-
Numero contenuti
1000 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di sten
-
...penso che non sia un problema se dichiari il costruttore per cui presti servizio(?)...come utente puoi tranquillamente partecipare alle discussioni ed esprimere le tue opinioni...non ti preoccupare,"il servizio d'ordine" funziona a meraviglia e se "sgarri" ci sara' chi te lo fa notare,...sempre in maniera amichevole e "diplomatica"....dai dai svela i tuoi segreti PIERCAP....
-
...certo che mi interessa, e penso che anche altri utenti siano interessati,..posta pure tutte le informazioni che hai che poi ne discutiamo,...grazie della disponibilita'..
- 365 risposte
-
...mamma mia,non ti fanno passare proprio niente eh toxi?...al minimo errore o svista CAZZIATONE immediato....e poi ti dicono che sono amici..:2funny:.. tornando seri, ti posso dire che la cifra di balle per rendere i ricavi interessanti e' proprio intorno alle 10.000 balle(quadre...per l'amor di dio...), in ogni caso la claas 3200 mi piace molto e penso che sia una macchina MOOLTO PERFORMANTE,...obbligatorio postare le impressioni appena la usi, mi raccomando...
-
...molto interessante il discorso,...e' ipotizzabile effettuare la concimazione liquida su prati stabili e impianti di medicaio?...esistono concimi liquidi adatti a queste colture?sui prati ho dato 200kg ha di entec26 mentre sui medicai 300kg ha di 8-24-20 compo + 100kg ha di perfosfato triplo...vorrei migliorare la distribuzione poiche' con lo spandiconcime tradizionale e' difficile raggiungere una buona uniformita'...
- 365 risposte
-
perché avete scelto questo mestiere ??
sten ha risposto a fiat 540 c nella discussione Mondo Agricolo
...pensandoci bene non sei fuori tema....e se fossero proprio quei 5 gradi che tu dici essere in piu' a farci vedere cose che magari la stragrande maggioranza delle persone non vede e apprezza???...a me piace pensare che tutti noi matacchioni per la terra abbiamo una specie di "dono"...che siano i 5 gradi in piu' che escono dal subconscio???....:fiufiu:... -
...di solito quando chiamo il terzista gli preparo un bel po' di ettari da pressare,...minimo una ventina,ho la fortuna di avere parcelle piuttosto corpose,e piuttosto vicine tra loro,certo che bisogna organizzare il lavoro per favorire le prestazioni della macchina,...se ci sono parcelle da 3 o 4 ha..un po' distanti le presso con la rotoimballatrice io,...nulla vieta di pressare anche piccoli appezzamenti,la macchina e' relativamente maneggevole,solo che il terzista non e' molto contento di andare a pressare negli orti...:fiufiu:...e' veramente una soddisfazione vederla lavorare quando pressa il prato da 27 ha.. tutto in piano e senza fossi...(purtroppo non e' di mia proprieta'...solo affitto..)..li il terzista gode proprio....O0O0
-
perché avete scelto questo mestiere ??
sten ha risposto a fiat 540 c nella discussione Mondo Agricolo
se uno non è coinvolto a 365 gradi (citazione dal post del granfarabutt...) ...quoto e condivido in pieno le tue affermazioni Raffaele,...hai solo esagerato un pelino con i gradi o sbaglio?...:2funny: -
...mhm...visto che gia' 2 utenti hanno fatto outing e si sono dichiarati cacciatori ora mi sento meno solo e lo faccio anche io:fiufiu:...devo dire che il problema dei risarcimenti e' scottante, ma la cosa che lascia piu' perplessi dalle nostre parti e' il fatto che POCHISSIMI agricoltori denunciano i danni che fanno i vari animali,...si parla molto tra i vari agricoltori,magari in osteria o al mercato,...ma poi all'amministrazione provinciale non pervengono,o solo in minima parte le richieste di risarcimento,...gli strumenti e le varie leggi a riguardo ci sono,solo che manca la comunicazione e il giusto risalto su stampa e televisioni varie,...che tendenzialmente sottolineano molto volentieri il fatto che dei bei cinghiali fanno amicizia con gli abitanti delle citta'...ma non si sognano per niente di dire che la cosa oltre a non essere naturale comporta dei rischi reali e seri,...in ogni caso, almeno nella nostra regione si stanno prendendo provvedimenti,...si stanno svolgendo corsi di abilitazione per il controllo delle specie problematiche (cinghiali,cormorani,colombi,nutrie...),a cui ho partecipato e ottenuto l'abilitazione...ora non rimane che attendere,e conoscendo i tempi con cui si muove l'amministrazione pubblica mi sa' che la cosa andra' per le lunghe...,o forse appena qualche cinghiale verra' trovato a circolare nei corridoi del palazzo della regione si avra' un deciso sveltimento delle procedure...:2funny:...
