Vai al contenuto

sten

Moderatore
  • Numero contenuti

    1000
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sten

  1. ...mhm...stiamo parlando mica del famosissimo "multicolor"? quello che abbiamo ammirato durante la visita del pranzo del nord est?....federicoooooo,ricalcola le percentuali proteiche per piacere!!!!!!:fiufiu:...
  2. ...poi,appena ti sei impratichito,arriva la seconda lezione che tratta il carico delle file superiori messe a coltello,...ma li' sei gia' alle scuole superiori:2funny::2funny:...
  3. eccomi qua,per un breve commento della giornata,...del resto mi pare che abbiate gia' detto molto nei post precedenti...bellissima giornata,devo dire che il clima,abbondantemente surriscaldato nei giorni precedenti,si e' rivelato invece molto rilassante e all'insegna del "volemose bbene",...del resto sospettavo che fosse difficile mettere in difficolta' un affabulatore preparato e convinto come Gabriele Tolusso,che si e' rivelato persona disponibilissima e pronta alla battuta e allo scherzo,...direi promosso,il resto della compagnia,come sempre e' stata all'altezza della situazione,persone con cui si passa volentieri la giornata a discutere e cazzeggiare,...menzione particolare per dumuzi,che non conoscevo,e che si e' aggregato in sordina,...va' tenuto in considerazione perche' lui coltiva la patata,e scusate se e' poco.....grazie inoltre a Mattia,che come sempre gestisce alla perfezione la situazione,che ormai giunta alla 3° edizione,dimostra l'alto indice di gradimento raggiunto,...bene continuiamo cosi....O0O0..
  4. ...voci di corridoio,danno per presente in zona,un noto ulivicultore della provincia romana,che casualmente si trova in cadore per una breve vacanza,...sembra che sara' dei nostri anche il buon mct,con moglie e prole al seguito,...solo che e' cosi' timido che non ha il coraggio di confermare la sua partecipazione....:)...
  5. ...perche' secondo te, il fatto di non avere un atrezzo a sbalzo di quasi 3 metri ti sembra uno svantaggio?la tendenza di tutti i costruttori va verso la chiusura verticaleO0O0... la lely in questione ,ha un interessante sistema di trasmissione del moto ai dischetti di taglio,che usa un albero e coppie coniche per ogni disco,invece del piu' diffuso sistema di ingranaggi in cascata,..a detta del costruttore ce' un notevole risparmio di potenza assorbita...bella macchina, leggera e ben costruitaO0O0
  6. sten

    Carrelloni Agricoli

    ....no io l'ho presa con i punti della NUTELLA,...:asd:...le combinazione che utilizzo io sono perfettamente legali,...quando ho comprato i rimorchi,i costruttori ti richiedono le misure precise della motrice,e poi con un programma al computer,che tiene conto di tutti i parametri di legge,ti costruisce virtualmente il rimorchio,e se tu vari un parametro,il computer ricalcola e ti dice se la combinazione e fattibile o meno,...anche perche' gli autocarri hanno un indice di carozzabilita' in base alla lunghezza del passo,da cui deriva la relativa scheda di omologazione e da cui non si puo' sgarrare,...fidati san,per ora niente bisogno di ripassi all'autoscuola:2funny::2funny:...
  7. sten

    Big Baler

    ...benissimo,potresti descriverci la macchina e spiegare brevemente come la impieghi...siamo molto curiosi di sapere come si comporta questo prodotto italiano...sono gradite pure le foto...grazie e benvenuto!!
  8. sten

    Carrelloni Agricoli

    ...mhm bella discussione,devo dire che condivido parecchie cose,ma non tutte,concordo certamente sul fatto che l'autoarticolato e' sicuramente penalizzato in confronto all'autotreno,...che se composto da una motrice con 3° asse sterzante comandato,entra in posti che il bilico se li sogna,...pero' in posti veramente brutti mi e' capitato spesso di staccare il rimorchio e trainarlo con trattore,...come dice bene jd isidoro,quello che conta, sia per un rimorchio agricolo,sia per un industriale e' il passo,o piu' propriamente detto interasse,questa misura incide in maniera importantissima sulla manovrabilita' del mezzo, e sulla capacita' di inscriversi in curva,...detto questo,ho notato che il rimorchio zaccaria in questione,ha il 3° asse sterzante,che agevola di molto le svolte,sarei curioso di sapere se il sistema di sterzatura e' comandato,cioe' se 'e' simile a quelli in uso sugli autocarri recenti,e che permette la sterzatura anche in retromarcia,altrimenti sorgerebbero dei problemi nel caso si iniziasse una manovra di svolta,e capitasse di valutare erroneamante detta manovra,senza bloccare preventivamente il sistema di sterzo,ci si troverebbe giocoforza con il rimorchio in curva,il 3° asse sterzato, e la necessita' di fare retro...un bel casino direi:)....per quanto riguarda il timone allungabile,ce' stato un periodo,in cui veniva usato sui rimorchi industriali,ma non ebbe grande fortuna,sia per il fatto che era complicato da costruire,e sopratutto per i numerosi malfunzionamenti,...poi la normativa sulle lunghezze amissibili per il piano di carico,ne ha decretato la quasi definitiva sparizione,con sommo godimento di quei autisti che in nome della cubatura trasportata,erano costretti a utilizzare quelle orribili e anguste cabine mansardate,con botola per accedere al vano notte... @san ...i miei rimorchi sono lunghi 8,30 mt e 8,50 mt,abbinati a motrici con pianale di 6,30mt e 6,50 mt...lunghezza totale 18,75mt...
  9. ...ecco come si pontifica dall'alto della superiorita' MC HALE...:asd:...ci si risente verso la fine di maggio!!! per l'amico neoaquirente della gallignani,non impaurirti 200 balloni sono nulla per queste macchine,controlla che tutto funzioni e fai qualche prova, magari sciogliendo qualche ballone in cortile,e imballa in presenza del venditore...auguri!!
  10. sten

