-
Numero contenuti
1617 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di AgriFaster
-
Al momento non posso provare Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Ora non riesco a smontarlo...... Lo devo tirare fuori da sotto il porticato ma nei prossimi giorni mette neve Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Io spero di non dover scaldare Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Nooooo paura Ho investito 5 euro in questo cacciavite di previsione..... Vedremo [ATTACH]33367[/ATTACH] Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Esattamente. Pensavo di usare la pinza per far uscire dalla sede l'anello...... Poi usare un cacciavite per farlo uscire del tutto. Ho trovato dei video che fanno vedere come montare quasto tipo di fermo ma non come toglierlo Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Io chiedo lumi perché non è un seeger........ È un anello di fermo interno. Ho smontato tanti pistoni ma mai uno così. Proverò con una pinza a becchi seeger.... A becchi piegati, si dovrebbe riuscire. Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Infatti è di sicuro doppio effetto, spinge anche verso il basso, i bracci non scendono con il loro peso. Per il fermo proverò con una pinza a becchi per seeger Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Non è così. Nel mio paso il pistone spinge anche verso il basso...... È un doppio effetto vero, l'ho provato, lo so Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Intanto grazie a tutti per le risposte. Il pistone è a doppio effetto. Questo mi fa pensare che il fermo tondo tenga bloccato un parapolvere e che sotto ci sia poi una vite. Stavo cercando una chiave specifica per quel tipo di anello ma per ora nulla Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Ho controllato bene..... È fatto esattamente così. Esiste una chiave per togliere questa coppiglia elastica?? Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Grazie delle info. Appena posso, provo Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Il mio problema è capire come viene via questa coppiglia senza rompere nulla Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Questo non è piccolo..... Solleva il braccio di un voltafieno. Sotto al parapolvere di sicuro ci sarà una ghiera da svitare..... Ma non capisco come possa stare lì il parapolvere. Devo valutare Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Mi sembra di sì...... Domani guardo meglio. In teoria quasto tiene fermo un parapolvere Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Non è un seger. È un anello esterno al parapolvere e in un punto ha un taglio in cui passa la punta piatta di un cacciavite Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Al momento non riesco a fare una foto con lo stelo sfilato. Si vede solo una specie di parapolvere con una sorta di coppiglia elastica esterna....... Tutti gli altri pistoni che ho non sono così! È l'unico strano Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Grazie della risposta. Credo tu abbia ragione c'è il parapolvere sembra tenuto fermo da una sorta di coppiglia elastica...... Ma non ne ho mai vista una così. Su un lato c'è un piccolo taglio, sembra ci possa passare il cacciavite Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Ho un pistone idraulico del mio voltafieno Kuhn che perde un pochino. Vorrei cambiare il paraolio ma non ho mai visto un pistone fatto così...... Sapete come si smonta? [ATTACH]33346[/ATTACH] Inviato dal mio F5121 utilizzando Tapatalk
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
E' l'indicazione di qualita del mezzo. Anche sentir dire che il 5 rulli di motore è piu brillante del 6 .............. va be- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Calibrazione Cambio New Holland Active Electro Command 16X16
AgriFaster ha risposto a AgriFaster nella discussione Officina
Bravissimo!!!!! Una volta fatta il cambio migliora ........... con l'utilizzo migliorerà ancora fino a quando poi andrà ricalibrato -
Calibrazione Cambio New Holland Active Electro Command 16X16
AgriFaster ha risposto a AgriFaster nella discussione Officina
Esattamente. Osserva , in mezzo alla sima c'è un'asola in plastica che ti consente di inserirla in un solo modo , quindi il ponte da fare è come dici tu. Che il ponte sia stabile e fatto bene però -
Calibrazione Cambio New Holland Active Electro Command 16X16
AgriFaster ha risposto a AgriFaster nella discussione Officina
La procedura corretta è quella che ho postato io............. se stai usando il mezzo ........ quindi il tutto è ben caldo ok , meglio. Io l'ultima calibrazione l'ho fatta a 77 gradi. Se non hai il connettore diagnostico allora devi fare un ponte per entrare in modalità H8 e cancellare la memoria del cambio. Ecco una foto della spina vista da vicino .......... si vedono i 2 poli che brillano dato che sono gli unici attivi: [ATTACH=CONFIG]15072[/ATTACH] Considerando come va messa la spina , una volta che sul mezzo trovi di fronte a te il connettore presente sul mezzo , devi fare il ponte fra il primo polo in alto e quello in basso alla tua destra. -
Calibrazione Cambio New Holland Active Electro Command 16X16
AgriFaster ha risposto a AgriFaster nella discussione Officina
U 44 significa che il sincronizzatore non si è spostato verso la 5a marcia ......... quindi non hai tarato i sincro. Devi fare tutto a cambio caldo , rispova e facci sapere -
Calibrazione Cambio New Holland Active Electro Command 16X16
AgriFaster ha risposto a AgriFaster nella discussione Officina
Prima di tutto .......... hai il connettore diagnostico o no???? Se non ce l'hai non puoi andare in modalità H8 per cancellare la memoria. -
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Dopo "sistemato il motore" siamo a posto!!!! Che significato ha???? Anche un 70 cv se pompato a dovere diventa una bomba ma poi beve 25 l/h di nafta e la durata sarà quello che sarà.- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come: