Vai al contenuto

Fiat 110/90

Members
  • Numero contenuti

    526
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fiat 110/90

  1. Un ringraziamento a tutti, ottima ospitalità Maschio - Gaspardo, ottima competenza del dottor Massimo che ci ha guidato in tutte le fasi di lavorazione del gruppo. Che dire, un grazie a tutti e "insieme si vince" :asd:
  2. Ciao ragazzi purtroppo devo togliere il mio collega che per problemi di lavoro non riesce ad essere presente. Dj Rudy Jd Fan Puntoluce JohnDin Mattia 3645 Tirel Alfieri +3 Angela 5820jd Mapomac + 3 Basa + 2 massimo g + 3 case cvx +3 San64 Fatmike Paolo B Offranco Toxi82 Tonytorri +2 Kroto Fiat 110/90 pieisola +3 Federico+ 1 TUMBENA Samepowershift Dino62 enzo1300super volpini giuseppe + 1 IH844S PiPa87 Checco.minitaurus Sten Cat Power Nikola JD_GENERO Agroverdeteam2 Jacopino Afx8010 + 1 TOT.59
  3. Mi aggiungo pure io sperando di non avere impegni improvvisi: Dj Rudy Jd Fan Puntoluce JohnDin Mattia 3645 Tirel Alfieri Angela 5820jd Mapomac Basa massimo g + 3 @gianlu@ + 4 case cvx 2 San64 Okkietto71 + 3 fatmike Giordy Paolo B Kiki La padrona Offranco Toxi Tonytorri +1 davide89 Kroto Fabio Davide Fiat 110/90 + 1
  4. Tantissimi auguri di buone feste buon natale e felice anno nuovo a tutti del forum in particolare a Pippo... lui capirà.... Mi spiace che in quest'ultimo anno riesca a stare poco non voi... cercherò di ritagliarmi del tempo che non basta mai.... ciao AUGURI
  5. Si ciao Pippo sui 4 biglietti. grazie
  6. Grazie di tutto ragazzi bellissimo come sempre anze sempre meglio... Mi spiace non aver parlato di più con Filippo B ma lo capisco..... grazie a tutti...
  7. qui piove a dirotto penso salterà tutto se non si vuole arare sulla paltanella.....
  8. Io ti consiglierei se hai poco budget un bel 82/86 DTF ma vedendo un mio vicino il same Frutteto 3 è una bella macchina ha già avuto rognette sulla gestione elettronica del cambio però............
  9. Non dobbre andare male il 65 anche perche era il primo serie 90 con motore a 4 cilindri 3600 cc^3..... il mio vicino aveva un 55/90 cabinato originale confort stretta DT penso ma non ricordo se fosse 40Km/h e andava veramente bene ci faceva di tutto ora l'ha sostituito con un tl 70.
  10. Ciao ragazzi volevo comunicare che per 11 non ci sarò per impegni di lavoro. Metto lista aggiornata: -Filippo B -alessandro fior+ 1 -Johndin -ISO + 1 -5820jd +2 -Puntoluce -La Padrona - mct - maugeo -LucaAgri -Twin Spark+1 -Ross -Centurion75+1 -Kroto -80explorer (forse + 1) -scutnai + 1 -Toxi 82 -Sprint -Mapomac -SAN64 -mattia 3645+1 -Case CVX+1 -Pacio84 (+1forse) -Tere (+1) -Vale -Mcoletto -Argon70 -MARCO CASAAROLA +1 -Alfieri +2 -Geppo+1 -potomac -Cat power
  11. Ricordo che il Sig. autopowr l'ha messo anche sul 110/90 il tubo in acciaio.....
  12. Fresatura con Fiatagri 110/90 DT e erpice rotante Vigolo.....
  13. COMPLIMENTONI 110/90 e lode...... allora li fanno ancora i 110cv..... MITICO ciao matooooo...
  14. Chi ha fatto il sondaggio evidentemente non l'ha fatto cosi per caso ........... dato che a suo tempo l'avevo fatto io......
  15. VISITA ALLA CARRARO 11 Giugno 2010 -Filippo B -alessandro fior -Johndin -ISO -5820jd +2 -Puntoluce -La Padrona -Dj Rudy -Kiki -Jd Fan - mct - maugeo -LucaAgri -Twin Spark+1 -Ross -Centurion75+1 -Kroto -80explorer (forse + 1) -scutnai + 1 -Toxi 82O0 -Fiat 110/90 TOTALE 27
  16. Fiat 110/90

    saldare la ghisa

    La ghisa è molto "bastarda" come materiare da saldare, piu che della deformazione mi preoccupa il fatto che anche la linea di saldatura che eseguirai tenga effettivamente. Ti consiglio di andare su un'officina specializzata che sa saldare questo materiale, anche se non so dove potresti trovarla visto che ormai in giro si trovano solo officine che saldano metalli ferrosi, inox e quelle toste l'allumnio. Magari in qualche officina di caldaie o manufatti particolori per l'industria. Buona fortuna, se possibile fatti due conti di quanto ti costa a ricambio la scatola ingranaggi nuova forse ti conviene. ciao
  17. Fiat 110/90

    olio ambra

    Salve io utilizzo per il cambio d'olio dei mie trattori olio AMBRA MASTERGOLD HSP 15W-40... sapete dirmi se è un olio a base sintetica o minerale? grazie io ho un ricordo che su base minerale ma vorrei esserne più sicuro..... ciao
  18. Allora riguardo alla pressione delle gomme l'ho aggiornata e portata a 5 Bar come da vostri consigli.....
  19. Infatti ho notato che avendole acquistate nuove 2 mesi fa il gommista le aveva messe a 4 bar ma sinceramente non so se vadano caricate cosi tanto... io le ho portate a 3 bar comunque se fai strada e carico soprattutto scaldano.....
  20. Ciao ragazzi volevo chiedervi qualcuno conosce la corretta pressione di gonfiaggio per pneumatici da rimorchio, mi spiego meglio io possiedo un rimorchio Pagnosin 60 qli mono asse trazionato sapete dirmi la corretta pressione di gonfiaggio dei pneumatici. Sul pneumatico non vi è indicata nessuna sigla preciso che i pneumatici sono ricostruiti misura 11.00/12 R16" - 36 (per questo genere di cerchio esistono solo pneumatici ricostruiti sulla base di carcasse per veicoli dell'aviazione infatti il pneumatico ha 36 tele). grazie ciao
  21. Ciao ragazzi approfitto con un po' di foto cosi da animare la discussione..........
  22. Ciao ragazzi mi spiace tanto di non essere venuto.... è stata proprio una svista..... Un ringraziamento a Filippo per la chiamata grazie. Ciao
  23. Si avevo capito sui serie 86 non c'è comunque.
×
×
  • Crea Nuovo...