-
Numero contenuti
1617 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di AgriFaster
-
Secondo me si. Dipende da che tipo di vomeri devi usare ........ per la mia esperienza meglio 2 grossi che 3 piccoli. Io tiro una Nardi da 14 ql (+ la modifica lla ruota dx quindi pesa ancora di piu) e quindi non vedo il problema (parlo di aratro trainato semiportato è)
-
Sono lontane .......... quelle che arrivano dal mezzo sono piu' alte rispetto al parafango , non dovrebbero dare problemi. E' tutta una questione di compromesso: 1) Ho sfruttato l'impianto idraulico del mezzo utilizzando quindi le stesse leve che uso per i distributori posteriori ma non sono andato a prendere l'olio dietro in quanto mettendo delle T dietro si andava ad allungare i distributori e quindi a renderli piu' fragili. Ho smontato invece la copertura interna della cabina e sono andato a prendere l'olio direttamente sul distributore che è già fornito di rinvii in tubazione gommosa per andare ai distributori posteriori. Ho solo preso delle viti forate piu' lunghe e sistemato i tubi come si deve (cosa non semplice visto il numero di tubi totali che ora ha) , poi sono passato dove passano già' i suoi tubi idraulici e quindi dietro non ci sono allungamenti , non si vedono tubi. Ho poi messo quella piastra li forata sulla destra ........ i tubi sono piu' alti del parafango e quindi non dovrebbero essere fragili. 2) Per qunto riguarda l'apripista ho scelto di poter modificare come volevo l'impianto idraulico e ho preteso che non facessero pasare nessun tubo dentro l'arcone .......... ho voluto l'arcone completamente chiuso senza feritoie , fori o cose varie ............. non voglio che entri o esca acqua , terra o cose simili. I tubi del pistone di sinistra vanno ad unirsi a quello di destra passando sull'arcone e fissati da me .......... se rompo un tubo voglio poterlo cambiare al volo e non dover smontare mezza lama . Per quanto riguarda i tubi che dalla lama vanno al mezzo ........... sono in realtà lontani dal cingolo e non dovrebbero dare problemi ........... poi la sfiga esiste e si può sempre rompere qualcosa ma non credo. 3) In alternativa era possibile far convogliare tutti i tubi a centro lama e poi mettere un distributore sul mezzo in posizione piu' avanzata ........ però in quel caso i tubi non li vedo cosi' invece li ho li davanti , ho preferito a modo mio. L'apripista la userò per spianare diverse franette che si sono formate .............. poi tutti gli anni ho delle strade da sistemare e devo aprire alcune piste nei boschi per estrarre la legna. Inoltre prima di fare l'aratura nei campi capita di dare certe "messe a punto" agli argini intorno e cose simili. Insomma non un utilizzo mega intensivo ma un 100 o 150 ore all'anno di lavoro li fara. Per quello che ho potuto notare per ora .......... sembra robusta , ho provato a lavorarci un po' ieri (togliendo le sovrassuole in gomma al mezzo) e si usa bene , il TK si comporta benissimo. L'accatto rapido della lama va veramente bene ....... scatta direttamente quando ci si accosta alla stessa , veramente bello. Comunque la cosa fondam,entale per questo attrezzo è la pompa MegaFlow che avevo messo (come optional) sul TK ............. 900 euro spesi bene!!!! Con il motore a 1000 giri la lama è veloce come un altro TK con pompa standard a 2000 giri .............. Se metto il mio a 1500 giro già la lama va fin troppo veloce ma la si può regolare agevolmente stando in cabina. Semabra un abbinamento azzeccato ......... però per il momento l'ho usata una sola ora e quindi aspetto a pronunciarmi dopo una giornata seria di lavoro
- 171 risposte
-
- apripista
- argnani e monti
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Sei proprio un cattivone .....................
