-
Numero contenuti
3022 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Mapomac
-
Premesso che non mi sono adoperato a confrontare analiticamente i costi, ergo potrei pur sbagliare, il minor impiego di tempo e risorse con la manichetta non è che sia così scontata. - l'impianto è pur vero che una volta messo in opera è quasi automatico, ma il suo allestimento è ben più lento, vista anche la minuteria necessaria, rispetto al rotolone, specie in aziende con una buona rete idrica e viabilità interna. - per far andare un rotolone servono motopompe sì di più alta potenza rispetto alla manichetta, ma un rotolone medio-grande copre agevolmente 40-50 ha se il turno irriguo non è troppo serrato. Meglio una sola stazione di pompaggio da 100-150 CV o 2-3 da 70 CV ??? - nel mais voglio vedere ad individuare perdite e rotture nella manichetta (topi, uccelli, ecc). E una perdita di quel tipo, oltre al danno colturale fa letteralmente sprofondare le macchine quando poi ci transitano per la raccolta.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Quel Puntoluce continua imperterrito a proporre la manichetta su mais; non sta proprio capito. Si dibatte sulla convenienza della manichetta su colture con 3-4 volte se non di più la plv del mais, mah, m'interrogo.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Perché invece quel Puntoluce non ci rende edotti di un'avveniristica tecnica che passerà agli annuali come "drenaggio di copertura" ???
-
Domenica 15 gennaio 2012 Pranzo del forum (Ravenna)
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Scrivo solo per corroborare il pensiero espresso dal collega Dj Rudy. Non sono infatti intervenuto fin'ora in quanto non direttamente interpellato, a differenza di quanti, invece, hanno già speso parole a sproposito e del tutto fuori luogo, soprattutto non conoscendo fatti, numeri e persone. Poco male comunque, in quanto una volta chiarita con inequivocabili conclusioni la situazione attuale, chi in un modo o nell'altro continuerà imperituro nell'appoggio incondizionato dell'attuale Direttore non può che autonomamente definirsi per quello che è. E come tale è giusto e legittimo che il destino da loro scelto, possa in fine compiersi indisturbato. Chi è causa del suo mal pianga se stesso, d'altronde la storia recentissima ne è palese esempio. ...ma quando il saggio punta la luna, lo sciocco guarda il dito... Stay tuned ! -
Un chicco di grano duro quanti chicchi produce?
Mapomac ha risposto a The Red Baron nella discussione Coltivazioni erbacee
Caro Federico abbi pazienza. E' grano seminato in un vaso, su un terrazzo di casa, forse anche con terriccio da fiori; direi proprio l'antitesi del campo aperto. Cosa vuoi mai capire da 2 foto. Potrebbe essere qualsiasi cosa, la prima addirittura piccioni che mangiano le piante. -
Venerdì 16 dicembre: Visita Fabbriche Maschio-Gaspardo e prove in campo
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Sicuramente una delle migliori giornate Tractorum. L'accoglienza e la disponibilità profusa da Maschio-Gaspardo è stata davvero notevole. Finalmente un gruppo di utenti disciplinato e corretto, tempi e scaletta rispettati al 100 % Menzione d'onore a chi ci ha accompagnato, Dott. Graziano Furlan e Dott. Massimo Vegro, dialettici e competenti come raramente capita di trovare. In un periodo di forte incertezza e di troppa facile esterofilia, vedere una realtà tutta italiana che compete a livello globale è senz'altro motivo d'orgoglio e buon auspicio per il futuro. Graditissimo inoltre l'incontro con il Presidente. _________ Peccato come sempre per la quota fisiologica di coloro i quali non hanno nemmeno la decenza di avvisare delle propria impossibilità a venire. Ci saranno sicuramente i disguidi dell'ultimo minuto, ma non possiamo credere che tutta l'abbondante decina di "paccari" abbiano tutti avuto drammi dell'ultimo minuto. Non serve fare nomi, tanto la lista è a sole 2 pagine indietro. -
Venerdì 16 dicembre: Visita Fabbriche Maschio-Gaspardo e prove in campo
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Dramma Pipa. -
Beh, quel San lotta molto non c'è che dire ! N° 1. Sappiamo bene come Amazone non sposi la filosofia manica d'aria; volevo chiedergli se crede nella stessa causa e pertanto per l'acquisto è stato un punto a favore in più, oppure se a malincuore ha dovuto rinunciare ad essa, pur di portarsi a casa un, ottimo, prodotto Amazone. Insomma San, da te le maniche vanno o no ? E se no, ovviamente perché ? (Peso in più ?)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Trapiantatrici automatiche
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Molto bene.- 106 risposte
-
- agriplanter
- alveolo
- (and 15 più)
-
Auguri a quell'Orion la...
