Vai al contenuto

Mapomac

Moderatore
  • Numero contenuti

    3022
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mapomac

  1. Quel Sten se bidona hai mandato di ingaggiare un paio di manigoldi per rendergli omaggio.
  2. Toso ma perché non precetti i vari San e limitrofi ? Il pessimo Ridolfi perché non c'è ? L'ottimo Bertelli invece ? Sten e slavi vari ?
  3. Son sempre finiti male i discorsi ai pranzi, ma tant'è...Toso è senz'altro un lottatore.
  4. Non so se era già stato postato, ma c'è questo canale YT interamente dedicato ad Acco ed al recente spostamento del dozer:
  5. Alfieri Martin Vasquez Toso Johndin Fatmike Mapomac Puntoluce Dj Rudy Basa Incerti Da Confermare Caseforever
  6. Hai ragione. Io consiglierei a tutti coloro che caricano video su youtube di disattivare i commenti, lasciando nella descrizione un link al forum, in modo che eventuali discussioni vengano dirottate qua. E' una "tecnica" che se ci fate caso adottano tanti altri siti.
  7. Mi si esplichi l'operatività e in che lavorazioni verrà coinvolta.
  8. La cosa è già stata discussa altrove. Non è la prima volta che la materia prima estera costa di più di quella italiana, e non sarà nemmeno l'ultima. In italia non si riesce per problemi strutturali a creare un'offerta adeguata in termini di volume e costanza di qualità ed omogeneità del prodotto. I grandi utilizzatori di questo necessitano e trovandolo altrove, lo preferiscono al prodotto italiano.
  9. Quando avete finito, tirate dritto un paio di km, e arate anche la mia grazie. Gentilissimi.
  10. Si tratta di Orobanche, sono piante parassite tipiche di colture come pomodoro e tabacco. Possono arrecare gravissimi danni, soprattutto se non controllate in quanto molto prolifere e di rapida diffusione. Purtroppo la lotta alle Orobanche non è quasi mai risolutiva avendo a disposizione mezzi quasi solo prettamente agronomici: in sostanza rotazioni con piante "trappola" quali frumento, sorgo e mais. Certo, ci sarebbero fumigazione e sterilizzazione del terreno ma a pieno campo sono improponibili causa costi. Sono senz'altro allo studio anche alcuni principi attivi, così come alcuni prodotti microbiologici, ma non sono aggiornato sul loro attuale stato applicativo, né dell'effettiva praticabilità in campo aperto.
  11. Volevo chiedere a chi semina da qualche tempo i frumenti ibridi, come questi si comportano per quanto riguarda l'accestimento. E' comparabile alle altre varietà "normali" ? I culmi secondari sono più grossi ?
  12. Hai inteso male. I numeri, indicativi, riportati si riferiscono al numero di piante non alla produzione. D'altronde è anche normale, se ci volesse 1 ha di vivaio per produrre le piante necessarie per un impianto di 1 ha, sarebbe improponibile.
  13. Vi abbraccio tutti fortissimo, ma sono oltre confine. Tosate il Toso, mi raccomando.
  14. Dai documenti non chiarissimi, io non trovo riscontro di quel "calcolo" che ha riportato Dj. Quello europeo, che condivide gli stessi valori, parrebbe indicare a seconda del concime tolleranze massime nell'ordine del punto % o anche meno, soprattutto per gli azotati classici che sono nell'ordine del 0,4 %. http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2003:127E:0318:0319:EN:PDF
×
×
  • Crea Nuovo...