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Lo deduco dall'allegato tecnico postato in questa discussione ............. e dal fatto che fra il 5 rulli e il 6 l'unica differenza sono 2 rulli in piu' e 15 cm di carro- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
- 171 risposte
-
- apripista
- argnani e monti
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
- 171 risposte
-
- apripista
- argnani e monti
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
- 171 risposte
-
- apripista
- argnani e monti
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Sul "prodotto nuovo same" stendo un velo pietoso .............. insistete a parlarne cosi' ma io lo suavo già quando voi non ne conoscevate ancora l'esistenza. Il "prodotto nuovo" monta il vecchissimo motore same (mentre potevano montare il nuovo deutz) è un 5 rulli con un rullo in piu per parte ........... infatti il peso è di soli 1.5 ql in piu' di quello a 5 rulli. Landini: Mica volevo offendere qualcuno ........... parlo anche per me: se prendo un mezzo nuovo e poi lo devo pompare per ottenere quello che voglio allora ho sbagliato la scelta del mezzo , mi sembra ovvio- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Se non hai nessun macchina con la cavalleria della casa vuol dire che tutte le volte hai sbagliato a comperare macchina- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Io aggiungo che le pese ci sono , basta salirci. L'altezza da terra ............. misuriamo alla barra trasversale dietro e vediamo ...........- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
La differenza fra il 5 rulli e il 6 rulli sono 2 rulli in piu'. Poi fai i paragoni che vuoi. Landini: Guarda che sul nardi ho ragione io ............. sono sicuro al 100%. Il nardi come il mio e quelli di falcotk l'ho visto in discesa dietro a un Fiat 100/55 , ha beccato il sasso (a velocità non sostenuta) e ha fatto slittare il trattore senza rompersi. Poi , che ci credi o no non è un problema mio- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Mi sembra strano ............ dal sito internet landini si evince 11 km/h .......... Poi magari la realtà è diversa e giustamente una prova reale da un risultato piu' attendibile
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Sui pesi prima pesiamo e poi vediamo. Sull'arenamento/galleggiamento ci posso mettere la mano sul fuoco il tk è 1000 volte meglio del same , del landini std non so. Sull'aratro ti assicuro che ho ragione io. I vecchi nardi e sogema erano uguali ma i nuovi sono uguali sono come forma , il nardi è molto piu' robusto e il motivo l'ho spiagato. Io ho lo stesso nardi di FalcoTK , il mio ha la "mia" modifica alla ruota dx ecc ecc ............. ti sfido a romperlo, il materiale è notevole. Chiedi a Falco se non credi a me- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Su questi congolati la velocità massima è di circa 11 km/h ............. 8 marce per coprire 11 km/h di massimo , per me per come eroga il motore del TK porevano anche fare meno marce. @Primo e 13000 : dite che il landini va piu' forte perchè provato in campo (intendo come rapporti) o vi riferite a qualche tabella???? Avete la tabella delle velocità del landini???? Io posso postare quella del tk
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Non cambia nulla. Il cambiamento è stato fatto fra i sogema di una volta e quelli di adesso .......... I sogema sono come materiale gemelli dei nardi ma su alcune cose ora puntano al risparmio , un esempio: I bure dei nardi sono fatti per fusione come quelli dei vecchi sogema , i sogema moderni hanno i bure ricavati per taglio da lastre spesse ........... questi risultano decisamente piu' deboli. 13000 : il mio ha carro leggero ma ho preferito cosi' e monto le zavorre davanti a valigetta quando mi servono , il peso poi deventa lo stesso ma con un bilanciamento differente e posso togliere le zavorre in un secondo quando non servono. Ti ribadisco .......... non c'è differenza di materiale fra un nardi moderno e uno del 2000. Sul peso dei mezzi ............... prima pesali e poi mi dici. Sul carro del six ............. ne abbiamo già parlato fino alla morte , inutile allungare il carro e non mettere un distanziale fra motore e cambio per variare il bilanciamento ........ inoltre intile allungare il carro per poi avere ancora un'area a terra minore di quella del TK ........ Puoi credere quello che vuoi , il mio invito è sempre valido. Certo , è inutile che invito il vicino FalcoTK in quanto ha un mezzo come il mio e non un barattolo........- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Ha i rapporti piu' lunghi della concorrrenza ........... le velocità parlano chairo. Sul motore che non muore mai ......... lo avevo già detto io e non c'è bisogno di aspettare 1000 ore di lavoro prima di ottenere fantomache prestazioni. La mezza marcia la lasciamo a quelli che ne hanno bisogno :clapclap: Per la marmitta sono d'accordo ........... alla fine poi non da nemmeno troppo fastidoo ma se non ci fosse sarebbe meglio
