-
Numero contenuti
3022 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Mapomac
-
Tagliasiepi - Consigli per l'acquisto
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Bosco e colture boschive
Perdonami tu, non ho confidenza con queste macchine. Immagino siano dotati di frizione centrifuga come le motoseghe, giusto ? Se la lama incontra qualcosa di troppo grosso (magari un filo di ferro) e non riesce a tagliarlo è sufficiente quella come sicurezza ? Lo chiedo perché avendo in precedenza un modello a batteria, dopo qualche incidente di quel tipo, si è rotta la ruota dentata dell'eccentrico che muove le lame = buttare via tutto. -
Tagliasiepi - Consigli per l'acquisto
Mapomac ha pubblicato una discussione in Bosco e colture boschive
Visto che sul forum ci sono persone sicuramente competent in merito, ne approfitto per chiedere loro. Devo acquistare un tagliasiepi, non ho grosse esigenze, non devo usarlo in modo continuativo. Vorrei solo essere indirizzato su qualche modello affidabile e di facile reperimento di eventuali ricambi. Inoltre, operando vicino a recinzioni, esistono modelli dotati di frizione di sicurezza nel caso si incappi in qualche filo di ferro ? Grazie. -
Prendi quanto dico con beneficio d'inventario. Quanto hai riportato in foto, a mio avviso non è da ascrivere né a fattori biotici (malattie, insetti, virus ecc), né a carenze. Così a distanza mi verrebbe da ipotizzare: - un'eventuale telo utilizzato tipo serra, avrebbe potuto ustionare le foglie - eccesso di calore - eccesso di umidità e relativa ustione - fitotossicità da nutrienti (hai concimato troppo la terra) Ti consiglio di verificare i punti sopra indicati e di riprovare la semina; non piantare quelle piante, partiresti già col piede sbagliato.
-
affiniamo un pò il terreno
Mapomac ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Confermo e sottoscrivo, però forse sarebbe il caso di sostituirli con i "moderni" minitiller.- 808 risposte
-
- coltivatore
- dechamer
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Io andrei più cauto con certi commenti, Dal Pane senz'altro si trova in grosse difficoltà al momento; ma allo stato attuale non mi pare vi sia ancora nulla di certo, quindi andrei piano con la caccia alle streghe. Che il problema sia grave, non ci piove. Ma tutto ricorda altri casi simili come colpo di fuoco e sharka: inizialmente dovevano entrambi estinguere le rispettive colture in Italia, poi l'allarme è rientrato. Di certo adesso, per quanto riguarda la batteriosi dell'actinidia l'allarme è rosso e molti sono obbligati a scelte drastiche. Quelle sotto, sono state rinominate sadicamente piante "wifi".
- 136 risposte
-
- impianto actinidia
- impianto kiwi
- (and 5 più)
-
John Deere Serie 8 R-8 RT
Mapomac ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
Active Steering BMW ? No, vero ? -
Quindi ? Report A tutto biogas
- 1540 risposte
-
Dotazione quanto mai necessaria per Dj Rudy, così saresti assolutamente sicuro di non superare mai la soglia psicologia del 60 % di potenza utilizzata. Peccato sia l'ultimo della stirpe...
- 1155 risposte
-
- megaflow
- new holland
- (and 23 più)
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Direi che è tutto normale.- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Alcune timide, umili, personali, sintetiche considerazioni sul mercato dei cereali
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Per alcuni settori la Cina risulta già importatrice a differenza di soli pochi anni fa. Senza poi contare che l'esponenziale industrializzazione del territorio, erode ogni anni centinaia di migliaia di ettari di terreno agricolo. Forse, ripeto forse, è il caso di ridimensionare un attimo lo spauracchio Orientale; se non altro smettere di nascondersi dietro ad esso, per mascherare i problemi strutturali italiani. A ridimostrazione della necessità di cooperazione ed associazionismo, l'Italia è riuscita a farsi fregare Bulgari, comprata dal gruppo Louis Vuitton. Vere eccellenze che, volenti o nolenti, non riescono a creare i famosi poli industriali italiani, organizzazioni necessarie per il mercato globale. E poi ci stupiamo se 2 agricoltori confinanti non comprano un attrezzo in comune ???- 308 risposte
-
- cerali
- chigago board of trade
- (and 11 più)
-
Alcune timide, umili, personali, sintetiche considerazioni sul mercato dei cereali
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Ringrazio PSA per il contributo. In merito al post che mi precede: Se l’America diventa il granaio della Cina - rivista italiana di geopolitica - Limes- 308 risposte
-
- cerali
- chigago board of trade
- (and 11 più)
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Mapomac ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Forza ! Qualcuno aiuti Alfieri !- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Mapomac ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Giovanni v La mami Pumina Jacopino Afx8010 Fendino + 1 Puntoluce La padrona Dj Rudy (forse) Kiki (forse) TL 90 + 3 San 64 gregori (forse mio figlio) Basa jd_fan Mapomac 80explorer + il collega 80-90 + 2 (totale 4) Alfieri +(2?) Totale compresi quelli in forse: 28 Chi non viene si tolga.- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Verissimo, sempre detto. Quest'anno farò uscire la combinata ad agosto...
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Si già cominciato. Anche se si registrano minime di 4-5 °C ancora.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Micotossine: il vero problema nel futuro dei cereali....
