-
Numero contenuti
4771 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di nh72-85
-
Il nuovo motore sará per avere i 100 cavalli, mentre il kubota dovrebbe rimanere con la sigla 8900 come adesso da 75 cv senza urea
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Era giá presente all eima 2022 come prototipo il trx 11200 ho anche le foto, ci avevo fatto caso con il motore fpt, musone un pelo più grosso, urea, non oso immaginare che raggio di sterzata possa avere visto che noto giá delle belle differenze tra il mio 9400 e il 10900r che hanno la stessa larghezza esterna , sono proprio curioso di vederlo dal vivo
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Non sono sicuro, quindi aspettiamo anche altre risposte da chi ne sa più di me, ma penso che 55-85 e 60-85 abbiano le frizioni a secco e che quelle in bagno d olio partano dal 62-85.
-
Che problemi ti da?
-
confronto NewHolland vs same (e omologhi) vs landini (ed omologhi)
nh72-85 ha risposto a landini 13500 C nella discussione Cingolati
Tk 110 con apripista e cabina ordinato da un amico 7/8 mesi fa sugli 80 mila piu iva non ricordo di preciso. il trekker sempre cabinato era li vicino come prezzo. -
Antonio carraro TRX 8900 cento
nh72-85 ha risposto a Paolo Biocilentum nella discussione Specializzati
Puoi dire il prezzo? Se la serie R viaggia oltre 52/53 mila più iva penso che la serie cento sia poco al di sotto visto che ha l allestimento un pelo piu base -
Antonio carraro TRX 8900 cento
nh72-85 ha risposto a Paolo Biocilentum nella discussione Specializzati
Stessa domanda che volevo fare io, bisognerebbe sapere il prezzo dei preventivi, e se di venditori diversi, se hanno gli stessi optional. -
Si l ho tenuto , il q a parità di larghezza sterza un po meno, sarà sempre per il motore piu largo ( come notai tra trx9400/10900r) ,alla fine come macchine q e quasar sono sempre le stesse, il q ha il passo qualche cm piu lungo per il cambio che è migliorato rispetto al quasar, anche se è identico e vedo anche che ha le stesse velocità piu o meno. il Q praticamente fa solo trattamenti , trincia e un po di trasporti, con quella cabina non si ha troppa visibilità Invece una bella macchina che ho visto in fiera è il Q80, con il nuovo motore doosan 75 cv, ha un musino basso e stretto , bel passo lungo anche lui… assomiglia molto al quasar e non al musone del Q 110, chissà quando arriveranno a fare almeno almeno una marcia sotto carico e un inversore elettroidraulico..
-
Come motore è abbastanza morto ai bassi, sotto i 1100/1200 giri ci mette abbastanza a tornar su se dai gas, ovviamente con un attrezzo o rimorchio, per me è proprio la gestione dell elettronica che non è fatta benissimo.. diciamo che ha degli scatti. per il resto il motore tira , in una bella salita con carrellone cingolato con ruspa , ovviamente con la sua marcia va su benone. non riesco a fare un confronto con kubota perchr non l ho quasi mai usato per trasporti e hanno rapporti del cambio totalmente diversi, però kubota mi piace di piu sia come gestione dell elettronica sia come silenziosità.
-
Quale trattore per uliveto, vigneto e terreni in pendenza?
nh72-85 ha risposto a Matti8 nella discussione Specializzati
Se non hai esigenza del reversibile fai sul tgf che costa meno e tira di più non essendo isodiametrico… guarda bene i preventivi tra la serie 100 e la serie R perche sono quasi uguali ma se devi allestire un serie 100 come un serie R fai prima a guardare direttamente l R. Io ho il trx 10900 r e sono abbastanza contento… ha poca sterzata quello si… il problema che adesso un trx 8900 R ci vogliono piu di 50 mila euro + iva…. -
I nuovi sono tutti Doosan euro 5 ( almeno parlo dei modelli Q ), penso che ci sia ancora qualche cosa col motore Vm ( anche se marchiato fca) , ma di sicuro non si possono più inserire in bandi o psr perchè non euro5 Io ad oggi 130 ore col nuovo Q110 , l'unico problema è che già due volte si è intasato il blocco valvole della dt e rimane inserita.
-
Io su antonio carraro trx uso trincia da 670 kg anche in collina con zavorre sul muso. se non hai pendenze troppo estreme li porta bene quei quintali. anche io ti consiglio di non andare sotto a quel peso e cavalli.. ti consiglierei anche goldoni Quasar o Q … ma trovare dei quasar 90 usati è diventato impossibile ormai.
