-
Numero contenuti
1000 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di sten
-
6 agosto prova Tolusso in Terratech
sten ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
...a questo punto mi chiedo,per quale motivo continui a fare queste affermazioni? e per quale motivo poi ti scusi? di solito in una discussione se si hanno delle perplessita', se ne discute spiegando i motivi che creano questi dubbi,si cerca di chiarire e si apporta un contributo utile a tutti nella discussione,in questo modo gli utenti imparano qualcosa,e di riflesso chi fornisce notizie utili guadagna stima e prestigio come giustamente merita,nel tuo caso invece,questo continuo alludere a qualcosa senza spiegare nulla,fa' l'effetto opposto,anzi ti sei permesso di dare dell'incapace a tutti gli utenti di questa discussione,personalmente a questo punto,la tua opinione mi interessa poco, visto che ti permetti di giudicare a largo raggio la capacita' cognitiva dei partercipanti alla discussione,...forse qualcuno non capira molto di aratri, ma ti assicuro che la maggioranza sapra' benissimo capire quale sia il TUO livello cognitivo,visto il tipo di affermazioni che ti permetti di fare gratuitamente,...spero che questa breve nota ti faccia riflettere sul modo piu' adatto di interagire con altre persone qui sul forum... -
...mi stupisce il fatto che fai una domanda del genere,se fai 1200 ore di aratura di media all'anno,e se hai passato 9500 ore sul case 285, e ti vanti di avere esperienza da vendere e da poter valutare atrezzi a vista su video,mi meraviglio che non conosci una informazione cosi banale, ma che dal tenore dei tuoi messaggi ritieni fondamentale per giudicare il lavoro di un aratro,...mhm,sinceramente sono sempre piu' confuso!!!!:perfido:....
-
...e' previsto che a 3500/4000 ore si sostituisce il pacco filtrante, rendendo il proprio intasato e installando uno rigenerato dalla casa,..costo circa 800 euro + iva...fonte assistenza jd ufficiale.Questo e' valido per macchine non modificate,certamente quelle gasoliate o rimappate avranno bisogno di cure piu'spesso....
-
Consiglio acquisto trattore da 140-180 cv
sten ha risposto a robe nella discussione Trattori da campo aperto
...te lo spiego subito cosa centra, tu dici che secondo te un vario non e' adatto alla collina e riporti come esperienza il sentito dire da un tuo conoscente,io possiedo un trattore con trasmissione continua e ci lavoro,in pianura e in collina,e ti ho consigliato di provarlo personalmente e non di continuare a diffondere notizie false,o forse sarebbe meglio definirle opinioni visto che tu stesso le definisci tali,...certo che la serie 6r monta trasmissione zf fino al 150,ma ti assicuro che la gestione,e decisamente diversa dal deutz,che ho avuto modo di provare ed apprezzare,...quindi segui il mio consiglio,prova seriamente le macchine prima di dare sentenze che potrebbero fuorviare utenti interessati al tipo di trasmissione in oggetto.... -
Consiglio acquisto trattore da 140-180 cv
sten ha risposto a robe nella discussione Trattori da campo aperto
...io mi chiedo,e' possibile fare certe affermazioni? hai mai provato un cambio a variazione continua che non sia sdf (zf)?la vogliamo smettere di dire cose prive di verita'?...poi ci si lamenta se qualcuno afferma che i venditori non sono preparati e diffondono notizie al limite della falsita'...ti consiglio vivamente di provare un cambio vario o autopower o similari,in collina e discesa forte cosi' scoprirai quanto sei fuori strada quando fai simili affermazioni....dai un po' di serieta'!!!!! -
Same Dorado3, Lamborghini R2, e Deutz Agroplus
sten ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
...sicuro delle ore che hanno i trattori dei tuoi amici?...sessantamila ? Ottantamila?....- 1196 risposte
-
- agroplus
- agroplus 320
- (and 13 più)
-
6 agosto prova Tolusso in Terratech
sten ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
...beh devi essere un mago Dell aratura,perché per fare una analisi così precisa del lavoro di un attrezzo solo guardando dei video,e avere la certezza di quel che si afferma,devo farti i complimenti,...io non ne sarei capace,e preferisco vedere le macchine impegnate sul campo prima di dare qualunque giudizio,...non metto in dubbio la tua professionalità,ma ti posso dire che conosco persone che arano da 50 anni,e continuano a fare porcate poderose pur essendo convinti di avere la verità assoluta in mano,quindi aspetto con trepidazione i video delle tue arature, felice di poter imparare nuove cose...se del caso!! -
6 agosto prova Tolusso in Terratech
sten ha risposto a DjRudy nella discussione Manifestazione agricole
...tu hai avuto modo di provarlo? Da cosa deriva la tua sicurezza nel descrivere con tanta cura una semplice ipotesi? Cosa ha di così speciale la terra rossa argillosa? Sei convinto che esista solo nelle tue zone e sia di sicuro la più dura di tutta Italia?...su una cosa hai ragione,in questa discussione ci sono un sacco di castronerie,e a mio avviso la maggior parte le hai scritte tu,...niente di personale,e' solo la mia opinione... -
...la pratica dell'autofattura e' corretta,mi sembra strano che l'ufficio che ti segue ti abbia dato informazioni diverse,...