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Quando vuoi venire a vedere noterai che a 50 cm di profondità qua da me in discesa (per fortuna non in tutti gli appezzamenti) in 1a veloce il mezzo è impegnato per bene e che la concorrenza si scorda la marcia veloce. Ribadisco , quando vuoi. Da fine luglio alla terza settimana di agosto si ara- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
La parole evidenziata doveva essere in verità "old" ma il maledetto controllo ortografico di firefox a volte fa quello che vuole. Per il resto le porte di casa mia sono sempre aperte per chi vuole toccare con mano.- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Io ti invito comunque a casa mia tanto per vedere com'è. Silver .......... se in CNH hanno rifatto il motore a 1000 ore pensa a cosa può succedere a un Same .- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
No , non è una sovema , è una derivato della cabina che usano sul gommato frutteto
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
No no .......... sono altri in giro per l'italia con il lambo six che tira 3 vomeri sulla sabbia che usa 50 cv ........ e li sono dei mostri questi mezzi qua. Il G240 è un mezzo vecchio è ...........- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Nei motori "vecchio stampo" dove i materiali erano quelli che erano , le tolleranze non erano certo accurate ecc ecc la differenza di prestazione tra nuovissimo e 500 ore di lavoro può essere anche sensibile in quanto gli attriti interni fra motore nuovo e motore rodato è notevole ecc ecc. In un motore di ultima generazione questa differenza è ridotta quasi a zero in quanto gli attriti interni sono minimi e l'adozione di materiali migliori da la possibilità di lavorare con tolleranze di accoppiamento fantastiche. Tenendo poi conto del fatto che i motori moderni te li danno già rodati si hanno 3 conclusioni: 1) Magari siamo nel 2013 ma nonostante il mezzo sia nuovo si ha a che fare con un motore di 50 anni fa come concezione. 2) Occhio a fare dei rodaggi troppo "soft"!!!! Bisogna rispettare il riscaldamento del motore ma poi ci si deve dare dentro senza pietà 3) Se hai un motore nuovo che da subito non va ma dopo 500 ore vola allora o la tecnologia del motore è HOLD o hai sbagliato rodaggio. In entrambe i casi prima il mezzo non va ............. poi va ma mangerà un litro di olio ogni 50 ore di lavoro o peggio ......... un motore diesel a miscela!!!! Questi sono scenari dei primi anni 80 eh Io con i NEF non ho avtuo di questi problemi e ripeto anche i vicini con JD e compagnia briscola. Solo certi maschi haoo di questi evidenti problemi ........... e qui mi fermo- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
Io con i NEF non ho riscontarto questa cosa ........... e nemmeno i vicni che hanno JD o cose simili .......... quelli che hanno same invece si. Se il motore fra le prime ore di funzionamento e le 500 ore guadagna 2 marce di prestazione allora iniziate a preoccuparvi perchè il meccanico vi attende fiducioso.- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Same Krypton³ 110/Lamborghini C110 SIX
AgriFaster ha risposto a rmarcaccini nella discussione Cingolati
I motori moderni sono costruiti con tolleranze cosi' ristrette che non vi è una differenza abissale fra le prime ore di vita e le 1000 ore già fatte. Nei mezzi di una volta in cui gli attriti interni erano piu' elevati , le tolleranze erano quelle che erano ecc ecc allora la differenza c'è. Trovo strano che vi siano mezzi che volano senza toccarli e altri che invece vanno "sistemati" altrimenti non vanno. Secondo me la differenza sta nel fatto che colui che lo usa nella sabbia e sfrutta 50 dei cv disponibili non ha bisogno di nulla ....... quello che invece vuole sfruttare i 102 cv allora lo trova "morto" ai bassi. Qua non è che c'è su tanta elettronica .......... è possibile sistemare l'anticipo dell'albero che gestisce i pompanti del maledetto e inutile sistema VRT ......... per il resto se si vuole potenza c'è da intervenire meccanicamente. Qua non è presente il common rail e cosucce varie , non ha una ECU che gestisce integralmente il motore quindi la rimappata a computer non serve a nulla se non ad andare a modificare l'inutile VRT.- 1606 risposte
-
- cingolati same
- same krypton³
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
patentino per trattori!!!!?????
AgriFaster ha risposto a toninoberti85 nella discussione Normative agricole
Molto nebuloso direi .............