-
Numero contenuti
1000 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di sten
-
II° Tractorum in Campo 19 settembre 2010 Migliaro (FE)
sten ha risposto a Staff Tractorum nella discussione Manifestazione agricole
....che dire di questa splendida giornata?...penso che i soliti ringraziamenti non siano sufficienti a sottolineare il grossisimo impegno che si sono presi gli organizzatori,....bravi bravi e ancora bravi,...poco tempo a disposizione,condizioni meteo per nulla rassicuranti,risorse economiche risicate, e mille altri problemi,...e nonostante cio' siete riusciti a portare a termine con ottimi risultati, una bellissima giornata di divertimento puro e semplice,...naturalmente e' d'obbligo un plauso alla casa costruttrice dei trattori e ai fornitori delle varie atrezzature che sono state messe a disposizione,...senza scordare l'estrema disponibilita' dell'azienda che ci ha ospitato,...GRAZIE DI CUORE proprio a tutti,...spero di ripetere ancora questo tipo di esperienze,che secondo me sono essenziali per fare crescere nel modo migliore il nostro amatissimo TRACTORUM....alla prossima allora....io ci saro'!!!!!!... -
...piccolo aneddoto,per non andare troppo fuori argomento,...mooolti anni fa' mio padre,si faceva prestare gli atrezzi da una azienda agricola piu' grande della nostra, che possedeva in gran parte MF,un giorno decise di farsi prestare un erpice rotante,e attaccarlo al fiat 550, il fattore dell'azienda si mise a ridere,perche' attaccava quell'erpice a un 85 cv MF, e sconsiglio' l'operazione,...mio padre punto sul vivo, aggancio' la macchina e comincio' a lavorare....il cortile in ghiaia, visto che non avevano al momento terreno duro a disposizione,....il trattorello da 58 cv tiro' tranquillamente l'erpice,fino a far fumare la frizione di sicurezza,...il fattore smise di ridere all'istante,...e qualche settimana dopo,fecero la loro comparsa 2 nuovi trattori in azienda, un fiat 640, e un fiat 550,...con questo racconto non voglio denigrare i trattori MF, che in generale si comportano onestamente,ma non sono di certo dei riferimenti irraggiungibili, e in piu' occasioni hanno dimostrato qualche piccola lacuna...come del resto la totalita'dei trattori di qualsiasi marca, tipologia e potenza,....:)...
-
...la cosa piu' semplice da fare e' farsi spedire o stampare il depliant della struttura,e con quella si va' all'ufficio tecnico del proprio comune, che preso atto di che cosa si tratta, vi dara tutte le info necessarie per espletare le pratiche edilizie,...di solito ogni comune ha le proprie norme,...alcuni richiedono la concessione edilizia invece altri no,...bisogna recarsi assolutamente all'ufficio tecnico del comune....
-
...nel 99% dei casi,se i legatori non sono super usurati non e' necessaria nessuna regolazione,monta le bobine con il naylon e prova,...non capisco perche' si sia diffusa la leggenda che sia necessaria una regolazione al cambio di tipologia di filo,...io personalmente avro' fatto il cambio su circa 25/30 esemplari di presse di tutte le marche,e solo in un caso (sgorbati) e' stato necessaria una regolazione ai legatori,...e tutti i proprietari erano convinti che la loro pressa che funzionava con il sisal non avrebbe funzionato con lo spago in naylon,...che risate mi sono fatto quando le presse imballavano senza problemi....provare non costa nulla...in ogni caso ti consiglio di usare filo 300mt/kg che e' un po meno diffuso del 350mt/kg ma da moltissimi problemi in meno,....e taglia meno le mani se carichi manualmente...
-
Chi dorme dove??????? Al tractorum????
sten ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Johndin sabato e domenica Toxi 82 sabato e domenica Albe 86 sabato e domenica mct sabato e domenica Iso Sabato e domenica il marronaro sabato fede77 sabato orion-DS sabato Gian81 sabato e domenica LaMami e Giovanniv sabato Dj Rudy e Kiki Sabato e domenica Afx 8010 e Pumina sabato Jacopino e Brasuglia sabato sten+1+2baby domenica Puntoluce sabato domenica Padrona sabato domenica il conte sabato domenica -
Cena dei Tractorumisti e di chi ci vuole essere alla sera del 19
sten ha risposto a Johndin nella discussione Manifestazione agricole
Johndin filippo b MassimoG Angelillo tl90 mct Iso Toxi 82 Albe 86 Kiki Dj Rudy John Deere 6910+1 Basa ilmarronaro+1+2 baby fede77+1+1 baby orion-DS massimo g piu 3 Gian81 LaMami Giovanniv il conte Alfieri +2 sten+ 1+2 baby 32 + 5 baby -
II° Tractorum in Campo 19 settembre 2010 Migliaro (FE)
sten ha risposto a Staff Tractorum nella discussione Manifestazione agricole
ooops...nessuno ci aveva pensato,...uomo di poca fede,ricordati che dove ce' johndin, puntoluce e sten, ci sara' sempre qualcosa per riempire la pancia,...non importa quali trattori ci siano, ma condizione essenziale per la nostra presenza, e' che ci sia la mangiatoia all'altezza,...abbi fede,...dico bene raffaele? -
...io ho montato l'altranno 2 tunnel 25,5mt x10,50mt della ditta in oggetto,...molto robusti e fatti bene, in una giornata te li montano,...prezzi ok, e persone veramente valide,...se trovo le foto le posto,...