    Ford Serie TW

    ...non l'unico,un mio vicino,aveva un TW25, a cui ha rifatto completamente il cambio a circa 3000 ore, e spese 11 milioni di lire,dopo qualche anno lo ha venduto in croazia,...in ogni caso non era male, tirava molto ed era piuttosto confortevole...
  11. visto il grande apprezzamento per tali prodotti da parte di mattia,padrone di casa, mi permetto di suggerire un simpatico menu',che spopola al mattino con il TRIO MEDUSA su una nota emittente radiofonica nazionale...:2funny:..
  12. sten

    Carri Botte

    ...mi permetto alcune considerazioni, in commercio esistono una miriade di molle pneumatiche,che coprono qualunque esigenza di portata... le balestre hanno piu' o meno la stessa manutenzione dei soffietti, se il proprietario intende lubrificare perni e snodi con adeguata manovra di ingrassaggio... l'usura e la rottura purtroppo esistono anche nelle sospensioni a balestra, e smontare un pacco balestre e' piuttosto faticoso e laborioso da eseguire, al contrario di un soffietto ad aria che si sostituisce molto velocemente e con costi molto piu' abbordabili di una foglia di balestra,.. in campo trasporti industriali,ormai le sospensioni ad aria si sono diffuse in tutti i settori,compreso cava cantiere,e off road, anche se bisogna dire che ce' stata una marcata diffidenza degli utenti,che ci hanno messo un bel po' di tempo ad apprezzare i vantaggi di detto sistema,...leggendo i post precedenti, mi sembra di tornare alle discussioni di 10 anni fa', che si facevano tra colleghi trasportatori,...poco male, tra 10 anni il 90 % dei rimorchi agricoli di nuova immatricolazione avranno sospensioni pneumatiche...accetto scommesse...:fiufiu:..
  13. ...visto il parere di un costruttore serio come BELLON,mi limito a ribadire il concetto che avevo esposto nei post precedenti,i 2 sistemi SE CORRETTAMENTE REGOLATI, funzionano entrambi egregiamente,...pero' non sono d'accordo sul fatto di far passare per migliore un sistema che offre si vantaggi,ma a favore del costruttore,visto che ne semplifica la progettazione,e i relativi costi,...e poi viene pubblicizzato come l'ultimissimo e irrinunciabile ritrovato tecnico,che naturalmente VA PAGATO ADEGUATAMENTE E PROFUMATAMENTE...parere assolutamente personale!!forse non ho la necessaria esperienza per apprezzare fino in fondo la superiorita' del sistema ad accumulatori,o forse sono solo fortunato a non avere terreni cosi' accidentati e sconnessi da dover falciare con il famoso "TAGLIO VOLANTE"...grazie a dio direi!!!:)...
  14. per quanto mi riguarda,non mi sono offeso minimamente,e penso che lo scambio di opinioni sia proficuo, per togliere dubbi e riportare esperienze che serviranno a gli altri utenti,per quanto riguarda i problemi che hai riscontrato sulla jf stoll riguardo agli scossoni in fase di apertura e i saltellamenti in lavoro,posso assicurarti che non si presentano sulle marangon,e anche per quanto riguarda la regolazione del peso si effettua semplicemente stringendo o allentando un dado da 27mm posto in testa alla molla,in posizione comoda ed agevole,seguendo le indicazioni di un regolo numerato montato in loco,e ovviamente in base alle esigenze e gusto personale,devo dire che trovata la giusta regolazione,non serve regolare ulteriormente,e in 5 campagne forse avro regolato 1/2 volte in caso di bagnato esagerato(anche se sarebbe meglio starsene a casa..)...per quanto riguarda l'efficacia degli accumulatori,non ho riscontrato significativi miglioramenti rispetto alle molle meccaniche,lavorano egregiamente entrambi,se correttamente regolati;e lo dimostra chiaramente il fatto che @lfa motion usi la sospensione a molle,e venga universalmente lodata come la migliore...,per quanto riguarda le noie alle boccie d'azoto,mi sono permesso di farlo notare,perche' un mio collega ha avuto parecchi guasti (bloccaggio e rottura menbrana)su una frontale ELHO,certo noie da poco,pero' sempre fastidiose,faccio notare che secondo me e' riduttivo restringere il discorso ai soli accumulatori e molle a spirale,ma sarebbe meglio allargarlo alle geometrie,e sistemi vari di sospensione e basculaggio,quelli si in grado di modificare radicalmente il comportamento in lavoro delle macchine,detto questo,ribadisco che non mi interessa assolutamente polemizzare,anzi gradisco molto il confronto,purche' sia costruttivo e pacato:n2mu:...
  15. ragazzi copiate la lista corretta per piacere,altrimenti mettiamo in difficolta' gli organizzatori...:fiufiu:....(post 190) grazie..
  16. ...quando mangera' l'erba,di sicuro non alzera' la ruota,perche' la macchina e' a terra:fiufiu:...poi in salita andrai leggermente piu' piano della precedente,ma non credere che i rulli ti assorbano chissa' che',vedrai che la differenza e' trascurabile,...smezzi una marcia e sei a posto,...casomai la rimetti in discesa:2funny::2funny:....
  17. visto che sono stato citato nei post precedenti,mi permetto di fare alcune osservazioni,mi sembra troppo superficiale il fatto di accomunare 2 macchine che si "assomigliano",per me non sono identiche,e le differenze ci sono,basta guardare bene,...non ho mai lavorato con JF STOLL,e non ne conosco le doti di affidabilita',ma conosco benissimo MARANGON, usandone attualmente 3 esemplari,e avendone possedute altre 2,di cui una era una applicazione a tamburi su una semovente DE PIETRI,detto questo,non posso fare altro che lodare queste macchine,che lavorano una superficie di circa 150ha,tra prati che vengono falciati 3 volte,e medicai che si tagliano 5 volte,quasi tutti in pianura,tranne pochi ettari che sono in pendenze belle toste e che servono da test,e che non creano il minimo problema alle macchine,dove si riesce a preparare il terreno e seminare,si riuscira' a falciare senza alcun problema,qualche difficolta' la si trova in quei terreni che sono prati naturali con sconnessioni marcate e a poca distanza una dall'altra,beh in quei casi non ce' falciatrice o accumulatore che tenga,@lfa motion poettinger,khun,elho,claas,provate tutte,risultati uguali,se non peggiori a marangon,percio'visto che l'affidabilita' e'ampiamente testata,e il prezzo e' sicuramente competitivo,io compro e uso marangon,con grande soddisfazione...mi piacerebbe sapere anche quali sono i motivi tecnici per cui gli accumulatori ad azoto,funzionano meglio delle tradizionali molle,...capisco bene che l'accumulatore e' "moderno",ma svolge la stessa funzione di una molla a spirale,cioe' sostenere e togliere peso alla barra mentre e' in contatto con il terreno, mediante la compressione dell'azoto,contenuto nella sfera,e separato da una membrana,che di solito,accusa rotture molto prima di una molla a spirale correttamente dimensionata e regolata, e il cui costo e nettamente minore,nel caso si dovesse intervenire per qualche guasto...con questo spero di essere stato d'aiuto a chi fosse interessato all'argomento...
  18. sten

