Vai al contenuto

Luca75

Members
  • Numero contenuti

    171
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luca75

  1. Filippo ma Falcon, Condor e Minitaurus li ho inseriti nell'elenco... Purtroppo conosco pochissimo i "pedanati" over 80 cv quindi quelli citati da te: Leopard 85. Panther 95. Bufalo 120. Drago 120. Ma i freni a bagno d'olio erano montati solo sull'ultima versione, quella con i cerchi bianchi per intenderci? L'idroguida invece non è mai stata montata di serie o sbaglio...? Grazie.
  2. Ciao a tutti, provo a dare un ordine cronologico di produzione dei vari modelli, l'incertezza è un pò sul fine carriera...:cheazz: Minitauro 50-55-60. 3 cilindri (3.116 cc per il 60cv) cambio 8+4.1968-1980 Delfino 32 e successivamente 35 sempre 2 cilindri 1809 cc cambio 6+2.1970-1995. Sirenetta 30 bicilindrico cambio 6+2. 1972-1981 Aurora 45 3 cilindri 2.715 cc cambio 9+3.1972-1983 Corsaro 70 4 cilindri 3.620 cc. cambio 8+4 (anche versione syncro).1973-1984 Saturno 80 4 cilindri 4.154 cc cambio 8+4 (anche versione Syncro) 1973-1984 Panter 85 5 clindri 4.526 cc cambio 8+4. 1973-non conosco la data di fine prod. Falcon 50 stesso motore dell'Aurora cambio 8+4.1974-1984 Minitaurus 60 3 cilindri 3.116 cc cambio 12+4(?) syncro.1979-1985 Condor 55 3 cilindri 2.715 cc cambio 8+4 syncro.1981-1986 Centurion 75 4 cilindri 4.154 cc. cambio 8+4 Syncro. Possibilità di versione piattaformata con cambio 12+12.1980-1986 Centauro 70 4 cilindri suppongo stesso motore del Corsaro ma forse diversa..cambio (Syncro) 12+12 con inversore.Possibiltà di piattaforma.1981-1986 Mercury 85 4 cilindri 4.154 cc cambio Syncro 12+12. Possibilità di piattaforma.1981-1986. Drago 100 6 cilindri 5.430 cc cambio 8+4. 1971-1978? Ho aggiunto Panter e Drago quindi i "pedanati" da campo aperto Same negli anni '70 dovrebbero essere questi. Come sempre se qualcuno conosce altri modelli e ha possibilità di fare correzioni/integrazioni son ben accette! Grazie.
  3. Esatto! Attaccati al tratttore con catene. Erano stati concepiti per il traino effettuato da cavalli o bovini. Tutto sommato svolgevano il loro modesto lavoro però dovevano essere impiegati in zone ampie, immagina le manovre:azz:
  4. Ciao Filippo, non penso che vengano ancora prodotti o meglio io sono anni che non ne vedo. Anni fa, circa 15, ne avevamo due da attaccare al posteriore, uno da trainare, alto circa 50 cm e allargabile che se non zavorrato di stare a terra non ne voleva sapere!! L'altro era "strano" ma molto efficace, attaccato ai tre punti si spingeva.
  5. Infatti ho sbagliato a scrivere:ave:, l'Aurora aveva il 9+3 montato successivamente, negli anni 80 sul Ranger. Per il Centurion 75 ricordo un 12+3, forse sono stati montati 2 cambi. @Filippo cosa si intendeva per "panterizzati"? Grazie.
  6. Ciao Mct, anch'io ne ho uno, il Falcon... Giusto 56cv mi sono spiegato male, intendevo che quello denominato 60cv è 3.116 di cilindrata. Quelli denominati 50 e 55 cv suppongo montassero il 2.715. Per il Centauro 55-60-65 ok sono a "V" ma il 70 mi sembra di ricordare che fosse in linea...e prodotto dopo il Corsaro, forse erano contemporanei il Centauro 70 e il Corsaro 70 Syncro. Luca.
  7. Ciao a tutti, apro questo discussione anche se devo premettere di non avere materiale fotografico al momento disponibile e le conoscenze tecniche di molti di voi....ma anche per questo la apro, per avere più informazioni. Parto con un elenco dei trattori con pedana prodotti a Treviglio a partire dal 1970 fino a primi anni '80 provando ad ordinarli per potenza. Sirenetta 30cv bicilindrico cambio 6+2. Delfino 32 e successivamente 35cv sempre 2 cilindri 1809 cc cambio 6+2. Aurora 45 cv 3 cilindri 2.715 cc cambio 6+2. Falcon 50cv stesso motore dell'Aurora cambio 8+4. Condor 55cv 3 cilindri 2.715 cc cambio 8+4 syncro. Minitauro 50-55-60cv. 3 cilindri (3.116 cc per il 60cv) cambio 8+4. Minitaurus 60 cv 3 cilindri 3.116 cc cambio 12+4(?) syncro. Corsaro 70cv 4 cilindri 3.620 cc. cambio 8+4 (anche versione syncro). Centauro 70cv 4 cilindri suppongo stesso motore del Corsaro ma forse diversa..cambio (Syncro) 12+12 con inversore.Possibiltà di piattaforma. Centurion 75cv 4 cilindri 4.154 cc. cambio 12+3 Syncro. Possibilità di versione piattaformata con cambio 12+12. Saturno 80cv 4 cilindri 4.154 cc cambio 8+4 (anche versione Syncro) Mercury 85 cv.4 cilindri 4.154 cc cambio Syncro 12+12. Possibilità di piattaforma. I dati sopra riportati sono ovviamente incompleti e frutto di ricordi personale quindi discutibili e assolutamente da completare. Chi più informato di me può procedere.... Grazie.
  8. Luca75

