Vai al contenuto

sten

Moderatore
  • Numero contenuti

    1000
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sten

  1. ...ci sono le prese video dietro al display a cui colleghi il cavo della telecamera...
  2. ...tra tutti i trattori stradali hanno scelto il meno indicato,l'assale a singola riduzione di quello SCANIA era dotato di semiassi piuttosto fragili,che già con l'impiego nelle campagne a bietole mostrava tutti i suoi limiti,un po' meglio con le versioni a doppia riduzione di derivazione cava/cantiere,...tutti gli utilizzatori di quella macchina hanno a casa i residui di qualche semiasse,se il camion ha partecipato a campagne bietole....
  3. sten

    Rimorchi agricoli

    ..la dicitura IMPLEMENT identifica coperture per attrezzatura agricola, tipo presse, botti, rimorchi e attrezzatura trainata,...non n'è codifica la forma o il disegno...
  4. ...invece la tragedia e' propio che troppa gente ci crede a ste stronzate...!!! Fine ot..
  5. ...Purtoppo lo fanno tutti i marchi, e non solo per i macchinari agricoli, i venditori di veicoli industriali da decenni vengono forniti di manuali con pregi e difetti della concorrenza, strategie per valorizzare i pregi del proprio prodotto,e presunti punti deboli della concorrenza,...mi è capitato pure per le rotopresse di vedere opuscoli "riservati" con i soliti schemi prestazionali e strategie di vendita,...poi succede che ci si lamenti di venditori senza esperienza o formazione adeguata....per me andrà sempre peggio!!!!!
  6. ...sembra che gli abbiano aggiunto il WC chimico...esteticamente una vera Cag...ta...giusto per rimanere in tema!!!!
  7. sten

    Big Baler

    ...condivido in pieno il discorso del canale di alimentazione,quasi tutte le marche hanno quel sistema di freni per le andane piccole,quando invece la pressa lavora su andane grosse i freni vengono premuti fuori dal canale dal materiale che riempie la camera,e quindi non svolgono alcuna funzione e diventano irrilevanti,come dici ben tu,fanno da "precamera" in caso di prodotto scarso,....purtroppo la quadrant 2200 avantage non e' un modello modernizzato, ma bensì semplificato e privato di alcuni optional,che prima erano a disposizione dei clienti della 2200,che se necessitano di macchine più accessoria te si rivolgono sulla 3200 quadrant...quindi è una semplice operazione di marketing per riequilibrare la gamma a disposizione dei clienti...c'è nel forum un utente che ha la bb cicoria da qualche campagna,...nella discussione mi sembra che abbia postato impressioni e pesi delle balle tempo addietro,....
  8. ...nono serve cambiare l'intera frizione, basta che cambi la serie dei dischi di usura,smontane uno e vai da qualunque ricambista agricolo e te li procura,...penso che con meno di 40 euro ti compri una serie completa,....oppure misuri il campione e sui siti specializzati in materiale agricoli ordini e te li spediscono a casa...
  9. ...tieni conto che a quei cuscinetti ci metti mano non prima di aver fatto un paio di milioni di km...e quasi sempre per dare una registrata,...poi ne fai un altro milione....spesso ti dimentichi che ci siano sull'asse le...
  10. ...la pulizia filtri non ha scadenze precise,viene influenzata dall'uso che fai del mezzo,se per esempio fai ore e ore con il motore impegnato per bene passano anche più di 150 ore prima di vedere una rigenerazione,se invece fai lavori leggeri o stai molto tempo al minimo succede che la rigenerazione parta a 50 ore,...in linea di massima se il trattore lavora normalmente i residui bruciano già da se senza iniezione di gasolio supplementare (rigenerazione passiva) invece se non si sfrutta e sta al minimo inizia la rigenerazione attiva...sul mio 150r che ha poco meno di 500 ore ho visto 3 rigenerazioni,partite in automatico,in lavorazione,durata circa 8/10minuti,...una spia ti avverte quando inizia,aumenta leggermente il tono dello scarico, alla fine la spia si spegne e morta li,...tutto questo in modalità automatica,e avendo cura di non spegnere il motore...se si è alla fine del turno di lavoro, si lascia il motore in moto ad un regime più alto del minimo e meno di 10 min tutto finito e si spegne....molto semplice e per nulla difficile da gestire...
  11. sten