    Trattori Kopa

    ...a me non sembra che siano di produzione slovena,non ne ho mai visto uno in slovenia,anche se bazzico un bel po' tra gli agricoltori di quelle parti,...saranno l'ennesima cinesata o roba koreana,...telaio da camion,motore separato e distante dal cambio,assale post con riduttori ai mozzi,cabina spartana,...sara' apprezzato dai fan del laser3:fiufiu:...
  19. ...massimo gia' sai dove ti devi accomodare a tavola!!!!
  20. ...la vedo duretta,...visto che il ristorante dispone, se non vado errato, di circa 600 posti a sedere:fiufiu:... ...ecco ,fatmike mi ha preceduto, con la solita precisione,...questione di secondi,e di qualche centinaio di posti....
  21. 1) jd_fan 2) star4000 3) frio 87 4) tumbena 5) nh 72 85 6) fatmike 7) Dj Rudy 8) Mapomac 9) Cvt 10) Puntoluce 11) Patrizi 12) Basa 13) Pipa 87 14) Mt765 (sempre salvo impedimenti) 15)Toxi 82 + una... 16) san 64....azz....ce provo 17) Mala (trasferisco in questa discussione la mia adesione) 18) potomac 19) alfieri +1 20) IH844S 21) Johndin 22) Giovanni V 23) La Padrona 24) Kiki 25) La mami (forse) 26) Federico Marconato 27) JD Genero 28) Autopwr 29) miky6920s (miky l' americano) 30) CatPower 31) Nikola 32)Johndeerista3350 (+2) 33) Ross 34)412 34) Toso 35)Sprint 36) fa-baldo 37) sten+3 tot.45
  22. ...poi sta' tranquillo che dopo 3 anni, tutti i tuoi vicini vorranno la seminatrice, che tu generosamente venderai a loro,per la stessa cifra a cui l'hai comprata,...e ne prenderai una piu' grossa e performante....:fiufiu:...
  23. ...e anche quest'anno, il premio "GOLDEN SWINDLE" sappiamo a chi verra' assegnato...:2funny::2funny:....
×
×
  • Crea Nuovo...