-
Numero contenuti
1000 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di sten
-
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
sten ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Come sempre una bellissima giornata,con vecchi amici e nuove conoscenze. Ringraziamenti vanno alla famiglia Bertossi per la solita ottima accoglienza presso la loro struttura,e alla Agricolmeccanica Friuli per l'interessante visita al loro bel stabilimento. Altro doveroso ringraziamento a tutti i partecipanti,che con la loro passione alimentano e sostengono il forum, Non resta che darsi appuntamento alla prossima edizione del pranzo. -
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
sten ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
un breve commento alla giornata ormai storica per noi forumisti del nord est,sempre bello ritrovare i vecchi amici e incontrare le nuove leve,come al solito ottimo pranzo al mulino,e bella la visita alla splendida cantina della famiglia Bertossi,anche in periodi difficili come questi e' quasi necessario staccare dalla quotidianita' e ritrovarsi tra buoni amici,se non erro siamo alla 12ma edizione,quindi non rimane che augurarci di ritrovarsi alla prossima edizione ancora piu numerosi. -
Purtroppo non mi carica il video,si trattava di 4 bei cinghiali ripresi da una mia fototrappola un paio di giorni fa che si cibavano della carcassa di un capriolo investito da una vettura,per sfatare il mito che l'odore del sangue li spaventa ed allontana,come detto in precedenza la caccia praticata nelle nostre zone non riesce a contenere i numeri e ogni anno la situazione peggiora...
-
Sei un uomo estremamente fortunato....da me una decina di anni fa' di cinghiali neanche mezzo...ora ne siamo pieni e nonostante i numerosissimi abbattimenti ce' un continuo aumento della presenza e espansione dei capi... IMAG0012.MOV
-
Questo e' cinghiale sicuramente,oltre a semi di mais cerca insetti e larve e lombrichi tra gli stocchi e residui...poi alla semina si divertira' con i seminativi...auguri??
-
Difesa colture da animali selvatici (cinghiali,ungulati,ecc)
sten ha risposto a donatogent nella discussione Mondo Agricolo
Salve,ho notato i rimedi che avete messo in atto per contenere i danni da cinghiali alla semina,e mi permetto di fare alcune considerazioni; I cinghiali per reperire il seme di mais si affidano all'olfatto,e quindi cercare di disorientarli con la rullatura creativa e' un puro esercizio della fantasia,tantopiu' che i cinghiali si alimentano principalmente la notte al buio,nella mia zona su terreni arati sono capaci di scavare anche per 40 cm per dissoterrare il mais e sopratutto alcuni tipi di larve che nascono e si nutrono delle pannocchie interrate,ho visto in alcuni casi scavare la soia appena seminata e non mangiarla, esponendola e vanificando la semina,molto probabilmente cercando insetti attirati dal seme interrato e facendosi un baffo di conce o geodisinfestanti vari.Penso che pure gli oggetti usati come spaventapasseri vengano ignorati in poco tempo dal loro posizionamento.- 19 risposte
-
- 1
-
-
hai ragione, ho verificato su manuale, e pare che nelle varie versioni ci sia solo il bullone a trancio,a proteggere il raccoglitore,pero' ce' un accessorio che viene chiamato AFC ed e' una frizione a nottolini automatica che protegge tutta la drive line in caso di ingolfamento,cioe' in maniera automatica riducendo il numero di giri della pto la frizione si reingaggia da sola e permette lo sgolfamento in sicurezza senza rompere nulla.naturalmente optional a pagamento.
- 5546 risposte
-
- 1
-
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
salve ho letto le ultime pagine della discussione, e per quello che ho visto e capito direi che la tua macchina ha un problema a scaricare il fieno da dietro perche frenato troppo dale lamiere formandana,io utilizzo frontali e laterali a rulli di MARANGON e ho avuto il tuo problema l'altranno,quando ho dovuto falciare loietti paurosamente densi e produttivi,ho risolto togliendo le lamiere andanatrici verso il trattore,anche se poi pesti un po con le ruote il tagliato,ma conta poco perche poi il giorno sucessivo allarghi con il voltafieno,detto questo puo capitare in primi tagli produttivi che se fai retro su una andana in capezzagna i rulli ti raccolgano il fieno che si attorciglia,capita di rado e solo se fai veloce e distrattamente,quindi proverei a rendere piu agevole lo scarico del fieno tagliato,anche allargando al massimo lamiere e teli forma andana...
-
Il limitatore di coppia sul raccoglitore e' presente su tutte le rotopresse e il fatto che senta un rumore tipo mitragliatrice ne conferma la presenza...e che funziona pure!!☺️
- 5546 risposte
-
- 2
-
-
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Gallignani 5690 e' una macchina che difficilmente ha concorrenti per quanto riguarda affidabilita' e compattezza delle balle,trovi tutti i ricambi e mi sembra che sia ancora in produzione per mercato estero, qualche buon usato si trova ancora in italia.
