Vai al contenuto

sten

Moderatore
  • Numero contenuti

    1000
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di sten

  1. sten

    Big Baler

    ....poi si parla di qualita',....questi fanno la nebbia a luglio....
  2. ...ma come fai a toccarti? Te li sei già giocati i gioielli poco fa...che te tocchi? in effetti,visto la piega che sta prendendo la faccenda,sono stato in aeroporto qui vicino per vedere di farmi dare un md 80, ma nulla di fatto,si vede che conto poco,e non ispiro molta fiducia,..mi sa che devo prendere lezioni,!!!comunque meglio così,perché da Mattia il piazzale non è abbastanza grande da farci stare l'aereo...
  3. ...io vengo con il MIO 6150R JD...chi si gioca qualcosa?
  4. ...Caro agri81,vedo di rispondere un po' a braccio,riguardo alla provocazione della sfida,non mi interessa scommetterci del denaro,non è elegante,poi se fossi in grado di individuare tutti i parametri che hai citato,di mestiere non farei quello che faccio,..avrei di sicuro un laboratorio di analisi,...e molto più denaro in tasca, sono sicuro però, che un alto tasso di proteine,unito a un ottimo odore e un bel aspetto, sarà Sempre abbinato a. Tutti gli altri parametri di ottimo livello...difficile trovare alte proteine in foraggi di cattivo odore e aspetto,...anzi può capitare,ma in questo caso si tratta di trucchetti di bassa lega,che vengono definiti frode in commercio,esistono e sono documentati...detto questo, nessuno ti da dello scemo,perché esponi le tue opinioni,anzi io personalmente ne sono felice,...c'è sempre da imparare da chiunque ogni giorno,... In precedenza hai detto che si dovrebbe stabilire il prezzo della medica in base alle analisi,mi incuriosisce la cosa...come organizzeresti la faccenda?un tanto a punto percentuale per parametro? Negli ultimi 5 anni,quanti sono stati i tuoi fornitori di fiducia di medica? Hai mai sottoposto lo stesso tipo di foraggio,ad analisi di 2 distinti laboratori?io l'ho fatto... Grazie per le risposte...
  5. ...beh SAN si gioca i gioielli della corona....direi tanta robba!!!
  6. ...mhm certo che vi siete dati da fare con i post ultimamente....io dico la mia,nella mia realtà e per le mie esperienze 20 giorni sono pochi,la mia media e' 28 giorni,...ho provato a tagliare a 20, ma il risultato non è' gran che,l'esempio che mi viene in mente è una mela acerba,poi non secca uniforme,e la parte più giovane tende a sbriciolare,gli animali tendono a scartare il prodotto non maturo,...nei miei campi a 20 giorni la medica vegeta ancora a tutto spiano,si nota benissimo che gli apici delle piante hanno un colore più chiaro rispetto alla pianta,poi giornalmente matura e tende a virare verso un colore più scuro,poi si uniforma e compare l'embrione del fiore,...ecco da li in avanti,si falcia,tempo permettendo,...chiaro che più si aspetta e peggio è'...poi ogni zona ha i suoi tempi, ma in generale il colore uniforme ,e la comparsa del bocciolo,sono segnali universali,per una buona raccolta... @agri81sei sicuro che comprando un autotreno di medica,corredato di analisi,non capiti che non tutto il lotto sia perfettamente uguale?come fai a capire che il commerciante non ti gabba?alimenti le vacche,poi se nella cisterna il livello non è' quello che ti aspetti,cosa fai,protesti e non saldi la fattura?giusto...?io penso che con il vecchio metodo,a naso,occhio,e palpazione,...una mezza idea circa la qualità di quello che ti porti a casa te la fai benissimo,ben prima di scaricare,alimentare e verificare la non rispondenza a quanto certificato dalle analisi... lancio una provocazione, scegli 5 campioni di medica,quella che ti pare,fai le analisi,poi io vengo da te,mi tappi gli occhi, io annuso e palpo, e ti metto in ordine di qualità i cinque campioni,per proteine,...se non c'è la faccio,pago il pranzo ai presenti,se ci riesco paghi tu,...mi permetto di invitare tutti quelli che sono interessati,...che ne dici?come autorità notarile potremmo nominare DucatiTB se per te va bene...ah...puoi scegliere pure il ristorante....
  7. ...salve Erik, di quale zona della Slovenia sei tu?non ti preoccupare per la scrittura, si capisce abbastanza bene....racconta un po' che tipo di coltivazioni fai e che mezzi usi...grazie.
  8. ...da tener presente che la larghezza della cameratura jd e' come da tradizione 117 cm,ben 5 cm in meno di tutte le altre rotopresse in commercio,e sinceramente se devi trasportare con camion quelle balle ti viene scomodo il lavoro nel caso tu le impilassi a 6 e specie nel fieno tendono a schiacciare e a ridurre la larghezza, cosi quando le carichi tra una e l'altra ti rimane sempre dello spazio,e non poggiando una contro l'altra tendono sempre a muoversi,io ne possedevo 2 di 590 jd,e questo era un difetto che non sopportavo,e che si evidenziava in maniera importante al momento di ricaricare il prodotto stoccato ed impilato per andare in consegna,specialmente loietti e primi tagli che tendono a deformare molto le balle,...ora invece con macchina con cameratura 123 cm,il problema non si presenta e si carica molto meglio,... @ green deere: notare come l'operatore della mc hale debba schiacciare l'andana di paglia con la ruota del trattore,sembra che abbia difficolta a raccoglierla,e che il raccoglitore intoppi in qualche punto...certo che la paglia e' bellissima e le andane super belle....
  9. sten