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Qua alcuni centri di ritiro hanno delle raccomandazioni ben precise in merito alla raccolta del mais, non si è ancora arrivati a discriminare i carichi, ma è probabile (auspicabile ?) che questo avvenga nei prossimi anni; in particolare umidità ed impurità. Ad ogni carico comunque, v'è il controllo sotto lampada UV. Per quanto riguarda il frumento, nell'annata 2010 tutto il Mieti (f.tenero) è stato classificato come mangimistico in quanto al 90 % pregerminato. Il tipico "fumo" nero delle trebbie non sarà indice scientificamente corretto, ma da campo a capo a volte v'è differenza sostanziale.- 167 risposte
-
- aflatossine
- aspergillum
- (and 8 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mapomac ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Esatto. Ho riportato qualche casistica più per ravvivare la discussione che altro; e per farlo ho inserito qualche caso limite. Ovvio che ci sono bei frumenti tradizionali e non, ma che noia... Ci sono campi seminati in epoca corretta belli e non, così come semine del nuovo anno più belle di altre "normali". Ci aggiorniamo tra qualche mese.- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Alcune timide, umili, personali, sintetiche considerazioni sul mercato dei cereali
Mapomac ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Scusa PSA, ma chi fa interventi "complessi" sul forum quasi sempre cerca di dare qualche base e spiegare almeno di cosa sta parlando in modo che possano capire anche i profani; vedi ad esempio le recenti discussioni di Dj Rudy. Capisco benissimo come possa essere noioso da parte di chi scrive, ma altrimenti le discussioni che dovrebbero servire a tutti, più di quelle di millemila messaggi sulla scelta di un aratro, non possono che trasformarsi in soliloqui. Dato che da come scrivi è evidente che ne sai, potresti fare un ulteriore sforzo e giovare così a tutti. Se è lungo da spiegare pazienza: o si spiega bene oppure un post "astratto" che leggono l'1% del forum ha poco senso. Se è fuori tema, non è un problema: si possono aprire altre discussioni. Scusa l'intervento e spero non te la prenderai; non è affatto mia intenzione.- 308 risposte
-
- cerali
- chigago board of trade
- (and 11 più)
-
Si tratta di uno sketch di una delle ultime puntate di Top Gear, il programma della BBC di auto ed altri veicoli. Visto da più di 350 milioni di persone al mondo, e risulta essere tra i più scaricati dal web a livello mondiale...insomma mica TG2 Motori... Il tubo di scarico venne modificato in "spargi ghiaia", prelevandola direttamente dalla tramoggia del seme. Grande Top Gear !!!
-
Resistenze agli erbicidi: un problema da non sottovalutare....
Mapomac ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Complimenti come sempre all'ottimo Dj, per le sue discussioni. Cosa aggiungere ? Oltre ai noti, ma fortunatamente non diffusissimi, problemi di diserbo sui cereali, in zona sta superando la soglia della normalità il caso del Solanum nigrum, infestante dicotiledone particolarmente conosciuta su pomodoro e patata. Non siamo ancora a livelli preoccupanti, specie perché, tutto sommato, nelle due colture indicate, infestazioni tardive non danneggiano più di tanto la resa; si evidenzia comunque anche ad occhio un incremento della densità di questa infestante nei campi, avvisaglia quasi certa, di futuri problematiche nella sua gestione. La resistenza in senso lato ai principi attivi impiegati in agricoltura non è cosa nuova e può essere a ragione considerata fisiologica dell'attività agricola; questo come giustamente indicato, non deve far abbassare la guardia e sottovalutare il fenomeno. Se si va a verificare com'è distribuita nel mondo la resistenza agli erbicidi, si noterà subito come questa sia correlabile alla "pressione agricola" applicata in quei paesi, ovvero l'uso ed abuso di mezzi tecnici. Il continuo perfezionamento dell'azione dei moderni principi attivi, ha portato a spostare il loro meccanismo d'azione da una modalità "multi sito" ad uno "mono sito". Va da sé che ogni vantaggio acquisito ha il suo rovescio della medaglia, favorendo così il processo di riequilibrio naturale che appunto la natura applica. Emblematico è il caso del rame: è molto probabilmente il presidio fitosanitario più largamente e quantitativamente impiegato dalle origini dell'agricoltura; ci si dovrebbe pertanto attendere grossi fenomeni di resistenza, invece grazie appunto alla sua azione multi sito (altro non fa che ustionare i miceli e le ife dei funghi) ad oggi presenta ancora una elevatissima efficacia. Di converso non sarebbe più possibile basare la difesa fitosanitaria con solo rame, mantenendo gli standard e le modalità attuali. Cosa aggiungere quindi ? Una soluzione potrebbe essere data, guarda caso, dagli ogm. La produzione in laboratorio di varietà resistenti o "adattate" ad un complementare diserbante è forse la più rapida ed efficiente strada; forse anche la meno costosa se consideriamo come un costo (anche ambientale) l'inefficacia dovuta ai conosciuti casi di resistenza. Non credo si possa poi escludere completamente, tra le cause delle resistenze sviluppatesi negli anni, l'imperizia più o meno in buona fede di tecnici ed operatori del settore. Motivo in più, qualora ancora non bastasse, che dimostra come l'assistenza tecnica in agricoltura sia cosa imprescindibile e le leggerezze si pagano poi con gli interessi. Il tempo del fai da te deve finire.- 126 risposte
-
- accasi
- acetil-coa carbossilasi
- (and 8 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mapomac ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Allora perché chiedevi la solubilità ?- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mapomac ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Avresti quindi fatto concimazione liquida a pieno campo, deduco. Giusto ?- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mapomac ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Dove e come lo devi usare ?- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
Mapomac ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
Sul vigneto ? Con cosa ?- 1011 risposte
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
Mapomac ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Fenologicamente, per ora, si attesta come vincitore !- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)