Oggi lo utilizzo essenzialmente per:
-spollonatura (va benissimo, maneggievole, buona visibilità, cabina ottimamente pressurizzata che evita di far mangiar polveere)
-interceppo (scalzatore a dischi spedo o fresa interceppo baiano, anche qui non va male, i pregi nei confronti del cingolo diminuiscono, infatti lì alterno a seconda dei tempi che ho a disposizione e della quantità di polvere che c'è in giro (solo per la baiano))
-trattamenti con un cima link 50 da 600 litri (lo tira bene, è molto maneggievole, non uso sempre lui perchè nei trasferimenti su strada è lento (gommato così basso.......))
-cimatrice terpa con comandi elettroidraulici (anche qui nessun difetto rilevante, solo pregi )
-trasporto uva con brentone "TERPA" (maneggievole, veloce, in caso di tempo stabile tolgo una porta per facilitare la salita e discesa dal mezzo nel filare).
-trivella idraulica (l'impianto idraulico potente aiuta....)
-aratura con ripper disco (anche qui tutto ok )
-fresa carraro 1.30 (nulla da dichiarare)
sino a pochi anni fa tirava anche un ripuntatore a 5 ancore, trinciava dava il concime, ora quelle operazioni sono date in mano al TNF90 (i cavalli in più e il peso in più si sentono ...)
DIFETTI: velocità BASSA, fuori dalla vigna fa poco (in campo aperto gommato così risulta quasi inutilizzabile), cabina rumorosa e mal coibentata (entra caldo dal vano motore).
PREGI: A/C efficace, ottima pressurizzazione, gommatura bassa che lo rende ottimo tra i filari, buon tiro (per i cavalli che ha...)
A oggi la macchina ha 1600 ore, ad ora nessun problema grave riscontrato (toccatina obbligatoria).
eccolo in coppia con il suo fratello maggiore