    Big Baler

    ..per caso, ha avuto problemi di resistenza del castello legatori? E telaio della camera?
  10. ...penso che abbiano lavorato solo per il video,...quella terra è ghiacciata in superficie,non ci si dovrebbe andare in quelle condizioni,...vedi l'attrezzo come salta e vibra...spacchi tutto in breve!!!
  11. ...oggi passando dal meccanico jd,ho avuto delucidazioni sull'inconveniente alla titan 990,in effetti il danno non era alla coppia conica,come mi era stato riportato da terza persona,ma si e' tranciato di netto a meta' il rullo principale che sostiene la balla in camera di pressatura,il quale ha tranciato pure una cinghia, dopo ispezione,si e' capito che lo spessore del rullo e'troppo ridotto,quindi la segnalazione portera' a una modifica per tutti gli esemplari con adeguamento degli spessori e generale irrobustimento del particolare in oggetto,intanto la macchina e ferma,visto anche la stagione,e per inizio campagna'14 verra'fornito rullo modificato e ripristinata la funzionalita'...si presume che il peso notevole delle balle di silofieno,abbiano causato stress al materiale,che a causa dello spessore inadeguato ha inevitabilmente ceduto....filippo tranquillo,no silofieno,no split the roller!!!!
  12. sten

    Adblue

    ...poi tutti i gas corporali che ha emesso nella giornata erano catalizzati e sicuramente rispettavano le norme antiinquinamento,....poderosi peti euro4!!!!!
  13. Credo che tu non sia ben informato su chi o come si legiferi in materia di caccia o protezione della fauna...chi pensi che gestisca e regolamenti la caccia? I cacciatori?...sei fuori strada completamente...i cacciatori contano politicamente come il 2 di picche,al massimo mendicano o subiscono decisioni politiche,che vengono forzate da pressioni di svariati gruppi o lobbies,che a seconda della loro importanza numerica e della influenza che riescono a produrre sul l'opinione pubblica,influenzano a loro favore le decisioni,chè quasi sempre hanno poco a che fare con il buon senso e la corretta gestione faunistica....
  14. ...secondo me,il fatto che i sassi e la terra siano una conseguenza di una cattiva regolazione,mi sembra la definizione più giusta,poi che con il roc sia più difficile fare porcate sono d'accordo,che molti,ma non tutti,se ne sbattano di scendere e regolare per bene gli attrezzi,e' assodato...quindi direi che non è indispensabile l'uso di un attrezzo nettamente costoso,il cui reale beneficio in termini di qualità deve venire spalmato su una mole di lavoro imponente,se consideriamo la differenza di prezzo d'acquisto,...concordo con la tua affermazione sul fatto che per raccogliere del prodotto ottimo qualcosa rimane a terra...
  15. ...oltre alle analisi,che dicono molto,l'esperienza,e non ridete,..l'olfatto,e la vista,ti permettono di giudicare perfettamente la qualità di un prodotto...certo che bisogna lavorarci nel mezzo ogni giorno,e metterci passione,molte volte ho sottoposto ad analisi prodotti valutati con metodi empirici,ma i valori stimati erano sorprendentemente simili a quelli certificati dalle analisi...naturalmente questo per quanto riguarda valori proteici e lignina , per rilevare agenti tossici o pesticidi servono esami specifici,tornando in tema,mi ero già espresso sul trabiccolo in questione,(per quanto possa contare la mia opinione)direi che il raccoglitore della pressa tira sempre su sassi e sporco,poi dipende dalla regolazione il fatto di limitare il fenomeno,ma non è fisicamente possibile eliminarlo,quindi il roc essendo