Vai al contenuto

Afx 8010

Members
  • Numero contenuti

    152
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Afx 8010

  1. Qundo sei per la via e lungo specialmente se hai callari piccoli... io ci faccio anche campi da 2mila metri e nn ho visto problemi... io ma ci trovo molto bene. riguardo al costo costa meno di un aspedo anche se io lo comprato usato...se hai una testata da 10 m la fai a reto marca ma cmq capita anche con quello a v..
  2. Ma che dici dai... io c'è lo uguale e prima avevo il viviane e se vuoi fa le testate le devi far uguale a quello a x se nn restano sode... io mi trovo meglio con quello che ho ora... ssi un po lungo è ma col magnum lavoro benissimo a 25cm e tira dritto mentre il v tira torto e da una parte sfonda sempre meno... di che diametro sono quei dischi?? il mio li ha di 71... cmq si tira anche con l'MX170
  3. Quest'anno aggiungiamo una rotopressa N.H BR7060 e abbiamo sostitituito il 55/66 (6 mila ore) con un case jxu 105 con pala sigma4 T20, 70/90 (12300 ore) e 100/90 (15600 ore) con case jxu 105, e l'M160 (9100 ore) con un case puma 155
  4. 35-40 ettari?? ma il materiale èpoco buono o la terra mangia molto?? Io ho la terra medio sabbiosa e ho una maschio pantera 5.2 e con una seri di zappe di faccio circa piu di 200 ettari
  5. A quante bar di pressione rotli?? io a 1500 come mai hai cambiato la centralina?? gallignani da me nn ci sono ma posso dire che va molto meglio di ferraboli...
  6. Per il cuore duro hai provato ad allentare le molle che ha di fianco?? a me fa la stella come quelle a a geometria fissa. anche io con la br7060 acquistata questanno ho fatto solo 600 rotoli ma nulla da dire mangia da paura e sempre rotoli perfetti..
  7. Vendo un N.H M160 anno1996 e un Fiat 100/90 anno 1987, le foto le potete visualizzare sul mio album.
  8. ma senti cosi mi hanno detto e poi vedendolo pressare va molto.. poi c'è anche il discorso che fa rotoli molto perfetti.Ti posso dire che sicuramente va più di ferraboli. poi quando arrivera te lo dico.. ad esempio noi nn abbiamo tanti qli a ettaro come voi di fieno. a me nn sembra di aver comprato una unamacchinaccia se si guardano bene vicon e n.h si assomigliano con quei 5 rulli che aiutano a preparare la balla insime alle cinghie e come raccoglitore siamo vicini al doppio infaldatore di gallignani, la n.h lo ha smezzato e invece gallignani lo intero. e come prezzo finito fra N.H e le altr varia dai 3000 mila hai 7500 euro di differenza e non sono pochi, se non va si cambiera...:perfido:
  9. Allora prezzo molto ma molto buono tra le concorrenti.. no senza rotore.. per il fatto che produca poco non credo un amico che ce l'ha va a 15 all'ora su fieno e nn ha mai avuto problemi neanche su paglia..
  10. Noi con il RAU facciamo i 25cm senza ancore e dopo mais facciamo terreno pulito come se fosse coltrata, stagione permettendo semoniamo subito dietro i cereali con l'eurotris se no rotante o vibro.
  11. Tienilo, io ho macchine da 9, 12 e 15 mila ore vedo che tirano avanti. Poi in un azienda come la tua penso lavori pesanti nn li faccia, che lavori ci fai??
  12. Ho un rau a x con dischi di 71 da 40qli 5m di lavoro, prima avevo un viviani a v da 3.6, posso dire che l'x lascia terreno piu pari e viene lavorato meglio invece il v da una parte sfonda di piu dell'altra, diaciamo però che l'x deve essere regolato bene senno o lascia la buca o fa il colmo.
  13. Oltre che distante nn ci capisce nulla neanche a vemderle.. mentre vicon ferraboli solito concessionario e ci capisce.. new holland e gallignani solito concessionario e ci capisce.. mi sa che faro la newholland nn sono pohi 7 mila di differenza, poi un amico che c'è la a fatto 27mila rotoli e zero problemi.. nessuno sa dirmi della N.H?? Paolo hai provato anche vicon?? come va??
  14. Allor, differrenza c'è.. Feraboli 20mila, ma non piace perche un azienda dove trebbio c'è l'ha e nn riesce a pressare, gallignani 22mila, new holland 18/19mila, vicon e claas 25mila (sono prezzi a differenza) Sapete come va newholland??
  15. A me il peso interessa fino ad un certo punto perche io vendo a rotoli e nn a qli.. A me serve una bella pressa che produca molto e che faccia le balle perfette da 1.5m e che quando si arriva nelle ore calde nn si fermi su paglia corta come fanno molte presse, gallignani sconsiglia l'infaldatore rotativo perche trita ancora di più la paglia e cosi tira peggio dentro e dice che con l'infaldatore doppio non ha problemi.. è vero che l'ifaldatore rotativo trita di piu la paglia?? P.s ragazzi io vengo da una gallignani 9250 sicche mi dovete consigliare bene, a breve devo scegliere...:n2mu:
  16. Quest'anno si dovrebbe amdare su circa 4000 presse.. Feraboli su paglia trita nn va molto bene , po sai con l'Afx o bisogno di un rotolo che vadi di sicuro e oltre tutto mi deve fare la paglia anche dopo 15 giorni che la ho trebbiata..
  17. Ciao, sto comprando una rotopressa e o preso in considerazione questi modelli,Newholland BR7060, Gallignani Gav6 gold, Claas variante 360, Feraboli extreme HT, vicon RV2160RR. Quale mi consigliate?? qualcuno di voi a questi modelli e mi sa dire come va so pagli trita??Gli unfaldatori a rotore danneggiano l'erba medica??Su paglia sono avvantaggiati rispetto alle forche??
  18. ciao Paolo, secondo per li prezzo puoi sentire direttamente milagri che è l'importatore. Milagri srl
×
×
  • Crea Nuovo...