzolente!) IL 90% dei cavalli allevati per uso sportivo viene da inseminazione artificiale con seme fresco, refrigerato o congelato. Personalmente (con moltissimi problemi con la asl di zona tanto per cambiare) sto mettendo su una stazione di monta artificiale per equidi (cavalli e asini) -
Prezzi dei terreni agricoli
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a devil man nella discussione Mondo Agricolo
niente a meno di 50000€/ha spesso appezzamenti più piccoli a cifre ancora più elevate -
Allevamento del cavallo sportivo e degli equini in generale
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Zootecnica
Io non avendo strutture coperte dove tenere la cavalla e il puledro al caldo ho preferito "programmare" la nascita per maggio. Prima sarebbe stato troppo freddo e dopo sarebbe stato troppo piccolo per affrontare l'invero. Comunque ti confermo che la "stagione di monta" va da febbraio a luglio (inclusi) e che il periodo più gettonato (per i motivi di cui sopra) è proprio giugno! Considera inoltre che per avere una cavalla in calore a febbraio occorre tenerla ameno 1 mese con illuminazione artificiale e riscaldamento nel box come fossimo a primavera... puoi immaginare complicazioni e costi! -
Allevamento del cavallo sportivo e degli equini in generale
Az. Agr. La Capannaccia ha risposto a Az. Agr. La Capannaccia nella discussione Zootecnica
Vedo che non molti qui allevano cavalli... Andiamo avanti: -in attesa del capannone nuovo e relativa autorizzazione sanitaria a stazione di monta ci stiamo organizzando per operare "privatamente" -la gravidanza della cavalla procede al momento bene a breve inizieremo ad aumentare il fioccato. Il parto è previsto dopo il 15 di maggio...