-
...Matteo se guardi nei cataloghi dei produttori delle molle ad aria trovi di sicuro un paio che si adattano per bene alla cabina del tuo trattore,poi una valvola e un regolatore di pressione ,e ti fai la cabina ad aria con regolazione manuale...una sciccheria con 500/ 600 euro....
-
...se riprenderà il passo dei serie 20/30 a 4 cilindri,io non lo vedo così inutile,anzi i 6r hanno quasi 18 cm in più di passo,e se devi fare una macchina da caricatore frontale seria,ci vuole il passo della vecchia serie,...se esce e ha il passo corto con un po' di cavalleria in più penso sia un degno sostituto dei 6320/6430...io ne prendo uno di sicuro....
-
...sembra che ci sia flangiato un cambio di velocità,di un autocarro, e che ci siano 2 alternatori, sembra pure piuttosto stagionato come età ....spero per te che sia compatibile con l'uso agricolo...auguri!!!!
-
...quelle sono sospensioni ad aria,...non ci sono molloni...facile che sia una applicazione aftermarket...
-
Insilati d'erba - Confronto tra trincea e fasciatura
sten ha risposto a 936 VALE nella discussione Zootecnica
...chiedevo se l'umidita' poteva variare tra le due tipologie di prodotto,e se magari un tipo gradisce maggior umidità o meno,io non fascio personalmente ma qualche cliente mi chiede la merce e mi suggerisce le specifiche per produrlo ,quindi io lo consegno in azienda da fasciare entro brevissimo tempo dalla pressatura, in questa campagna ne ho fatto qualche autotreno a maggio,ma di solito mi chiedono i quarti o quinti tagli di medica a fine settembre inizio ottobre...- 99 risposte
-
- allevamenti
- ceroso
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Insilati d'erba - Confronto tra trincea e fasciatura
sten ha risposto a 936 VALE nella discussione Zootecnica
...con quale tenore di umidita' pressate di solito l'insilato?cambia tra il fieno tipo loietto e l'erba medica?quanta importanza date a questo parametro?...- 99 risposte
-
- allevamenti
- ceroso
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
...io ho esperienze sia in agricoltura che nei trasporti industriali,....ho avuto mono gomma e gemellati, mia opinione personale, gemellato tutta la vita,stabilità ,sicurezza,guidabilita ,...svantaggio,...tendenza a raccogliere fango tra le gemelle in situazioni di fango estremo,ma nonostante ciò preferisco pulire,e scelgo sempre le gemelle...
-
Fendt serie 800 Vario (822-828)
sten ha risposto a Silvestro nella discussione Trattori da campo aperto
...dalle informazioni che ho io,la maggioranza delle azioni deutz ag motori,sono in carico alla volvo,che recentemente ha rilevato una,quota same,e così detiene la maggioranza del pacchetto azionario,...quindi volvo comanda...- 1422 risposte
-
- deutz 2012
- deutz 6050 cc
- (and 13 più)
-
...mi e' capitato di dover trovare una perdita piccolissima in un impianto su un camion mercedes,all'officina,avevano uno strumento chiamato "naso elettronico" che annusava le perdite, perche' con il tracciante a vista non si riusciva a vedere dove perdeva,con il naso invece beccato subito una micro crepa su un tubo vicino al compressore...risolto brillantemente...
- 7 risposte
-
...come sono le andane di paglia? larghe, basse e belle dense?....come sono le andane del fieno? piccole, alte al centro,e scarsette di densita'?...da questa analisi,solitamente si individuano la gran parte dei problemi di forma e legatura dei balloni....
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
...beh allora non sta impegnando i mezzi, jd 6150R con claas quadrant 2200 a 10km/h consuma a monitor 24/25 litri ora,balle di medica lunghezza 210 cm, peso 410/420 kg umidita' 16/18 %....la krone hdp se stringi per bene,lo fa fischiare alla grande il trattore,con un consumo di 20 litri ora il trattore ci gioca....
-
...ti servono pezzi specifici di che tipo?...perché la gran parte dei pezzi tipo catene, cinghie ecc, le trovi tranquillamente da ricambisti agricoli, tipo cermag, la agricola ricambi, o granit,..per lamierati o altro e' un po' più difficile...
-
Case IH Magnum 2013 e 2020 (PowerShift e CVX)
sten ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
....significa che puoi usare attrezzi che assorbono al massimo 200 hp...- 685 risposte
-
- magnum 260 cvx
- magnum 290 cvx
- (and 6 più)
-
...ottimo prodotto....
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
...rilassati Vincenzo,vedrai che l'aratro resiste di sicuro,e non ci sarà' spargimento di sangue, e sparì in luogo pubblico,anzi provvedete a trovare terreno davvero tenace,perché' io l'ho visto recentemente su terra bastarda,dietro a un jd8520 e il trattore ci giocava....non è' facile metterlo in difficoltà'...
-
puoi fare anche cosi, pero' devi attaccare il trattore e accendere la presa di forza,prima di tirare la leva dentata....in ogni caso devi sempre mollare quasi completamente i tiranti della pressione balla per favorire l'uscita dell'ultima balla e del moncone...