-
Caricatori frontali
sten ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
...io ho avuto modo di usarne svariati esemplari di caricatori argnani e monti,caricando balloni di fieno,dai miei clienti in romagna...li' sono diffusissimi e montati su svariati tipi di trattori di varia potenza...devo dire che sono dei caricatori estremamante robusti e molto "rustici" nel senso che li puoi strapazzare tranquillamente,almeno a caricare balloni anche due per volta,non mostrano alcun problema...l'unico appunto che si potrebbe fare e che sono un po' massicci e pesanti come costruzione,ma per tutto il resto sono ok...anche esemplari con piu' di 20 anni di eta' non hanno mai avuto bisogno ne di rinforzi ne di risaldature....secondo me puoi tranquillamente prendere in considerazione l'aquisto...O0O0 -
...la foto si riferisce a dei cinghiali che pascolano DI GIORNO:AAAAH::AAAAH: in un complesso residenziale a Trieste,...senza nessuna paura,in tutta tranquillita'...le autorita' competenti hanno solo consigliato di non fornire cibo,ma sembra che gli abitanti della zona si siano gia' affezzionati alle simpatiche bestiole,...vedremo quando le scrofe porteranno i piccoli in pastura da quelle parti e magari qualche bambino si avvicinera' per curiosita'...i cinghiali sono MOLTO pericolosi,...ma sembra che nessuno valuti con serieta' il problema,...io non voglio fare il solito pessimista ma prevedo che presto leggeremo qualche articolo di cronaca che riguarda i nostri simpatici animaletti....:fiufiu:
-
...scusate il fuori tema ma mi pare piuttosto importante informarvi che ce' un rischio piuttosto concreto che riguarda le volpi...e parlo della rabbia silvestre...fate attenzione...molta attenzione alle volpi che dovessero mostrare comportamenti strani, come il mostrarsi di giorno e non mostrare timore verso gli uomini,...normalmente la volpe e' piuttosto schiva e "riservata"...cosi se vi capita di incontrarla di giorno e in luoghi insoliti, state lontani,potrebbe essere infetta e cercare di mordervi,....dico questo perche' qui in friuli,dopo ben 13 anni che non si verificavano casi di rabbia quest'anno se ne sono verificati 2, scatenando un bel putiferio,...addirittura una e' entrata in chiesa durante una funzione domenicale,e un'altra ha morso una persona anziana in pieno centro del paese,...l'azienda sanitaria locale,ha dato il via a una massiccia campagna di vaccinazione tramite esche contenenti il vaccino,....speriamo bene.......non voglio creare allarmismi ma mi sembra giusto coivolgere tutti i frequentatori delle campagne,perche' la rabbia e' piuttosto pericolosa come malattia...
-
...nell'allegato tecnico che accompagna il documento di circolazione di solito ce' una prescrizione che dice piu' o meno cosi'"...durante la circolazione su strada le luci di lavoro devono essere spente/oscurate,...i pedali dei freni di servizio devono essere accoppiati con l'apposito fermo...ecc ecc...percio' mentre circoli su strada non puoi tenere accesi nessun tipo di faro da lavoro...
-
...aggiungo che la poettinger ha la possibilita di usare l'elemento centrale sia in retroverso sia agganciandola normalmente al sollevatore anteriore,..cosi' anche non disponendo di un trattore con guida retroversa,si puo' utilizzare tutte e tre le falciatrici,...anche se all'anteriore si perde in visibilita',...ma si guadagna in distribuzione del peso,...un mio collega possiede il trio delle poettinger che utilizza accoppiate ad un jd7920...impressionante al lavoro,..davvero... anche lely con la serie splendimo le costruisce,...tra le sue particolarita' la trasmissione del moto ai dischi di taglio avviene tramite coppia conica di ingranaggi, e non come la maggioranza con ingranaggi in cascata controrotanti,..a giudizio del costruttore l'assorbimento di potenza risulta inferiore di circa il 20% rispetto alla soluzione tradizionale...
-
fiat 700E...chi lo conosce?...( Fiat Concord )
sten ha pubblicato una discussione in Storia macchine agricole
...non so se questa e' la discussione giusta,ma ci provo lo stesso,...oggi ho visto per la prima volta un trattore fiat 700E,...dalle poche informazioni ho saputo che veniva costriuto in argentina e che ne sono stati importati diversi esemplari in italia,...sembra che la serie fosse composta anche da 800E 900E,ce' qualcuno che ha informazioni?...:cheazz::cheazz: -
...non posso che condividere e confermare in toto la tua opinione....un vero rutto!!!..e pensare che ci avranno speso un sacco di tempo per farlo cosi' "bello"...:AAAAH::AAAAH::AAAAH:..
-
Pneumatici Agricoli
sten ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
...ho appena sostituito le gomme anteriori del mio jd 6320,...prima avevo pirelli tm700 380/70 r28....1800 ore con parecchi trasporti su asfalto e molto caricatore frontale,...disintegrate,crepe assurde sui fianchi,una delusione completa...ora ho montato delle firestone 9000 evolution 440/65 r 28,...costo ivate 1200 euro...compreso montaggio in azienda che costa 30 euro per pneumatico...che ne dite? ce' qualcuno che le utilizza?...- 3874 risposte
-
- 187
- agri tires
- (and 23 più)
-
benvenuto anche da parte mia,...spero che tra noi ti troverai bene,...visto che ti ci ho trascinato io,....poi non vorrei avere lamentele:asd::asd:...avete ragione ragazzi,aggiusta anche mezzi della concorrenza,...quando e' stufo dei blu,gli faccio mettere le mani nella roba seria,...verde e gialla naturalmente...:2funny::2funny:.. a parte gli scherzi,sono sicuro che ti troverai bene,e ora bisogna coinvolgere anche il tuo vecchio che la sa' lunga sulle macchine "antiche"...buona permanenza tra noi...O0O0..