-
17 dicembre Concordia di Sagittaria: visita fabbrica Pietro Moro e Pranzo del Forum
sten ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
Come di consueto mi trovo a commentare e fare i doverosi ringraziamenti,per una giornata veramente fantastica, piena di allegria e in ottima compagnia. Ringraziamenti che vanno alla famiglia Moro che ci ha accolto in azienda nel mgliore dei modi,facendoci visitare uno stabilimento organizzatissimo, pulito,e con impianti moderni e innovativi. Grazie ai molti amici che ho reincontrato,e ai nuovi amici che non conoscevo,e' stato n vero piacere. Spero che si continui con questo spirito ad organizzare e promuovere queste riunioni sempre emozionanti e piacevoli. Arrivederci al prossimo evento. -
Salve, se puoi trovati una gallignani,anche vecchissima,hanno una ottima affidabilita' e trovi i ricambi,sulle ama ci sono alcuni problemi ricorrenti che non le fanno amare molto da i proprietari.
-
Sembra l'azienda di Cazzola a Verona...falcia circa 400ha di loietto all'anno azienda molto grossa e ben gestita...io ho la loro ex big baler claas
-
...per me e 'proprio il trattenitore che e'bloccato si tratta del cilindro metallico sopra al distributore nella parte opposta a dove entra la guaina molli le2brugole e togli il trattenitore dal nottolino facendolo scorrere lateralmente cura che il distributore sia in posizione neutra cosi esce bene, poi nel trattenitore smontato butti del sbloccante lasci agire e rimonti di solito funziona altrimenti sostituisci il trattenitore.
- 1307 risposte
-
- john deere
- john deere 5080r
- (and 5 più)
-
...unendo 2 andane fai molto piu lavoro, ma allo stesso tempo raccogli molta polvere e residui di terra,alle volte cercando la qualita' del prodotto sei costretto a dei compromessi.
-
...si riesce in qualche modo a capire se hanno smontato qualcosa di meccanico,tipo bulloneria sul cambio,levato cabina o altro ,oppure hanno risolto in altra maniera?
-
...potenziometro del field cruise...
-
da noi chi possiede krone,le avvia tutte con la presa di forza a 540,poi stacchi e metti 1000 giri, tanto la pressa quando e' avviata ci mette un casino a fermarsi, e si riparte a 1000 giri senza problemi e con 3000 euro in tasca,...in pianura tutto semplice e cavalli pochi, i problemi ci sono in collina...li ci vogliono i quintali della macchina davanti, non i cavalli...
-
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
sten ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Anche quest'anno la manifestazione ha raccolto adesioni e gradimento,e non poteva essere diversamente vista l'ottima organizzazione logistica e lo spirito di amicizia che ci unisce,io ormai partecipo da diversi anni ed esssendo gia "grandicello"apprezzo molto il fatto che ci siano molti giovani appassionati,adirittura hanno partecipato 2 neonati,il che fa' ben sperare per il futuro...quindi un grosso grazie a Mattia,per l'ottimo pranzo e a tutti i partecipanti per la compagnia... purtroppo,e lo dico con grande dispiacere,ho dovuto assistere ad un episodio che francamente non mi aspettavo e che mette in cattiva luce il forum...in poche parole, un venditore di macchinari agricoli, e' venuto a reclamare un credito verso un utente presente,chiedendomi se conoscevo questa persona,visto che era irrintracciabile, e spiegandomi brevemente che si era fatto 300 km per poterlo rintracciare.quindi grandissimo imbarazzo e disagio,in un momento che dovrebbe essere di festa ed amicizia,io non voglio entrare nel merito della questione,ma oltre a dare piena solidarieta' a chi lavora ed esige i suoi crediti,mi aspetto almeno due righe di scuse o l'esposizione delle proprie ragioni,verso gli utenti del forum che sono stati messi in grosso imbarazzo...da parte dell'utente sopracitato.Non vorrei che il susseguirsi di episodi poco chiari,porti ad una sfiducia verso il forum,e prego chi di dovere di prendere le distanze e gli opportuni provvedimenti verso chi crea danno a questo meraviglioso forum. -
....direi che possiamo metterle tranquillamente a confronto...3500euro di differenza totalmente ingiustificati....prove fatte e strafatte in abbondanza, non ce storia proprio...
-
Controllala parte inferiore del montante cabina,dove il raccordo dell'aria condizionata sale verso l'alto,alle volte non e' ben fissato e sbatte nel montante a certi regimi e rompe le palle,quindi prendi un pezzo di gomma e qualche fascetta e fissi i tubi,vedrai che poi sparisce lo sbattimento.
-
Pranzo Tractorum Nord/Est: Agriturismo Mulino delle Tolle. 9 Marzo 2025
sten ha risposto a ISO nella discussione Manifestazione agricole
Basa Mattia3645 Paolo B Alan f (poi chiedo alla lady se +1) Johndin vedo di partecipare Massimo G+3 Sten -
...BELLO...ma un buchetto dimostrativo nel piazzale potevi farlo noh?
-
...mi pare che l'operatore non abbia ben presente quello che sta facendo,visto che sgombra con la fresa e risoffia tutto verso avanti,ripassandoci quindi sempre sopra,...poi non capisco cosa faccia con la ruspetta posteriore....beato lui che si puo permettere di giocare con la neve!!!