    Trattori Antonio Carraro

    Una domanda a chi più esperto di me, le versioni con ruote disuguali tra asse ant. e post. che vantaggi comportano? Grazie.
  9. Luca75

    salve a tutti

    Benvenuto e buona navigazione anche da parte mia. Luca:n2mu:
  10. Ciao Devil Man, hai riscontrato molta differenze tra i prezzi che ti hanno proposto? Esempio tra Mistral e omologhi rispetto ai prodotti Sdf o Goldoni? Grazie. Luca.
  11. Complimenti anche da parte mia!!!! Scrivo poco ma leggo molto!!! Il clima di positività e rispetto traspare da tutti i post!!!
  12. Luca75

    Biglietti Eima

    ..anche a me non sono arrivati.. grazie Raffaele ugualmente!!! Luca
  13. Grazie a tutti!!!! ...e sono 33O0!!!! vado a proseguire i festeggiamenti:gluglu: iniziati ieri!!!!!... Buona domenica a tutti!!!!!!!!! Luca.
  14. Io 15.000 ivati li spenderei di più no... Ma non concepisco comunque nel 2008 la mancanza della Pto sincr.... Era presente sui trattori negli anni '60, non c'è nessuna giustiifcazione commerciale a parer mio... Ma il 50 in Italia non è previsto? Luca
  15. Ciao a tutti, io avevo un Grillino con motore Intermotor 359 a benzina. Dopo 25 anni di onorata attività l'ho venduto 2 anni fa insieme alla sua fresa, turbina e assolcatore ed ho acquistato un Bcs 740 con motore Acme Act 340 11cv benzina al quale ho abbinato un trinciasarmenti. La barra falciante del Grillino va benissimo sul Bcs montando l'adattaore e l'ho conservata. Sono soddisfattissimo del mtc, non pensavo che anche in questo settore fossero progrediti così tanto in materia di sicurezza e facilità di utilizzo. A vederlo non è poi molto differente dal precedente che aveva una progettazione quasi trentennale eppure la sostanza è completamente differente! Io come voi non impazzivo per i mezzi semoventi ma ho dovuto ricredermi e ora mi ritrovo a fare più di 50 ore annue di mtc con trincia. Luca
  16. Tantissimi Auguri di Buon Compleanno anche da parte mia!!!!
  17. Luca75

    Bcs, Pasquali e Ferrari

    Grazie Orion delle risposte. Valuterò! Certo che se potessi mantenere come l'attrezzatura quindi pala post. 170 cm, erpice, sega, gru post. e ranghiantore sarebbe un gran risparmio! Grazie ancora. Luca
  18. Il 466 ha le dimensioni del 55-66? Il 566 del 60-66 e così via per le altre potenze? Nell'elenco di 72-85 manca il 50-66 anche se ne ho visti pochi e curiosità i pochi visti sempre con cabina chiusa e non tutti con gli stessi parafanghi! Grazie in anticipo delle eventuali risposte! Luca
  19. Luca75

    Bcs, Pasquali e Ferrari

    Ciao Orion, invece di un parere o un'opinone ti pongo una domanda.... Un isodiametrico da 50 cv, reversibile, potrebbe essere indicato per un utilizzo annuo di 150-200 ore per la manutenzione di una casa in collina, 2.5 ha di prati e sottobosco più un 40.000 mq di boschivo? Scendendo nei dettagli circa 1.5 ha di prati da trinciare e da tagliare. Trasporto legname per consumo famigliare, 100-150 ql. Piccola aratura ed erpicatura. Lavori vari di manutenzione strade e pulizia sottobosco. Io ho sempre utilizzato trattori da campo aperto da 35 a 50 cv Dt però mi ha sempre ineressato l'isodiametrico per la stabilità (presumo buona!) e per la reversibiltà... Abituato ad altra impostazione (campo aperto) e sicuramente ad una più elevata luce da terra secondo te potrei trovare delle difficoltà nell'utilizzo quotidiano? Ovvio l'attrezzatura dovrei sostituirla quasi tutta... Grazie! Luca
  20. Luca75

    Eccoci!

    ...ho scoperto da dieci minuti tractorum.it e riletto nomi che mi mancavano!! Bell'iniziativa! Complimenti!! Non so quanto potrò essere utile al forum ma farò il possibile!!! Buona serata a tutti!!! Luca
×
×
  • Crea Nuovo...