-
Numero contenuti
4771 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di nh72-85
-
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
nh72-85 ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
Mi sembra un prezzo essgerato per la 346! Io le lascio spente anche per 5/6 mesi di fila, quest anno no visto che ho tolto molti impianti di frutta, ma di solito da marzo a novembre non le guardavo neanche, svuotavo i serbatoi, in quello dell olio mettevo giusto un goccio di olio motore nuovo da far girare nella pompa e basta. L olio biodegradabile fermo per mesi mi han detto che potrebbe dare problemi, ma per un mese secondo me no! Io ti direi di andare con la 550 per quel prezzo, ma se c’è qualcunaltro che sa consigliare meglio di me riguardo all uso sporadico ben venga.. -
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
nh72-85 ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
Quanto chiedono? Se costa sui 600 massimo 630/640 prendila, io la pagai 650 quasi 2 anni fa e dicevano che era una delle ultime. Con la 346 non sbagli , ma io comunque vado meglio con la 550 con carburatore elettronico, è più veloce grazie a qualche giro in piu, è più bilanciata quindi sembra più leggera e almeno da quello che ho visto io si sporca meno il filtro dell aria e non mi hanno ancora dato problemi le due 550 -
Situazione e Previsione Meteo - Siti consigliati
nh72-85 ha risposto a HP90 nella discussione Mondo Agricolo
Ieri mattina alle 8 svuotati 37 mm dal pluviometro , stamattina era pieno quindi sicuri 70 ,più quella uscita! In basso da me poca neve circa 6/7 cm , per fortuna sennò distruggeva i kiwi! a quota 400 metri più o meno 25/30 cm di neve , già pesante per conto suo , poi con le foglie sugli alberi è stato un po' un casino , ne abbiamo tagliati molti in mezzo alle strade! -
Situazione e Previsione Meteo - Siti consigliati
nh72-85 ha risposto a HP90 nella discussione Mondo Agricolo
Ieri mattina ho svuotato il pluviometro con 25 mm , questa mattina alle 10 era già pieno che svegliava quindi potrebbe averne fatta di piu, minimo siamo gia a 100/110 mm domenica compresa. -
Sovescio nel vigneto
nh72-85 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Io solitamente faccio il sovescio il primo anno che faccio il nuovo impianto e basta. Semino favino con una seminatrice tradizionale. Quando è in fiore freso tutto. -
In linea d aria siamo a pochi km, stessa altitudine credo (3/400), quindi avremo anche le stesse qualità di legna, io per ora la carico ancora a mano nel bosco
-
Ah se potessi un escavatore 35 quintali con la pinza sarebbe la fine del mondo , soprattutto nel bosco , ma per adesso proprio no..
-
Io ho preso un vecchio caricatore trainato del letame con pinza modificata per legna , da usare intorno a casa è molto comodo... Io per uso personale ne uso 350 e passa
-
Trince da vigneto e frutteto
nh72-85 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Solo la polvere che non ti mangi, non c'è paragone tra tosaerba e trincia! Aggiungo la foto del mio tosaerba "nuovo" per dire , è del 2002. -
Trince da vigneto e frutteto
nh72-85 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Bello iso! Avevo visto anche io un hermes ma senza ruota, poi era stretto per me era 160. poi ho trovato un falconero che con la ruota fa 230 cm, uno spettacolo sotto i kiwi con la ruota elettroidraulica... -
Se vuoi arare "decentemente " ari solo in discesa e ritorni a vuoto, qui da noi si va solo in discesa anche con le 160-55 ... Per trinciare ti ci vorrà un trincia piccolino 160/170 cm non tanto peso sennò in salita il trattore alza il muso poi in base all erba se alta o no devi regolarti te con la velocità sennò il trattore sforza. Ovvio dipende che attrezzi e come lavori i campi. Almeno cerca un 455 versione montagna quello più largo. i Fiat hanno ancora un prezzo da far paura..
-
Ti parlo di antonio carraro , il mio 9400 ( anno 2006 ) ha 4200 ore , posso essere solo che contento , come rotture tutto sommato poche , cambiato un tubo idraulico , filo freno a mano , alternatore , motorino avviamento e saldato il radiatore. non mi viene in mente altro. ma sono 4200 ore di collina , negli ultimi anni trasporti su strada con legna , tutti i trattamenti , trinciature , muletto , insomma ne ha sempre di quintali sul sollevatore , mai registrato la frizione , mai registrato i freni..non posso dire niente sull'affidabilità! Manutenzione me la faccio io , cambio olio e filtro ogni 180 ore , olio idraulico e filtri ogni 1000... Al contrario molti conoscenti si sono lamentati molto del modello come il mio , gran perdite di olio , hi lo rotti....si vede che conta bene chi lo usa!