un raccoglitore di dimensioni importanti raccoglierà pure lui la sua dose di terra e sassi,che sarà grande o piccola in funzione del l'abilità di regolazione dell'operatore,ma mai assente ...detto questo,non mi sembra che la velocità di lavoro sia superiore a un buon giroandanatore,e nemmeno la larghezza di lavoro sia il doppio,..nessuno ha parlato della qualità di formazione delle andane...ma le avete viste? Dei bei mucchi non c'è che dire...se raccogli con la trincia nessun problema ma se pressi a rotoli escono a bozzi,...122mila di listino!!!
  16. ...io farei attenzione a comprare un andanatore di quel tipo,che sia stretto a 255cm,secondo me,quando curvi secco,o sei in pendenza con l'atrezzo chiuso per trasporto,il rischio di sdraiarlo e' molto alto,sui primi modelli del kuhn,30 anni fa,montavano ruotine strette e careggiata in sagoma,...non vi dico le volte che hanno dovuto raccoglierlo nelle curve,ogni volta che cambiavano operatore,era una capottata sicura,...poi hanno allargato la careggiata e messo ruote larghe,...risolto il problema!!!...l'azienda era quella dove lavora gigio,...operatore del versatile...
  17. ...qui ce ne sono un paio di esemplari,uno lo possiede il proprietario della 545 che dovevi visionare con Marco ,io ho guardato bene l'oggetto,la costruzione e il modo di lavorare,sai pure quanto ami i prodotti lely,ma in questo caso non ci siamo proprio,...proprio il sistema di snodo delle giranti e' il suo punto debole,...orribile,per non parlare dell'inutile complicatezza dei sistemi di regolazione,...io passerei oltre,e guarderei proprio in casa kuhn,...oppure prenderei un indistruttibile stoll usato, m800 pro, m860 pro,...quelli nuovi marchiati jf stoll invece meglio lasciarli perdere....avevano una macchina eccezzionale,e hanno pensato bene di modificarla,stravolgendo il modello e peggiorando tutto quello che si poteva peggiorare,...
  18. ho saputo oggi, che il mio collega ha avuto una rottura su una titan 990 jd,durante pressatura di fienosilo,qualche decina di giorni fa',ha spezzato l'asse della coppia conica che porta il moto in ingresso alla macchina,...riparazione in garanzia,...quando il proprietario sara' avvicinabile, chiedero' maggiori dettagli,...per ora meglio stare alla larga!!!..
  19. ....visto che per molti di noi, il forum e' una sorta di famiglia,mi sembra poco corretto che qualcuno minacci qualcunaltro,e per giunta con messaggi privati,personalmente la ritengo una forma di vigliaccheria,mi piacerebbe che ci fosse più trasparenza e coraggio da parte dei minacciosi....le cose vanno rese pubbliche una volta per tutte,altrimenti meglio evitare ...
  20. ...per il mio 6150r va bene l'h360 per il tuo 6330 va di lusso il 340,...i pulsanti servono per 3 e 4 funzione elettrica,...quando prendi il caricatore sei gia predisposto elettricamente, basta ordinare il caricatore con .la terza funzione,e hai il comando operativo...
  21. ...se userai una pinza per fasciato,prendi la terza funzione idraulica,poi l'ammortizzatore ad azoto,...io amo molto il livellamento meccanico,...semplicita' ed efficienza,...io ho il h360...molto ben fatto....
  22. ...dipende da cosa falcia,e quanto è' denso l' erbaio, e quanto sono grandi le falciatrici, nei miei primi tagli con 2 falcia condizionatrici il 140 hp 6 cilindri non gli avanza quasi nulla, poi nei tagli successivi ci gioca con le stesse macchine,...poi tutto si fa,invece di andare a 15 km/h vai a 8 e tiri il collo al trattore,che naturalmente scalda e soffre....
×
×
  • Crea Nuovo...