Vai al contenuto

santinojx1100u

Members
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di santinojx1100u

  1. Per le new entry 2013 dico Lamborghini Nitro e Deutz Agroton 7 TTV. Poi ci sono Case Puma e Fendt serie 500. Di tutti i tempi fiatagri 180-90... Peccato che il desing serve a poco a far grande un mezzo...
  2. Ecco i fari da lavoro a led montati sul mio case jxu. Potenza 27w cadauno. [ATTACH=CONFIG]12043[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12044[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12045[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12046[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12042[/ATTACH]
  3. Ecco i fari da lavoro a led montati sul mio case jxu. Potenza 27w cadauno. [ATTACH=CONFIG]12043[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12044[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12045[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12046[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12042[/ATTACH]
  4. Infatti, sia durante la paglia che l'insilato si vede bene che lascia abbastanza prodotto in terra, ma potrebbe essere il pickup regolato male. Personalmente non capisco il motivo di lasciarlo così alto da terra, un'altra cosa poi, ma le balle non vi sembrano un po' piccoline? 125cm o meno? Saluti e buona pasqua, anche se in ritardo.
  5. Grazie, la lama è una bombelli da 280cm http://www.bombelli.it/img/LAMA_SGOMBRANEVE_EFU.pdf
  6. Cortesemente qualcuno che possiede un trattore tipo TLA o fratello rosso con caricatore Sigma 4 potrebbe postare o mandarmi via mp qualche foto della staffatura lati motore? Grazie.
  7. Grazie dj e agrofarm per le pronte risposte. Reputo anche io gli MX i migliori, ma anche Sigma non è male.Una cosa però che non mi piace molto dei caricatori sigma è la staffatura sul trattore, ha le fiancate lato motore fisse, che potrebbero causare qualche intralcio alla normale manutenzione o alla riparazione di un guasto. Se non sbaglio DJ tu hai Sigma sul Tl, hai riscontrato questi inconvenienti? Invece degli Stoll, c'è qualcuno che sa dirmi qualcosa?
  8. Fra Mailleux, originale CASE(Stoll), Sigma, qual'è il migliore come qualità/prezzo per esser montato su un Case JX1100U (TLA100)? Come prezzi bastano 10K euro per uno dei tre? Thanks.
  9. E di questi cosa mi dite, si ritorna indietro??? http://www.neoman.it/Link3.pdf So che con l'agricoltura non centra troppo, ma visto che l'AdBlue ha fatto la comparsa per primo sui truck...
  10. Sinceramente a guardare le foto anche a me da l'idea di essere più grande degli attuali, se non altro per la differenza di gradini, tre il futuro T5, 2 per gli attuali t5000 tla ecc...sembra più un TS/TSA con ruote da 24e34... Per il resto non so risponderti, penso manchino i dati per il pubblico.
  11. Come alternativa alla trincea ecco un altro tipo di stoccaggio del silomais Press-Wickel-Kombination fr Mais Secondo me più valido del "salcicciotto".
  12. Ah beh, ottima scelta....:cheazz::cheazz::cheazz: E in montagna??? Meglio il NEF4500 attuale...
  13. Ma come numeri di vendita come stanno messi? Certo spero per loro che abbiano qualcosa di nuovo all'orizzonte, perchè leggendo qua sul forum vedo che i problemi(stessi) li ha in Sicilia come in Veneto come nel resto dell'Italia. Ma in Europa cosa ne pensano gli agricoltori???
  14. Ciao, Bellon ho già sentito un utente del forum,che diciamo le conosce molto bene:fiufiu:, invece qualcuno ha lavorato con Mascar o ne conosce pregi e difetti?
  15. @toxi Grazie per la risposta, un altra cosa, su prato stabile con tante varietà di erbe, con il condizionamento si dovrebbe avere un essicazione più omogenea, giusto? I mucchi di terra delle stramaledette talpe creano casini? @ Ducati Ringrazio anche te, se non sbaglio tu hai preso da poco una bcs rotex, la macchina è come te l'aspettavi? Che prezzo di listino ha? Ho capito che i tempi di essicazione si riducono di un 30-50%, che non è poco in quanto i prati si trovano a ridosso dei monti con sempre in agguato qualche pioggia scassa maroni, il che si traduce in meno rischio di pressare magari un prodotto con una percentuale ancora troppo alta di umidità... Ora valuterò, ma penso che per il 2011 si vada avanti ancora il metodo tradizionale. Un saluto.
×
×
  • Crea Nuovo...