    Big Baler

    ...forse ti sbagli Isidoro, nessuno ha mai detto che in collina ci vai con l'ape 50, abbiamo chiarito più volte che nello scomodo c'è' bisogno di peso e cavalleria sostanziosa, in ogni caso il racconto che citi serve a ricordare a chiunque la pericolosità' delle lavorazioni in collina,..la prudenza e l'attenzione non sono mai troppe,..dispiace per il tuo collega,gli auguro che si riprenda al più presto dallo spavento di questa brutta avventura...
  12. ...i problemi sono gli stessi enunciati nei post precedenti,...rottura rulli portanti,con strappo delle cinghie,...problemi di allineamento delle cinghie a causa del telaio di supporto non in quadro,slittamenti e bruciatura pacco frizioni albero cardanico,...qualche malfunzionamento centralina di controllo,...deformazione delle dita del rotoinfaldatore,che si dimostra debole in presenza di sassi,..altre presse negli stessi terreni non mostrano problemi al rotore,...anche nelle serie precedenti si presentava lo stesso problema di robustezza,quindi non ancora risolto...direi che hanno ancora del lavoro di affinamento da fare...
  13. ...dovevo scrivere arrivava...il mio ha 5 anni,...di solito gli up grade dei motori portano a un innalzamento delle potenze, curioso il fatto che questo motore venga de potenziato...
  14. ...il 10,5 litri MAN per utilizzo su veicoli industriali arriva a 440 cv...sigla motore D2066LF 25
  15. ...se ti capita di venire in friuli zona Aquileia,te ne faccio vedere un quadrivomere rabe "destrutturato" in 4 pezzi, era attaccato a un track jd e in un paio di stagioni lo ha sminuzzato,...terra cattiva,...
  16. ...si potrebbe ipotizzare che sia un impianto di filtraggio del climatizzatore supplementare, da utilizzare in ambienti ultra polverosi o con sostanze nocive, non penso che sia un clima elettrico tipo quelli che si usano sui camion a motore spento,...
  17. ...puoi tranquillamente fare concorrenza a Fabio e Mingo di striscia la notizia,...spettacolo l'enfasi con cui commenti le immagini del video...hai un futuro in televisione...
  18. sten

    Big Baler

    ...certo che si,ciò' non toglie che progetto ,sviluppo, e produzione sono Vicon,.....e direi pure già' stagionato il progetto,...si potrebbe azzardare che ora stiano sviluppando una macchina ad alta densità nuova, e che questa jd sia figlia della collaborazione precedente,...chissà che fine ha fatto il pistone sdoppiato a due fasi che era apparso tempo addietro in alcuni video della kuhn...
  19. sten

    Big Baler

    ...le bb kuhn,sono prodotte dalla vicon,...molti particolari di questa in foto riportano a quel tipo di prodotto,(forche di alimentazione,rotore infaldatore,slitta di espulsione balle,...)gli indizi portano in quella direzione,...ricordo che la serie precedente delle bb jd era prodotta dalla krone...sia per l'europa sia per il resto del mondo,...dubito che abbiano sviluppato un modello in proprio,...
  20. ...nessun rumore da segnalare dalla pompa di iniezione,ma sul mio 5080r qualche volta dopo spegnimento rimane accesa la ventola elettrica dell'intercooler,che poi si spegne da sola dopo qualche minuto,tipo le ventole di raffreddamento delle vetture,..per il resto super contento del trattorello, ....
×
×
  • Crea Nuovo...