-
...se il concessionario si occupa anche dell'assistenza tecnica,penso che sia piu' che normale la scelta del marchio che si trova nelle immediate vicinanze,...quando hai un fermo macchina, e molto piu' tranquillizante alzare il telefono e sapere che in un quarto d'ora hai qualcuno che si occupa del tuo problema e ti rimette in campo alla svelta,...se invece devi aspettare che ti arrivi il tecnico da 100 km di distanza,penso che ti girino parecchio....:)...
-
...si quella da grano,...certo che in toscana non se ne vede di soia vero?...:fiufiu:...
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
...Marco,io direi invece di mettere proprio da parte depliant,brochure,libretti e pubblicita' varie,...per farsi solo un'idea di quali siano le macchine migliori del mercato,devi andare in campo,usarle usarle e ancora usarle,...e anche in questo caso,ti sarai fatto solo un'IDEA della macchina che soddisfa le tue esigenze,...le variabili in gioco sono talmente tante che stabilire quali siano i migliori trattori e pura utopia,...quello che per me potrebbe essere un pregio per un altro utilizzatore potrebbe essere un difetto,...e via dicendo,...questa e' una mia opinione,certamente discutibile,...ma dettata da qualche anno di esperienza in campo e un discreto monte ore,....ebbene ho ancora le idee poco chiare in merito,...anzi di una cosa mi sono reso conto,....provare in campo, e meno depliant,....:fiufiu:...certo che, se ti riuscirebbe di stabilire con certezza quale sia il miglior trattore del mondo,ti prego vivamente di divulgare immediatamente la lieta notizia,...:)..
-
...per quanto riguarda i dintorni,cioe' lo zetor,puoi andare tranquillissimo,nel senso che sono macchine adattissime al tuo scopo,un po' grezze nele finiture,e con tecnologia non di ultimo grido,ma sicuramente robuste,ed affidabili,...se intendi prenderlo e poi tenerlo fino a fine carriera,mi sa' che vai prima tu in pensione,...ti dico cio' perche' io conosco moltissimi agricoltori sloveni,i quali usano e ne sono contentissimi i vari modelli zetor,a partire da quelli di 40 anni fa' fino agli ultimi forterra,macchina che ho avuto modo di utilizzare per il carico di rotoballe con il caricatore,...non ha nulla da invidiare alle varie macchine di base sia italiane che straniere,...ha un buon motore(zetor),una cabina onesta, un cambio dalla manovrabilita' migliorabile, una ottima visibilita',...per l'estetica non mi pronuncio, perche' troppo soggettiva,e perche' penso che una macchina da lavoro non dovrebbe essere scelta per l'estetica,...insomma un trattore che potrebbe soddisfarti pienamente,...
-
...."piccoli trasportatori crescono"...ecco il titolo adatto,....un altro concorrente sul mercato,...:2funny:...
-
...no non mi preoccupo di sicuro,...solo che ho pensato che mi sono perso un ottimo sistema a buon mercato per "centralinare" con i quintali di ferro, e far andare di piu' un motore,....un sogno!!!!,....purtroppo sei arrivato tu e mi hai causato un brusco risveglio...:2funny:....; se poni un quesito su un forum pubblico, non e' piu' un tuo solo problema,tutte le persone dal cuore d'oro,cercheranno,se nelle loro possibilita', di aiutarti a risolverlo....a questo serve il forum...O0O0O0...
-
...beh, da quello che ho capito io, ponevi un quesito per sapere se era possibile montare un turbocompressore,per paura che il motore non ce la fa' a tirare gli atrezzi che hai in disponibilita',...mi incuriosisce il fatto, e molto, che risolvi il problema zavorrando il trattore,....singolare la faccenda direi...:2funny:....
-
...per l'atrezzatura che hai menzionato, il trattore e' piu' che adeguato,...vedrai che ti avanza pure potenza,...poi tutto e' fattibile,anche se penso che il gioco non vale la' candela,...per fare fienagione vedrai che 80-66 se la cava alla grande,....