-
Alan ieri l'altro sono passato vicino casa tua con la Pellenc, ero a 2 kg da piangipane, ho visto che li in giro c'è molta uva ancora
-
vendemmiatrici trainate
nh72-85 ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ho fatto delle vigne da 40 quintali a ettaro... una tristezza quest anno! -
Di video ne ho abbastanza ,ma metto questo anche se è il più brutto , lo lascio poco visto che si vede anche male , ma è per fare capire a chi non mi credeva che il quasar per strada fa quasi i 40 ( nel video i 37 ma non ero in pieno ) , col rimorchio e il nh 72-85 con apripista sopra. Ps , rimorchio trazionato e con rampe , quindi è sui 14 quintali , il trattore SENZA ruspa è 37 , più la ruspa...qundi in tutto minimo 55 quintali
- 1317 risposte
-
- goldoni
- goldoni energy 80
- (and 7 più)
-
[ATTACH]32546[/ATTACH] Testato per bene anche il mulettino nuovo. E' abbastanza peso , solo lui è 525 kg da targhetta ( non so se con o senza lo stringicasse che non ho ancora montato ). Comunque quasi 13.5 quintali sul sollevatore di un trattore da 22 non sono pochi , e li porta benone nella pari , dove pende meglio non andare con 3 bins!
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
Qui da noi zona Imola è già una settimana che si va di San Giovese e oggi qualcuno fa il trebbiano! Per fine settembre secondo me non c'è più niente!
-
Che informazioni ti servono? non conosco i modelli più piccoli , io ho il trx 9400 da 85 cv e sono più che contento.
-
Situazione e Previsione Meteo - Siti consigliati
nh72-85 ha risposto a HP90 nella discussione Mondo Agricolo
13 millimetri , meglio che niente. I boschi stanno diventando gialli giorno per giorno , le quercire sono gialle da far paura...un bel casino quest'anno! -
Scatto del mese - Luglio - agosto 2017
nh72-85 ha risposto a Gian81 nella discussione Iniziativa del mese
Carico la foto per THEDAVIDE SAME : i colleghi di lavoro più fidati. -
New Holland T3F per 15 ha oliveto
nh72-85 ha risposto a olivicoltore nella discussione Specializzati
Il carraro con attrezzi a sollevatore va dappertutto, è stabile in una maniera che chi non lo usa non può saperlo , l'ho sempre detto e lo dirò sempre , sono appena arrivate le 4000 ore e sono sempre più contento , adesso che ci ho messo su un muletto CM nuovo con tre sfili me lo godo ancora di più.....ma a traino non vale niente Come dicevo ero ben contento di provare il TGF nella mia azienda , ma nessuno me l'ha fatto provare...quindi sai com'è finita.. il quasar al traino vale più del doppio del mio trx e con l'atomizzatore o il rimorchio vado dove prima me lo sognavo.. Comunque , per olivicoltore , non ti stavo consigliando l'antonio carraro , rispondevo solo a fiat 605 che diceva che non sono stabili , con gli attrezzi da te descritti si , non sono molto stabili , ma con gli attrezzi dimensionati sono fenomenali , io al mio isodiametrico gli attacco un trincia reversibile da 670 kg in collina.. Al goldoni quasar gli attacco questo (che è di un mio vicino che ha quasar90 e star 100 ) ps: il quasar gommato 20/18 a 2700 giri fa i 40/41 da contachilometri. -
New Holland T3F per 15 ha oliveto
nh72-85 ha risposto a olivicoltore nella discussione Specializzati
L isodiametrico antonio carraro ha una stabilità da far paura, vado in di posti che con trattori tradizionali non so se ci andrei! Ovvio con gli attrezzi dimensionati, se gli attacchi un trincia argini da 9 quintali quando alzi il trincia ti si alza il trattore! -
New Holland T3F per 15 ha oliveto
nh72-85 ha risposto a olivicoltore nella discussione Specializzati
Td4f , un po più alto del t3 , ma 4 cilindri sono neglio di 3 per i lavori che vuoi fare, il t3 lo vedo troppo sottodimensionato! Sei in pianura o collina? oppure goldoni star 100, piu compatto di nh o rex,con il trincia argini berti se la cava bene ( se zavorrato e in pianura o al massimo collina leggera..) , 60/70 quintali li porta senza problemi , se lo prendi con frenatura idraulica ha 91 quintali di traino.. -
Trincia argini portato
nh72-85 ha risposto a autopowr nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Orsi? Un utente del forum l'ha preso , e l'ho utilizzato anche io , modello pesante in hardox , per adesso è contento! Abbiamo trattori che in realtà non sarebbero adatti a quel trincia , ma si difendono! trincia veramente molto bene anche legna molto grossa! Nella discussione goldoni avevo messo due foto : -
Curiosità, come mai scarti l'antonio carraro?