-
Venerdì 16 dicembre: Visita Fabbriche Maschio-Gaspardo e prove in campo
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Quello di destra eh, mi raccomando ! -
Albe aiutaci a capire. Ipotizzando: Affitto 1000 €/ha Costi prod. mais 1200 €/ha Totale 2200 €/ha Resa 600q/ha Costo al quintale del trinciato (esclusa trinciatura e trasporto) = 3,6 €/q Ora, visto che si sente parlare di tutt'altri prezzi e che sotto al Po' è facile avere anche rese più basse di 600q/ha se non si vuole moltiplicare le spese, non sembrerebbe logico affittare terreno invece di acquistare trinciato prodotto da terzi ? Perché quindi nella realtà si riscontrano ambedue i casi ? Anche se personalmente non saprei dire quale delle due è preponderante.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Venerdì 16 dicembre: Visita Fabbriche Maschio-Gaspardo e prove in campo
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Solo se viene anche la controfigura di...voi slavi sapete chi. -
E io non posso sentir parlare di gente che affitta 1 ha di terra a più di 1000 € per fare del mais...follia per follia, non ci vedo tanta differenza, tanto paga l'UE. Per la cronaca, quest'anno in certe zone si è anche abbondantemente superato i 5 € al q per il trinciato. Caro Albe, dato che credi nelle previsioni di un mercato stabile, proponi a qualche agricoltore un contratto a prezzo fissato oggi per il trinciato 2012. Come lotta Albe, come lotta !
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Semina con spandiconcime, ha ancora senso oggi?
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Inviterei i seguaci dello spandiconcime (chissà poi perché non l'han chiamato spandiseme) a riportare le loro rese per ettaro. E il primo che dice che tanto ne fa poco comunque perché è in zona "disagiata", oltre a meritarsi tutto, vada a ricercare l'esperienza dell'utente Il Conte, e attenda giustamente fornitura at libitum di teste di animali da cortile vari per via espressa... -
Domenica 15 gennaio 2012 Pranzo del forum (Ravenna)
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
-
Pranzo del forum a Imola del 31/01/2010
Mapomac ha risposto a nh72-85 nella discussione Manifestazione agricole
D'altronde è periodo di dimissioni... -
Raccoglitrici pomodoro da industria
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Macchine da raccolta
Qualche nuovo video by Guaresi. -
Trapiantatrici automatiche
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Qualche nuovo video della trapiantatrice Guaresi automatica.- 106 risposte
-
- agriplanter
- alveolo
- (and 15 più)
-
Sbaglierò certo ma, - vista il sempre più risicato ettaraggio bieticolo in Italia, chi fa selezione e ricerca varietale non credo spinga più di tanto per tirare fuori nuove linee adatte ai nostri ambienti. - senza sapere quali siano queste nuove varietà tedesche che citi ha poco senso commentare, ma così ad occhio varietà adatte per la Germania mai le seminerei, terreni e condizioni ambientali troppo diverse; le stesse che in parte hanno motivato la morte del settore bieticolo in Italia.
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
5 €/q base quanti gradi ?
- 1824 risposte
-
- barbabietola
- beta vulgaris
- (and 10 più)
-
Arieggiatori o subsoiler
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Attrezzature da campo aperto
DjRudy ai matti...:AAAAH:- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Sono d'accordo su questo punto, parlando a livello generale e non specificatamente della tua zona, si leggono rese del grano ridicole; salvo poi scoprire l'aberrante tecnica colturale che c'è dietro. Forse non è sbagliato dire che il frumento è una coltura ormai tecnicamente meno scontata del mais, tra diserbi, trattamenti e concime si fa presto a salire coi costi di produzione se si vuole portare a casa una plv decente.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Carri raccogli frutta
Mapomac ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Otizza pure, al massimo poi si crea un'altra discussione.