-
...i cicli di marea, durano 6 ore e si susseguono con il loro ritmo percio' non esiste che hai la marea alta il pomeriggio o alla mattina, ogni 6 ore circa hai un picco, con delle variazioni che vengono influenzate dalla forza di gravita' lunare, e in minima parte dalle condizioni meteo,...per sapere in anticipo il livello di marea si consulta un bollettino delle maree che stabilisce anche il livello di marea, rispetto al livello medio,...i bollettini hanno carattere locale poiche' le maree non sono le stesse per tutta italia o il mondo, visto che la terra ruotando subisce la forza di gravita' lunare a seconda della parte piu' o meno rivolta verso la luna,....materia interessante ma complicata,...oltre che assolutamente fuori tema....:)....
- 358 risposte
-
- baulatura terreni
- bonifica terreni
- (and 10 più)
-
...tantissimi auguri a JD FAN e ALE 91...
-
Trattori John Deere serie 7000, dalle origini ad oggi
sten ha risposto a Andrea terratech nella discussione Trattori da campo aperto
...potrei sbagliarmi ma a me sembra pesantemente fotoritoccato,...non capisco la differenza di colore tra il sollevatore anteriore e la cofanatura,...una parte e sporca e l'altra lucida e con il colore brillante,...poi l'allineamento del supporto del caricatore frontale nella seconda foto e' semplicemente ridicolo,...direi un tarocco puro e semplice e pure fatto male....parere personale si intende!!!:fiufiu:... -
...riprendo il fuori tema che mi ero perso,faccio chiarezza,e se del caso magari si sposta nella sezione piu' adeguata a discrezione dei moderatori, ...la schwitzer,era una fabbrica nata nel 1918 ad INDIANAPOLIS,percio' americana,dopo varie vicessitudini e' confluita nella KKK tedesca che a sua volta e' stata assorbita dalla BORG- WAGNER...in ogni caso il marchio viene ancora commercializzato e equipaggia motori di varie marche anche blasonate in tutto il mondo,....la stessa B-W e' proprietaria di altri marchi di turbocompressori che commercializza ognuno con il suo nome anche se di fatto gli stabilimenti in giro per il mondo producono allo stesso tempo per piu' marchi....insomma tanti marchi ma un solo padrone...
- 1307 risposte
-
- john deere
- john deere 5080r
- (and 5 più)
-
...gli atrezzi da fienagione della SIP, derivano e in parte usano componenti della krone,sono delle macchine ottime,molto diffuse in SLOVENIA e apprezzate,io conosco molti utilizzatori,sono tutti soddisfatti,e anche il prezzo e' ok,la ditta costruisce anche per altri marchi,anche molto blasonati le linee da foraggio "entry level",ma come si puo' immaginare non pubblicizza il fatto,...capita che pero' passando nei paraggi dello stabilimento si notino atrezzi con marchi e colori noti pronti per il carico e spedeizione....:fiufiu:..
-
Video segnalazioni dal Web - Stranezze, Particolarità, Curiosità ecc
sten ha risposto a Mapomac nella discussione Mondo Agricolo
...eh si, primo caso in cui si nota una cx 8090 che guida un BASA,...:2funny:.... -
...nessuna esagerazione,ho solo riportato una esperienza che mi e' capitata,...tutto qua'...non ho detto che sia la norma, e come detto in precedenza, dalle nostre parti e' molto difficile raggiungere i 400 kg per balla,...ho solo un po' di invidia per il possessore di quella big baler,....
-
...quelle balle che ho menzionato non le ho pressate io,le ho comprate da un commerciante, non saprei se la pressa e' stata taroccata, ho chiesto il modello e da dove veniva,mi dice zona Ancona,...poi credendoci poco al peso, ne ho pesate molte singolarmente sulla mia pesa, tutte 440 kg spaccati,...e non un caso sporadico ma piu' autotreni,...la cosa insolita e' che mi aspettavo la presenza di muffe e impaccature,invece la paglia era perfetta,senza erba o terra o porcheria varia,...qui in zona non e' facile fare balle da 2 mt da 400 kg, sia con camera 70 che 90cm, sia claas o krone,...se superano quel peso, di sicuro ce' la muffa o erba,....
-
...confermo la tua osservazione,...spessissimo ho avuto modo di pesare balloni quadri di paglia prodotti con presse NH bb 960, e il peso risultava sempre superiore ai 400 kg, adirittura 440 kg, su paglia perfettamente asciutta, e con lunghezza di 2 mt,...cameratura da 90 cm,...dalla krone hdp ci si dovrebbe aspettare prestazioni decisamente piu' elevate,...nelle prime pagine della discussione si puo' trovare un video della pressa claas 3400 con le specifiche delle prestazioni, che chiarisce le potenzialita' della macchina....