-
Si può andare avanti a lavorare, almeno io sia col motore kubota che col motore vm vado avanti basta tenerli sopra 1500 giri, non so nel motore yanmar a quanti giri deve essere, strano che non ci sia scritto sull uso e manutenzione
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Prova a guardare sul sito della Cermag mi sembra spediscano anche, ci vogliono le misure, però non so i prezzi
-
Quale trattore per uliveto, vigneto e terreni in pendenza?
nh72-85 ha risposto a Matti8 nella discussione Specializzati
Su questo non saprei dirti, mi affido sempre al concessionario quando non so certe cose. -
Quale trattore per uliveto, vigneto e terreni in pendenza?
nh72-85 ha risposto a Matti8 nella discussione Specializzati
Il Q è 2740kg, cabina bassa e zavorre, mentre il quasar è 2500, anche lui zavorrato ma senza cabina. Il trincia lo tiro anche con antonio carraro trx che è sui 23, basta non farlo proprio strisciare in terra , lo tengo un po su davanti e lo faccio toccare col rullo posteriore. Questo in video è il trincia reversibile da 670 kg, poi ho il modello piu pesante da 750 circa credo, non reversibile -
Quale trattore per uliveto, vigneto e terreni in pendenza?
nh72-85 ha risposto a Matti8 nella discussione Specializzati
Sinceramente io non ho mai preso un trattore nuovo senza contributi… comunque non centra il prezzo.. ma quando sento dire un tn 5800 lavorare in 15 ettari in pendenza mi vien male… poi si, si fa tutto anche con quello con i giusti attrezzi, Ma nei posti che ho io un trattorino così alla fine dell anno sarebbe già cotto…in pianura è tutta un altra cosa, ma almeno per quello che mi riguarda a me un po di cavalli e peso servono, se si vuol fare un po di lavoro a fine giornata. Io penso che in un oliveto di 5x5 ci vorrebbe almeno un trincia da 2 metri, poi se ha potatura di 6/7 cm il trincia è almeno di 6/700 kg -
Quale trattore per uliveto, vigneto e terreni in pendenza?
nh72-85 ha risposto a Matti8 nella discussione Specializzati
Io lascierei proprio stare giocattoli come tn 5800. Roba da poca terra… 15 ettari cominciano ad essere un buon numero se tutti piantati. Io mi sento di consigliarti Goldoni Q… Sono nelle tue stesse condizioni, frutta a vaso in pendenze anche abbastanza estreme, ho un goldoni quasar 90 e il Q 110… uso trincia da 780 kg, atomizzatore portato da 500 lt o trainato da 1000 senza problemi ( ovviamente il trainato in pendenze estreme no) . -
Situazione e Previsione Meteo - Siti consigliati
nh72-85 ha risposto a HP90 nella discussione Mondo Agricolo
Da noi dopo i 250/300 millimetri del 2/3 maggio, ne sono tornati altrettanti e sta facendo davvero un disastro, strade campi intere colline stanno venendo giu…. Un vero macello mai visto -
Situazione e Previsione Meteo - Siti consigliati
nh72-85 ha risposto a HP90 nella discussione Mondo Agricolo
Il morto purtroppo è nel mio paese, Fontanelice, qui ha fatto tra i 230 e i 300 millimetri d acqua in 35 ore.. ci sono frane ovunque, strade comunali e provinciali sparite, interi ettari di campi e boschi scivolati a valle, è veramente una brutta situazione . Poi tutta quest acqua dalla collina è andata in pianura a fare altri disastri, centinaia di ettari allagati , case macchine eccetera… -
Forbici elettroniche per potatura
nh72-85 ha risposto a MCT nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Io cambio un guscio all anno sia su Stark L che su infaco 3015..la campagnola si rovina di più effettivamente. Per la sicurezza a me il venditore lo disse subito però l'ho anche subito disattivata...a tagliare " il vecchio" del kiwi con un po di bagnato erano sempre ferme. -
Condoglianze da tutto il Forum
nh72-85 ha risposto a Johndin nella discussione Comunicazioni con lo Staff
Condoglianze a tutta la famiglia. -
Allora col trincia non avrai problemi di sicuro, io vado tranquillamente in pendenze elevate con trincia di 2 metri da 8 quintali ( ho anche 230 kg di zavorra ). per le lavorazioni secondo me l unica pecca è l aratura essendo molto basso sotto, per il resto non penso abbia grossi problemi con attrezzi proporzionati, ma rimane sempre un trattore da frutteto non si può pretendere chissà cosa,con l erpice rotante da 265 l ho usato e se la cava bene. Per il caricatore anteriore non ti so aiutare, qui in zona non l ha nessuno, ma quelli che hanno il sollevatore anteriore per tagliare il fieno bene o male han rifatto tutti il ponte anteriore e cuscinetti dei mozzi, anche io ho rifatto i cuscinetti anteriori a 1700 ore per sicurezza e il problema l ho trovato in un cuscinetto posteriore che si stava gia rompenso per fortuna co siamo arrivati in tempo sennò erano danni grossi, secondo me è il loro punto debole.
- 1317 risposte
-
- goldoni
- goldoni energy 80
- (and 7 più)
-
Spero si capisca un po’, comunque sono due ingrassatori normalissimi, non vedo tubicini.
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)