Vai al contenuto

santinojx1100u

Members
  • Numero contenuti

    256
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di santinojx1100u

  1. Questo mese ci provo anch'io..... Titolo?:cheazz: I fiori li lascio....
  2. Quanti ricordi, anche noi in azienda ne avevamo uno, per esattezza il CB104, 4 pianali da 26 ballette per un totale di 104,che ogni tanto diventavano anche 140:asd::asd:. Venduto nel 2003 per laciar spazio alle roto, il carro è andato in Slovenia, dove da notizie del concessionario dell'epoca sono ancora molto in auge! E spero che per onorata carriera circoli ancoraO0O0O0
  3. Grazie delle dritte, ho travo anche questo frugando qua e la per il web. Grazie filippo x aver sistemato la discussione.
  4. Ottima idea! Si può copiare l'idea o si debbono pagare le royalty?:asd:
  5. Grazie mapomac, sapresti dirmi qualche ditta italiana che lo produce. 2400 €, fortuna che è in promo fiera.....
  6. No si è mai tant puars di no podé prometi. Traduzione: Non si è mai tanto poveri da non poter promettere.... Significato.....:fiufiu:
  7. Primavera, partono i lavori in campagna. Da noi siccome la campagna foraggera si effettua solamente in prato stabile è uso con il verdeggiare dei primi fuscelli d'erba passare un erpice per arieggiare il terreno e dove effettuata la concimazione tramite letame, rompere gli eventuali mucchietti dello stesso. Ora l'erpice che abbiamo in azienda (artigianale con i denti fatti piegando tondini di ferro) è alla frutta. Avremmo pensato di sostituirlo, qualcuno di voi conosce qualche ditta che lo produce? Sarebbe così gentile da postare eventuali indirizzi? Allego foto presa da Agriaffaires per chi non avesse capito di cosa stia parlando. PS da scartare l'idea fai da te inquanto devo viaggare su strada statale. Grazie in anticipo.
  8. Ma ti dirò che quando fa freddo rompe un po' trafficar con acqua.... Manco mai che poi ghiacci anche....:)
  9. Vivamente consigliati per non avere la cabina e i vetri anteriori completamente imbrattati. Sul case jx1100u (fratello del tl-a) ho fatto montare (omaggio acquisto) quelli fissi, mi trovo bene, sopratutto quando piove per strada, ma il max è quando le ruote hanno i tasselli pieni.... Cabina immacolata. Riguardo alla visibilità non ho riscontrato nessun problema.O0O0O0
  10. Si il sollevatore con il lift o matic è disponibile. Grazie per i complimenti, non appena ho un po' di tempo ti faccio le foto degli interni.
  11. Quella dei fari da lavoro che van spenti durante la marcia lo so. Mi riferivo agli indicatori di direzioni posizionati sul tetto della cabina. Comunque siamo sicuri? Cito un fatto realmente accaduto a mio papà, anni or sono, mentre effettuava dei trasporti venne fermato da una pattuglia della Polizia. Il trattore e il rimorchio erano pienamente in regola, la luce lampeggiante era accesa e nella parte più alta della trattrice. Intimarono però a mio padre di accendere le luci nella parte alta della cabina ed a tenerle accese anche di giorno(il codice non prevedeva ancora l'obbligo degli anabbaglianti accesi durante il dì) pena sanzione amministrativa se così non fosse stato ad un successivo controllo. Conclusioni, da quella volta luci da lavoro accese per non pagar multe.
  12. Gentilmente qualcuno saprebbe indicarmi suddetta norma del codice. GRAZIE. PS cosa dite di spostare questa parte di discussione in una apposita?
  13. Ma che pigro che sei, strano però anch'io ho usato lo stesso metodo:asd::asd:
  14. GoodYear optitrac 440/65 all'anteriore e 540/65 al posteriore. Non c'è nessuno che mi sappia dare qualche dritta per far funzionare quelle benedette luci laterali sul muso? Per inciso sono già dotate di lampadine.... Dunque mi manca solo sapere dove collegarle, andrei anche a chiederlo al conce ma è un po' lontano dunque cercherei una soluzione più rapida.
  15. Si esatto, ti dico però che con il mio questo effetto si ha dopo i 37-38 km/h e molto dipende anche dal fondo stradale, infatti dove il manto è recente e asfaltato a modo anche a 42 il trattore non beccheggia. Posso chiedere se qualcuno è in possesso degli schemi elettrici di suddetta macchina? Perchè vorrei fare in modo che funzionassero le due luci laterali del muso, e anche gli indicatori di direzione situati nella parte alta della cabina. OT perchè in Italia le normative vietano l'uso degli indicatori di direzione nella parte alta della cabina? Non riesco a capire un assurdità del genere......:cheazz::cheazz::cheazz:
  16. Noi abbiamo il modello precedente da 100cv (jx1100U) ma penso non discosti molto dal tuo. Macchina con pochi mesi di vita, e poche ore (circa 160) per fare un'accurata analisi. Posso dirti che è la versione con cambio 24x24 HILO+ poweclutch e inversore al volante, sollevatore meccanico (non ho esigenze di sollevatore elettronico), pto elettroidraulica, molto utile la "partenza" non a strappo, tre velocità 540, 1000, e 540Eco, senza dimenticare anche la syncro al cambio. La macchina si comporta bene nei lavori che gli spettano, trasporti in primis e pressatura con la roto. Difetti: Un po di beccheggio alle velocità vicino o oltre ai 40km, non so se sia dovuto alle gomme GoodYear 440ant e 540pos /65, oppure alla mancanza di zavorra all'anteriore. Sinceramente ho risolto il tutto viaggiando un po' più piano. Durante il primo tagliando intorno alle 100 ore è stata sostituita l'elettrovalvola della doppia trazione e tarato il cambio dal meccanico. Altro, beh come cambio sono contento, l'HILO è molto fluido (lasciar scaldare l'olio) l'inversore al volante anch'esso è fluido nei cambi di direzione senza frizione. Spero di non averti annoiato, se servono altre info chiedi pure, cercherò nel limite della mia conoscenza/esperienza di aiutarti. Mandi.
  17. Vola vola " Challenger on the snow":yeah::yeah:
  18. Se può esserti d'aiuto ti allego queste foto così ti fai un'idea come sono, così che tu voglia costruirtele o adattarle come qualcuno ti ha consigliato sai come son fatte e montate.
  19. Oggi è San Valentino festa degli innamorati, dunque mi sento di inserire un proverbio a tema. Tòs e amòrs a si pandi di bessoi Che tradotto fa così Tosse e amori si mettono in mostra da soli. Spiegazione Quando si è innamorati lo si mette in mostra anche senza volerlo:smitten::smitten::smitten::smitten:
  20. Posto qua se può interessare due siti di produttori catene per mezzi agricoli e mmt RUD - Working machines Sgombero neve / Weissenfels - Catene da neve Weissenfels.
  21. Buon 2009 a tutti (ps meglio tardi che mai)
×
×
  • Crea Nuovo...