Vai al contenuto

Kiki

Members
  • Numero contenuti

    96
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kiki

  1. Grazie di che? E' stato un piacere conoscere Diego e tutta la sua famiglia! E visto che ci sono rinnovo l'invito a venirci a trovare nel caso passate da queste parti.... perchè se Diego era entusiasta lo era anche lo zio Dj Rudy!!! Voglio inoltre ringraziare gli organizzatori della giornata, sia quelli del forum sia della Carraro.... soprattutto questi ultimi che hanno impostato la visita in modo molto professionale e l'hanno resa "interessante e non pesante" anche per chi, come me, non ha una passione sfrenata per i trattori! Anzi, direi che è stata una visita istruttiva! Grazie a tutti Kiki
  2. L'alcool metilico proviene dall' idrolisi delle sostanze pectiche, tra cui la pectina, (le sostanze peptiche sono un'altra cosa), presenti nella buccia degli acini. Durante la fermentazione degli zuccheri invece si forma l'alcool etilico.
  3. Attenzione: sono gli zuccheri che fermentano, non gli amminoacidi!
  4. Giustissimo tutto quello che hai scritto! E’ vero che nel caso di piante modificate con il gene naturale del B.t non è il gene stesso ad essere inserito, ma non volevo divulgarmi troppo a parlare di vettori e plasmidi e andare troppo nello specifico! L’utilizzo del gene sintetico è venuto fuori “più tardi” e ti ringrazio per aver precisato che le piante modificate con questa tecnica liberano direttamente la tossina perché, lo ammetto, non lo sapevo! Riguardo alla pratica l’uso dell’ Agrobacterium tumefaciens è stato il primo metodo usato per modificare una pianta perché si basa sulla capacità intrinseca di questo batterio di legarsi al Dna dell’ospite… gli scienziati però hanno scoperto che funziona solo con le dicotiledoni perché le monocotiledoni essendo di natura resistenti all’infezione da A. tumefaciens non potevano essere modificate! Per questo hanno inventato tecniche diverse come il metodo biolistico e l’elettroporazione ma sono fiduciosa che prima o poi lo trovano il modo di modificare anche le monocotiledoni con questo batterio!!!
  5. Il mais Bt è stato creato attraverso l'inserzione di un gene, proveniente dal batterio Bacillus Thuringiensis, nel genoma di una comune pianta di mais. La particolarità di questo gene è che codifica per una proteina tossica per le larve di piralide (innocua per noi) in quanto agisce soltanto dopo l'ingestione da parte dell'insetto. Con l'introduzione di questo gene la pianta è "stimolata" alla produzione della tossina e quindi si "difende" dalle larve. Esistono più varietà di mais ogm, ad esempio il mais Bt-176 oltre ad avere il gene per la tossina contro la piralide è stato modificato anche con un altro gene che codifica per un enzima che lo rende resistente all' erbicida fosfinotricina (o ammonio glufosinato) un principio attivo presente in alcuni erbicidi. Spero di essere stata chiara, altrimenti sotto con le domande!
  6. Ragazzi non ci siamo... sarete anche degli esperti di agronomia e trattori ma se si parla di biologia dovrei bocciarvi tutti!!! Allora.... sono solo gli organismi viventi a essere suddivisi in regni (quindi niente minerali), che sono 5: Piante, Animali, Funghi, Batteri e Protisti.
  7. Facciamo un po' di chiarezza: è vero che inizialmente il DNA della soia è stato modificato con un gene di origine vegetale come ha detto GGyno, precisamente un gene della noce del Brasile. Purtroppo è stato dimostrato che la soia modificata con questo gene e poi assunta per via alimentare da persone allergiche alle noci del Brasile, provocava shock anafilattico. Per questo il gene delle noci è stato giustamente rimosso. La soia RR coltivata e commercializzata oggi è modificata con parti di genoma di un virus (il virus del mosaico del cavolfiore), di un batterio, (Agrobacterium sp.) come dice Mapomac, e anche della petunia (Petunia hybrida). PS: non confondete i batteri con gli animali perchè sono 2 organismi appartenenti a due regni diversi!!!
  8. Il Conte compie 30 anni??? Non ci credo.... li porti proprio bene! AUGURISSIMI anche da parte mia! Kiki
  9. Benvenuta alla piccola Mariagiulia e tantissimi auguri ai neogenitori! :clapclap::clapclap::clapclap: Kiki
  10. Ma stai scherzando? Sembro un incrocio tra un criceto e una platessa..... Comunque va detto che il nostro fotografo ufficiale ha scattato quella foto proprio nel momento peggiore, quando la stanchezza e la fame ormai avevano preso il sopravvento su di me!!! Bellissima la visita e anche molto interessante (DjRudy mi ha trascinata in posti peggiori) la cosa che mi ha veramente colpito è stato il magazzino ricambi: STREPITOSO! Un bel voto anche alla compagnia anche se purtroppo non vi ho conosciuti tutti ma mi rifarò al prossimo raduno, Kiki sempre presente!
  11. Finalmente vedo che la foto del TG è scesa al secondo posto! Bravi, continuate così! PS: dai amore, non te la prendere..... ma non puoi vincere due volte di seguito!!!
  12. Grande Fabio!!! Benvenuto su Tractorum (sì, ci sono anchio) e complimenti per il nick! Troppo forte! Kiki
  13. :ROTFL::ROTFL::ROTFL:Ma non ti sei chiesto perchè non ho partecipato anchio??? In 7 anni che frequento Dj Rudy ho visto l' Eima una volta sola..... e mi è bastata! Un giorno intero a rincorrerlo per gli stand e non ti dico le volte che l'ho perso di vista! Non è stata una visita, è stata la ricerca del fidanzato perduto! Una tortura, giuro! Vivissimi complimenti a chiunque sia riuscito a stargli dietro! Kiki
  14. ATTENZIONE ANCORA NESSUNO HA VINTO IL FANTASTICO CONCORSO PORKFINDER AVETE ANCORA DUE GIORNI PER AGGIUDICARVI FANTASTICI PREMI.......E DOMANI IL MONTEPREMI RADDOPPIA....... Peccato non poter partecipare.....
  15. Hai proprio colto nel segno.... ha usato il TG per trascinarmi qui dentro! Benvenuto Massy!
  16. Sempre il solito estremista simpaticone....
  17. Ma braaaaavi.... prima ci date delle "brokenballs" e poi ci volete anche al vostro servizio? Non esiste.... Inoltre ho dato una sbirciata alla sezione "manifestazioni agricole" e anche lì parlate di noi e che non ci volete alle vostre gite! Ma chi vuole venire? Sinceramente.... vi siete mai chiesti quanto ce ne può fregare a noi di trattori e roba simile? Zero! Per esempio, quando vengo a questi raduni (chiamiamoli così) è perchè: 1- me lo chiede Dj quasi implorando 2- voglio fare una girata e vedere un po' di posti nuovi 3- posso stare con lapadrona visto che non ci vediamo mai! PS: forse qualcuno penserà che mi sono arrabbiata ma vi giuro che non è così! Anzi non vedo l'ora di conoscervi tutti di persona! Kiki
  18. Non ti preoccupare.... se mai mi rivedrai di nuovo su questo forum è perchè devo salutare qualcuno! Grazie a tutti per il benvenuto! Kiki
  19. Come fidanzata-rovinata del socio fondatore DjRudy non potevo mancare all'appello! Un grosso saluto a tutti quanti e una valanga di complimenti agli artefici di questo progetto! Davvero bravi! @lapadrona: visto che mi sono iscritta? Kiki
×
×
  • Crea Nuovo...