Vai al contenuto

santinojx1100u

Members
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di santinojx1100u

  1. :AAAAH::AAAAH::AAAAH:Che sound!!!!!!! Però con tutta quella neve in giro alla pista ci potevano stare due curve in controsterzo.........
  2. :cheazz::cheazz::cheazz::cheazz:... e come per magia????? il problema sembra essere sparito da solo, ho chiesto comunque informazioni, e mi han detto di provare a cambiare il filtro della nafta. Oggi l'ho acquistato, vedremo come si comporta nei prossimi giorni, poi vedrò.:cheazz::cheazz::cheazz::cheazz: Grazie per le info.
  3. Intanto grazie, vi terrò informati. Mandi.
  4. santinojx1100u

    Case jx1100u Problemino.

    Chideo a voi utenti esperti aiuto. Vi spiego cosa mi succede, accendendo il trattore non parte al primo colpo come solito fare ma ci mette un po', lo spengo e lo riaccendo subito e parte immediatamente, aspetto un po' e mi rifà lo scherzetto. Pensavo avesse il prefiltro della nafta sporco, l'ho smontato ma non era eccessivamente sudico, comunque gli ho dato una soffiata. E come se si svuotasse il circuito della nafta. Da cosa può essere dipeso, così dalla notte al giorno? O può essere qualcos'altro? Ringrazio chiunque mi possa aiutare. Spero sia una cosa da niente anche perchè non vorrei andare già in assistenza a neanche 500h di vita........
  5. Dovrebbere essere il bulbo che fa accendere la spia, è una spesa di poco conto. Il bulbo si trova nella pancia nella parte posteriore, cambiarlo è semplice, ma ricordati di farlo a motore freddo altrimenti ahimè ti esce un mare di olio idraulico. Per inciso successe anche a me sul case omologo del newholland tla.
  6. La mia foto di febbraio, titolo... La montagna e L85.
  7. La mia foto di febbraio, titolo... La montagna e L85.
  8. A me piace perchè, tanto in zona non ne ho molte da visitare, poi a differenza dell'ultima edizione di Verona, tante più macchine, sia nel piazzale che negli stand. Bello, veder quasi vicini un 936 e 8245, e vedere le differenze costruttive delle macchine,assali anteriori, cabina ecc ecc, sai per me non è semplice vedere macchine di un certo spessore dalle mie parti... In montagna a volte è già grande un 100cv..... Ps non c'erano solo il 936 e l'8245, ma anche altre pezzature... Bello anche il fendt serie 200.... Beh anche qualche bella .......
  9. 1) Iso 2) Sten 3) Mapomac 4)Basa 5)Paolo B 6)Filippo B 7)Super Tigre 8)Kroto 9)Patrizi 10) Bestia YE! 11)Johndin (confermo appena so la data.........) 12) Steyr 80 13) B 225 14)5820jd 15) alessandro nh Purtroppo devo rinunciare, il 24 c'è anche l'Agriest a Udine, ho solo quel giorno lì libero x visitarla....
  10. Veramente un lavoro paradisiaco, d'altronde da un Angelo:angel: non ci si poteva aspettare altro. Bravo!
  11. 1) Iso 2) Sten 3) Mapomac 4)Basa 5)Paolo B 6)Filippo B 7)Super Tigre 8)Kroto 9)Patrizi 10) Bestia YE! 11)Johndin (confermo appena so la data.........) 12) Steyr 80 13) B 225 14)santinojx1100u Io mi segno, salvo poi dare conferma una settimana prima.
  12. per curiosità alcune specifiche del motore del primo video: motore tipo- c175-16 cilindrata- 85L:AAAAH: 16 cilindri potenza- da 2650hp a 3400hp tipo-common rail emissionato tierII Viene usato sui dumper da cava cat modello 793-795 per il fratello maggiore 797 il motore è un 20 cilindri 106L di cilindrata e 4000 cavalli....
  13. Nei campi si trincia il mais, negli aereoporti la neve....quando c'è :asd:
  14. Confermo il peso, il mio (case jx1100u omologo rosso del tla100) 44 qli. con porta zavorre da 110kg e 1/4 di gasolio nel serbatoio.....
  15. Si, trattasi di T5060 DeLuxe per uso sgombero neve, con soll. e pdf anteriore. La foto l'ho trovata su internet. (austria)
×
×
  • Crea Nuovo...