-
Kubota M 128 X, M 130 X, M 135 X
sten ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
...nella sezione brochure,ci dovrebbe essere il depliant pdf completo del 128 mx...la versione piu' recente...tra le dotazioni di serie ce' anche la frenatura idraulica per rimorchi...- 474 risposte
-
- bi-speed
- intellishift
- (and 8 più)
-
prove in campo maschio-gaspardo giugno 2009
sten ha pubblicato una discussione in Manifestazione agricole
..apro questa discussione per informare tutti gli utenti del forum,che proprio oggi ho saputo da fonti ufficiali,che la nota ditta maschio-gaspardo,costruttrice di atrezzature agricole,sta organizzando un evento"in campo",con dimostrazioni pratiche di atrezzatura varia,nella sua azienda agricola di Aquileia,in Friuli,la manifestazione e' prevista nel mese di giugno,e da quello che ho saputo,sembra che venga presentatala gamma completa delle macchine per la lavorazione del terreno e semina...appena ne sapro' di piu' faro' sapere tutti i dettagli... -
...scusate ma dove si colloca come serie il fiat 480? penso non centri molto con la serie in oggetto,...pero' la sigla direbbe il contrario...chi ci chiarisce le idee?...
- 910 risposte
-
...mi sento di poter confermare,in buona parte il discorso e la citazione di giampi,per quanto riguarda i motori dei veicoli industriali,...ora spiego: nel 2000,aquistai un autocarro mercedes benz 1835 nuovo,il mezzo veniva offerto con 4 livelli di potenza,riferiti allo stesso motore in configurazione 6 cilindri a V,e cioe' 310cv, 350cv(il mio..),400cv, 430cv,...i meccanici della concessionaria mi spiegarono chiaramente,che si trattava di unita' perfettamente uguali,e che le varie tarature,erano create con l'elettronica,e adirittura quando scelsi il tipo di potenza adatta alle mie esigenze,mi dissero che eventualmente si poteva tranquillamente "ottimizzare"il funzionamento del motore, variando i parametri di EROGAZIONE della potenza e sopratutto della coppia,...non si parlo' assolutamente di "naftare" o aggiungere kit elettronici,bensi' di interventi mediante software ufficiali della casa,approvati e svolti da personale mercedes benz, con garanzia che non veniva assolutamente compromessa...devo inoltre dire che dalle schede tecniche, risultava qualche differenza a livello di ponte posteriore,e cambio di velocita',tra il modello piu' potente e il meno potente,e in particolare il livello di coppia motrice che potevano sopportare,...nel mio caso,il particolare allestimento scelto(ribassato...e con cambio automatizzato..)prevedeva gia' il ponte posteriore,e il cambio di velocita' con il massimo grado di robustezza, identico al modello con il maggior numero di cavalli,percio' volendo avrei potuto potenziarlo,e non preoccuparmi per eventuali cedimenti della catena cinematica....
-
...se non ricordo male al tempo della presentezione della fiat UNO, cioe' inizio anni'90, venne commercializzata una versione chiamata SELECTA...e come novita' strabiliante aveva proprio il cvt (continuously variable trasmission...mi pare..) perfettamente sovrapponibile concettualmente a quello proposto da cnh,...chissa' chi e' l'ideatore di tale trasmissione?...in ogni modo la vettura non ebbe un grande successo,ma secondo me non per la bonta' della soluzione ,ma piu' per la scarsa abitudine degli utilizzatori alle trasmissioni di tipo automatico....
-
...va' bene come abbiamo fatto sopra?...o hai rimediato tu filippo?...se e' cosi' scusa faro piu' attenzione la prossima volta....grazie...
-
xe piu' zorni che no luganeghe... traduzione : ci sono piu' giorni, che non salsicce... si possono dare almeno due interpretazioni a questo proverbio: Non bisogna dilapidare troppo in fretta quello che si possiede,perche' la vita e' lunga,e riserva sempre delle sorprese.... Viene rivolto a quelle persone che ci hanno fatto un torto o uno sgarbo,per ricordare loro, che il giorno della resa dei conti arriva sempre.... ...saro lieto di fornire i miei dati,a chi di dovere,per l'invio(a mio carico naturalmente...)del gadget relativo al concorso precedente...:fiufiu:...:fiufiu:...
-
...bene vedo che ce' un certo interesse sull'argomento,...oltre al tipo di cibo,come vi organizzate per la conservazione,ce' qualcuno che ve lo porta sul campo,usate contenitori specifici,...sfruttate l'ombra di qualche pianta per consumare,....per esempio a me capita spesso di approfittare di qualche albero da frutto che "offre" piu' o meno la sua produzione al sottoscritto... lo fate pure voi?...